Toponomastica

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Toponomastica

Postby mat327_5700 » Wed 23 September 2009; 14:42

Ma Romolo invece da dove viene fuori?
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Toponomastica

Postby danny1984 » Wed 23 September 2009; 14:50

Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Re: Toponomastica

Postby msr.cooper » Wed 23 September 2009; 15:15

E Remolo? 8--)
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Toponomastica

Postby mat327_5700 » Wed 23 September 2009; 15:25

No ma lo so quello, io chiedevo perchè la fermata della MM si chiama Romolo...
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Toponomastica

Postby MünchnerFax » Wed 23 September 2009; 15:27

MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Toponomastica

Postby Cristian1989 » Wed 23 September 2009; 15:56

^^ Non è così strana come Lodi T.I.B.B. (Tecnomasio Italiano Brown Boweri) oppure come Porto di Mare! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Toponomastica

Postby einmass.85 » Wed 23 September 2009; 16:34

Confesso di aver sempre avuto un certo interesse per la toponomastica cittadina.

gabri mi tn wrote:comunque chi mi illumina su che cos'è MOLINO DORINO? oltre che una sfigatissima e minuscola via?

Si tratta di un mulino che si trovava, o forse si trova ancora (non saprei dirlo con certezza, comunque su alcune cartine è tuttora segnato) nelle vicinanze della fermata della metropolitana, che ne ha quindi preso il nome.

friedrichstrasse wrote:Pessimo l'andazzo di chiamare "Largo" quelli che sono semplici incroci.

Altrettanto pessimo dedicare qualcosa ad ogni VIP che muore, senza aspettare i 10 anni previsti dalla legge.


Mi permetto di aggiungere: altrettanto pessimo l'andazzo di dedicare strade del centro che hanno nomi derivanti dalla tradizione a persone appena morte solo perchè legate in qualche modo alla zona in questione (ma anche senza alcun motivo, a volte), oppure quella di inventarsi a tutti i costi luoghi nuovi (solitamente piazzette, larghi, siti :shock: e affini, purchè in centro) a cui dedicare un nome. Mi riferisco alle varie Piazzetta Cuccia, Largo Stati Uniti d'America, Piazetta Escrivà ecc. ecc.
Ricordo che due o tre anni fa c'era l'intenzione di cambiare il nome a via delle Ore in via Giorgio Gaber... fortunatamente hanno cembiato idea e via delle Ore è ancora dov'era (mentre via Gaber dovrebbe essere in zona Gratosoglio se non sbaglio). Sembra che dedicare vie in periferia non sia abbastanza alla moda

(sia ben chiaro che non contesto l'intitolazione di strade a queste persone, credo semplicemente che la storia di una città, che si legge anche dalla toponomastica, vada preservata, e comunque non ha senso trasformare un incrocio in una piazzetta).
Zurückbleiben bitte.
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Re: Toponomastica

Postby friedrichstrasse » Wed 23 September 2009; 16:41

Sono d'accordo, è quello che volevo dire.

In compenso in Bicocca si sono inventati il "viale dell'Innovazione"; per fortuna si è bloccata la ridenominazione di via Emanueli in "via Nuovo Anello dell'Informatica". :?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Toponomastica

Postby mat327_5700 » Wed 23 September 2009; 17:09

MünchnerFax wrote:Viale Romolo. 8--)

Ah perfetto, ma provate a cercarlo sulla cartina ATM (non ATM City, ovviamente)
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Toponomastica

Postby ETR460 » Wed 23 September 2009; 17:22

Tra l'altro, spesso e volentieri la toponomastica a Milano sembra non seguire alcuna logica, e di questo spesso chiacchieravamo col prof. di storia e filosofia, che ogni tanto ci svelava qualche perla degli angoli milanesi...
Chi di voi per esempio sa cosa è il "Liter in Quater"?

Tornando alle vie, ogni tanto saltava fuori il discorso per esempio di Piazza 5 Giornate e Corso XXII Marzo, e si diceva come mai il viale successivo sia stato chiamato Viale Corsica, anziché dargli una denominazione più appropriata, come poteva essere Viale Radetzky... che dite voi?
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Toponomastica

Postby msr.cooper » Wed 23 September 2009; 17:28

Una cosa che mi lascia perplesso nella toponomastica milanese è la traduzione in italiano dei nomi di persona (Edoardo Jenner, Giorgio Washington, ecc...)
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Toponomastica

Postby friedrichstrasse » Wed 23 September 2009; 17:35

ETR460 wrote:Tra l'altro, spesso e volentieri la toponomastica a Milano sembra non seguire alcuna logica, e di questo spesso chiacchieravamo col prof. di storia e filosofia, che ogni tanto ci svelava qualche perla degli angoli milanesi...
Chi di voi per esempio sa cosa è il "Liter in Quater"?

Il monumento in piazza della Scala.
E il "cinq e tri vott"?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Toponomastica

Postby einmass.85 » Wed 23 September 2009; 17:38

La traduzione del nome credo fosse una pratica diffusa in tutta Italia nel periodo fascista. Così su due piedi ricordo anche via Adamo Smith, in zona Fulvio Testi.

Tornando invece alle qualifiche date alle strade aggiungo a quelle riportate da friedrichstrasse l'alzaia, qualifica data a una delle due strade che costeggia il naviglio. il nome è curioso in quanto l'alzaia è la fune che si utilizzava un tempo per trainare le imbarcazioni e non ha nulla a che vedere con strade & company.

Esistono anche alcuni luoghi che ufficialmente non hanno alcuna qualifica. A memoria ne ricordo almeno due: il Carrobbio (indicato spessissimo ed erronaeamente come largo) e il Verziere (indicato altrettanto spessissimo ed altrettanto erronaeamente come via). Inoltre ce ne sarebbe un terzo che però non è più da molto tempo ufficiale, si tratta di un incrocio/piazzetta chiamato Cinque Vie. Salvo demolizioni dell'ultima ora la targa (piuttosto datata) è ancora visibile, e cercandolo su google maps lo si trova!
Zurückbleiben bitte.
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Re: Toponomastica

Postby Tamik » Wed 23 September 2009; 17:39

msr.cooper wrote:Una cosa che mi lascia perplesso nella toponomastica milanese è la traduzione in italiano dei nomi di persona (Edoardo Jenner, Giorgio Washington, ecc...)


Regola che non viene sempre seguita, vedi Largo Gustav Mahler (e non Gustavo).

[Semi OT]
A proposito, ma è vero che era un capolinea tranviario prima del 1926, se non vado errato della linea 20 Duomo - C.so San Gottardo? A giudicare dalla forma triangolare sembrerebbe un tipico ex-anello di ritorno...
[/Semi OT}
Tamik
 
Posts: 376
Joined: Thu 20 July 2006; 14:45
Location: Milano

Re: Toponomastica

Postby friedrichstrasse » Wed 23 September 2009; 17:43

einmass.85 wrote:Tornando invece alle qualifiche date alle strade aggiungo a quelle riportate da friedrichstrasse l'alzaia, qualifica data a una delle due strade che costeggia il naviglio. il nome è curioso in quanto l'alzaia è la fune che si utilizzava un tempo per trainare le imbarcazioni e non ha nulla a che vedere con strade & company.

Non è per niente curioso, tutte le strade che costeggiano canali si chiamano alzaie.

Tamik wrote:A proposito, ma è vero che era un capolinea tranviario prima del 1926, se non vado errato della linea 20 Duomo - C.so San Gottardo? A giudicare dalla forma triangolare sembrerebbe un tipico ex-anello di ritorno...

No, non è vero. All'epoca i tram erano bidirezionali, e gli anelli di ritorno erano rari. Quelle strade sono molto antiche, e servivano per passare dalla strada alzaia Milano-Pavia (di epoca medievale) alla strada romana Milano-Pavia (corso San Gottardo), interotta a sud di Rozzano.
Last edited by friedrichstrasse on Wed 23 September 2009; 17:45, edited 1 time in total.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests