Page 4 of 107

PostPosted: Thu 01 February 2007; 21:00
by karenwalker832000
magari una piccola legenda no prima??comunque e' molto utile..ovviamente se fosse cosi' anche quando vai a prendere il mezzo che ti serve..

PostPosted: Wed 14 February 2007; 2:09
by skeggia65
Lo posto qui, perchè credo che http://atmmilano.forumup.it sia una "costola" di ATM.
Consiglio a tutti, se così fosse, di dargli un'occhiata e fare segnalazioni/proposte e quant'altro. Se fosse un forum aperto da ATM lo si dovrebbe far vivere (senza trascurare il "nostro" forum, è ovvio).
Curiosità: segnalo i complimenti a quel forum (e ad ATM, dato che chi ha scritto pensa, come me, che sia opera dll'azienda) da parte di qualcuno che, con l'azienda in questione di solito non è affatto tenero!

PostPosted: Wed 14 February 2007; 10:06
by lanciaesagamma
A dirla tutta non credo vi siano legami tra l'ATM e il forum in questione, l'avevo già visto ma l'unico legame che posso supporre è che l'Admin sia a sua volta un dipendente dell'ATM... Comunque aprire una sezione per ogni linea, personalmente, lo trovo un po' esagerato... Sovradimensionato, quanto meno!!
Le segnalazioni vanno fatte sul sito dell'A.T.M., se vogliamo che siano lette e prese in considerazione da chi di dovere...

PostPosted: Wed 14 February 2007; 10:31
by giolumi
ho forti sospetti su qeusto forum, dove mi sono già iscritto, voglio vedere di cosa si tratta, mi puzza di qualcosa messo su un fretta ie in furia da ATM per ovviare al crescente dissenso nei suoi confronti, sperando che le persone leggano il forum come un apertura e un modo veloce per risolvere i problemi

in realtà è una mossa tardiva e non efficace in quanto, come hai detto tu lanciaesagramma le segnalazioni ad ATM si fanno con apposite vie (scritta, telefonica, fax, mail, internet) e le ne arrivano già tantissime ma di risultati poco o o nulla (diciamo nulla) percui questo tentativo dell'ultima ora (dato che la dirigenza al fiato della moratti sul collo) è davvero sgradevole

comunque vediamo di saperne di più, non si sa mai che invece si tratti di un ingenuo forum di un privato cittadino, ma ne dubito

PostPosted: Wed 14 February 2007; 10:38
by lanciaesagamma
giolumi wrote:ho forti sospetti su qeusto forum, dove mi sono già iscritto, voglio vedere di cosa si tratta, mi puzza di qualcosa messo su un fretta ie in furia da ATM per ovviare al crescente dissenso nei suoi confronti, sperando che le persone leggano il forum come un apertura e un modo veloce per risolvere i problemi


Non credo che al di là di un ambiente di appassionati ci sia tutta questa gente che usa Google per andare a caccia di forum o siti che parlano di trasporti pubblici... Se un "comune utente" vuol mettersi in contatto con l'ATM, l'indirizzo è uno solo (e dovrebbe essere tale, se lo scopo è quello, anche per noi appassionati, altrimenti sono tutte chiacchiere fini a sè stesse!): www.atm-mi.it .

in realtà è una mossa tardiva e non efficace in quanto, come hai detto tu lanciaesagramma le segnalazioni ad ATM si fanno con apposite vie (scritta, telefonica, fax, mail, internet) e le ne arrivano già tantissime ma di risultati poco o o nulla (diciamo nulla) percui questo tentativo dell'ultima ora (dato che la dirigenza al fiato della moratti sul collo) è davvero sgradevole

comunque vediamo di saperne di più, non si sa mai che invece si tratti di un ingenuo forum di un privato cittadino, ma ne dubito


Essendo un forum vuoto, sia di utenti che di argomenti, è difficile valutare... Ma che l'ATM paghi delle persone per tenere in vita un forum che può essere frequentato giusto da quattro gatti di appassionati (e che comunque è mal congegnato, eccessivo, ridondante, sovradimensionato) mi pare fantascientifico...

PostPosted: Wed 14 February 2007; 10:46
by giolumi
stavo penbsando a questo aspetto, infatti una delle prove per capire esattamente di cosa si tratta e se a breve vedremo pubblicita di questo forum da qualche parte, vediamo, cosa succede da qui ad un mese

PostPosted: Wed 14 February 2007; 11:03
by Coccodrillo
Mi sembra struttruato malissimo, troppe sezioni, con relative descrizioni lunghe che appesantiscono il tutto senza dare nessuna informazione utile.

C'è http://gianni.forumup.it/ che è il forum del sindacato di Stefralusi ( http://www.madmi.it/ ).

PostPosted: Wed 14 February 2007; 11:07
by lanciaesagamma
Infatti... Secondo me è l'opera di un appassionato come noi che ha voluto fare le cose in grande, molte informazioni sono tratte semplicemente dal sito dell'ATM, non vedo aggiunte particolari che possano far supporre che vi sia, se non l'ATM istituzionale (che poi non vedo, conoscendo la mentalità dei suoi dirigenti, perchè dovrebbe aprire quel forum quando c'è già il sito), almeno un gruppo di dipendenti-appassionati come quelli iscritti qui... Tanto di cappello a chi si impegna per diffondere informazioni, ma tanti forum (dei quali inevitabilmente uno si riempie, e gli altri restano vuoti) li trovo dispersivi... il forum di stefralusi è tutt'altra cosa, quello è principalmente un forum di dipendenti ATM aperto anche agli appassionati non dipendenti.

PostPosted: Wed 14 February 2007; 11:11
by giolumi
perchè ATM dovrebbe aprire il sito, perchè è in un calo di popolarità totale e continuo.... possono anche vendere la storiella che "tutta va bene" ma non credo che poi chi dirige possa far a meno di notare che le cose sono del tutto diverse

PostPosted: Wed 14 February 2007; 11:16
by Coccodrillo
Se ATM avesse voluto un forum non avrebbe usato un servizio gratuito come ForumUp, ma ne avrebbe fatto uno integrato al suo sito.

Poi, chi ci dice che ATM non ci legga. Su un forum svizzero avevo scritto qualche piccolo suggerimento (microscopico, dare ad una linea ad Y due numeri diversi, uno per ramo), poi, guarda caso, l'azienda di trasporti di Losanna l'ha seguito...magari è veramente un caso, ma secondo me tutter le aziende vedono e conoscono siti, forum riviste cartacee degli appassionati.

ma tanti forum (dei quali inevitabilmente uno si riempie, e gli altri restano vuoti) li trovo dispersivi


E allora...perché GG, RC, Alessandro Moretti, Gregorio, Ciacio, non ci raggiungono? :( :( :(

PostPosted: Wed 14 February 2007; 11:35
by lanciaesagamma
Giolumi, io francamente non credo che il "calo di popolarità" possa importare più di tanto all'ATM... Posto che poi queste riflessioni vengano fatte anche da quell'80 % di utenti che sale su qualsiasi cosa sia arancione, e non ha ancora imparato a convalidare i biglietti magnetici... 8--) Li prendi i mezzi? Hai rinnovato il tuo abbonamento annuale? Paghi il biglietto quando entri in metropolitana? Bene, all'ATM basta questo... Poi se il servizio ti piace o meno, se tramvieri e agenti di stazione ti sembrano simpatici o meno, se trovi che le vetture siano confortevoli o meno... non gliene può fregare di meno... :P
E' un'azienda monopolistica di 8600 persone, non è l'Esselunga sotto casa... Il calo di manutenzione a mezzi e strutture è risaputo, ma alla gente non frega niente se 40 mezzi su 100 sono fermi per guasto finchè funziona il mezzo su cui si trova al momento, e anche se lo sapesse all'ATM basta che questa gente usi e paghi il servizio... Il resto... Ce lo diciamo tra di noi... :wink:

Coccodrillo, secondo me l'ATM può anche leggerci ma è troppo burocratica e macroscopica per dare più peso di tanto ai nostri suggerimenti... L'attenzione che dà agli appassionati, poi, la si vede anche da quella striminzita giornata "semel in anno" di apertura dei depositi, e dalla pressochè nulla considerazione nel resto dell'anno... Il che dimostra quanto l'apertura dei depositi sia giusto un provvedimento di facciata, fatto giusto per far bella figura, quasi per obbligo... :? per il resto non ti rispondono nemmeno più alle lettere, se non hanno ad oggetto qualcosa di concreto e circostanziato del tipo "il giorno X il conducente della vettura Y alle ore 10.30 mi ha chiuso le porte in faccia e mi ha dato del cornuto". Io tempo fa avevo scritto per chiedere informazioni sul deposito di Famagosta... Neanche una risposta da 60 centesimi di francobollo...dai... c'è poco da aspettarsi!!

PostPosted: Wed 14 February 2007; 15:42
by giolumi
bhe che all'ATM non freghi ho dei dubbi.... dato che potrebbe avere il doppio dei clienti che ha oggi (il 18% di chi si muove).... se pii le sue intenzioni sono di rimanere con il fatturato di oggi allora le andrà bene, ma di certo non avrà molto da offrire ad eventuali acquirenti privati che poco sono giovati da 3 milioni di utile (escludendo i 55 milioni occasionali del 2005).

Allo stesso, tempo, considerando ATM per quello che è, ovvero dispensatore di servizio universale pubblico per il quale ogni cittadino a diritto, qundi controllata da comune, avere cali di popoarita equivale a teste che cadono e quelle di soresina e massetti sono in bilico, la moratti si aggira in foro bonaparte con una mannaia....

chi ci verrà messo al posto non lo so e non credo che cambierà le cose radicalmente, ma questi due di certo hanno di che temere....

PostPosted: Wed 14 February 2007; 21:15
by lanciaesagamma
Se l'ATM si trovasse ad avere il doppio dei clienti che ha non so con cosa li trasporterebbe, dato che già ora, negli orari di punta, i depositi sono vuoti... Spesso vengono fatte uscire anche le vetture appena appena abili al servizio... Ricordo ancora un'oscena 2146 sulla 60, mesi fa, che a ogni cambiata strappava che sembrava una fucilata, e a ogni frenata andavamo tutti (noi passeggeri) a salutare il manetta... Che viaggio!
Aneddoti a parte, nei fatti non mi immagino che la questione della popolarità venga presa così in esame da Comune e CdA dell'ATM, poi ribadisco: all'utente medio basta che il mezzo passi... che poi le spie delle porte siano coperte coi biglietti prova, che il campanello della prenotazione della 4327 non suoni, costringendomi oggi pomeriggio a piazzarmi davanti alla prima porta come segno inequivocabile per l'autista che volevo scendere alla prossima, che la 2706 vada con due marce piuttosto che la 4331 sblocchi il freno porte con uno strappo terribile, sono tutti episodi che la gente non ricorda... SE nota queste cose, se le dimentica appena sceso dal mezzo perchè preso da altri pensieri... E comunque... quando mai abbiamo sentito l'utente comune parlare bene dell'ATM? Anche quando giravano Inbus ed Effeuno, sparare sull'ATM e sui tranvieri era un luogo comune, comunissimo...

PostPosted: Wed 14 February 2007; 22:00
by giolumi
dillo alle 900 persone che ci hanno fatto segnalazioni (solo nel primo anno di età faccio notare, con due volantinaggi e qualche articolo).....

conta, conta la popolarità, per i politici senza dubbio, affermare il contrario serve a poco, per ATM anche, specie se i suoi dirienti vogliono stare dove sono.

comunque oggi mi ha risposto quello del forum dicendo che è un test che non ha a che fare con ATM... comunque, ripeto, mi prendo un mese di tempo per valutarlo, adesso ci sono talmente troppi pochi dati che si potrebbe dire tutto e il contrario di tutto

PostPosted: Wed 14 February 2007; 22:29
by lanciaesagamma
Non dubito che molta gente sia scontenta ma, ripeto, sparare a zero sull'ATM non è una novità... Ricordo il cartello giallo-bianco, ancora esistente su qualche tram 1500 o 46/47xx nella zona dove una volta stava il bigliettario, che recita la scritta "RISPETTATE IL PERSONALE", ed è lì dagli anni Cinquanta... questo per dire quanto la scarsa popolarità e la scarsa stima per chi lavora nei trasporti pubblici, a tutti i livelli, sia un fatto tutt'altro che epocale o recente... :(
Comunque come immaginavo il forum non ha legami con l'ATM...sarebbe stato più dispersivo che utile, a mio avviso, crearlo all'esterno del sito istituzionale, e riguardante comunque un argomento che interessa a una minima parte degli utenti.