Allarme rosso per atm

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Allarme rosso per atm

Postby teo » Sat 19 May 2007; 8:56

Da un articolo del corriere di oggi pare che nel primo budget periodico l'atm si troverebbe in passivo di 19 miliono di euro. Adesso vediamo un pò cosa combinerà quel mago di Catania!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby linea 91 » Sat 19 May 2007; 9:41

ma se sul city dicono che tutto va bene , positività ...
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby teo » Sat 19 May 2007; 12:37

2006 però, non per i primi mesi del 2007
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Gabriele Milano » Sat 19 May 2007; 17:44

Ma l'articolo era ben argomentato o buttato lì? magari hanno fatto qualche investimento che li ha portati in passivo.
User avatar
Gabriele Milano
 
Posts: 438
Joined: Mon 05 February 2007; 1:57
Location: MM3 - Affori Centro

Postby teo » Sat 19 May 2007; 17:51

Dettagli non ce ne sono molti anche se era una cosa da cui ci si meditava su da 2 mesi. Comunque parlando del bilancio 2006 sembra che siano alzati i costi, i fondi siano rimasti gli stessi mentre si verifica un aumento del servizio. Non so se possa centrare totalmente però...
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby danny1984 » Sun 20 May 2007; 12:57

Povero Catania... inizio a pensare che porti sfiga :lol:
La previsione di bilancio 2007 è di un passivo di 19 milioni. Ovviamente Soresina si è guardato bene di annunciarlo al termine del suo mandato. Ora Catania l'ha pubblicato.
Temo però non tenga ancora conto dei ventilati nuovi tagli del Comune... Altrimenti un -19 sarebbe buono :lol:
Che tiri fuori le balle ora... :roll:

L'articolo
Primi conti per il budget 2007. L' azienda: siamo preoccupati, adesso va ottimizzata la gestione

Sorpresa nei conti Atm «In rosso per 19 milioni»
«Abbiamo ereditato un bilancio di previsione pesante». Nuovo sciopero il 1° giugno. Per dieci anni ha gestito l' Azienda trasporti milanesi: in nove di questi l' Atm ha registrato un bilancio in attivo


Rischio bilancio in rosso per l' Atm nel 2007. Sarebbe il primo dopo nove anni consecutivi in attivo. Secondo il budget predisposto per l' anno in corso, senza misure correttive l' azienda chiuderebbe con 19 milioni di euro di passivo. Nessun commento dal quartier generale di Foro Bonaparte. Anche se i vertici dell' azienda non nascondono una certa preoccupazione: «Tutto diventa più difficile, sarà indispensabile ottimizzare la gestione per contare sulle risorse da destinare al miglioramento del servizio».
RESPONSABILITA' - Dopo dieci anni si è chiusa in Atm la presidenza di Bruno Soresina. Al suo posto si è seduto, il 26 aprile scorso, Elio Catania. L' ex manager Ibm ed Fs ora eredita la virata del bilancio verso il rosso. La precedente gestione aveva definito il budget per il 2007 già alla fine dello scorso anno. «Da mesi si stava ragionando sulle misure da adottare per mettere i conti al riparo da un passivo», si dice ora in Atm.
COSTI IN CRESCITA - Il 2006 si è chiuso con un utile di 3,25 milioni di euro. Nell' ultimo esercizio si è registrato però un consistente aumento dei costi: più 13 per cento per i materiali, più 12 per cento per i carburanti. I ricavi che derivano dalla gestione del trasporto (biglietti, abbonamenti, etc.) sono rimasti invece stabili e comunque inferiori all' aumento del servizio offerto. Inoltre, in termini reali, negli ultimi 12 anni i contributi regionali hanno perso il 49,6 per cento del potere d' acquisto.
ANCORA SCIOPERO - La quadratura del bilancio non è l' unica patata bollente che il neopresidente, Elio Catania, si trova a gestire. Proprio ieri Cgil, Cisl e Uil hanno comunicato alla commissione di garanzia l' ennesimo sciopero: bus, tram e metrò resteranno fermi il primo giugno, dalle 8.45 alle 15. Salvo colpi di scena. Il tavolo di confronto con l' azienda, infatti, resta aperto. Con l' ambizione di trovare al più presto la quadratura del cerchio. A contrapporre azienda e sindacato è il destino di 250 tranvieri che attualmente lavorano in due lotti del territorio della provincia di Milano (Nord e Sud Est) in cui Atm ha perso le gare per la gestione del servizio. Il destino dei tranvieri sarebbe di passare alle dipendenze dei concorrenti di Atm a cui è stato assegnato il servizio. Il problema è che il trattamento normativo e retributivo in Atm è migliore. Di conseguenza il sindacato chiede che i 250 possano restare nell' ex municipalizzata milanese. «Tanto più che Atm quest' anno ha in previsione circa 600 assunzioni», sottolinea il sindacato interno all' impresa. Non resta che attendere l' esito degli incontri sindacato-azienda previsti per i prossimi giorni. L' ex manager Ibm ed Fs dal 26 aprile concentra su di sé le cariche di presidente e amministratore delegato dell' azienda

Querze' Rita
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby karenwalker832000 » Sun 20 May 2007; 14:28

P.s. Non so se è OT...qui si parla di bilancio...però non è specificato nel titolo :D
Avete sentito che due dipendenti ATM han pestato quello dell'Arcigay? C'è proprio un enorme frustrazione in giro eh? Abbiamo una mentalità cosi retrograda da farci vergognare di essere italiani..che schifo..da noi il vivi e lascia vivere non esiste..
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby msr.cooper » Sun 20 May 2007; 19:19

Sì, è decisamente Ot :wink:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

bilanci e catania

Postby 1750 » Sun 20 May 2007; 19:20

...tornando al tema del probabile bilancio previsto in passivo, provo a ragionare in modo contorto cioè, è troppo facile uscire con una dichiarazione pubblica di questo tipo e non immaginare una conseguente linea di comportamento aziendale, le cose non escono mai a caso, vi ricordate ai tempi della presentazione dei 490 18 in piazza Duomo? Erano velettati "34/ via quaranta".
Italo Quaranta era (casualmente) un dirigente ATM (non allineato alla allora amministrazione leghista) lasciato poi effettivamente a casa. :twisted:
Verso quale scenario siamo diretti se le cose stanno veramente così?
I bilanci passati erano veramente in attivo? Anche la Parmalat aveva bilanci regolari e più che certificati.
Cosa ci vogliono dire sotto alle righe?
Che non potranno migliorare il servizio, colpa del bilancio.
Che non potranno tenere i 250 conducenti delll'interurbana? Costano troppo, meglio assumerne nuovi a 900 euro / mese, è più vantaggioso.
Che la manutenzione interna costa troppo e diventa obbligatorio esternalizzare, i risultati delle esternalizzazioni sono però tristemente noti a tutti.
Che si deve aumentare il prezzo del biglietto?
Che è ora di dare un taglio alle innumerevoli consulenze esterne (non credo ... :wink: )
Oppure è un avviso di scadenza / sfratto alla classe dirigente storica attuale per fare spazio ai giovani (laureati neoassunti)?
Cosa si può pensare d'altro :?: :?: :?:
User avatar
1750
 
Posts: 155
Joined: Tue 08 August 2006; 20:47
Location: milano

Postby stefralusi » Mon 21 May 2007; 2:46

karenwalker832000 wrote:P.s. Non so se è OT...qui si parla di bilancio...però non è specificato nel titolo :D
Avete sentito che due dipendenti ATM han pestato quello dell'Arcigay? C'è proprio un enorme frustrazione in giro eh? Abbiamo una mentalità cosi retrograda da farci vergognare di essere italiani..che schifo..da noi il vivi e lascia vivere non esiste..

Voci di corridoio: Pare che fossero due operai apparentemente in borghese entrati ad insaputa in un locale apparentemente normale, e si sono sentiti "importunati" da un discorso ... audace :shock:
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Re: Allarme rosso per atm

Postby stefralusi » Mon 21 May 2007; 2:52

teo wrote:Da un articolo del corriere di oggi pare che nel primo budget periodico l'atm si troverebbe in passivo di 19 miliono di euro. Adesso vediamo un pò cosa combinerà quel mago di Catania!

ATM-Servizi ha assorbito una notevole mole di personale proveniente da ATM-SpA, ma non i fondi che sono fiscalmente legati a quest'ultima.
Essendo nata da zero, per il momento nelle voci sono presenti solo gli investimenti come passivtà per la rilevazione da ATM spa.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby qpwe61 » Mon 21 May 2007; 11:47

Gabriele Milano wrote:Ma l'articolo era ben argomentato o buttato lì? magari hanno fatto qualche investimento che li ha portati in passivo.

sarà magari il tesserino elettronico? :( 8--) :oops:
User avatar
qpwe61
 
Posts: 514
Joined: Fri 21 July 2006; 8:56

Re: bilanci e catania

Postby danny1984 » Mon 21 May 2007; 12:39

1750 wrote: I bilanci passati erano veramente in attivo? Anche la Parmalat aveva bilanci regolari e più che certificati.
No dai, non credo nel falso...
1750 wrote: Cosa ci vogliono dire sotto alle righe?
Che non potranno migliorare il servizio, colpa del bilancio.
Bene, il capro espiatorio l'han trovato.
1750 wrote: Che non potranno tenere i 250 conducenti dell'interurbana? Costano troppo, meglio assumerne nuovi a 900 euro / mese, è più vantaggioso.
Esatto...
1750 wrote: Che la manutenzione interna costa troppo e diventa obbligatorio esternalizzare, i risultati delle esternalizzazioni sono però tristemente noti a tutti.
Peccato non si consideri mai la perdita di know-how e la capacità di poter intervenire rapidamente, sempre e poter sperimentare soluzioni innovative :(
1750 wrote: Che si deve aumentare il prezzo del biglietto?
Mmmh... Prima o poi.
1750 wrote: Che è ora di dare un taglio alle innumerevoli consulenze esterne (non credo ... :wink: )
Non lo credo nemmeno io :P
1750 wrote: Oppure è un avviso di scadenza / sfratto alla classe dirigente storica attuale per fare spazio ai giovani (laureati neoassunti)?
Ma figurati! Una mano lava l'altra, ed il giovane porge il c**o :x
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby Umbe » Mon 21 May 2007; 13:49

Mi chiedo se questi non siano i soliti giochetti che si fanno nelle aziende quando cambia il vertice: chi esce certa di procastinare l'inserimento a bilancio di determinate poste (ad ex. rimandando interventi, azioni etc.), in modo da chiudere con un risultato migliore di quello reale.

Chi entra invece cerca di anticipare il più possibile l'inserimento a bilancio di certe voci di costo, in modo che risultino sul primo bilancio della loro gestione, quello in comune con la gestione precedente
User avatar
Umbe
 
Posts: 574
Joined: Thu 06 July 2006; 13:41
Location: "Non-cervello" in fuga...

Postby stefralusi » Mon 21 May 2007; 20:12

fosre è andato in rosso per pagare le buonuscite di qualche dirigente :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

I bilanci passati erano veramente in attivo?
HANNO RISPARMIATO NOTEVOLMETE SULLE NUOVE ASSUNZIONI E SU ACCORDI AZIENDALI A FAVORE
Cosa ci vogliono dire sotto alle righe?
CHE ATM SI SOSTIENE DA SOLA SENZA ALCUN AIUTO DAL COVERNO CENTRALISTA
Che non potranno migliorare il servizio, colpa del bilancio.
COSA S'INTENDE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO?
Che non potranno tenere i 250 conducenti delll'interurbana?
IL PROBLEMA NON E' TENERE IL PERSONALE, MA GARANTIGLI LO STESSO TRATTAMENTO
Costano troppo, meglio assumerne nuovi a 900 euro / mese, è più vantaggioso.
I PARAMETRI D'INGRESSO SONO UN ACCORDO NAZIONALE, NELL'AMBITO DEGLI AUTOFERROTRANVIERI,NON SOLO DI ATM.. E QUESTO PER MERITO DEI GRANDI SEGRETARI NAZIONALI DELLA TRIPLICE...
Che la manutenzione interna costa troppo e diventa obbligatorio esternalizzare, i risultati delle esternalizzazioni sono però tristemente noti a tutti.
PRIMA TUTTI SI LAMENTAVANO CHE ESISTONO AZIENDE ESTERNE IN GRADO DI FARE LE STESSE COSE A MINOR COSTO, ED ORA TUTTI CHE CI RIPENSANO...
Che si deve aumentare il prezzo del biglietto?
A MILANO E' IL PIU' BASSO D'EUROPA.
Che è ora di dare un taglio alle innumerevoli consulenze esterne (non credo ... Wink )
CONSULENZE ESTERNE CHE ALTRO NON SONO CHE EX FUNZIONARI ATM IN QUIESCENZA
Oppure è un avviso di scadenza / sfratto alla classe dirigente storica attuale per fare spazio ai giovani (laureati neoassunti)?
PER CARITA', PRIMA SI FACCIANO ALMENO 5 ANNI IN PRIMA LINEA, LA TEORIA LASCIAMOLA SULLA CARTA. nEOLAUREATI E RACCOMANDATI IDIOTI C'E' NE0 GIA' PARECCHI
Cosa si può pensare d'altro Question Question Question...
STAMO A VEDERE :lol: :lol: :lol: :lol:

CUNTENT???
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 23 guests