Curiosità sui trasporti milanesi

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby jumbo » Sat 17 December 2011; 23:12

fino a qualche anno fa c'erano i passaggi delle prime e delle ultime corse, e in mezzo "..."
poi hanno messo tutti i passaggi e infine sono tornati a qualcosa di simile alla prima versione.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby S-Bahn » Sat 17 December 2011; 23:19

^^ ecco, era questo che avevo in mente e cui accennavo.
Un orario con tutti i passaggi era il risultato di una richiesta di UTP, prima accolta e poi disattesa...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53195
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby Trullo » Sun 18 December 2011; 1:33

sangrinad wrote:Mmh bisogna fare uno sforzo di memoria. Direi fine anni 80, ma con molto di incertezza. Non c'erano le frequenze ma i "primi e ultimi passaggi", e in mezzo dei puntini di sospensione. L'interurbano aveva i passaggi. :ciao:

Vero,ma le linee urbane a bassa frequenza avevano anch'esse i passaggi (ricordo la 51)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby Slussen » Sun 18 December 2011; 3:49

Ci sono state varie fasi, da quando io ho ricordi (quindi diciamo dal 1985 in poi).

1) Affissione degli orari di partenza dal capolinea delle prime e ultime corse (intese come quelle dalle 21 in poi); di tutte le corse, se frequenza pari o maggiore di 15'; una nota in fondo alla tabella indicava il tempo di percorrenza in minuti dal capolinea alla fermata del caso;
2) Come sopra, ma con gli orari esatti della fermata;
3) Affissione di tutti gli orari di transito dalla fermata;
4) Situazione attuale: affissione degli orari di transito dalla fermata delle prime e ultime corse (intese come quelle dalle 21 in poi); di tutte le corse, se frequenza pari o maggiore di 12'; di tutte le corse con percorsi deviati, prolungati o limitati; esposizione delle frequenze ora per ora.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby Trullo » Sun 18 December 2011; 15:29

Slussen wrote:1) Affissione degli orari di partenza dal capolinea delle prime e ultime corse (intese come quelle dalle 21 in poi); di tutte le corse, se frequenza pari o maggiore di 15'; una nota in fondo alla tabella indicava il tempo di percorrenza in minuti dal capolinea alla fermata del caso;

Coincide con i miei, di ricordi. Prima metà degli anni 80
Solo, mi pare che il tempo di percorrenza dal capolinea non fosse indicato in una nota, ma nel grafico schematico della linea, che compariva nella palina
Non ho memoria del 2) e credo che il passaggio al 3) sia avvenuto nel corso degli anni 90, pur non ricordando la data. Il 4), unico passo peggiorativo del precedente, è storia recente
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby ETR460 » Sun 18 December 2011; 16:34

Sì, si parla dell'inverno 2008, se non l'estate successiva.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby skeggia65 » Mon 19 December 2011; 0:12

Intanto (l'ho notato stamattina) sono stati sostituiti i "porta orario" sulle paline di 88 e 66, alle fermate Sordello e Bonfadini.
Mancano gli orari, ma i supporti sono enormi, a occhio alti e larghi il doppio; o mettono orari scritti con caratteri più grossi, oppure tornano a tutti i passaggi.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15898
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby somis » Mon 19 December 2011; 0:20

Credo siano gli stessi che sono comparsi ad alcune paline della 50 (la prima l'ho vista al capolinea di Cairoli, ma mi pare ci siano anche da altre parti).
Se non ho capito male, serve a poter mettere la stessa versione in orizzontale che c'è nelle pensiline.
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby ETR460 » Mon 19 December 2011; 0:25

Sì, ma ce ne metti una quindicina lì... :shock:
Oppure li rifaranno in verticale, divisi per giorno... :roll:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby gabri mi tn » Mon 19 December 2011; 1:14

sono fatti per contenere 6 fogli A4 (come dimensione)

finalmente si sono accorti che i prismi che usano ancor'oggi sono delicatissimi e li hanno sostituiti con qualcosa di visibilmente più robusto e che soprattutto non abbia il vuoto dietro al plexiglass
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby ETR460 » Mon 19 December 2011; 1:38

Sì, ma 6 fogli in verticale, mentre la grafica attuale è orizzontale! :wall: :bash:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby GLM » Mon 19 December 2011; 2:00

intanto, curiosamente, da quest'estate gli orari della 88 indicano tutti i passaggi, anzichè il classico "ogni 10 minuti".

per quel che riguarda il porta orari, spero finalmente si sia trovato un modo per non far rubare gli orari. quanto alla dimensione, non avevo pensato alla possibilità di mettere gli orari nel formato delle pensiline, ma immagino sia azzeccato!
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby ETR460 » Mon 19 December 2011; 2:32

Cosa creata sul momento in 10 minuti:
Image

Uploaded with ImageShack.us

Non mi sembra malvagia...
E' ovvio che lo spazio bianco verrebbe riempito in caso di linee con frequenze elevate e segnate tutte le corse... 8--)
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby somis » Mon 19 December 2011; 10:02

Mah io dubito che si tornino a segnare tutti i passaggi, anche perchè negli orari nelle pensiline non ci stanno e si avrebbero di nuovo cose diverse; mentre mi auguro che si stia cercando di uniformare la grafica di tutte le fermate, a prescindere dal supporto. Anche se ovviamente preferirei vedere tutti i passaggi!
Magari il nuovo supporto accoglierà anche quelle comunicazioni che adesso venivano affidate ai pendenti e sparivano dopo pochi giorni (deviazioni ecc...)
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: Curiosità sui trasporti milanesi

Postby GLM » Mon 19 December 2011; 13:55

^^ esatto: lo spazio lasciato in bianco potrebbe servire a questo, per esempio.

riguardo ai passaggi, "non ci stanno" per quelle linee che passano ogni 3 minuti. ma a nessuno fa differenza trovarsi un "7.03 - 7.06 -7.09 - 7.12...." anzichè un "ogni 3 minuti". la differenza la fa invece oltre i 5 minuti.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests