Autisti e cortesia

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Autisti e cortesia

Postby lanciaesagamma » Thu 23 November 2006; 20:33

Oggi tornando dalla biblioteca dopo la mia solita studiata ho fatto l'amara scoperta che il virus della cafoneria tramviera, che per fortuna colpisce veramente pochissimi dipendenti (ma si sa, in qualsiasi grande azienda una piccola percentuale di teste di c...o c'è sempre, è immancabile), esiste ancora! Nonostante l'impegno in formazione che soltanto da pochi anni l'A.T.M. profonde, ho trovato una neo-assunta (62xxx di matricola) che definire incivile era poco...

Prendo il mio 12, vettura 4840 tabella 46, alla fermata di Caposile/Martini. Per far salire me e un'altra utente, la tramviera perde il verde e inizia a gesticolare istericamente... :shock: Vabbè. Stufa di aspettare al semaforo, parte mentre lo stesso segna ancora rosso... :shock: E di nuovo vabbè. Arriviamo alla fermata di Umbria/22 Marzo con questa sbarbatella che corre come se al posto di una 48xx stesse smanettando un Eurostar, e non vi dico che curve... Non della tramviera però, quelle prese col tram in piena accelerazione!!! :?
Alla fermata apre solo la prima porta, un'extracomunitaria deve scendere ma le porte dietro rimangono chiuse, allora questa le si avvicina col tram ancora in fermata e le chiede di riaprire... E la tramviera la attacca dicendole, in tono molto villano: "E perchè non ha prenotato la fermata?!". Vi assicuro che se si rivolgeva a me con quel tono la rivoltavo (verbalmente, s'intende) come un guanto... Ma come si permette??? Dopodichè chiude le porte, riparte ma ha il rosso, una signora vorrebbe salire e questa ovviamente la manda a quel paese... Volevo vedere se a chiederle di riaprire fosse stato un collega, in quel caso avrebbe sicuramente riaperto le porte con un sorriso a 32 denti, come del resto fanno sempre... Perchè per i colleghi aprono anche in mezzo alla strada, manca poco che vadano a prenderli a casa con la vettura in servizio e i passeggeri a bordo... :evil:
Comunque è davvero triste constatare come ci sia gente che si mangia uno stipendio fisso mensile e lavora così... Questa guidava da cani, era di una villania pazzesca, e la cosa che mi fa incavolare a ripensarci è che probabilmente si farà 25/30 anni di azienda, posto fisso con la massima sicurezza, mentre in giro ci sono tante persone meno scazzate di lei che lavorano da precari... Che schifo...

Comunque non è un caso unico in ATM, ricordo un autista di Palmanova uguale identico a lei (nel modo di rapportarsi all'utenza) che lavorava una decina d'anni fa sulla 60, e grazie a Dio è andato in pensione da un pezzo... E il bello è che sono pure vigliacchi, il motivo per cui non prendono mai schiaffi o insulti dai passeggeri è che fanno sì gli arroganti, ma solo con vecchi, donne ed extracomunitarie... Che schifo, sono rivoltato...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Cristian1989 » Thu 23 November 2006; 20:53

E' successa la stessa cosa oggi sull'83 una signora diceva di aver prenotato e l'autista non si è fermato e la signora chiedendo all'autista di fermarsi (impossibile in una strada a doppia corsia per carreggiata, eravamo già nella corsia di sx), si è incazzato attaccandola e dicendo che non aveva prenotato...invece sempre oggi sull'83/ una cinese è scesa dalla porta anteriore per chiamare un'altra cinese alla fermata, poi lei è risalita dalla porta centrale, mentre l'amica è rimasta fuori e quella dentro l'autobus gli ha detto all'autista di aprirgli e giustamente l'autista si è incazzato, ma alla fine gli ha aperto...
Invece ieri uno sulla 708 anzichè passare al solito orario è passato ben 4 minuti prima, e mi ha anche visto che correvo verso la fermata (per raggiungerla dovevo saltare una fossa piena di fango per i lavori della MT) ma non si è degnato di fermarsi, sarà che era in Fulvio Testi e per ripartire dalle fermate ci impiegano 30 anni e quindi si scazzava... mentre ieri un autista della 40 mi ha fatto salire dopo che era appena ripartito dalla fermata, e appena dopo anche se era verde ha fatto salire una ragazza al semaforo che aveva chiesto di salire!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby teo » Thu 23 November 2006; 21:11

E' vero! Le mele marce e le mele mature si trovano dappertutto! Dipende cosa ti capita! Mi ricordo un autista che ho chiesto un'informazione e mi risponde col tono scaxxato. Una cosa che mi fa molto arrabbiare riguarda gli autisti che per stare al calduccio non ti aprono la porta davanti. Mi ricordo domenica bus strapieno e c'era il buco nella zona davanti alla porta anteriore e l'autista non si è degnato di aprirla.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cristian1989 » Thu 23 November 2006; 21:13

Molte volte ai capolinea è così porta centrale e posteriore aperte, quella anteriore chiusa!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby lanciaesagamma » Thu 23 November 2006; 22:34

Boh, io sono anche abbastanza tollerante su piccole "mancanze" tipo la prima porta chiusa, o il fatto che al collega che deve salire si apre sempre dovunque e comunque, e se non c'è lo si aspetta etc... Ovvio che in linea di principio non dovrebbe funzionare così, ma anche i tramvieri sono esseri umani e non macchine, e un minimo di libertà sul lavoro che non lede nessuno se la prendono, altrimenti sì che andrebbero giustificati i loro scazzi... :lol:

Quel che mi dà fastidio è l'arroganza figlia dell'ignoranza crassa di alcuni di loro, per fortuna pochi... Ma quando penso che al giorno d'oggi poche categorie di lavoratori hanno i ventaggi che hanno loro (in primis, il posto fisso garantito a vita, concetto sopravvissuto in A.T.M. e in poche altre aziende ex-pubbliche), mi fa davvero incavolare vedere come di questi benefici fanno sfoggio fregandosene altamente del rispetto per l'utente...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby lanciaesagamma » Thu 23 November 2006; 22:39

Comunque, sia nell'episodio da me riportato, sia in quello citato da Cristian sull'83, forse i conducenti avevano anche ragione... Ma si può dire tutto, con un minimo di cortesia... Se si diventa aggressivi, puoi avere tutte le ragioni del mondo che passi automaticamente dalla parte del torto, in qualsiasi ambito!
Peccato che l'educazione è un bene raro, evidentemente...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby MMMM » Thu 14 December 2006; 18:04

In questi casi numero di matricola numero di vettura ora transito e una bella raccomandata con ricevuta di ritorno ad: ATM comune provincia e associazione consumatori..sarà poco ma se lo facciamo tutti...
MMMM
 
Posts: 2250
Joined: Fri 14 July 2006; 13:59

Postby karenwalker832000 » Thu 14 December 2006; 20:39

a volte capita di trovare un autista o tramviere villano..ma e' raro..forse la ragazza del 48**non ha preso neanche un pesce la sera prima :D
comunque e' capitato che i passeggeri chiedano al conducente informazioni..questo non gli risponde e indica il cartello di divieto di parlare al manovratore..su questo sono d accordo..pero' prima del divieto dovrebbero esserci avvisi acustici e visivi FUNZIONANTI ALLA PERFEZIONE sia come audio che come video..
di autisti cani ne ho incontrati..ma mai quanto una pazza spericolata che guidava la 61 e passava con il rosso correndo e inchiodando in continuazione..ero davanti come sempre appiccicato al vetro del bus e una signora stava attraversando la strada di fronte alla triennale..l'autista non ha neanche accennato a fermarsi..ha suonato il clacson e la povera signora in mezzo alla strada si e' dovuta buttare sul marciapiede con la carrozzina..fattosta che arrivati alla fermata triennale, il bus si e' fermato inchiodando paurosamente 50 metri dopo la fermata!!
Nonostante le critiche delle vege :D mandandole senza mezzi termini a fare in cukers, ha continuato la sua corsa sfrenata verso il capolinea partendo a tutta birra (sui bus non si puo' stridere le gomme, se fosse possibile, credetemi, l'avrebbero fatto). Un altro caso in cui la sera prima questa autistella non ha preso un bel niente dal marito perche' aveva probabilmente il mal di testa
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby S-Bahn » Thu 14 December 2006; 23:55

Vedo che la buttiamo sul "freudiano"! :wink:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby paolino1968 » Fri 15 December 2006; 11:51

devono essere in tanti ad avere il mal di testa la sera prima...
al capolinea del 4 parco nord la scenetta tipica è questa:
arrivo a piedi di corsa da bresso ed il tram bruco mi chiude le porte in faccia e parte. e va be'... deve rispettare la tabella.
non so se conoscete il capolinea ma nel tempo che percorre l'anello, faccio più che in tempo a raggiungerlo quando si ferma al semaforo, dove lo imploro di aprirmi.
è fermo e lo sarà ancora per tutto il semaforo rosso, è ancora alla fermata praticamente, non ci sono pericoli per l'utente (il tram è ancora in sede riservata): niente da fare. non mi fa salire.
la scenetta surreale si conclude con me fermo davanti alla porta che guardo con astio il tranviere. il verde arriva, il bruco se ne va, io torno mestamente alla pensilina.
perchè lo fa? c'è qualche circolare ATM che impone che i passeggeri si caricano e scaricano ESCLUSIVAMENTE alle fermate? i tranvieri milanesi sono così ligi al dovere da dimenticare il buon senso?
sono scoraggiato da non avere risposte a tutto questo...
User avatar
paolino1968
 
Posts: 68
Joined: Mon 27 November 2006; 14:44

Postby lanciaesagamma » Fri 15 December 2006; 14:23

Esatto, i tramvieri non hanno colpa in questo, l'ordine è che le porte si aprono in fermata e da nessun'altra parte, e una volta chiuse il ritardatario aspetta il mezzo successivo, se arriva in ritardo a destinazione cavoli suoi, un'altra volta uscirà prima o si organizzerà meglio...
Il tutto è ispirato a un criterio di rispetto degli orari in tabella, cosa già difficile di per sè, figurarsi se a ogni fermata le porte si aprono 3 o 4 volte... Poi, con i mezzi di nuova generazione, l'apertura/chiusura delle porte è diventata un'operazione molto più lenta dato che queste non si aprono se la vettura non è completamente ferma, e la vettura non riparte se le porte non sono perfettamente chiuse...

In certi casi, comunque, un po' d'apertura mentale non guasterebbe, ma il concetto di "apertura mentale", concorderete, è totalmente in antitesi allo spirito burocratico e burocratese dell'A.T.M., un'azienda dove escono OdS anche per spiegare ai dipendenti come soffiarsi il naso...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Cristian1989 » Fri 15 December 2006; 18:48

A Niguarda è sempre così, arrivi con l'83 o la 40 e tempo che scendi, il tram lo vedi che sta già girando l'anello per andare in centro!
E' consuetudine ormai aspettare il prossimo tram vedendo il precedente che se ne va! :(
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby Slussen » Fri 15 December 2006; 18:50

Mi pare che effettuare il carico dei passeggeri fuori fermata (che è cosa diversa dal riaprire le porte in fermata) sia vietato anche deal codice della strada.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby lanciaesagamma » Fri 15 December 2006; 19:54

Mah, se fossi un tramviere non credo sarei particolarmente propenso a riaprire le porte in fermata e tanto meno fuori fermata, a dirla tutta... Più che altro perchè se a ogni fermata si riaprono le porte dieci volte per i vari ritardatari, alla fine è evidente che il rispetto degli orari diventa impossibile... Così il risultato sarebbe che, dopo aver fatto la persona gentile, il povero autista si becca pure le rimostranze di quelli che salgono, si lamentano che il mezzo è in ritardo e accusano il tramviere di stare a chiacchierare al capolinea... :lol:
Comunque, detto ciò, un po' di apertura mentale ogni tanto non guasta... Anche perchè tale apertura, stranamente, viene SEMPRE applicata, anche dal più villano degli autisti, quando a voler salire è un signore con giacca e pantaloni blu, maglioncino bordeaux e camicia azzurra...chissà come mai... :lol:
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby GLM » Fri 15 December 2006; 22:00

un conto è riaprire la porta alla fermata, o aprire a qualcuno in mezzo alla strada perchè si è dimenticato di scendere. ma dopo l'anello del 4, sapendo i tempi del ciclo semaforico, e sapendo che sull'erba lì nn c'è nessuno che può investire il passeggero, quei 5 secondi invece di passarli fermi al semaforo con le porte chiuse...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 28 guests