Autisti e cortesia

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Cortesia.

Postby Lodigiano71 » Sat 10 March 2007; 12:32

Ieri mi e' capitato invece di assistere ad una scena di cortesia da parte di un tranviere della linea 27.
Alla fermata Mecenate-Quintiliano e' uscito dal suo posto guida, ed insieme al sottoscritto ha aiutato una signora anziana che aveva difficolta' a salire dalla porta anteriore con il carrellino della spesa, nella totale indifferenza di molti altri passeggeri Italiani e non......La sagra del menefreghismo direi!!
In questo caso quindi una lode al personale ATM.
Gio.
Il treno ha terminato la sua corsa.....si prega di scendere!
User avatar
Lodigiano71
 
Posts: 49
Joined: Sun 04 March 2007; 13:10
Location: Lodi

Postby skeggia65 » Mon 12 March 2007; 2:08

Era capitato anche a me, solo che era il "vecchio" 12 (quando arrrivava ad Ungheria) e si trattò di caricare (e poi scaricare) una signora in carrozzella. Naturalmente eravamo io, l'accompagnatore e il tranviere. Difficoltà accentuate dal fatto che la vettura era una 4800. C'era pure uno stronzo che ha borbottato perchè LUI era in ritardo.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby serie1928 » Tue 13 March 2007; 14:49

Spesso sono però le circostanze a rendere "scortesi". Mi è capitato a Monaco di Baviera. Inverno, -15°C, tardo pomeriggio. Esco dalla metropolitana e vedo il tram fermo alla fermata. E' fermo ed a volte fa fermate un po' più lunghe, quindi non capisco che mi sta aspettando. Accelero leggeremente il passo ed entro senza un cenno apparente di ringraziamento, ma solo con un sommesso "Danke" che congela appena uscito di bocca.
Mi siedo, il tram non parte. Passano alcuni secondi ed il tranviere fa:"la prossima volta mi guardo bene dal attendere, visto che qui non si ringrazia. Grazie per la buona educazione!". Ero l'ultimo a essere salito e non poteva che rivolgersi a me.
Non ho perorato la mia causa per dimostrare che ero innocente, con i tramvieri chiusi nelle loro cabine è un problema.
Mi sarebbe venuto voglia di dire: "Hai fatto solo metà del tuo dovere!".
La mia "scortesia" era dovuta ad una mancata platealità del gesto di ringraziamento, non fatto per il dubbio che fosse effettivamente un gesto cortese.
La sua "scortesia" era dovuta dal fatto che non ha sentito le mie parole e perchè era chiuso in cabina.
Bisogna cercare di immedesimarsi, reciprocamente, nelle altre persone, ovvero cercare di capire come loro hanno visto la situazione che si è creata. In mancaza di questo il rischio di battibecchi è certezza.
Comunque gli autisti, e conducenti sono dei professionisti, e spetta a loro glissare su certi comportamenti degli utenti. Inoltre dispongono delle necessarie conoscenze e non devono per forza giustificarsi.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby lanciaesagamma » Tue 13 March 2007; 21:02

E' vero, spesso molte sfumature dipendono da contesti che si sviluppano sul momento, o dai "cinque minuti" che tutti possiamo avere... Comunque non è che si possa sempre fare delle analisi psicologiche sul prossimo, se incontro un tizio che in quei pochi secondi in cui io e lui interagiamo si comporta da cafone, lo bollerò come cafone senza chiedermi se in altri momenti è una persona cortese o affabile... Dovremmo tutti imparare ad autocontrollarci, pensando anzitutto che il nostro prossimo non conosce ne è interessato (dato che stiamo fondamentalmente riferendoci a un rapporto di lavoro come quello tranviere/utente e viceversa) al nostro stato d'animo e al contesto privato che stiamo vivendo in quello specifico momento! :wink:
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby serie1928 » Wed 14 March 2007; 12:17

E quello che dicevo. I professionisti devono essere preparati a queste situazioni. Si possono simulare e si puo trovare una propria disciplina. Senza preparazione resta solo l'emotività con tutte le conseguenze.
La preprazione alza la soglia della tolleranza, la pone più in alto, ma la soglia rimane e nulla può escludere che venga comunque superata.
Non è molto diverso dall'imparare a guidare in situazioni pericolose. Ti devi allenare, non elimina la possibilità dell'errore ma avrai più probabilità di reagire in modo corretto al presentasi della situazione, nella quale dovrai agire istintivamente senza poter analizzare, o psicanalizzare nel nostro caso concreto.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby teo » Tue 20 March 2007; 22:49

Domenica è salito un ragazzo in carrozzina a montenapoleone sulla M3 e ho visto il macchinista che è uscito dalla porta centrale a chiedere al ragazzo se aveva bisogno di una mano ma gli rispose no grazie visto che si era già arrangiato autonomamente
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby GLM » Thu 05 April 2007; 20:42

Milano nervosa/ Lite a colpi di estintore tra un conducente di un autobus e un automobilista
Mercoledí 04.04.2007 09:35
Scena di ordinaria follia e nervosismo a Milano. Questa volta è un conducente di un autobus ad essere protagonista di un episodio di violenza che ha lasciato attoniti passeggeri e passanti. L'uomo, in servizio sulla linea 92, si è visto superare sulla destra da una macchina e a quel punto ha iniziato ad inveire contro l'autista (colpevole dell'infrazione) che ha risposto agli insulti.

La scena da Far West si è consumata all'altezza di una fermata di corso Buenos Aires quando l'auto ha affiancato l'autobus. L'autista, col sangue agli occhi, è sceso dal mezzo armato di estintore e l'ha aperto sul malacapitato che si è trovato cosparso di schiuma tossica. Sul posto sono arrivati i carabinieri chiamati dai passeggeri. Ora l'impiegato dell'Atm, oltre alla denuncia, rischia la sospensione dal servizio e una pesante multa
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby Slussen » Thu 05 April 2007; 20:43

Mi piacerebbe sapere quante ore di straordinario ha fatto negli ultimi 30 giorni. Con il consenso dell'azienda, ovviamente.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby 54er » Thu 05 April 2007; 23:11

Mi sa che se ogni conducente ad ogni taglio di strada si dovesse comportare così non ci sarebbe più schiuma negli estintori! :roll: :wink:
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Postby Piemme » Thu 05 April 2007; 23:15

ma gli estintori non sono a polvere?????
Piemme
 
Posts: 59
Joined: Sun 25 February 2007; 14:41
Location: Magenta

Postby 54er » Thu 05 April 2007; 23:22

Mi pare che esistano quelli a schiuma (in litri) e quelli a neve carbonica (chili)
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Postby Piemme » Thu 05 April 2007; 23:25

sì. ma quelli inm dotazione ai filobus sono a polvere, mi pare che quelli a schiuma non siano più in uso sui mezzi di Atm
Piemme
 
Posts: 59
Joined: Sun 25 February 2007; 14:41
Location: Magenta

Postby skeggia65 » Thu 05 April 2007; 23:56

C'è sempre più nervosismo in giro, ovvio che a volte lo schizzato possa essere un "professionista" della strada. E poi, si litiga in due, no? Mi viene difficile pensare che uno in macchina, dopo aver fatto un sorpasso "forzato" a una 92, sia poi raggiunto dalla stessa.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby GLM » Fri 06 April 2007; 1:46

OT: ho letto su uno diq eusti articoli che la polvere, o la schiuma, sono tossici. è vero? sono dannosi se inspirati? cancerogeni?


comunque è vero, magari sarà anche in torto l'autista della 92 perchè è passato alle maniere forti, ma quello in auto ci avrà messo sicuramente del suo...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby einmass.85 » Mon 16 April 2007; 19:14

Forse non c'entra molto con l'argomento della discussione, comunque...

Oggi sulla 90 è salita una signora anziana che mi capita spesso di vedere. Si porta dietro un bastone e probabilmente una vita di sofferenza, chiede sempre appena sale di lasciarle un posto per sedersi.
Oggi chiede di sedersi perchè sta male, si mette nel posto vicino all'autista e comincia a piangere piuttosto forte, tutti la sentono... l'autista guarda lo specchietto e le dice, con il fare di un amico, in modo tenero, quasi come fosse il guidatore di una corriera di paese anzichè il conducente di una delle linee più importante di una città vissuta, usata e abusata da milioni di persone: <<Teresa dai, non incominciare!>>.
La signora si calma e risponde che le gira la testa.... il filobus riprende la sua corsa. Non so ancora bene perchè ma l'episodio mi ha fatto tenerezza.
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests

cron