le ferrovie rispondono (?)

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

le ferrovie rispondono (?)

Postby brianzolo » Thu 13 September 2007; 15:56

Le Ferrovie dello Stato rispondono ai lettori del Corriere della Sera.it
Il Corriere.it e le Ferrovie dello Stato hanno organizzato due videochat per la prossima settimana che sarà possibile seguire in diretta collegandosi al sito del Corriere della sera, www.corriere.it.

La prima, lunedì 17 settembre alle ore 15,30, dedicata alla puntualità e all’assistenza ai clienti, vedrà la partecipazione di Giovani Cassola, responsabile dei servizi di lunga e media percorrenza di Trenitalia.

Nella seconda videochat, martedì 18 settembre sempre alle 15,30, si parlerà di sicurezza sui treni e dello sviluppo della rete ferroviaria italiana con l’amministratore delegato di RFI, Michele Mario Elia.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby danny1984 » Mon 17 September 2007; 10:29

Per oggi ho mandato questa domanda:
Come mi auguro voi già saprete è fondamentale garantire non solo la qualità e la frequenza del collegamento point-to-point (es: Milano-Roma), ma anche per i servizi di afferenza ai nodi (es: Gaggiano-Milano). Vorrei chiedere come si spiega l'assoluta assenza di attenzione al servizio in tal senso.

Vediamo se la leggono cosa risponde...
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby janmnastami » Mon 17 September 2007; 14:45

saranno le solite risposte già fatte.. preconfezionate, del tipo "acquisteremo x nuovi treni", "abbiamo già stanziato i fondi", "stiamo sviluppando la rete", "abbiamo fatto nuovi appalti" ovviamente adattate alla domanda.

stamattina treno 6.58 bg-mi soppresso :x
janmnastami
 
Posts: 623
Joined: Thu 23 August 2007; 21:08

Postby brianzolo » Tue 18 September 2007; 8:25

Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby brianzolo » Tue 18 September 2007; 17:48

La videochat con l'amministratore delegato di RFI
«Da Roma a Milano in tre ore e dieci»
Elia: «In corso un grande sforzo tecnologico per rendere più sicura la rete. Entro il 2009 pronta la Tav Torino-Milano-Roma»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... elia.shtml
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby S-Bahn » Tue 18 September 2007; 17:59

La piantassero di raccontarci sempre delle future meraviglie della Milano Roma, che comunque non ci sono ancora, e comincino a rendersi conto che hanno una somma di singoli treni, non c'è un concetto di rete e non c'è un concetto di spostamento veloce sulla rete.
Conta il tempo di viaggio sulla generalità della rete, non la velocità di alcuni treni su poce relazioni.

Nel frattempo, con il pretesto della puntualità vissuta nel modo più distorto possibile, hanno eliminato le relazioni Cremona-Bergamo.
Per chi le utilizzava la puntialità non è passata dall'80% al 90%, ma dall'80% allo 0%, perchè sul quel percorso non ci si sposta più.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EB 740-02 » Tue 18 September 2007; 20:54

CHE COSA SONO LE LINEE ESSE???

Ma vi rendete conto???

Noi siamo qui a parlare di linee che nemmeno esistono! :D

Invece di parlare della Sardegna che ha la rete ferroviaria più tecnologicamente avanzata d'Italia! :D :D :D

No, non sono ammattito, ho solo avuto il coraggio di vedere la videochat fino in fondo (o quasi).

La perla di cui sopra attorno al minuto 36, quella sulla sardegna poco prima.
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

Postby brianzolo » Wed 19 September 2007; 8:07

spiega un pò la storia delle linee S :?: :!: :?: 8--)
io non l'ho seguita la videochat
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby EuroCity » Wed 19 September 2007; 8:12

La società civile dovrebbe reagire nei confronti di una gestione così qualunquista delle ferrovie (e di tante altre cose, anche, a cominciare dalla politica): finché ognuno pensa solo al proprio orticello (od al proprio treno), non cambia nulla e si fa sempre il solito penoso circo mediatico d'immagine, come del resto dimostrano queste videochat.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby EB 740-02 » Wed 19 September 2007; 9:02

Breve riassunto per chi non ha visto la videochat.

La domanda riguarda l'attivazione delle linee S. Il giornalista dice che pero' prima di porre la domanda vuole sapere cosa sono le linee S. Elia sbianca e dice di non sapere cosa siano queste linee ad esse! Poi chiede di provare comunque a fare la domanda.
Nel frattempo una voce fuori campo informa i due su cosa siano le linee S. Elia si illumina e dice: "Ah, sono i metropolitani", e si giustifica dicendo che si e' confuso perche' a Roma si chiamano FR.

Dopodiche' risponde con frasi fatte, trite e ritrite alla domanda, citando per altro (e lo aveva gia' fatto in precedenza) il quadruplicamento tra Bergamo e Treviglio!

Questa bellissima scenetta arriva solo qualche minuto dopo la definizione della rete sarda come la piu' tecnologicamente avanzata d'Italia.

EDIT: se qualcuno non l'avesse vista la videochat e' ancora reperibile sul sito del corriere, appena ho un attimo per cercarla metto il link.
Last edited by EB 740-02 on Wed 19 September 2007; 9:14, edited 1 time in total.
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

Postby S-Bahn » Wed 19 September 2007; 9:08

EuroCity wrote:La società civile dovrebbe reagire nei confronti di una gestione così qualunquista delle ferrovie.
La società civile è quella che produce queste ferrovie e questa politica. Ma non l'abbiamo ancora capito?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Stadtbahn » Wed 19 September 2007; 9:23

I politici, e in cascata i funzionari pubblici, sono parte integrante della società, non alieni venuti da Marte. Rappresentano, nel bene e nel male, quello che si può sperimentare tutti i giorni. Mai sentito parlare di pagamenti in nero a imbianchini-idraulici-elettricisti, rimborsi di chi ha la partita IVA con buoni benzina gonfiati (ad esempio, ma non solo), parcheggi in seconda-terza fila, abusi edilizi più o meno gravi, e potrei continuare per chissà quanto? Non siamo una società civile e onesta governata da una massa di ladri incapaci, ma una società composita dove ci sono molti furbi, alcuni ladri, tanti onesti, molti incapaci, rappresentata e governata da altrettanti furbi-ladri-onesti-incapaci.
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby brianzolo » Wed 19 September 2007; 9:26

ps: la domanda sulle linee s è stata fatta da uno di lissone :wink:

era più o meno così:
ci faccia sapere cosa sta succedendo per le linee S lombarde, tempistica e modalità
in particolare s7 s8 milano lecco via carnate e via molteno
s11 per como in sostituzione dei regionali
la nuova stazione tibaldi e l'ipotizzato prolungamento della s9 a saronno
l'eventuale nuova fermata forlanini
apertura della tratta rogoredo del passante
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby S-Bahn » Wed 19 September 2007; 12:08

Chissà chi era?... :wink:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Wed 19 September 2007; 12:16

Va anche detto che obiettivamente i due personaggi non erano i più adatti per rispondere (tranne forse Elia per quanto riguarda l'apertura del ramo sud del passante) però almeno sapere cosa sono le linee S...
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 32 guests