il percorso che più vi piace

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

il percorso che più vi piace

Postby metroinistria » Fri 16 March 2007; 12:55

Voglio domandarvi, quale il percorso di linee di trasporto pubblico di ATM o consorziate che vi piace di più?
A me la linea tranviaria 12 soprattutto nel tratto tra Duomo e Roserio e la linea 2 da Duomo a Negrelli (nello specifico nel tratto del naviglio).

Come linea automobilistica credo la 72 (il tratto di Figino mi piace molto) e a seguira la 54 (soprattutto da Piazza Susa fino a Lambrate) e in terza piazza forse la 43.

La linea che mi piace di meno è decisamente il 14 (sia nel tratto del Giambellino che soprattutto quello di Certosa).
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby einmass.85 » Fri 16 March 2007; 13:15

senza pensarci troppo mi viene in mente il 3, tra il Carrobbio e porta Ticinese (quando passa delle colonne di San Lorenzo e sotto la porta medievale, in particolare). Poi anche a me non dispiace affatto il 2 lungo il Naviglio Grande
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby lanciaesagamma » Fri 16 March 2007; 13:19

A livello di linee automobilistiche, una delle mie preferite è la 45 San Donato M3 -> Via Cadore, soprattutto nel tratto tra San Donato e Piazza Ovidio... Tra quelle che meno amo c'è la 60, con la quale vivo un rapporto di amore/odio... Amore perchè è la linea che frequento più spesso (anche se oggi molto meno di una volta), odio perchè è irregolare, trafficata, arriva quando può, spesso le vetture sono piene e si viaggia attaccatti alle porte...bleah!
A livello di linee tranviarie, tra le più amate ci sono l'11, il 29/30 e il 33 (quando non si incaglia, cioè raramente). La meno amata direi che è il 12, più o meno per gli stessi motivi della 60, anche se almeno il problema dell'affollamento è solitamente arginato, visto che utilizza tram a tre casse.
Tra le filovie non mi dispiace viaggiare sulla Circolare 90/91, apprezzo molto le frequenze della 92 (anche se dopo cena non passa mai!), mentre la 93 non la frequento.
Tra le metropolitane, a livello di praticità preferisco la M1 (sempre impeccabile, quando nessuno ci si butta sotto), a livello di tecnologia e sonorità la M3 (con le mitiche composizioni 807x+903x+807x, da qualcuno chiamate "treni con le marce", per via del loro suono progressivo in partenza che ricorda le cambiate di marcia di un autobus o di un'automobile), mentre la M2, anche se ultimamente è migliorata, c'è stato un periodo che mi stava sulle palle per scarso comfort, inesistente pulizia delle vetture (e qui non c'entrano i vandali, parlo dei finestrini con tre dita di polvere...ma i lavaggi meccanizzati non esistono a Gessate?!?), frequenza spesso irregolari... Quest'anno ho visto che molte cose si sono normalizzate, quindi verso la M2 diciamo che mi pongo in una posizione di "indifferenza"...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Julius2003 » Fri 16 March 2007; 13:50

Un tempo mi piaceva moltissimo il 4 con il suo Capolinea davanti all'ospedale, e a due passi il tram fischiante per Desio.. oggi è un po' cambiata la situazione.
Quindi direi il 33, lunghissimo, e l'1 per la centralità delle zone che attraversa.
Julius2003
 
Posts: 188
Joined: Tue 22 August 2006; 18:02
Location: Milano, Crescenzago

Postby GT3.2 » Fri 16 March 2007; 14:17

tram:

adoro: il 9 o 29/30 in tutta la tratta da Porta Venezia a PortaGenova in particolare, mi ricorda i bei tempi dell'università (specie se fatto su una bella 28) e comunque attraversa una zona bella di Milano (specie la sera)

odio: 16 e 24 nel tratto Crocetta - incrocio Visconti di Modrone :twisted:


metro:

adoro: la M3 perchè è veloce pulita e luminosa (anche se fa un casino infernale ed è costata miliardi e miliardi di soldi pubblici rubati)

odio: la linea 2 perchè è tristissima, vecchia, sporca e ogni tanto mi verrebbe voglia di scendere a spingerla

autobus/filobus: non li prendo praticamente mai ma un giro sul vecchio "65", efficientissimo, me lo farei ancora se esistesse!! Trovo invece abbastanza rivoltante la 90/91 quanto a frequentazione, le poche volte che l'ho presa
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Postby serie1928 » Fri 16 March 2007; 14:28

Adoro i percorsi "deviati" dei tram. Se percorri sempre lo stesso schema dopo un po' ti abitui. Con le linee deviate ti si aprono nuove prospettive!

Bisognerebbe inventare il "Radio-tram"!
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby Tamik » Fri 16 March 2007; 14:57

einmass.85 wrote:senza pensarci troppo mi viene in mente il 3, tra il Carrobbio e porta Ticinese (quando passa delle colonne di San Lorenzo e sotto la porta medievale, in particolare). Poi anche a me non dispiace affatto il 2 lungo il Naviglio Grande


Quoto (vivendo in zona) e aggiungo il percorso del 29/30.
Tamik
 
Posts: 376
Joined: Thu 20 July 2006; 14:45
Location: Milano

Postby linea 91 » Fri 16 March 2007; 15:20

Le The Best

La linea 7 Cairoli - Mattei , solo con le vett 4600

Linea 91 Isonzo-Lotto-Isonzo (no tratta P.za Napoli - Tripoli)

Linea 127 Rogoredo Fs - S.Donato (Boogiano) - Rogoredo FS

Linea 33 Rim. Lambrate - Cacciatori Alpi (no tratta Centrale - Garibaldi)

Linee 29 e 30

Linea 2 Negrelli - Lunigiana (no via torino)
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby Stadtbahn » Fri 16 March 2007; 15:23

Quando usavo i mezzi pubblici (fino al 1994) adoravo la 77 a Chiaravalle, la 99 al carcere (con la veletta Casa Circ.le pareva casa circolare...), il 15 (poi 3) in colonne di S. Lorenzo.
Attualmente non uso più i mezzi pubblici 8--) ma solo ed esclusivamente la bicicletta. Motivo? Presto detto. Se devo fare un percorso che in bici mi ci vogliono 15 max 20 minuti e in tram ce ne metto min 40 max anche 65-70, e poi devo anche cacciare un euro, mi girano un po' le balle! Ergo, viva la bici! Lo so che in un forum di trasporti pubblici è un po' irriverente, ma che ci posso fare se fanno letteralmente c****e per affidabilità e tempi di percorrenza?????? :?: :?: :?: :?: :?:
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby GT3.2 » Fri 16 March 2007; 16:25

Stadtbahn wrote:Se devo fare un percorso che in bici mi ci vogliono 15 max 20 minuti e in tram ce ne metto min 40 max anche 65-70, e poi devo anche cacciare un euro, mi girano un po' le balle! Ergo, viva la bici! Lo so che in un forum di trasporti pubblici è un po' irriverente, ma che ci posso fare se fanno letteralmente c****e per affidabilità e tempi di percorrenza?????? :?: :?: :?: :?: :?:


sono al 100% d'accordo con te. Il punto di pareggio tra bici e mezzi pubblici è sicuramente ben oltre il km di percorso, per cui se uno ha la fortuna di vivere abbastanza vicino al centro la bici vince sui mezzi molto molto nettamente (non c'è nulla di cui vergognarsi, dato che contribuiamo all'abbattimento dell'inquinamento in città!)
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Postby danny1984 » Fri 16 March 2007; 16:33

E' difficile fare un elenco delle linee più belle... dato che mi piacciono i mezzi, mi piacciono tutte :lol:
Comunque ci provo, anche se sono dettati più da parametri soggettivi che oggettivi :)

Tram
più bello il 2: il naviglio, il centro! Peccato per il traffico. Ah, rivoglio il numero 19 a Negrelli! :lol:
più brutto il 5: non so per quale motivo ma non mi ha mai ispirato niente. Né il percorso, né i luoghi attraversati... credo sia la tranvia che conosco meno (a parte alcuni tratti)

Bus
più bella la 61: passa in zone molto belle, si possono vedere palazzi magnifici e scorci suggestivi.
più brutta la 34: non mi piace perchè troppo ingarbugliata, non ho mai capito bene che giro fa e a chi serve. Mai nemmeno presa, dovrò rimediare :P

Metrò
troppo poche per dare giudizi...
la M1 mi piace perchè prima, storica e veloce da raggiungere dalla strada. Non mi piace perchè troppo calda e affollata.
la M2 mi piace giusto perchè è sempre stata la metrò più comoda da raggiungere con i mezzi, ovunque abbia abitato. Interessante il fatto che ogni tanto sbaglia la frenata, rende più vario il viaggio :lol: Non mi piace per il resto: vecchia, sporca, colori freddi, a volte pure un po' lenta. Anche il fatto di farci il pendolare ogni tanto mi fa dannare visto che rispetta raramente gli orari, troppo lunga. Ah, dimenticavo, bella la tratta in superficie :)
la M3 mi piace perchè più recente (l'ho vista nascere :P ) ed adoro il suono dei treni. Non mi piace il baccano che fa. Nemmeno l'estetica dei treni mi dice granché.
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby 54er » Fri 16 March 2007; 17:04

Anche io sono alquanto indeciso...

Tram
giudizio +: 5 e 7 (bello il capolinea in p.za Castello e ha la rarità del famoso tunnel a Greco, nonchè una fermata in sotterranea).
giudizio -[/]: 23 (ha solo una fermata in solitario, il resto del percorso è un collage di altre linee ed è cortino -meglio quando andava a Monte Velino)

Bus Urbani
[i]giudizio+
: a parte ovviamente la "mia" 54 il pezzo più bello è quello della 72 a Figino, ma essendo amante di linee particolarmente lunghe, una particolare menzione va data anche alla 61 e alla 78 (soprattutto nel tratto che costeggia l'ippodromo)
giudizio-: tutte le linee che passano sull'asse Pellegrino Rossi/Imbonati che trovo uno dei più brutti di Milano

Bus Interurbani
giudizio+: 721 e 821 semplicemente fantastiche!
giudizio-: le linee di Sesto: poco interurbane, molto urbane

Metro
giudizio+: Tratta C.na Gobba - Gessate, a volte sembra di essere in aperta campagna!
giudizio-: Tratta Loreto-Cadorna M1, troppo affollata!
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Postby Crabbymole » Fri 16 March 2007; 17:17

danny1984 wrote:E' difficile fare un elenco delle linee più belle... dato che mi piacciono i mezzi, mi piacciono tutte :lol:

Quoto! Però, nonostante li usi poco, stilo la mia "classificuccia" personale.

The winners are:

tram: 27 da Corsica - Negroli a Duomo (è il percorso a cui sono più legato, qualche anno fa avrei detto 12);
7 nella zona della Bicocca fino al capolinea di Mattei: è una figata, almeno per me, un tram che passa in mezzo a edifici del genere, che ha un tunnel tutto suo e una fermata sotterranea!

bus: 73 (vedi 27)

ferovie urbane (non l'ha messo nessuno?): da Centrale a Rogoredo e tutta la cintura da San Cristoforo a Greco; mi piacciono tantissimo i treni che passano tra le case e in mezzo agli scali.

Ancora però mi mancano molte linee da vedere, dunque il tutto è passibile di modifica!
Pulsando infaticate le bielle, (visibili in curva), il locomotore imbocca il viadotto, sorvola la solitaria centrale. (C.E. Gadda, Treno celere nell’Italia centrale)
User avatar
Crabbymole
 
Posts: 495
Joined: Sat 23 September 2006; 17:57

Postby Cristian1989 » Fri 16 March 2007; 19:29

Tutti le seguenti tratte mi piaciono perchè le ho provate 1 o più volte:

Filobus: 90...(la 91 non tanto, eppure fa lo stesso percorso)

Tram: 3 colonne San Lorenzo e Abbiategrasso M2-Gratosoglio; 15 Abbiategrasso M2-Rozzano; 16 anelli di San Siro; 178 Milano-Desio; 7 Lagosta-Mattei.

Autobus: 620 Milano-Senago (tratto nell'uscita A4 a Cormano); 729 Cusano-Cinisello; 727 Centrale-Cusano e Centrale-Cinisello; 708 Bresso-Sesto e tutte le sue corse; vecchio 83; 328 Rozzano-Famagosta M2; 320 Assago-Famagosta M2; 40 Greco FS-Bonola M1; 73 S. Babila-Novegro; 72 a Figino.

Metropolitane: tutta la MM3; MM2 a Cologno e bivio di Gobba e tratta Abbiategrasso-S. Ambrogio e Lanza-Gioia: MM1 al bivio di Pagano.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby linea 91 » Fri 16 March 2007; 19:36

Aggiungo anche :
Milano-Desio
Milano-Limbiate

420 Milano-Magenta-Cuggiono (meglio se fatta con inbus o fiat 418)

924 Milano L.TE - C.na Burrona (fatta con le 4900)

329 Milano - Rosate prol. Bubbiano

16 M.te Velino - Bergamo/M.te Nero e C.so Vercelli - S.Siro

80
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests