Giugno 2012, Festa della Famiglia

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby teo » Sun 03 June 2012; 15:05

Tra Cologno e Sesto c'erano dei collegamenti extra no stop. Sul 31 ho visto anche un Sirietto. All'uscita a Rondo bloccavano l'accesso per l'enorme folla e facevano entrare a scaglioni! Volevo fare un giro dopo la Messa ma ho rinunciato per il casino.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby S-Bahn » Sun 03 June 2012; 16:10

Sono andato alla Messa del Papa in bicicletta. Nessun problema di traffico, un po' per la giornata festiva e molto (quasi tutto) per via della ZTL che secondo me era piazzata alla giusta distanza per evitare l'effetto caos da automobili.
Parcheggio delle bici (quello dove siamo andati noi) a inizio parco nord vicino alla strada da Sesto a Bresso. Da lì attraversando il parco fino all'aeroporto in una fiumana di persone, questo sia all'andata sia al deflusso, ma senza problemi data la larghezza dei varchi e i numerosi percorsi in avvicinamento.
Non so in quanti realmente fossimo, tuttavia mentre ero sul pratone avevo stimato una larghezza di circa 700 metri e una lunghezza almeno doppia. Dalla mia postazione non vedevo spazi vuoti ma un riempimento uniforme e ma moderato. Diciamo una persona per metro quadro. Ebbene se moltiplichiamo 700x1400 viene 980000, guarda caso... In realtà c'erano spazi laterli liberi per i vari servizio e quindi non tutto era occupato, ma è anche vero che i settori più vicini sembravno pieni oltre l'indice di una persona/m2.
Invece dalla stazione di Monza mi hanno riferito di un traffico tipo quello dei giorni feriali con S9 imballate a Greco e Sesto.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby gabri mi tn » Sun 03 June 2012; 16:43

alla conclusione della messa a niguarda parco nord era il caos più totale, i tram arrivavano a singiozzo e la folla occupava mezzo viale... si è reso necessario istitutire due navette, una per Comasina e una per Affori... solo verso le 14.15 la situazione è tornata alla normalità con vetture tranviarie regolari.


Ho anche dato un occhio abbastanza approfondito ai potenziamenti extraurbani del lotto 4, sia ieri sera che questa mattina... ho visto più volte tutte le linee di San Donato (eccetto la z420) e ovviamente tutte le corse erano deserte, solo su quella che ho preso io è salito un tizio che non era certo un pellegrino. Stupore a ZeloBP alla vista di un bus a così tarda ora.
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby Slussen » Sun 03 June 2012; 17:22

giorgiostagni wrote:
Alle 7 l'amministratore delegato di TN era già a Bovisa (credo sia giusto dire che si prende a cuore queste cose e non bada alle levatacce).


Il Direttore d'esercizio di una nota azienda di autolinee interurbane ha staccato il telefono.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby Slussen » Sun 03 June 2012; 17:41

Qualche impressione a caldo:
1) I numeri giornalistici sulla partecipazione vanno ridotti della metà.
2) Il sistema dei trasporti, nel complesso, ha retto bene. E' stato sovrastimato per sabato sera, giusto per domenica.
3) Il sistema ha retto bene a prezzo - almeno per quanto riguarda la gomma urbana e interurbana - di turni di personale al di fuori di ogni normativa e ai limiti della sicurezza. E' da tenere presente quando si valuta la capacità attuale del Tpl.
4) In ambito urbano è stato un grave errore prevede percorsi del corteo papale di andata e ritorno in conflitto con i percorsi tranviari di 5 e 31.
5) In ambito interurbano gomma è stato in gran parte un flop. Ciò è dovuto allo scarso appeal di questi servizi in generale e alla scarsa e tardiva informazione.
6) A parziale eccezione del punto 5 - e per quello che è stato il mio osservatorio di oggi - hanno caricato molto due linee di BT: la Z227 e la Z221. Ciò anche, ma non solo, perché ad un certo punto del deflusso si è creato un tappo alla stazione di Sesto San Giovanni, con lunghe code per accedere ai treni.
7) Le aziende Tpl su gomma diverse da ATM, specie quelle convinte di essere le migliori, dovrebbero imparare che dare un servizio non si esaurisce con il mandare in giro degli autobus.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby Cristian1989 » Sun 03 June 2012; 19:08

Ecco qualche foto di oggi pomeriggio fra le 13.15 e le 14.30, tutte le foto sono a Niguarda Parco Nord, l'ultima è a Bresso, attesa 83 (Vitt.Veneto/Patellani) in direz. Comasina.
Attachments
nig4.jpg
nig4.jpg (101.36 KiB) Viewed 2359 times
nig5.jpg
nig5.jpg (98.08 KiB) Viewed 2359 times
nig6.jpg
nig6.jpg (100.3 KiB) Viewed 2359 times
nig7.jpg
nig7.jpg (107.25 KiB) Viewed 2359 times
nig8.jpg
nig8.jpg (100.48 KiB) Viewed 2359 times
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby Cristian1989 » Sun 03 June 2012; 19:12

-continua-
Attachments
nig3.jpg
nig3.jpg (98.02 KiB) Viewed 2357 times
nig2.jpg
nig2.jpg (103.1 KiB) Viewed 2357 times
nig1.jpg
nig1.jpg (106.18 KiB) Viewed 2357 times
bresso-attese.jpg
bresso-attese.jpg (106.1 KiB) Viewed 2357 times
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby S-Bahn » Sun 03 June 2012; 19:48

Slussen wrote:Qualche impressione a caldo:
1) I numeri giornalistici sulla partecipazione vanno ridotti della metà.
2) Il sistema dei trasporti, nel complesso, ha retto bene. E' stato sovrastimato per sabato sera, giusto per domenica.
3) Il sistema ha retto bene a prezzo - almeno per quanto riguarda la gomma urbana e interurbana - di turni di personale al di fuori di ogni normativa e ai limiti della sicurezza. E' da tenere presente quando si valuta la capacità attuale del Tpl.
4) In ambito urbano è stato un grave errore prevede percorsi del corteo papale di andata e ritorno in conflitto con i percorsi tranviari di 5 e 31.
5) In ambito interurbano gomma è stato in gran parte un flop. Ciò è dovuto allo scarso appeal di questi servizi in generale e alla scarsa e tardiva informazione.
6) A parziale eccezione del punto 5 - e per quello che è stato il mio osservatorio di oggi - hanno caricato molto due linee di BT: la Z227 e la Z221. Ciò anche, ma non solo, perché ad un certo punto del deflusso si è creato un tappo alla stazione di Sesto San Giovanni, con lunghe code per accedere ai treni.
7) Le aziende Tpl su gomma diverse da ATM, specie quelle convinte di essere le migliori, dovrebbero imparare che dare un servizio non si esaurisce con il mandare in giro degli autobus.

1) Basterebbe prendere una foto aerea (fino all'inizio della Messa ha stazionato sull'area un elicottero) e contare i presenti, con un programa automatico o a mano, contando un'aera campione e poi moltiplicando. Se i riempimenti medi fossero stati ovunque quelli del settore dov'ero (poco più avanti della metà) non saremmo comunque molto lontani dal milione di presenza nella matitna di domenica.
3) Giusta osservazione, anche se è veramente un una tantum e in situazioni di clima metereologico e umano e di traffico medio non certo stressanti
4) Vero ma ci sono facili rimedi? Direi piuttosto un'altra cosa, che il problema nasce perché in Italia il tram lo si considera un ordigno termonucleare innescato. Che bisogno c'era durante l'afflusso del mattino (e anche del deflusso suppongo) tenere fermo il 31 per un'ora, con interferenze tutte da scoprire visto che Fulvio Testi ha 8 corsie stradali (vuote per la ZTL) più i due binari in sede totalente propria? Al massimo si sta fermi puntualmente per 10' e anche qui ci sarebbe da discutere
5) Un sistema allo sbando e fatto quasi solo per portare studenti e per distribuire contributi non può risorgere in una domenica, manco col miracolo del Papa
6) E' più una conferma che un'eccezione. Z227 e Z221 anno funzionato un po' per questioni contingenti, e molto perché sono linee che di solito funzionano dignitosamente e hanno un'utenza che le conosce.
7) Riconferma, appunto, lo stato della rete su gomma, dove l'oviettivo principale rimane la distribuzione e la spartizione dei contributi d'esercizio
8) 500mila o un milione che fossero, quante realtà muovono numeri del genere con zero problemi di ordine pubblico? Di questo ne va tenuto conto perché a seconda della natura dei raduni ci possono essere problemi diversi.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby gabri mi tn » Sun 03 June 2012; 20:19

circa il numero dei pellegrini, i pass erano numerati, quindi c'è poco da tirare ad indovinare... in parrocchia da me sostengono di aver ceduto tutti quelli che erano a disposizione per via dello spazio, ovvero 900 mila

i trasporti in rientro di oggi al parco nord sono stati un grande flop, come cavolo hanno fatto a pensare che tutte quelle persone potessero muoversi solo con 5 e 4 (tralaltro interrotti per un gran periodo)?!?! Essendo il luogo più vicino al Parco Nord era piuttosto scontato che ci sarebbe stata l'invasione... ATM crede che i milanesi conoscano solo la metropolitana, ed è vero, ma purtroppo per loro questa volta i milanesi erano una goccia nel mare, quindi la gente (che non conosce certo la nostra rete) ha utilizzato ciò che nelle mappe era segnato come più vicino e più ricco ovvero 4-5-83-52 al parco Nord.

Risultato, hanno dovuto scippare vetture da tutte le linee per improvvisare delle navette per la metropolitana, col risultato che tutte le linee della zona salvo l'83 erano azzoppate.

Davvero superficiale da parte di ATM pensare che tutti i pellegrini dopo due giorni piuttosto faticosi si facessero a piedi fino ad Affori o fino a Sesto, distanze decisamente considerevoli... e ridicoli gli avvisi di NON utilizzare la rete di autobus se non in caso di disabilità motoria quando queste linee sono state pubblicizzate in pompa magna su tutte le mappe...

lodevole invece l'impegno dei dipendenti di ATM e protezione civile che si sono sbattuti davvero molto per rendere il tutto il meno caotico possibile

metto anche io un paio di foto del Parco Nord

Image
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby Slussen » Sun 03 June 2012; 20:38

Non per difendere ATM, ma l'indicazione che fosse accettabile una distanza pedonale dal mezzo pubblico al luogo dell'evento sino a due chilometri era venuta dalla Fondazione stessa.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby S-Bahn » Sun 03 June 2012; 20:56

E poi non c'è nulla da fare, tutta quella gente concentrata nel tempo e nello spazio non la trasporti con le "navette". Dopo anni e anni di messa a punto lo si riesce a fare con qualche difficoltà per il deflusso del GP di Monza, ma siamo un ordine di grandezza sotto come numeri.
E se ci fosse stata l'illusione di M5, con un trenino della barbie ogni 10' e l'ilolusione di avere una metro vicina, sarebbe stato un problema in più e non in meno.
Stando a quanto riferito alla stazione di Sesto FS, 4 linee S o R e M1, comunque erano a tappo nonostante la diluizione degli arrivi quasi esclusivamente a piedi, se si fosse imbastito un servizio a grande capacità per portarvi la gente non avremmo fatto altro che trasferire il tappo di qualche Km.
Si sa qualcosa del deflusso lato FN invece?
Certo che fa una bella impressione vedere la S9 girare nei festivi anche lato Seregno! :wink:

Edit
Sarei curioso di vedere i numeri di chi è arrivato in bicicletta. Io in questo modo ho avuto zero problemi e alle 13.30 ero seduto con le gambi sotto il tavolo. Il parcheggio dove ho legato il ferro era spazioso e alla fine quasi completamente pieno (all'incircio Testi-Clerici)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby gabri mi tn » Sun 03 June 2012; 22:12

Slussen wrote:Non per difendere ATM, ma l'indicazione che fosse accettabile una distanza pedonale dal mezzo pubblico al luogo dell'evento sino a due chilometri era venuta dalla Fondazione stessa.


appunto, da rondò sono 3.5km , mentre da affori sono 5km, e da Niguarda P.co Nord sono giusti 2
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby fra74 » Sun 03 June 2012; 22:15

Però la stazione di riferimento sulla Asso non era Affori ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby gabri mi tn » Sun 03 June 2012; 22:18

ma sulla M3 si
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Giugno 2012, Festa della Famiglia

Postby fra74 » Sun 03 June 2012; 22:19

Che però guarda caso si ferma in corrispondenza di una fermata di quella linea ferroviaria la cui stazione di riferimento è un altra :mrgreen:

O il papa aveva minacciato scomunica a chi prendeva più di un mezzo di TPL? :twisted:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests