Terminal Bus in Centrale

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Terminal Bus in Centrale

Postby MetroM » Tue 18 July 2006; 12:58

Prendo spunto da questa lettera inviata al corriere:

TERMINAL DEI BUS Milano poco europea
Sabato 15 luglio ho accompagnato mio figlio e un amico, in partenza dalla Stazione Centrale per la Puglia con una autolinea di bus privata. Descrizione della scena: folla radunata sul marciapiede senza una pensilina o una indicazione chiara, biglietteria improvvisata nel gabbiotto del distributore antistante, corsia riservata ai pullman intasata di auto in doppia fila, creazione di ingorghi all’arrivo degli autobus (con notevole ritardo sull’orario ufficiale), scene da assalto alla diligenza dei passeggeri per elemosinare un’informazione sulla destinazione del pullman di turno e, dulcis in fundo, una mamma che fugge terrorizzata con la bambina in braccio perché un ratto uscito dai giardinetti retrostanti, le ha appena attraversato la strada! A quando un terminal delle autolinee degno di una città europea?

Bhe la situazione la conosciamo tutti, possibile che non si possa avere a Milano un terminal bus decente? Basterebbe anche una struttura cm quella realizzata a pt garibaldi, certo non eccelsa ma almeno ordinata e razionale e con un minimo di segnaletica, display ecc....ora hanno sistemato le pensiline dei taxi (non certo un capolavoro) è prevista anche una sistemazione dei capolinea per i bus di linea e le navette per gli aeroporti?
User avatar
MetroM
 
Posts: 270
Joined: Thu 06 July 2006; 13:13
Location: Milano

Postby Coccodrillo » Tue 18 July 2006; 13:19

A mio avviso le autolinee a lunga percorrenza, o gli stessi servizi turistici, non dovrebbero semplicemente esistere. È assurda una linea di autobus lunga 1500 km. Così come farseli in automobile. Per quei percorsi c'è il treno.

In maniera simile, a mio avviso fra Malpensa e Milano dovrebbe esserci solo il treno. E basta. Niente bus.

In Svizzera le autolinee a lunga percorrenza interne non esistono, il treno è mille volte meglio. E con l'orario simmetrico basta, nelle grandi stazioni, ricordarsi due numeri: 15 e 45, e sai tutto!

Certo, ci sono le eccezioni per percorsi dove la ferrovia non è mai arrivata, come Bellinzona-Coira, Lugano-St Moritz, Lugano-Tirano. Tra l'altro la prima è cadenzata ai 60 minuti ed ha inoltre alcune corse dirette no-stop.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Tue 18 July 2006; 13:34

Stavo per dire la stessa cosa, ma siamo nel paese delle strade.
Da una parte il bus offre servizi door to door, dall'altra TI/RFI fa di tutto per far scappare la gente dai treni!

Riguardo all'autostazione, o almeno ad un capolinea decente perchè la magica parola autostazione è spesso la scusa per costriure qualcosa di nascosto, irraggiungibile, ghettizzato e scomodo, riguardo all'autostazione dicevo, abbiamo lo splendido esempio dell'autostazione di PG costruita in piena era Goggi.
Arrivata in ritardo, costruita male (lontano dalla stazione, oltre il parcheggio e senza un vero percorso pedonale), snobbata da metà dei bus che fermano in strada e... destinata pare a vita breve causa città della moda.
Una storia più edificante di così :!:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Cristian1989 » Tue 18 July 2006; 13:44

La maggior parte delle linee automobilistiche private partono da P.ta Garibaldi però anche in Centrale dovrebberò adeguarsi un pò...
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby S-Bahn » Tue 18 July 2006; 13:47

Adeguarsi a cosa?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Cristian1989 » Tue 18 July 2006; 13:49

A creare un area dove le autolinee private e anche l'autostradale abbiano un luogo dove si ritrovano tutti vicini come a Garibaldi...stessa cosa come avete detto voi per le linee ATM...adesso ci sono gli interurbani in via sammartini e gli urbani in piazza iv novembre, però ognuno in un posto diverso della piazza.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby Board Lord » Tue 18 July 2006; 15:03

A proposito finalmente ho visto le gru in centrale, la mettono a posto. Era ora! :)
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby GLM » Tue 18 July 2006; 15:49

bus a lunga percorrenza non dovrebbero esistere...può anche essere vero, ma lì in centrale dove vanno quei bus? comunque, per malpensa, se uno non, arrivando da centrale, non vuole imbucarsi in metrò facendo scale su scale con le valige, pagare 1€ di biglietto, se ha due valige non potrebbe nemmeno portarle, uscire a cadorna e prendere un treno che costa 10€ quando dalla centrale poteva benissimo entrare subito un bus che costa la metà e lo porta a malpensa nello stesso arco di tempo...beh, forse opterei anch'io per il bus! quando il malpensa express arriverà in centrale, se TI saprà trattarlo bene, senza fargli fare ritardi e soppressioni, e senza farlo pagare 20€, i bus privati andranno scomparendo...ma rimarranno comunque i bus per orio al serio e linate, e qui lo stesso discorso di prima... quindi andrebbe fatta una piccola autostazione in piazz luigi di savoia, per i bus privati (non ho presente il plasico, mami pare non siano previste autostazioni!!!) e una più grande in IV novembre.
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby filo_2k » Tue 18 July 2006; 15:55

Coccodrillo wrote:In maniera simile, a mio avviso fra Malpensa e Milano dovrebbe esserci solo il treno. E basta. Niente bus.


il treno costa mi pare attorno 10€, il bus ne costa 6€; il tempo di percorrenza, salvo ingorghi, è pressoche lo stesso quindi uno scelgie l'uno o l'atro secondo comodita della partenza.
qui mi spiace dirlo ma paritre da cadorna è decisamente scomodo se hai un po di bagagli perche essendo cosi in centro è quasi obbligatorio il taxi, mentre in centrale ci si puo far comodamente accompagnare in macchina e sostare in 4 frecce per scaricare
filo_2k
 
Posts: 311
Joined: Wed 05 July 2006; 21:28
Location: Milano

Postby MetroM » Tue 18 July 2006; 16:02

S-Bahn wrote:Stavo per dire la stessa cosa, ma siamo nel paese delle strade.
Da una parte il bus offre servizi door to door, dall'altra TI/RFI fa di tutto per far scappare la gente dai treni!

Riguardo all'autostazione, o almeno ad un capolinea decente perchè la magica parola autostazione è spesso la scusa per costriure qualcosa di nascosto, irraggiungibile, ghettizzato e scomodo, riguardo all'autostazione dicevo, abbiamo lo splendido esempio dell'autostazione di PG costruita in piena era Goggi.
Arrivata in ritardo, costruita male (lontano dalla stazione, oltre il parcheggio e senza un vero percorso pedonale), snobbata da metà dei bus che fermano in strada e... destinata pare a vita breve causa città della moda.
Una storia più edificante di così :!:


Bhe senza pensare a strutture costose, ingombranti ecc basterebbe semplicemete creare delle pensiline, un po di segnaletica e panchine di attesa e dargli un minimo di ordine e logica senza fare castelli in aria....ma a milano pare difficile anche questo...
User avatar
MetroM
 
Posts: 270
Joined: Thu 06 July 2006; 13:13
Location: Milano

Postby S-Bahn » Tue 18 July 2006; 17:01

Concordo, una sistemazione va data, magari minimalista, almeno non hanno l'occasione per fare grossi errori e si limitano a quelli piccoli.

Sul bus per Malpensa: meno male che ci sono. Finchè il treno costa il doppio del bus e parte da una stazione non collegata con la Cle, va bene così. Con questo, quando è possibile, ho prferenza per le soluzioni ferroviarie, ma questo non si era capito vero? :P
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby msr.cooper » Tue 18 July 2006; 22:03

A Berlino mi pare ci sia la ZOB, Zentraler Omnibusbahnhof, che è fuorissimo dal centro, in un'area in diretto contatto con la tangenziale. Anche se non so se vi si attestino i bus di linea turistici o altri. Sta di fatto che è molto esterna alla città.
Non si potrbbe fare una cosa del genere a Milano? Così i bus non intaserebbero le radiali e la circonvallazione sulla via per la centrale
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby ETR460 » Tue 18 July 2006; 22:33

Esiste 1 cosa del genere... solo che è servita solo da servizi provinciali/regionali... e cioè S.Donato e Famagosta, entrambe servite da metro, con un grande parcheggio allegato e vicinissime all'ingresso della tangenziale (S.Donato) e all'autostrada A7 MI-GE (Famagosta)... :wink: :wink:
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Postby cassid » Tue 18 July 2006; 23:34

mi pare di aver letto che vogliano chiudere l'autostazione a garibaldi (probabilmente a causa della città della moda) e crearne due una a maciachini m3 ed una a lampugnano m1...
User avatar
cassid
 
Posts: 362
Joined: Tue 18 July 2006; 23:30
Location: gambara

Postby S-Bahn » Wed 19 July 2006; 2:01

msr.cooper wrote:A Berlino mi pare ci sia la ZOB, Zentraler Omnibusbahnhof, che è fuorissimo dal centro, in un'area in diretto contatto con la tangenziale. Anche se non so se vi si attestino i bus di linea turistici o altri. Sta di fatto che è molto esterna alla città.
Non si potrbbe fare una cosa del genere a Milano? Così i bus non intaserebbero le radiali e la circonvallazione sulla via per la centrale

A parte San Donato e Famagosta, c'è anche Sesto I° Maggio. Molti bus per l'Europa orientale (una prece per chi si sciroppa tale viaggio!)
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests