Sito Atm

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby 54er » Fri 11 May 2007; 22:11

Fatto sta che questa sezione del sito è una stupidata!
Anche io, trambvs, mi ero posto la stessa domanda!
Ecco un altro esempio:

· dalle 9.20 alle 9.40: un urto tra veicoli privati, in viale Monte Grappa 12/b, ha causato il blocco della circolazione sulla linea tranviaria 33

e l'11? E il 29? Volano?

E un altro fatto curioso è che per ATM e chi gestisce questa sezione gli incagli e gli urti tra veicoli privati a Milano avvengono tutti entro le 14.00

Ora o le cose le si fanno seriamente e per bene o è proprio meglio lasciare stare e far finta di niente come era prima!
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Postby Slussen » Fri 11 May 2007; 22:43

Diciamo che a voler essere onesti bisognerebbe pubblicare anche:

- "per guasto materiale rotabile, sulla linea XX non sono state effettuate le corse delle ore..."

- "per mancanza di personale, sono stati soppresse le corse ..."
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby stefralusi » Sat 12 May 2007; 2:01

danny1984 wrote:Molto semplicemente ciò che appare sul sito Atm dev'essere quel che viene inserito nel database aziendale sugli incagli, con una veste discorsiva. Ovviamente la limitazione sta nel fatto che se da una parte (database) interessa solo tenere memoria di dove e quando sono avvenuti gli incagli, dall'altra (utente) queste informazioni sono insufficienti. E, soprattutto, non parlano di problemi ai mezzi (guasti, deragliamenti, scioperi, ...)

A livello di intranet c'è ben altro come database, per ogni ritardo oltre i due minuti o sopressioni di corse ne rende conto a comune e regione, oltre che con note su cronache di servizio interno alle sale operative.
Quelle pagine, come chiaramente specificato, stanno solo a dire che una delle cause è anche il traffico privato e la stupidita di coloro che per il proprio interesse se ne fregano del trasporto pubblico, e sono dirette esclusivamente ad una clientela senza pretese.
Se un mezzo si blocca, viene spinto o trainato dalsuccessivo, ed è una cosa molto veloce e tecnicamente comprensibile, indipendentemente dalle cause e dal numero di mezzi in circolazione continua. Un incidente tra automobilisti privati, già per il fatto stesso che avviene è un qualcosa di evitabile, non può impedire il transito di una o più linee di trasporto pubblico, soprattuto quando i mezzi coinvolti hanno solo danni ai mezzi stessi e non ai proprietari. Egoismo e menefreghismo fanno il resto, i mezzi non vengono rimossi fina all'arrivo dei vigili, ed ecco che il sistema salta.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby giolumi » Sat 12 May 2007; 13:27

che atm pubblicasse anche il resto dei dati, anche sul bilancio e sulla carta della mobilità, chissa come mai li tace

che gli incagli siano generati da stupidi non è messo in dubbio, ma che tali stupidi li vadano a vedere sul sito ATM è illusorio
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby trambvs » Tue 29 May 2007; 16:43

Novità alla pagina "Rete di superficie: oggi è successo anche questo"!!!!!!!!

"dalle 10.45 alle 12.28: la caduta di un albero, in piazza Axum, ha causato il blocco della circolazione sulla linea tranviaria 16 e sulla linea automobilistica 49"

Non è che qualcuno legge i nostri suggerimenti?
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Postby giolumi » Tue 29 May 2007; 17:07

no, è che l'albero è responsabilità del comune, non di atm
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby trambvs » Tue 29 May 2007; 17:10

Il mio stupore non era per l'albero, ma per il fatto che sono segnalate 2 linee perturbate!
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Postby giolumi » Tue 29 May 2007; 17:24

ah ah, qualcuno se sprecato...
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby skeggia65 » Tue 29 May 2007; 22:37

Gli alberi di piazza Axum, come me li ricordo io, sono in grado di ostruire sia la carreggiata sia le rotaie. E se l'albero è caduto dove la 49 atraversa le rotaie del tram, al semaforo all'incrocio Axum/Rospigliosi, il gioco è fatto.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby skeggia65 » Fri 01 June 2007; 0:40

Sulla sezione Info viabilità è comparso questo annuncio:

LINEA TRANVIARIA 16: limitazione del percorso in p.le Cuoco e istituzione di un collegamento automobilistico sostitutivo

dalle 20.30 al termine servizio
Dico, e come gira il tram in p.le Cuoco?
Soltanto cliccando sulla notizia, la cosa diventa chiara:
LINEA TRANVIARIA 16: limitazione del percorso in p.le Cuoco e istituzione di un collegamento automobilistico sostitutivo
da martedì 5 giugno
a venerdì 8 giugno
dalle 20.30 al termine servizio


Per consentire interventi agli impianti tranviari in p.le Cuoco, la linea limita il percorso in v.le Umbria dopo via Maj.
Contestualmente tra v.le Umbria e via Monte Velino è istituito un servizio automobilistico sostitutivo col seguente percorso:


· direzione Monte Velino: le vetture, dal capolinea in v.le Umbria civ.63, dopo via Comelico, proseguono in v.le Umbria, via Tito Livio, p.za Salgari, via Carabelli, p.le Cuoco, via del Turchino, via Maspero, via Monte Velino, via Varsavia (capolinea altezza civ.4).

· direzione v.le Umbria: le vetture, da via Varsavia (capolinea), proseguono in via del Turchino, effettuano percorso inverso fino in via Tito Livio, v.le Umbria dove effettuano l’inversione di marcia all’altezza di via Comelico, v.le Umbria civ.63 (capolinea).


FERMATE


Le vetture di collegamento effettuano le fermate in corrispondenza oppure sulla carreggiata a lato di una fermata tranviaria posta in sede riservata.

Sono inoltre istituite le fermate provvisorie in:

· direzione Monte Velino: v.le Umbria civ. 63 dopo via Comelico (capolinea); via Maspero dopo via del Turchino.

Per informazioni Numero Verde 800.80.81




Ma un po' più di precisione nei titoli no?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby Cristian1989 » Fri 01 June 2007; 14:57

Non ho capito (essendo che non sono della zona) mi vuoi dire che c'è un anello tra via May e viale Umbria? Non lo sapevo... :shock:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby danny1984 » Fri 01 June 2007; 16:11

Certo :)
Maj, scambio a sx, Umbria in affiancamento al binario proveniente da Tito Livio, svolta sx Comelico e unione tra i 2 binari in direzione centro.
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby danny1984 » Fri 01 June 2007; 18:49

Comunque...

Atm wrote: LINEA TRANVIARIA 16: limitazione del percorso in v.le Umbria e istituzione di un collegamento automobilistico sostitutivo

da martedì 5 giugno
a venerdì 8 giugno
dalle 20.30 al termine servizio

Per consentire interventi agli impianti tranviari in p.le Cuoco, la linea limita il percorso in v.le Umbria dopo via Maj.
Contestualmente tra v.le Umbria e via Monte Velino è istituito un servizio automobilistico sostitutivo col seguente percorso:

· direzione Monte Velino: le vetture, dal capolinea in v.le Umbria civ.63, dopo via Comelico, proseguono in v.le Umbria, via Tito Livio, p.za Salgari, via Carabelli, p.le Cuoco, via del Turchino, via Maspero, via Monte Velino, via Varsavia (capolinea altezza civ.4).

· direzione v.le Umbria: le vetture, da via Varsavia (capolinea), proseguono in via del Turchino, effettuano percorso inverso fino in via Tito Livio, v.le Umbria dove effettuano l’inversione di marcia all’altezza di via Comelico, v.le Umbria civ.63 (capolinea).

FERMATE

Le vetture di collegamento effettuano le fermate in corrispondenza oppure sulla carreggiata a lato di una fermata tranviaria posta in sede riservata.

Sono inoltre istituite le fermate provvisorie in:

· direzione Monte Velino: v.le Umbria civ. 63 dopo via Comelico (capolinea); via Maspero dopo via del Turchino.

Per informazioni Numero Verde 800.80.81.81.


8--)
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby skeggia65 » Fri 01 June 2007; 22:44

Allora l'hanno corretto oggi! 8--)
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby fra74 » Fri 01 June 2007; 23:11

Qualcuno ci legge... 8--)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 24 guests