collegamento monza-milano

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

collegamento monza-milano

Postby paolino1968 » Mon 27 November 2006; 18:17

buongiorno a tutti.
più volte ho pensato ai trasporti pubblici tra monza e milano. la ferrovia esiste da sempre e da monza transitano almeno tre linee. tuttavia il treno mi sembra poco sfruttato dai monzesi perchè - a loro dire - è 'scomodo'.
in effetti un collegamento più frequente, come la MM o come una metrotranvia moderna non esiste.
ora sento parlare di metro MM1 prolungata fino a monza-bettola (che a monza non servirà, dato che bettola è estremamente in periferia) e della nuova metrotranvia milano-cinisello (perchè solo fino a cinisello?),che saranno agibili fra qualche anno.
tutto questo per chiedere - nella mia totale inesperienza sull'argomento - perchè monza è stata esclusa - o si è esclusa - dall'accesso a mezzi di trasporto frequente come tram e metro. in fin dei conti, è la terza città della lombardia ed anche molto vicina a milano.
e intanto i monzesi vanno in auto...
User avatar
paolino1968
 
Posts: 68
Joined: Mon 27 November 2006; 14:44

Postby Cristian1989 » Mon 27 November 2006; 18:32

Monza diventerà capoluogo di provincia e quindi il centro della Brianza non sarà più Milano ma Monza, quindi penso che il TPM debba creare qualche linea tramviaria dentro Monza e non l'ATM! Ovviamente non collegherei mai i due impianti fra di loro!

La cosa migliore da fare è rendere preferenziale una corsia per Milano e da Milano apposta per la 723 lungo tutto Fulvio Testi (a Milano, Cinisello e Monza)!
Ci vuole solo la volontà, perchè di spazio c'è n'è a volonta e mettere due striscie (gialla affiancata a quella bianca) non costa molto!
Last edited by Cristian1989 on Mon 27 November 2006; 18:35, edited 1 time in total.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby karenwalker832000 » Mon 27 November 2006; 18:35

i monzesi come altre provincie di milano non vogliono la metro o collegamenti veloci perche' non vogliono essere considerati parte di milano..ma non capiscono purtroppo che monza non e' nulla senza milano perche' i monzesi vanno a lavoro ogni giorno nella nostra citta'..purtroppo c'e' da considerare anche questa mentalita'..monza ora fa provincia..vediamo se sapra' cavarsela sulle proprie forze..comunque..
un collegamento veloce deve esserci..ed al piu' presto!!la M1 rappresenta un progetto importante..ma se monza bettola e' in periferia o gli ingegneri han bevuto e fumato prima di progettare il tratto o non so..eh eh eh eh :D
Ovviamente tutto il mio post ha un'inclinazione ironica :D
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby Cristian1989 » Mon 27 November 2006; 18:37

E comunque Bettola non è nemmeno nel comune di Monza ma è in quello di Cinisello Balsamo!
Ma con i nomi si può far di tutto San Donato M3 è nel comune di Milano, Sesto Marelli M1 (ex Marelli) è nel comune di Milano!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby paolino1968 » Mon 27 November 2006; 18:51

karenwalker832000 wrote:i monzesi come altre provincie di milano non vogliono la metro o collegamenti veloci perche' non vogliono essere considerati parte di milano.. :D


anch'io ho il sospetto che monza si sia esclusa da sè, per una questione di orgoglio di campanile. il risultato è comunque che - a parte la ferrovia, che ha la frequenza che ha - monza è isolata dalla seconda città d'italia e che dista una decina di chilometri...
con la nuova provincia - a cosa servirà un'altra provincia? - non penso cambierà molto.

riguardo a monza-bettola, è veramente periferia di monza, nel mezzo del nulla. a cosa serve il metro lì, se per raggiungere bettola devo per forza usare l'auto? mi rendo conto che prolungare la MM1 lungo via borgazzi e corso milano a monza sia un inutile doppione della ferrovia ma la MM1 a bettola è ridicola. avrebbe persino più senso prolungare il ramo della MM2 da cologno a brugherio, san damiano e poi a monza verso la parte est della città, quella meno servita dai mezzi pubblici. mi rendo conto che sto divagando.
User avatar
paolino1968
 
Posts: 68
Joined: Mon 27 November 2006; 14:44

Postby Coccodrillo » Mon 27 November 2006; 19:30

Ferrovia, perché no!

Con due S7/ora, due S8/ora, due S9/ora o più, più i regionali e i CIS dal Gottardo ci saranno - o ci dovrebbero essere - almeno una decina di treni all'ora.

Niente è veloce come il treno, eventualmente con un collegamento più comodo fra Garibaldi e Duomo, al confronto di 25 stazioni di metropolitana, per fare Monza-Duomo.

Questo è il campo di (e da) S-Bahn. Aspettiamo che risponda 8--)

paolino1968 wrote:
karenwalker832000 wrote:i monzesi come altre provincie di milano non vogliono la metro o collegamenti veloci perche' non vogliono essere considerati parte di milano.. :D


anch'io ho il sospetto che monza si sia esclusa da sè, per una questione di orgoglio di campanile. il risultato è comunque che - a parte la ferrovia, che ha la frequenza che ha - monza è isolata dalla seconda città d'italia e che dista una decina di chilometri...


Scusa il piccolo OT: Monza non è isolata dalla seconda città d'Italia, ma piuttosto Milano-Monza e qualche altro comune attaccato formano la prima città d'Italia.

(scusate, non ho resistito...)

Comunque, benvenuto :ciao:
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Cristian1989 » Mon 27 November 2006; 20:02

Ha ragione Coccodrillo la prima città d'Italia Roma passa in secondo piano se paragonata a Milano metropoli (MI+hinterland)...ricordiamoci che Milano attorno è densamente popolata, invece finito il comune di Roma ci sono solo campagne, la cosiddetta campagna romana!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby Coccodrillo » Mon 27 November 2006; 20:05

Wikipedia wrote:Roma è la capitale della Repubblica Italiana, nonché il capoluogo della Regione Lazio e della provincia di Roma. Con i suoi 2.547.676 abitanti (al 31 dicembre 2005), Roma è il comune più popoloso della penisola, anche se rappresenta soltanto la seconda città (circa 3.700.000 abitanti nell'area metropolitana contro i 4.200.000 di quella di Milano).


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Basta non andiamo OT.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby einmass.85 » Mon 27 November 2006; 21:27

La fermata BETTOLA (che il comune di CB voleva assolutamente far chiamare Cinisello Bettola, e chissà se ci riuscirà...) non è in mezzo al nulla!!! Si trova in corrispondenza dell'incrocio (con uscita, ovviamente) tra l'autostrada forse più trafficata d'Italia (A4), la Tang. Nord e la SS36, può diventare (con parcheggi e compagnia bella) un importante punto di interscambio, che, a differenza di Sesto FS, ha il pregio di non trovarsi in pieno centro. Se la metro non arriva in centro a Monza è proprio per i tentennamenti del comune di Monza, mi pare, e poi forse anche perchè la M1 non si può allungare all'infinito...

La MT Milano Cinisello è già un miracolo se arriva da noi...
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby teo » Mon 27 November 2006; 21:58

Certo che bel casotto in quella zona e poi bisogna vedere con il nuovo centro commerciale che sorgerà in quella zona!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby einmass.85 » Mon 27 November 2006; 22:06

^^ La cosa preoccupa un po' anche me (ti riferisci al traffico automobilistico immagino)

di spazio ce n'è, bisogna usarlo bene! In zona comunque sono previsti numerosi interventi di vario tipo, forse la zona sarà molto diversa da come la vediamo ora...
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby teo » Mon 27 November 2006; 22:10

Sì certamente intendevo il traffico automobilistico. Speriamo che sia fatto qualcosa di intelligente e fatto con la testa e non con il fondo schiena.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby S-Bahn » Mon 27 November 2006; 23:01

Non apro il forum per poche ore e su questo argomento cosa trovo?
La tipica fiera delle coglionate e dei luoghi comuni (non mi riferisco all'ultimo post, teo, ma a tanta roba che c'è sopra).

Capisco che ci possa essere gente nuova, ma su questo argomento si era a più riprese discusso, si erano dette alcune cose, ma in modo totalmente inutile, vedo.
Scusate la demoralizzazione, ma volutamente non entro nel merito, per la palese inutilità di ogni ragionamento razionale.
Scusate anche lo sfogo.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby brianzolo » Tue 28 November 2006; 10:18

bah 8--)
mi sa che quoto sbahn
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby paolino1968 » Tue 28 November 2006; 11:17

S-Bahn wrote:Non apro il forum per poche ore e su questo argomento cosa trovo?
La tipica fiera delle coglionate e dei luoghi comuni (non mi riferisco all'ultimo post, teo, ma a tanta roba che c'è sopra).
Capisco che ci possa essere gente nuova, ma su questo argomento si era a più riprese discusso, si erano dette alcune cose, ma in modo totalmente inutile, vedo.

Posso scusare lo sfogo ma mi chiedo se questo è il modo e lo spirito di affrontare un forum.
Capisco anche che ci possa essere gente che è registrata da più tempo di me ma proprio perchè un forum è animato anche da gente nuova, si deve mettere in conto di ritornare su alcuni argomenti trattati in passato, senza prenderla come un'offesa.
User avatar
paolino1968
 
Posts: 68
Joined: Mon 27 November 2006; 14:44

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests