Il tesoro di Famagosta

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Il tesoro di Famagosta

Postby Coccodrillo » Thu 06 July 2006; 11:30

La discussione continua da qui: http://msrmilano.forumfree.net/?t=9289251

- Foto di Alessio Pedretti

- Uno strano carro merci (stefralusi, ne sai qualcosa di più?)

Per rispondere a GLM, a Famagosta non mi risultano assegnati mezzi ATM non legati alla M2. Al massimo, oltre ai treni, si trovano mezzi di servizio dedicati alla M2 e non (come la rincalzatrice).

Infine, una constatazione di Board Lord:

Io la vettura 1927 anni fa l'ho vista che era ancora arancione, ma come l'han cunsciada ?!?
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Cristian1989 » Thu 06 July 2006; 11:32

Ma a famagosta ci arrivano i binari del tram oppure i tram li hanno portati con i camion?
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby Coccodrillo » Thu 06 July 2006; 11:36

Per camion. Hanno semplicemente posato dei binari tranviari in un'ala non utilizzata del capannone M2. Tali binari, una decina e non collegati fra loro, partono dal fondo del deposito (che ha portoni da un solo lato) e finsicono prima dei portoni (dall'esterno non si vedono). Il capannone è asfaltato, e ci sono ancora 4 o 5 binari liberi, ognuno con spazio per 4 o 5 tram lunghi come le 4800 e 4900.
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Cristian1989 » Thu 06 July 2006; 11:49

Ah comunque forse era meglio collegarli alla rete tranviaria mentre per i Filobus basta la marcia autonoma oppure trainati da un carro soccorritore!
Potrebberò farlo li il museo ovviamente sistemando un pò meglio l'area! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby Coccodrillo » Thu 06 July 2006; 12:12

Cristian1989 wrote:Ah comunque forse era meglio collegarli alla rete tranviaria


No, perché tanto si tratta di una sistemazione provvisoria, in attesa del...demolitore o del museo, a seconda dei mezzi.

Ovviamente, un museo sarebbe meglio farlo collegato alla rete almeno tranviaria, per poter far circolare i mezzi, come succede in tutti o quasi i musei europei di trasporti situati vicino a ferrovie o tranvie.
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Cristian1989 » Thu 06 July 2006; 13:19

Beh speriamo che non demoliscono nessun autobus...Appena ho visto il TurboCity-UR mi ha fatto ricordare tutte le volte che li usavo sulla 708, stessa cosa per il BredaBus (n° 2008) che girava sulle linee del CTP di Sesto (quindi Sarca). Ma il Mauri 12pt23s che fine ha fatto??? Dovevano tenerlo anche quello era unico nella sua specie (3 porte suburbano) e anch'esso era di Sarca, era sempre sulla 708!
Ma Inbus U210FT non ne hanno tenuti?
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby paco_74 » Thu 06 July 2006; 13:41

Ma dall'esterno si vede qualcosa? nei prossimi giorni ci devo provare recandomi a famagosta
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby stefralusi » Thu 06 July 2006; 15:07

ultimamente quelli funzionanti ma che devono essere sostituiti ma che non rispondono più alle richieste qualitative ambinetali, vengono ceduti come ferrovecchio ad una società di beneficenza che li porta nei paesi del centroafrica che non possono permettersi dei mezzi nuovi. Lo stesso avviene anche per altre grosse aziende di trasporto pubblico.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby danny1984 » Thu 06 July 2006; 15:24

paco_74 wrote:Ma dall'esterno si vede qualcosa? nei prossimi giorni ci devo provare recandomi a famagosta

Si vedono tutti i mezzi accantonati, quelli le cui foto sono fatte all'esterno. I mezzi all'interno non credo si vedano perchè mi sa che i portali sono chiusi, non so nemmeno bene da dove ci si possa avvicinare comodamente al deposito, tra l'altro... :?

Cristian1989 wrote:Beh speriamo che non demoliscono nessun autobus...Appena ho visto il TurboCity-UR mi ha fatto ricordare tutte le volte che li usavo sulla 708, stessa cosa per il BredaBus (n° 2008) che girava sulle linee del CTP di Sesto (quindi Sarca). Ma il Mauri 12pt23s che fine ha fatto??? Dovevano tenerlo anche quello era unico nella sua specie (3 porte suburbano) e anch'esso era di Sarca, era sempre sulla 708!
Ma Inbus U210FT non ne hanno tenuti?

Tra i vari scomparsi... non hanno tenuto gli autobus per l'aeroporto? Quelli grigi con banda gialla e l'aereo stilizzato sulla fiancata :D Forse erano dei Bredabus
Una volta eliminati dalla 73 a fine anni '90 erano tutti o quasi in servizio sulla 327 (Milano - Trezzano), che era esercita per un certo periodo solo da quelli.
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby ALe 501 » Thu 06 July 2006; 15:42

finalmente ho visto una foto lato porterecente della 4500!!
tornando sulla 2008 ma esiste ancora qualche mezzo versione aeroporto? non sarebbe il caso di preservarne qualcuno se ancora ce n'è, visto che tra l'altro l'arredamento era stato realizzato da pininfarina?
User avatar
ALe 501
 
Posts: 310
Joined: Thu 06 July 2006; 14:43

Postby Coccodrillo » Thu 06 July 2006; 15:42

I BredaBus aereoportuali sono dalle parti di Kabul. C'è stata una mostra proprio sull'Afghanistan nella galleria Vittorio Emanuele qualche tempo fa, in cui per l'appunto si sono viste alcune foto.
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Cristian1989 » Thu 06 July 2006; 19:20

Anche il 2008 è carrozzato Pininfarina come i Filobus serie 200!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby lanciaesagamma » Sat 08 July 2006; 16:24

Tra gli Inbus preservati dovrebbe esserci la 4219, anche se giace al di fuori del capannone, esposta a tutti gli agenti atmosferici...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Esagamma » Tue 11 July 2006; 13:28

BredaBus aereoportuali sono dalle parti di Kabul. C'è stata una mostra proprio sull'Afghanistan nella galleria Vittorio Emanuele qualche tempo fa, in cui per l'appunto si sono viste alcune foto.


Ho visto da qualche parte (ma non ricordo dove) le foto dei Menarini suburbani ex-serie 5200 a Cuba.... :mrgreen:
User avatar
Esagamma
 
Posts: 581
Joined: Fri 07 July 2006; 13:13
Location: Trezzano S/N (Mi) (lungo la S9 o 327)

Postby Coccodrillo » Tue 11 July 2006; 14:46

http://www.milanotrasporti.org/galleria/displayimage.php?pos=-8

http://www.milanotrasporti.org/galleria/displayimage.php?pos=-9

Ma non ricordo dove le ho prese e chi le ha scattate (ho messo "autore sconosciuto" - mentre di solito cercho di contattare l'autore).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests