Toponomastica

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Toponomastica

Postby Trullo » Mon 21 September 2009; 18:05

Apro questo topic per parlare di personaggi che conosciamo solo perchè danno il nome a piazze o vie importanti, magari nodi del trasporto pubblico.
Vi siete mai chiesti chi fossero Dateo o Sire Raul?
Dateo era un sacerdote vissuto nell'alto medioevo, che istituì il primo orfanotrofio a Milano http://it.wikipedia.org/wiki/Dateo
Sire Raul era uno storico medioevale, vissuto in età comunale http://it.wikipedia.org/wiki/Sire_Raul
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Toponomastica

Postby Cristian1989 » Mon 21 September 2009; 18:38

^^ Interessantissimo...conoscendo le varie vie e piazze che conosco i vari personaggi che in passato erano "famosi", ma molte volte mi son chiesto chi erano... :wink:

Da wikipedia:
Lorenzo Lotto: http://it.wikipedia.org/wiki/Lorenzo_Lotto
Richard Wagner: http://it.wikipedia.org/wiki/Wagner
Michelangelo Buonarroti (scultore, pittore, architetto e poeta): http://it.wikipedia.org/wiki/Michelangelo_Buonarroti
Carlo Maciachini (architetto): http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Maciachini
Famagosta (cittadina di Cipro): http://it.wikipedia.org/wiki/Famagosta
Santorre di Santarosa (patriota): http://it.wikipedia.org/wiki/Santorre_di_Santa_Rosa
Last edited by Cristian1989 on Mon 21 September 2009; 18:42, edited 1 time in total.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Toponomastica

Postby Trullo » Mon 21 September 2009; 18:42

Spero che Wagner e Michelangelo siano famosi indipendentemente dall'avere una fermata di metropolitana :mrgreen:
Ma perchè la fermata si chiama Buonarroti e non Michelangelo, quando l'artista aretino è di solito chiamato per nome? Insomma, mica dici "Via Alighieri", dici "via Dante"
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Toponomastica

Postby Cristian1989 » Mon 21 September 2009; 18:45

^^ Si ma solo per Dante c'è questa "anomalia", che si dice il nome e non il cognome...se no normalmente dici via carducci (non via giosuè), via leopardi (non via giacomo), ecc... :wink:
Last edited by Cristian1989 on Mon 21 September 2009; 18:48, edited 2 times in total.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Toponomastica

Postby Trullo » Mon 21 September 2009; 18:46

Ma solo pochi personaggi (Dante, Michelangelo, Raffafello, Donatello) sono più spesso chiamati per nome che per cognome 8--)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Toponomastica

Postby Cristian1989 » Mon 21 September 2009; 18:48

Comunque ho notato che in tutta Italia c'è un certo andamento della toponomastica...quelli a livello nazionale sono i soliti noti (ad esempio Vittorio Emanuele, Dante, Roma, Matteotti, XXV Aprile, ecc), mentre localmente ci sono le più disparate toponomastiche, che a sentirle fanno anche sorridere...soprattutto al sud! :lol: :arrow: :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Toponomastica

Postby gabri mi tn » Mon 21 September 2009; 20:09

hai ragione! A Trento la maggior parte delle vie prende il nome da personaggi locali o luoghi vicini, è relativamente rara una via "nazionale"... comunque chi mi illumina su che cos'è MOLINO DORINO? oltre che una sfigatissima e minuscola via?
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Toponomastica

Postby Federico_2 » Mon 21 September 2009; 20:17

Trullo wrote:Ma solo pochi personaggi (Dante, Michelangelo, Raffafello, Donatello) sono più spesso chiamati per nome che per cognome 8--)



Non è l'unica anomalia, molti artisti sono conosciuti per soprannome, mentre alcuni sono noti per la località di provenienza (come Caravaggio, che si chiamava michelangelo merisi).
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Toponomastica

Postby fra74 » Mon 21 September 2009; 21:01

Nella mia zona:

Costantino Baroni era uno storico dell'arte, morto nel 1956 e direttore delle raccorte d'arte del Castello.

I Missaglia era una numerossisima famiglia di armaioli del XV secolo, proveniente da Ello, originariamente si chiamavano negroni. Avevano l'officina in contrada Spadari (toh che caso). Se interessa qua ho trovato qualche notizia in più: http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... h5A4fT8N5g
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Toponomastica

Postby jumbo » Mon 21 September 2009; 21:39

molino dorino è un nome che evidentemente ha un'origine agricola.

nella mia zona, il quartiere vigentino si chiama così perchè era a venti (viginti in latino) miglia da pavia
(come i vari quarto, quinto, sesto e settimo sparsi per l'italia)

probabilmente piazza buonarroti si chiama così per evitare confusioni con l'altro michelangelo (caravaggio), ma è solo una mia supposizione
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Toponomastica

Postby Stadtbahn » Mon 21 September 2009; 22:03

Gratosoglio parrebbe derivare dal latino "O gratum solium!", espressione con la quale San Barnaba, giunto di tra queste contrade, ringraziò gli abitanti per avergli dato generosa ospitalità. Ma è solo una leggenda. :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Toponomastica

Postby ETR460 » Mon 21 September 2009; 23:21

Federico_2 wrote:Non è l'unica anomalia, molti artisti sono conosciuti per soprannome, mentre alcuni sono noti per la località di provenienza (come Caravaggio, che si chiamava michelangelo merisi).


ALT! Provenienza presunta fino al 2007, dato che il Michél l'è de Milàn... :mrgreen: 8--)

http://it.wikipedia.org/wiki/Michelange ... Caravaggio

Leggete e imparate... :lol: :lol:


Visto che ognuno butta acqua al proprio mulino...
http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Emanuele_Corvetto
E più direttamente nel mio caso...
http://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Rosselli

:wink: :wink:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Toponomastica

Postby msr.cooper » Tue 22 September 2009; 10:05

jumbo wrote:nella mia zona, il quartiere vigentino si chiama così perchè era a venti (viginti in latino) miglia da pavia

Strano però che il conteggio partisse da Pavia, piuttosto che da Milano.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Toponomastica

Postby Trullo » Tue 22 September 2009; 10:06

Mi piace il fatto che i tre personaggi che danno il nome alle tre vie in cui ho vissuto siano stati tre rivoluzionari (rispettivamente del Risorgimento, dell'Irredentismo e della Resistenza), tutti e tre morti eroicamente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ciro_Menotti
http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Battisti
http://it.wikipedia.org/wiki/Eugenio_Curiel
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Toponomastica

Postby Cristian1989 » Tue 22 September 2009; 10:55

Invece quello che mi riguarda è dedicato ad un parroco bressese (quindi è una tipologia locale)...
Don Giuseppe Pozzi, non si trova su wikipedia, ma su questo sito: 8--)
http://www.santinazaroecelsobresso.it/parrocchia//storia.htm
E anche Viale Don G. Minzoni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Minzoni

Ad esempio dove abita mia nonna in calabria la strada è Vico II Scaglio (che sinceramente non so se sia stata una persona, un luogo, o altro)... :shock:

P.S. Vico sta per Vicolo! :wink:

Ma c'è ne sono tante altre...Vico Nesci, Salita Tocco, ecc... :lol:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests