i tranvieri ATM-MI sono a vostra disposizione per domande

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby The Machinist » Thu 07 December 2006; 16:51

non capisco cosa intendi dire con "girare con gli orari in tasca"
Sulle paline per i bus ci sono gli orari, nellle stazioni delle metro ci sono gli orari!
quando c'è sciopero la fascia è di solito dalle 08.45 alle 15 e dalle 18 a termine servizio! piu chiaro di cosi non capisco cosa c'è che non va.... :shock:
Image
APRI E CHIUDI LE PORTE!! ma come sempre qualcuno non vuole rimanere fuori!!!
User avatar
The Machinist
 
Posts: 126
Joined: Thu 09 November 2006; 14:33
Location: da sempre a Brugherio

Postby S-Bahn » Thu 07 December 2006; 16:58

Hai ragione, mi riferivo all'intero sistema, non pensare solo all'ATM urbana, pensa a tutto l'extraurbano (ATM e no) e ai servizi ferroviari.
Non sempre le paline hanno gli orari (fuori Milano) e anche quando tutto è a posto se arrivi alla palina e leggi che il prossimo mezzo c'è fra 40' devi comunque aspettare, e magari lì'hai perso perchè non c'è uno straccio di cadenzamento.
Girare con in tasca l'orario degli scioperi.., a parte che varia di volta in volta e di città in cittaà, ma non è questo il problema, intedevo dire che bisogna avere il calendario degli scioperi che non sono proprio un evento raro.
Tra servizi scadenti, rtardi, scioperi, non è siamo proprio incentivati, no? Soprattutto se si pensa a tutto il sistema, non a Milano città.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Thu 07 December 2006; 17:02

E comunque quando lo sciopero è di 4 ore solitamente è dalle 18 alle 22, quindi bisogna comunque sapere almeno la durata dello sciopero. Ricordo cmq che il calendario completo si può trovare sul sito della commissione di garanzia, da cui stefralusi lo ha preso ;)

http://www.commissionegaranziasciopero. ... sp?visto=1
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby The Machinist » Thu 07 December 2006; 17:04

io ti capisco! è vero sono un macchinista, ma sono anche un utente, e sinceramente è vero in certe zone i trasporti si fanno desiderare, ma questo perche? le tratte interurbane sono spesso dimenticate perche secondo le aziende sono poco utilizzate e portano spesso in passivo! una tratta come cologno nord, vimercate alle 10 di sera chi porta? 4 disperati al massimo! e di questi 5 non pagamo il biglietto! è un sistema di rifare e lo sappiamo bene! ma ci vuole tempo e denaro e una delle due risorse mancano!quali??? 8--)
Image
APRI E CHIUDI LE PORTE!! ma come sempre qualcuno non vuole rimanere fuori!!!
User avatar
The Machinist
 
Posts: 126
Joined: Thu 09 November 2006; 14:33
Location: da sempre a Brugherio

Postby S-Bahn » Thu 07 December 2006; 17:14

Mancano le risorse? Com'è possibile se contemporaneamente o quasi dobbiamo mettere in piedi M4, M5 (M5+M6!), sbinamento di M1 (e segnalamennto nuovo, a proposito se si fa l'uno perchè anche l'altro?) M2 fino a Vimercate, M3 fino a Paullo?
Facciamo tutto questo e mancano le risorse per quattro corse in più?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby The Machinist » Thu 07 December 2006; 17:20

in italia facciamo sempre le cose ristrette! guarda le autostrade, 2 corsie?? andiamo sempre a risparmiare e poi? ci tocca tirare fuori il doppio per sistemare le c a p p e l l a t e che fanno i progettisti! cosi come la linea 1, l'unica a 3° rotaia, non possono mettere la linea aerea perche la galleria è troppo bassa e cambiare i pantografi costa troppo...e si va avanti cosi! purtroppo
Image
APRI E CHIUDI LE PORTE!! ma come sempre qualcuno non vuole rimanere fuori!!!
User avatar
The Machinist
 
Posts: 126
Joined: Thu 09 November 2006; 14:33
Location: da sempre a Brugherio

Postby S-Bahn » Thu 07 December 2006; 17:22

Non è questo il problema principale. Ai tenmpi di M1 c'erano valide ragioni tecniche per la terza rotaia.
E' che ormai, sopratutto nei trasporti, prevalgono logiche che col servizio hanno nulla a che fare. Si decidono le priorità in base agli interessi dei politici, dei progettisti o di quant'altro... Ma mica quel che serve.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby The Machinist » Thu 07 December 2006; 17:27

eh si è vero!perche pensi che il nuovo polo fieristico serva realmente? chissà come mai la metropolitana è stata costruita a tempo di record ed il polo idem! senza gare d'appalto per quest'ultimo! comunque non sai quanti problemi da la 3° rotaia rispetto alla linea aerea!
Image
APRI E CHIUDI LE PORTE!! ma come sempre qualcuno non vuole rimanere fuori!!!
User avatar
The Machinist
 
Posts: 126
Joined: Thu 09 November 2006; 14:33
Location: da sempre a Brugherio

Postby stefralusi » Fri 08 December 2006; 3:45

Cominciamo a far sapere che i mezzi si usano. L'audit pubblico ed i variu censimenti sui mezzi e linee sono un dato. L'altro dato è il comunicare ed indormare che un gruippo di persone, una zona ha necessità REALE di un mezzo in determinate fasce orarie.
Ci sono consigli di zona che dormono letteralemnte ed altri che chiedono più del nececssario. Stessa cosa i sindaci dell'interland.
Da parte della clientela solo sporadiche lamentele.

Le risorse ci sono, ora, grazie alle "sponsorizzazioni industriali" interessate alla diversificazione delle attività.

Si prende per esempio il vimercate di notte, beh, se comune ha partecipato alla spesa, ha il diritto di farla andare. Se l'ingresso fosse solo dal vestibolo anteriore con controllo dell'autista, come avviene nelle altre società, ecco che le cose cambieranno. Ma le esigenze reali e non sporadiche, ma sopratutto non neccesarie o comunicate... sono tutt'altra cosa.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Già

Postby Wrisberg » Fri 08 December 2006; 12:15

Jack_A wrote:Posso dire una banalità? Confederali o no, l'utente si è rotto le pa**e di SUBIRE due scioperi al mese.

Dico SUBIRE perchè chi ci rimette è solo l'utente: nelle ore di sciopero ATM non paga i lavoratori (anche alcuni non intenzionati a scioperare, come detto) e non ha spese di esercizio; per contro perde solo il gettito dovuto ai biglietti, ma la maggioranza dei passeggeri è abbonata!

Risultato: ad ATM lo sciopero conviene (riduzione della spesa maggiore della riduzione delle entrate)!

Almeno si faccia come a Londra, dove è possibile richiedere un rimborso parziale degli abbonamenti proporzionale al periodo di interruzione del servizio per sciopero, e il modulo è disponibile in tutte le biblietterie (nonostante non mi sia mai capitato uno sciopero in tutte le volte che ci sono andato).

Certo è che non è possibile continuare a far ricadere i disagi ed il danno economico sugli utenti ed in particolare sugli abbonati!


Concordo, bisogna davvero darsi una regolata. Uno sciopero ogni due settimane non si può proprio tollerare.
User avatar
Wrisberg
 
Posts: 21
Joined: Thu 06 July 2006; 14:35
Location: Milano

Postby stefralusi » Fri 08 December 2006; 23:10

laprotesta dei metalmeccanici dell'altro giorno è la risposta alla continua presa per i fondelli dei grossi sindacati/politicizzati.
Se prima la scusa era il governo berlusconi, ora che scusa possono vantare???
Segretari a capo di grossi sindacati che hanno venduto le masse alla politica nazionale ed industriale per i loro fini privati o loggistici (ed anche logistici :wink: )
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby karenwalker832000 » Sat 09 December 2006; 0:53

prodi no eh? :D
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby stefralusi » Wed 28 March 2007; 3:57

censura? ;)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby metroinistria » Wed 28 March 2007; 12:48

Beh se proprio dovrei chiedere qualcosa è perchè gli autisti della 42 partono sempre in ritardo!!!
Uso tantissimo i mezzi e sono solo quelli della 42 a partire sempre e solo quando vogliono loro!!! Stanno sempre 3 ore a quel maledetto sgabbiotto della centrale.
Poi perchè sempre e solo la 42 parta in ritardo è un po' un mistero...
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby Cristian1989 » Wed 28 March 2007; 17:34

Perchè in Bicocca non c'è nessuno con cui poter parlare, c'è solo l'ingresso del Parco Nord! :lol:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 29 guests