Esondazioni del Seveso

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby avc » Wed 29 September 2010; 16:20

Sì ma è anche colpa dell'atm. Se quando capita un guasto l'annuncio parlasse anche di altri mezzi sostitutivi o gli agenti di stazione/assistenza clienti facessero lo stesso vedrai che la cosa cambia e non tutti si accalcano sul bus sostitutivo. certo da San Babila a Palestro di mezzi alternativi ce ne sono pochi...cioè ci sono ma non transitano per corso venezia ma arrivano nelle vicinanze (1,94,61)
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby Lucio Chiappetti » Wed 29 September 2010; 19:04

avc wrote:Sì ma è anche colpa dell'atm. Se quando capita un guasto ...


Se lo dicessero subito, che e' un guasto duraturo, e lo dicessero al mezzanino prima che uno scenda, il passeggero consapevole si farebbe subito una soluzione alternativa.

Sia con la metropolitana usando gli interscambi tra le varie linee (ma bisognerebbe far si' che, salvo che in caso di guasto proprio a Loreto, Centrale, Porta Venezia, Duomo, Cadorna, Garibaldi ... ne ho dimenticato qualcuno ?, i nodi restino raggiungibili), sia con i mezzi di superficie.

In quanto al Passante, solo la tratta Lancetti-Vittoria e' (piu' o meno) un reale equivalente alla metropolitana in termini di frequenza. Certo che se da Romolo devo venire a Lambrate preferisco prendere la S9, ma la S9 c'e' ogni mezz'ora, quindi se arrivo li' all'ora giusta la prendo, e se no prendo la M2. Idem se devo andare a Villapizzone.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby avc » Wed 29 September 2010; 19:42

in caso di guasto dovrebbero chiudere subito i tornelli x evitare che la gente si accumuli inutilmente sulle banchine
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby fra74 » Wed 29 September 2010; 22:51

Però avc se c'è un'interruzione in metro i servizi sostitutivi (*) possono anche essere diversi a seconda delle coppie di fermate. Non è che si può iniziare ad elencare i servizi per raggiungere la fermata A da B, per raggiungere la fermata A da C, per raggiungere la fermata A da D, per raggiungere B da D, ecc...
Tanto più che la metropolitana è spesso parte di un viaggio più lungo e se prendo un mezzo sostitutivo (*) non è detto che abbia senso prenderlo solo per la tratta interrotta.
Esempio di De Angeli. Supponiamo che sia interrotta la tratta De Angeli Cadorna (solo per fissare le idee). Se io devo andare a prendere un treno LeNord allora il 16 è un alternativa buona, se devo che so andare a prendere la m2 per porta genova (ad esempio) allora forse è meglio se prendo 91 fino a romolo e da lì M2, oppure anche il 2. Ma se ad esempio devo andare in duomo (come dovevo fare io per prendere il 3) non ha senso prendere il 16 fino a Cadorna e poi prendere M1. Tanto vale che rimanga sul 16 fino in duomo e prenda il 3 in cantù o in via torino.
Il punto è che bisogna aver coscienza che c'è altro oltre alla metropolitana. Non si pretende ovviamente che uno conosca a menadito la rete di superficie... ma per esempio sapere che in de Angeli c'è un tram che mi porta in centro, o per tornare più in tema che se devo andare a maciachini da Centrale ho varie alternative (M2 fino a moscova e poi 70, M2 fino a lanza e poi 4, ecc...)

(*) ecco già vedi parlare di servizi sostitutivi trovo che sia un termine sbagliato, io parlerei di servizi alternativi alla metropolitana
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby avc » Thu 30 September 2010; 9:09

si sostitutivi sono solo i collegamenti bus isitituiti in caso di problemi o quelli notturni
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby macchinista MM1 » Thu 30 September 2010; 23:54

OGGI una ruspa lavorava sugli argini di via ornato con essa dentro il torrente!
Image
User avatar
macchinista MM1
 
Posts: 1265
Joined: Tue 19 February 2008; 0:04

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby '28 » Fri 01 October 2010; 21:28

Ha finito o posso andare domani a farle una foto? (o lunedì?)
User avatar
'28
 
Posts: 138
Joined: Sat 23 December 2006; 22:29
Location: Milano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby indaco1 » Fri 01 October 2010; 22:41

Lucio Chiappetti wrote:....
In quanto al Passante, solo la tratta Lancetti-Vittoria e' (piu' o meno) un reale equivalente alla metropolitana in termini di frequenza.
.....


Su moltissimi itinerari (soprattutto quelli piu' lunghi) la maggiore velocita' dei suburbani compensa ampiamente la minore frequenza, anche da stazioni dove c'e' un treno ogni '15.

Da Segrate a Garibaldi ci metti 16 minuti piu' 7:30 (in media) di attesa.

Su un percorso simile, es. un Vimodrone-Garibaldi con la MM2.... quei tempi non li avvicini neanche negli orari in cui ci sono treni alla massima frequenza.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby macchinista MM1 » Fri 01 October 2010; 23:46

'28 wrote:Ha finito o posso andare domani a farle una foto? (o lunedì?)


tutt'ora oggi lavorava. cmq se vai li dovresti vedere i cambiamenti. io dalla macchina non sono riuscito a vedere nulla!
Image
User avatar
macchinista MM1
 
Posts: 1265
Joined: Tue 19 February 2008; 0:04

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby GLM » Sat 02 October 2010; 21:04

indaco1 wrote:
Lucio Chiappetti wrote:....
In quanto al Passante, solo la tratta Lancetti-Vittoria e' (piu' o meno) un reale equivalente alla metropolitana in termini di frequenza.
.....


Su moltissimi itinerari (soprattutto quelli piu' lunghi) la maggiore velocita' dei suburbani compensa ampiamente la minore frequenza, anche da stazioni dove c'e' un treno ogni '15.

Da Segrate a Garibaldi ci metti 16 minuti piu' 7:30 (in media) di attesa.

Su un percorso simile, es. un Vimodrone-Garibaldi con la MM2.... quei tempi non li avvicini neanche negli orari in cui ci sono treni alla massima frequenza.


sul principio generalmente concordo, ma l'esempio non è azzeccato: famagosta-vimodrone sono 30 minuti, quindi da garibaldi a occhio non ne metti più di 20. attesa nell'ora di punta di 3 minuti (giusto?) ed ecco che i tempi sono gli stessi.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby Federico_2 » Sat 02 October 2010; 22:17

Garibaldi-Vimodrone sono 20 minuti esatti di percorrenza.

Poi ci sono esempi molto significativi come P.Venezia-RFM, dove la S5/S6 ci mette meno di 20 minuti. La M1 ci mette almeno mezz'ora.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby Cristian1989 » Sun 03 October 2010; 13:39

'28 wrote:Ha finito o posso andare domani a farle una foto? (o lunedì?)

Ieri la ruspa era li ferma! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby avc » Sun 03 October 2010; 16:24

ho letto oggi una comunicazine di servizio mentre ero alla torre di controllo deposito san donato e ho visto che da domani la circolazione sulla m3 tornerà regolare al 100% in senso che la velocità tornerà a quella normale e non più a 30km/h. Mi hanno detto che la staz sondrio è ancora chiusa. E'vero?
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby jumbo » Sun 03 October 2010; 16:27

è aperta da lunedì scorso ore 17.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby avc » Sun 03 October 2010; 16:29

non hai capito...lo so che è aperta ma intendevo la circolazione come velocità dei treni che tornerà a pieno regime da domani
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests