incroci pericolosi

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

incroci pericolosi

Postby 1750 » Fri 06 April 2007; 21:37

Oggi mi trovavo dalle parti dell'incrocio ove accadde quell'investimento del pedone, di cui i giornali diedero ampio risalto al fatto che il conducente del veicolo investitore (atm linea 57) stesse parlando al telefono cellulare.
Non mi è chiarissima la dinamica dell'incidente, ma vorrei trovare degli elementi per cercare di capire qualcosa di più, ora che è passata l'emozione per il fatto tragico.
Il pedone attraversava la via procaccini mentre la 57 svoltava a dx proveniente da via pier della francesca?
I tempi semaforici sono stati modificati da allora?
Possiamo tentare una specie di ricostruzione dell'incidente?
Ed infine, ma forse sarà il caso di aprire un'altra discussione, quanti esempi, direi tra i più gravi o eclatanti, si potrebbero elencare/esaminare in milano sulle linee atm?
Image
User avatar
1750
 
Posts: 155
Joined: Tue 08 August 2006; 20:47
Location: milano

Postby Cristian1989 » Fri 06 April 2007; 22:24

Incroci pericolosi?
Farini/Stelvio, ho ancora un articolo di giornale di un incidente fra tram (3) e filobus (92)...
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby fra74 » Fri 06 April 2007; 23:01

Beh potremmo iniziare a dire che quell'albero messo in quel punto non è proprio il massimo per la visibilità di chi gira...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby GLM » Sat 07 April 2007; 4:05

il 2 che da lunigiana riprende il giro verso il centro....
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby Dario Vincini » Sat 07 April 2007; 8:51

Il pedone attraversava la via procaccini mentre la 57 svoltava a dx proveniente da via pier della francesca?

esatto!
I tempi semaforici sono stati modificati da allora?

sì sono stati modificati per rendere separati l'attraversamento pedonale di via Procaccini e il verde per i veicoli in uscita da via P. Della Francesca.
Possiamo tentare una specie di ricostruzione dell'incidente?

l'ipotesi che ha preso piede fra molti colleghi (perlomeno a Sarca) è che la ragazza aveva appena iniziato l'attraversamento (un po' spostata a sx delle strisce pedonali (sx riferito alla foto), l'autista a causa della distrazione per la telefonata, a causa dell'angolo cieco dx e forse anche a causa dell'affollamento della vettura che impedisce di vedere attraverso i vetri della prima porta, non si è accorto della ragazza e l'ha "agganciata" con la ruota anteriore dx che in quel momento si trovava tutta in sottosterzo (fattore che rende facile l'"aggancio"...
User avatar
Dario Vincini
 
Posts: 1326
Joined: Sat 23 December 2006; 10:16
Location: Milano/dep.Sarca

Postby Piemme » Sat 07 April 2007; 11:32

Il pedone attraversava quando l'autobus era già in svolta, era la ragazza al telefono cellulare, il conducente non stava telefonando ed ora c'è una causa anche nei confronti di due testimoni che successivamente hanno ritrattato.

La ragazza ha urtato la fiancata laterale all'altezza del pannello pubblicitario ed è caduta tra il marciapiede e la fiancata della vettura.

Quando poi la ruota posteriore ha stretto la curva l'ha sciacciata.
Piemme
 
Posts: 59
Joined: Sun 25 February 2007; 14:41
Location: Magenta

Postby msr.cooper » Sat 07 April 2007; 13:02

Visto che si parla di incroci pericolosi, non è molto OT.
Come è noto a tutti, i semafori pedonali scattano a verde insieme a quelli che regolano i flussi di traffico della medesima direzione.
Io questa cosa l'ho sempre trovata un po' pericolosa, soprattutto se si pensa che il conducente del veicolo che affronta una curva non ha una visibilità perfetta, sia in caso di ostacoli ai margini della carreggiata, sia per il montante del parabrezza che può nascondere interamente, per via della prospettiva, una figura umana.
L'ideale sarebbe programmare i semafori con cicli di questo tipo:
-verde traffico direzione N-S
-verde per tutti i pedoni
-verde traffico direzione E-O
-verde per tutti i pedoni
usw...
Questo provoca però un piccolo inconveniente: come per l'asservimento semaforico ai mezzi pubblici, toglie secondi preziosi al traffico automobilistico.
Mi chiedo: il gioco (modificare i tempi) vale la candela (diminire gli incidenti auto-pedone)?
Come funziona negli altri paesi? Io siceramente ricordo solo che in Spagna il meccanismo è ancora più complicato e non molto efficiente, ma non ci ho mai fatto caso altrove.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby einmass.85 » Sat 07 April 2007; 13:56

Si potrebbe far scattare il verde per i pedoni qualche secondo prima che per le macchine, in modo che le striscie risultino già impegnate (analogamente a quanto accade a volte negli incroci tranviari per permettere ai tram di impegnare per primi l'intersezione) anche se poi ovviamente ci sarebbero i soliti furbi che passano appena vedono il verde per i pedoni, sapendo che equivale di fatto al verde per le auto.
Purtroppo, come la quasi totalità dei problemi viabilistici, basterebbe un po' più di buon senso e di sale in zucca da parte di chi guida per migliorare di molto le cose.
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby GLM » Sat 07 April 2007; 16:15

msr.cooper wrote:Visto che si parla di incroci pericolosi, non è molto OT.
Come è noto a tutti, i semafori pedonali scattano a verde insieme a quelli che regolano i flussi di traffico della medesima direzione.
Io questa cosa l'ho sempre trovata un po' pericolosa, soprattutto se si pensa che il conducente del veicolo che affronta una curva non ha una visibilità perfetta, sia in caso di ostacoli ai margini della carreggiata, sia per il montante del parabrezza che può nascondere interamente, per via della prospettiva, una figura umana.
L'ideale sarebbe programmare i semafori con cicli di questo tipo:
-verde traffico direzione N-S
-verde per tutti i pedoni
-verde traffico direzione E-O
-verde per tutti i pedoni
usw...
Questo provoca però un piccolo inconveniente: come per l'asservimento semaforico ai mezzi pubblici, toglie secondi preziosi al traffico automobilistico.
Mi chiedo: il gioco (modificare i tempi) vale la candela (diminire gli incidenti auto-pedone)?
Come funziona negli altri paesi? Io siceramente ricordo solo che in Spagna il meccanismo è ancora più complicato e non molto efficiente, ma non ci ho mai fatto caso altrove.



mah, forse basterebbe solo una volta il pedonale:

-verde traffico direzione N-S
-verde traffico direzione E-O
-verde per tutti i pedoni

ovviamente le strisce non servirebbero più e basterebbe una linea orizzontale che descrive iil quadrato dell'incrocio: in questo modo i pedoni possono anche attraversare in diagonale!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby msr.cooper » Sat 07 April 2007; 19:16

-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby S-Bahn » Sat 07 April 2007; 19:56

ellamarianna quanta gente!
L' un tempo dedicato ai pedoni è sacrosanto, anche perchè il flusso pedonale, in numero, sarà 50 o 100 volte il flusso delle auto.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby GT3.2 » Sat 07 April 2007; 20:04

oltre che perifolosi, ci sono incroci dove gli attraversamenti pedonali provocano gravi perditempo ai mezzi pubblici.

incrocio Corso Porta Romana - via Francesco Sforza/Santa Sofia: il 95% delle auto che provengono da Medaglie d'oro svolta a destra verso Francesco Sforza (verso santa Sofia non si può, e verso Missori non ci va nessuno perchè arrivi in Piazza Diaz e poi è praticamente un vicolo cieco).

Il verde su Porta Romana è però concomitante all'attraversamento pedonale, e il verde per i veicoli dura solo un pò di più di quello per i pdeoni. Risultato, per circa 2/3 del tempo i veicoli non riescono a svoltare a destra perchè impediti dai pedoni che attraversano. E' come se il verde per i veicoli che vengono da medaglie d'oro si riducesse a un terzo del tempo effetttivo, e questo provoca i grandi ingorghi da croceta fino a quell'incrocio.

Questo coinvolge anche gli incolpevoli tram 24 e 16, incolpevoli perchè loro invece vanno verso missori e quindi non hanno nessuna interferenza con l'attraversamento pedonale, ma restano bloccati dall'ingorgo del traffico privato provocato da quanto sopra.

Suggerimenti per una soluzione, oltre ad un sottopassaggio combinato con una ringhiera di 25 metri su ogni lato dei marciapiedi che impedisca ai pedoni di attraversare in superficie l'incorcio, obbligandoli al sottopassaggio?
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Postby Prometheus » Sat 07 April 2007; 21:06

A Milano per natura, ma ovunque come vedo spesso a Brighton, anche dove ci sono utili sottopassi e percorsi canalizzati dalle ringhiere si va dritti. Però la canalizzazione dei marciapiedi con le ringhiere è un ottimo deterrente per i pedoni, in Italia forse sarebbero un ottimo BERSAGLIO per i guidatori della notte. :roll:


@ GT 3.2
BRIGHTON: SEDE DELLA PRODUZIONE DEI SISTEMI AQUAMIST... Image
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Postby cantoambrosiano » Sun 08 April 2007; 18:10

GLM wrote:
msr.cooper wrote:Visto che si parla di incroci pericolosi, non è molto OT.
Come è noto a tutti, i semafori pedonali scattano a verde insieme a quelli che regolano i flussi di traffico della medesima direzione.
Io questa cosa l'ho sempre trovata un po' pericolosa, soprattutto se si pensa che il conducente del veicolo che affronta una curva non ha una visibilità perfetta, sia in caso di ostacoli ai margini della carreggiata, sia per il montante del parabrezza che può nascondere interamente, per via della prospettiva, una figura umana.
L'ideale sarebbe programmare i semafori con cicli di questo tipo:
-verde traffico direzione N-S
-verde per tutti i pedoni
-verde traffico direzione E-O
-verde per tutti i pedoni
usw...
Questo provoca però un piccolo inconveniente: come per l'asservimento semaforico ai mezzi pubblici, toglie secondi preziosi al traffico automobilistico.
Mi chiedo: il gioco (modificare i tempi) vale la candela (diminire gli incidenti auto-pedone)?
Come funziona negli altri paesi? Io siceramente ricordo solo che in Spagna il meccanismo è ancora più complicato e non molto efficiente, ma non ci ho mai fatto caso altrove.



mah, forse basterebbe solo una volta il pedonale:

-verde traffico direzione N-S
-verde traffico direzione E-O
-verde per tutti i pedoni

ovviamente le strisce non servirebbero più e basterebbe una linea orizzontale che descrive iil quadrato dell'incrocio: in questo modo i pedoni possono anche attraversare in diagonale!



In Finlandia funziona già così ed è molto sensato oltre che comodo l'attraversamento diagonale, inoltre i problemi riscontrati ad esempio all'incrocio P.ta Romana/F.Sforza molto comuni in numerosi incroci milanesi verrebbero così risolti semprechè i pedoni rispettino il rosso nell'attraversamento :mrgreen:

La sequenza del verde pedonale qualche secondo (circa 10 sec.)prima del verde alle auto è già in uso, ad esempio al semaforo di Via Spezia/Rimini e sembra essere una discreta soluzione per gli incroci aventi visibilità ridotta
User avatar
cantoambrosiano
 
Posts: 237
Joined: Mon 08 May 2006; 20:17
Location: milano

Postby Gabriele Milano » Mon 09 April 2007; 22:53

Prometheus wrote:A Milano per natura, ma ovunque come vedo spesso a Brighton, anche dove ci sono utili sottopassi e percorsi canalizzati dalle ringhiere si va dritti. Però la canalizzazione dei marciapiedi con le ringhiere è un ottimo deterrente per i pedoni, in Italia forse sarebbero un ottimo BERSAGLIO per i guidatori della notte. :roll:


Sì ok..però la il semaforo appena schiacci il pulsante ti diventa verde..e poi le macchine in circolazione sono molte meno!
User avatar
Gabriele Milano
 
Posts: 438
Joined: Mon 05 February 2007; 1:57
Location: MM3 - Affori Centro

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests

cron