L'ATM si vuole far fregare - Biglietto Extraurbano

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

L'ATM si vuole far fregare - Biglietto Extraurbano

Postby Gabriele Milano » Tue 01 May 2007; 16:28

e ci risiamo con i bischeri controllori di ATM. La mia ragazza, visto che ha l'abbonamento per la prima fascia extraurbana, ha preso il biglietto da 1 € per venire a Milano come consigliatomi da molti di voi. Solo che questa volta le hanno dato quello magnetico e, inserendolo nella macchinetta, non le ha permesso GIUSTAMENTE di passare ma glielo ha anche smagnetizzato. Al che entra con la sua brava tessera e ferma un controllore chiedendogli:"Scusi, io vado a Milano ma non devo pagare 1,50 in quanto sono in possesso dell'abbonamento per la prima fascia extraurbana". Questo bischero le risponde:"Dovrei farle la multa, visto che è entrata sprovvista di biglietto" mentre lei le mostrava l'abbonamento per poter entrare a Sesto F.S. Poi lui le dice:"va bhe, la perdono, vada dal mio collega in guardiola". Alla guardiola il tipo gli fa una scenata della madonna e la obbliga ad acquistare il biglietto da 1,50. Ora si ritrova con 1 biglietto da 1 €uro smagnetizzato e ha dovuto pure pagare doppio per l'extraurbana. Ora l'ATM ti viene voglia di fotterla sistematicamente..Potrei aver aperto inavvertitamente una discussione già avviata, ma non trovavo niente e andare di nuovo in OT sul biglietto elettronico non mi piaceva..
User avatar
Gabriele Milano
 
Posts: 438
Joined: Mon 05 February 2007; 1:57
Location: MM3 - Affori Centro

Postby lanciaesagamma » Tue 01 May 2007; 21:09

Infatti il biglietto magnetico credo vada inserito nella prima stazione urbana che lo accetta. In pratica l'utente che deve andare, che so, da Gessate a Cadorna sulla M2, arriva a C.na Gobba con l'abbonamento non valido sulla rete urbana; esce dai tornelli; RIENTRA con il biglietto da 1 euro urbano, prende il primo treno per Abbiategrasso e prosegue il suo viaggio. Almeno, così l'ho capita io.
Col vecchio sistema cartaceo si poteva timbrare in qualsiasi obliteratrice, ovviamente presentando al VTV di turno il titolo di viaggio corrente nell'area in cui avveniva il controllo (abbonamento urbano o biglietto interurbano o viceversa, a seconda). E' strano come in ATM tutto ciò che va verso il progresso sia meno pratico di quello che viene sostituito...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Tue 01 May 2007; 21:12

Purtroppo funziona così. Scendi, timbri e riprendi la metrò.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cristian1989 » Tue 01 May 2007; 21:13

Faccio bene io che non pago le tratte extraurbane...anzi pago solo la metrò... :lol: :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby The Boss » Tue 01 May 2007; 21:14

Ma non ha senso, ma continuerà per sempre così???
The Boss
 
Posts: 874
Joined: Sun 01 October 2006; 21:33

Postby msr.cooper » Tue 01 May 2007; 21:15

Però con sistema a regime si entra in metropolitana, si prodegue il viaggio fino a destinazione e poi, uscendo, si adegua la tariffa attraverso le macchinette posizionate dentro i tornelli.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby dorlidoc » Tue 01 May 2007; 22:45

Cristian1989 wrote:Faccio bene io che non pago le tratte extraurbane...anzi pago solo la metrò... :lol: :wink:



Sbaglio o tu sei uno di quelli che si lamenta spesso e vorrebbe un autobus ogni minuto da sottocasa a ovunque ti pare?

Come spessissimo accade chi dovrebbe stare zitto parla.......comunque vedrai che le due cuccagne (quella dei bus vuoti e quella dei bus pieni di quelli come te) sono destinati a finire, è solo questione di tempo.
dorlidoc
 
Posts: 183
Joined: Tue 25 July 2006; 22:11

Postby Gabriele Milano » Tue 01 May 2007; 23:53

lanciaesagamma wrote:Infatti il biglietto magnetico credo vada inserito nella prima stazione urbana che lo accetta. In pratica l'utente che deve andare, che so, da Gessate a Cadorna sulla M2, arriva a C.na Gobba con l'abbonamento non valido sulla rete urbana; esce dai tornelli; RIENTRA con il biglietto da 1 euro urbano, prende il primo treno per Abbiategrasso e prosegue il suo viaggio. Almeno, così l'ho capita io.
Col vecchio sistema cartaceo si poteva timbrare in qualsiasi obliteratrice, ovviamente presentando al VTV di turno il titolo di viaggio corrente nell'area in cui avveniva il controllo (abbonamento urbano o biglietto interurbano o viceversa, a seconda). E' strano come in ATM tutto ciò che va verso il progresso sia meno pratico di quello che viene sostituito...


è una cazzata enorme..questo, infatti, coi biglietti cartacei non accadeva..non ha senso che uno ha l'abbonamento, percui paga, si deve fare il doppio sbattimento..d'ora in poi si attaccano e lo tirano, io mi chiamerò Ajeje Brazorf, e che mi chiedano pure i documenti..solite cose all'italiana, fatte a metà..
User avatar
Gabriele Milano
 
Posts: 438
Joined: Mon 05 February 2007; 1:57
Location: MM3 - Affori Centro

Postby lanciaesagamma » Wed 02 May 2007; 8:23

Sono perfettamente d'accordo, soprattutto perchè alcune tratte della M2 hanno anche frequenza abbastanza dilatate... Tipo, se io sto andando verso Gessate salendo a Loreto (su un treno per Gessate) di domenica mattina, mi girano un po' le scatole ad uscire a Cascina Gobba e ad aspettare con calma un altro treno per Gessate... In quel caso non mi incavolo per le basse frequenze, ma per la stupidità del dover uscire e rientrare... Il problema è che il trasporto pubblico extraurbano è specificatamente pensato per i pendolari, l'ATM ma anche le altre Aziende del SITAM sono convinte che l'utente saltuario non esista o sia una sparuta (e quindi irrilevante) minoranza. Lo si vede dalla scarsità di indicazione di paline di fermata, quadri orari e velette (queste ultime in caso di mezzi non ATM) non appena si esce da Milano. Gravissimo errore, visto che la diminuzione dei viaggi con la propria auto passa almeno per un buon 60-70 % attraverso un buon servizio di trasporto pubblico anche per chi entra/esce da Milano, e non solo per chi si muove ALL'INTERNO di Milano.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby danny1984 » Wed 02 May 2007; 9:14

msr.cooper wrote:Però con sistema a regime si entra in metropolitana, si prodegue il viaggio fino a destinazione e poi, uscendo, si adegua la tariffa attraverso le macchinette posizionate dentro i tornelli.

Esatto.
Ma anche adesso, la ragazza in questione doveva entrare con il suo abbonamento nella sua stazione e in quella di uscita acquistare il biglietto urbano per poter uscire dai tornelli.
Però dato che i tornelli attualmente sono ancora aperti... :wink: :x
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby lanciaesagamma » Wed 02 May 2007; 9:17

danny1984 wrote:Però dato che i tornelli attualmente sono ancora aperti... :wink: :x


Il motivo è che ci sono ancora in giro troppi biglietti cartacei, a cominciare da quelli extraurbani integrati, dato che al di fuori dell'ambito ATM il sistema è rimasto rigorosamente cartaceo... Poi ci sono le giacenze dei biglietti ATM cartacei, acquistati dagli utenti tempo fa ma mai utilizzati e comunque ancora validi... i carnet... i settimanali 2x6... Mi sa che per quando chiuderanno i tornelli della metropolitana, avranno già inventato il teletrasporto!
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Gabriele Milano » Wed 02 May 2007; 11:11

danny1984 wrote:
msr.cooper wrote:Però con sistema a regime si entra in metropolitana, si prodegue il viaggio fino a destinazione e poi, uscendo, si adegua la tariffa attraverso le macchinette posizionate dentro i tornelli.

Esatto.
Ma anche adesso, la ragazza in questione doveva entrare con il suo abbonamento nella sua stazione e in quella di uscita acquistare il biglietto urbano per poter uscire dai tornelli.
Però dato che i tornelli attualmente sono ancora aperti... :wink: :x


Scusa danny, tu lavori ad ATM? cioè ti rendi conto di cosa hanno detto/fatto i controllori? Roba da spaccargli la testa :lol:
User avatar
Gabriele Milano
 
Posts: 438
Joined: Mon 05 February 2007; 1:57
Location: MM3 - Affori Centro

Postby Slussen » Wed 02 May 2007; 11:55

Mi pare tutto molto macchinoso.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby danny1984 » Wed 02 May 2007; 12:37

I controllori hanno sbagliato, in pieno. Ma secondo me non erano nemmeno controllori :lol:
Mi spiego, il primo probabilmente era un tranviere qualsiasi (magari un macchinista, un autista, un tranviere, ... qualsiasi cosa in divisa) che ha fatto un po' il simpatico. Altrimenti non mi spiego né per quale motivo fosse da solo né per quale motivo le abbia detto di rivolgersi a qualcun altro. 8--)
Il secondo era l'operatore di stazione. E' davvero strano ed assurdo che abbia sbagliato così... a meno che... a meno di una situazione:
gli abbonamenti studenti interurbani (dato che è una ragazza avrà questo) valgono solo per una determinata tratta selezionata
ATM wrote:Validità
Vale per un mese sulle linee interurbane ATM e su quelle integrate nel SITAM, limitatamente al percorso prescelto all'atto dell'acquisto.

Se tale tratta fosse ad esempio Bresso-Sesto, o Sesto-Cinisello, o Monza-Sesto, lei non ha titolo per prendere la metropolitana da Sesto fino a Loreto (dove è concesso viaggiare con un titolo di viaggio interurbano), dato che è tratta diversa da quella coperta dall'abbonamento
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby Gabriele Milano » Wed 02 May 2007; 12:55

danny :D..era un controllore perchè ve ne erano altri con lui che stavano facendo multe ai marocchi.
In effetti la regola dice che l'abbonamento è limitato, ma non è del tutto vero, infatti quando c'erano i cartacei, gli operatori di stazione ti permettono di utilizzare la metro. Poi se uno vuole andare a Cologno, può decidere quale mezzo più gli aggrada..M1+M2 ma anche mille altre se rimani dentro la fascia. o no? sarebbe da riformare il sistema..
User avatar
Gabriele Milano
 
Posts: 438
Joined: Mon 05 February 2007; 1:57
Location: MM3 - Affori Centro

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests