L'ATM si vuole far fregare - Biglietto Extraurbano

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby stefralusi » Thu 03 May 2007; 19:11

Cristian1989 wrote:La questione che dice Danny, quella dell'abbonamento non la applica nessuno.
Ovvero se io ho un abbonamento oper la scuola Bresso-Sesto, e ovvio che lo uso (non solo io :wink: ) anche per fare Sesto-Loreto, Rozzano-Tibaldi, Corsico-Romolo o altre tratte a tariffa 1.
Secondo me è sbagliata questa cosa del SITAM che l'abbonamento puoi utilizzarlo solo per la tratta che fai abitualmente.
Perchè chi ha l'abbonamento interurbano invece può girare per tutta Milano???
A Milano sembrano di serie A
nell'hinterland di serie B
in provincia non parliamo nemmeno... :evil:
E' da cambiare il sistema SITAM, ad esempio la 727 da Cinisello a Milano è a tariffa 2 (verde) solo perchè attraversa Sesto (2 fermate)... Non mi sembra tanto giusto questo ragionamento...


NO!!
un abbonamento interurbano STUDENTI è vincolato al servizio studenti da e per il tragitto. Questo ne motiva la richeista dell'iscrizione scolastica e di residenza. Diversamente non sarebbe proponibile l'agevolazione tariffaria. Attualmente è ancora in vigore la sanzione per i fuori percorso e fuori tratta.
E' il senso che distingueva il semplice abbonamento interurbano comulativo dall'area piccola o per studenti.

Non è lo status del titolare che determina la validità dell'abbonamento, ma l'uso che se ne fà dell'abbonamento che ne determina la validitàsulla base dei regolamenti in vigore.
Se poi in fase di controlleria c'è chichiude un occhio...no, sbaglia.
Per esempio, i vecchi abbonamenti a tariffa 1. prendi l'autobus e ti porti a sesto tariffa uno. poi scendi e sali sul monza e da sesto ti porti a monza a tariffa 1.. e poi prendi un altro autobus e ti fai un altro attraversamento a tariffa 1 verso chissadove... di questo passo ti percorri tutta la brianmza? mmmh vedi che c'è qualcosa che non quadra ;) allora si prende un abbonamento di area e nel suo interno fai quelloche ti pare che comunque risparmi e sei in regola.
per questo è tassativa l'indicazione di percorse che viene registrato in forma elettronica in codice di zona sulla tessera.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby stefralusi » Thu 03 May 2007; 19:12

danny1984 wrote:Sono abbonamenti per tratta, non per area.
Antiquati ed in effetti sconosciuti ed inapplicati.


quelli per studenti sono per tratta.

lo erano anche quelli per lavoratori e per altre categorie.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby stefralusi » Thu 03 May 2007; 19:21

intanto continuano ad esaurirsi i blocchi di accertamento a sestoM1
una strage.
Per molti la metropolitana è una sorta di estrensione del comune di milano
Se la metropolitana arrivasse a bergamo... è di diritto andare con un biglietto da un euro perche è la metropolitana di milano
:?: :shock: wè.. se ne sentono di tutti i colori...
ATM ora applica le misure pesanti a campione dall'inizio a termine servizio anche a giorni prolungati.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby einmass.85 » Thu 03 May 2007; 19:45

Però c'è una cosa che non mi va giù: mettiamo che io ho un abbonamento interurbano, non cumulativo (cioè non valido anche su tutta la rete urbana), con questo abbonamento ho diritto a muovermi fino alla cerchia filoviaria (e relative stazioni metro: Loreto, Lodi, ecc.) o al capolinea della linea interurbana, se questo è più interno a tale cerchia (ad esempio come la mia cara 727). Bene, mettiamo che io voglia andare in centro, mi devo comprare il biglietto urbano, ma così mi trovo a pagare due volte la zona compresa tra il confine comunale e la cerchia filoviaria, mi spiego?
Ad esempio: con il mio abbonamento da 1 zona prendo la metro alla stazione di Sesto, il mio abbonamento vale fino a Loreto, allora timbro un biglietto urbano, che però vale da Sesto Marelli in poi, per tutta la rete urbana, e così mi trovo a pagare due volte il tragitto Marelli-Loreto.

PS: non venitemi a dire che devo prendere il biglietto ambito comunale perchè in metro non è valido!
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby Cristian1989 » Thu 03 May 2007; 20:06

Io ambito comunale l'ho usato una volta da Sesto Rondò a Sesto FS...non sapevo che non valeva... :oops:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby teo » Thu 03 May 2007; 20:15

Sulla M1?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby einmass.85 » Thu 03 May 2007; 20:17

Purtroppo le regole dicono così:
Tipo A - Ambito Comunale -€ 1,00
Vale all'interno del Comune dell'area interurbana in cui è stato convalidato (escluso Milano) per 60 minuti dalla convalida stessa. Non può essere utilizzato in metropolitana. Permette il viaggio di ritorno entro i 60 minuti di validità.


Comunque per l'esempio che ho fatto sarebbe errato lo stesso prendere l'ambito comunale, ma ne accorgo adesso :oops:
User avatar
einmass.85
 
Posts: 359
Joined: Sat 28 October 2006; 13:33
Location: Cinisello Balsamo

Postby stefralusi » Thu 03 May 2007; 20:34

einmass.85 wrote:Però c'è una cosa che non mi va giù: mettiamo che io ho un abbonamento interurbano, non cumulativo (cioè non valido anche su tutta la rete urbana), con questo abbonamento ho diritto a muovermi fino alla cerchia filoviaria (e relative stazioni metro: Loreto, Lodi, ecc.) o al capolinea della linea interurbana, se questo è più interno a tale cerchia (ad esempio come la mia cara 727). Bene, mettiamo che io voglia andare in centro, mi devo comprare il biglietto urbano, ma così mi trovo a pagare due volte la zona compresa tra il confine comunale e la cerchia filoviaria, mi spiego?
Ad esempio: con il mio abbonamento da 1 zona prendo la metro alla stazione di Sesto, il mio abbonamento vale fino a Loreto, allora timbro un biglietto urbano, che però vale da Sesto Marelli in poi, per tutta la rete urbana, e così mi trovo a pagare due volte il tragitto Marelli-Loreto.

PS: non venitemi a dire che devo prendere il biglietto ambito comunale perchè in metro non è valido!


i biglietti singoli ordinari urbani o interurbani sono per un utilizzo saltuario o forestiero. I mezzi pubblicilocali sono per i residenti o limitrofi. Non per nulla si chiamano mezzi di trasporto locale. per costoro ( ma anche per chi arriva da fuori) che utilizzano abiltualmente i mezzi pubblicisono previste notevoli tipologie di gran lunga più convenoienti di un semplice biglietto.
Tu dici di voler penetrare a milano, bene, prendi un 24 ore a tre euro e nell'ambito comunale giri quanto vuoi, dopodiche te ne torni nella tua zona interurbana.

Nel casode tuo esempio, con un abbonamento interurbano a vista, come fai a quantificare che paghi due volte la stessa tratta in comune tra urbano ed interurbano? Mi sempra un pochino pretestuoso, anche per il fatto che la tua tessera ti permette di penetrare o di uscire, ma non di fare attraversamenti radiali nell'ambito della zona in comune tra urbano ed interurbano.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby stefralusi » Thu 03 May 2007; 20:36

Cristian1989 wrote:Io ambito comunale l'ho usato una volta da Sesto Rondò a Sesto FS...non sapevo che non valeva... :oops:

infatti, perche in metropolitana si viaggia A TRATTA mentre in ambito comunale no.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby giolumi » Thu 03 May 2007; 20:59

lanciaesagamma wrote:Infatti il biglietto magnetico credo vada inserito nella prima stazione urbana che lo accetta. In pratica l'utente che deve andare, che so, da Gessate a Cadorna sulla M2, arriva a C.na Gobba con l'abbonamento non valido sulla rete urbana; esce dai tornelli; RIENTRA con il biglietto da 1 euro urbano, prende il primo treno per Abbiategrasso e prosegue il suo viaggio.


questa cosa non va detta nemmeno per scherzo, io pago per andare da (per esempio) duomo a gessate e una volta che prendo il mezzo scendo solo per cambiare a loreto, non cambio treno per timbrare!!!! per un difetto di ATM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sono c...i loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non dell'utente!!!!!!!!!!!!!!!

ma stiamo scherzando o diciamo sul serio??????????????????????????????????????


caro gabriuele se la tua ragazza vuole fare una segnalazione noi del comitato la accettiamo volentieri, ma vi consiglio, se avete preso i nomi, di inviare protesta formale ad ATM per il comportamento e per l'assurdita delle operazioni richieste

altrimenti ATM continua a sparare la cavolata che va tutto bene!!!!!!!!!!!!!!
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby giolumi » Thu 03 May 2007; 21:07

abbonamento studenti: ancora valida la tratta? ma se per i nuovi abbonamenti manco vi è la casella per indicarlo?

sarebbero l'ora che il CDA abolisca questa cagata della tratta che NESSUNISSIMO rispetta, chi ha un abbonamento studenti, da quanto l'ho anchio (dalle medie) ha sempre fatto tutti i tragitti possibili immaginabili a tutte le ore

in effetti tanti anni orsono un controllore ebbe da ridire, ma non per la tratta, mi intimo di indicare la variazione di indirizzo.... penso fosse ubriaco????? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Gabriele Milano » Thu 03 May 2007; 23:44

Da questa discussione traggo che ATM ha proprio bisogno di una bella ristrutturazione del sistema..così è tutto sbagliato non ci siamo proprio :?
Gio, grazie per la tua disponibilità, ma il ricorso sarebbe sbagliato perchè lei avendo l'abbonamento studenti dovrebbe usare solo l'autobus Sesto-Cinisello, quindi non potrebbe lamentarsi. Certo è che se uno che fa l'abbonamento per 1 fascia è obbligato a prendere solo un mezzo..
User avatar
Gabriele Milano
 
Posts: 438
Joined: Mon 05 February 2007; 1:57
Location: MM3 - Affori Centro

Re: L'ATM si vuole far fregare - Biglietto Extraurbano

Postby stefralusi » Fri 04 May 2007; 1:47

Gabriele Milano wrote:e ci risiamo con i bischeri controllori di ATM. La mia ragazza, visto che ha l'abbonamento per la prima fascia extraurbana, ha preso il biglietto da 1 € per venire a Milano come consigliatomi da molti di voi. Solo che questa volta le hanno dato quello magnetico e, inserendolo nella macchinetta, non le ha permesso GIUSTAMENTE di passare ma glielo ha anche smagnetizzato. Al che entra con la sua brava tessera e ferma un controllore chiedendogli:"Scusi, io vado a Milano ma non devo pagare 1,50 in quanto sono in possesso dell'abbonamento per la prima fascia extraurbana". Questo bischero le risponde:"Dovrei farle la multa, visto che è entrata sprovvista di biglietto" mentre lei le mostrava l'abbonamento per poter entrare a Sesto F.S. Poi lui le dice:"va bhe, la perdono, vada dal mio collega in guardiola". Alla guardiola il tipo gli fa una scenata della madonna e la obbliga ad acquistare il biglietto da 1,50. Ora si ritrova con 1 biglietto da 1 €uro smagnetizzato e ha dovuto pure pagare doppio per l'extraurbana. Ora l'ATM ti viene voglia di fotterla sistematicamente..Potrei aver aperto inavvertitamente una discussione già avviata, ma non trovavo niente e andare di nuovo in OT sul biglietto elettronico non mi piaceva..


E' possibile sapere dove ha acquistato il biglietto magnetico urbano da 1€???
Fuori Milano non vengono venduti.
Non è chiaro dove ti abbiano obbligato all'acquisto di un biglietto da 1€50
perche se tu entri alla stazione di sesto FS col tuo abbonamento, poi sono fatti tuoi (della tua ragazza) dove scendere per essere in regola.
e comunque sia non ti possono onbbligare a SESTO FS a far un cumulativo verde per la metropolitana.
A meno che non avesse espresso l'idea di andare a RHO partendo da sesto fs, allora solo in questo caso sarebbe stata messa in regola.
Comunque sia, il comportamento e ciò che ti hanno detto i colleghi sembra un po forzato, ma una cosa è certa: il tipo non doveva fare alcuna scenata, a meno che non si sia permesso di fare dello spirito un pò esagerato. Il servizo di customer saticfation ha anche la funzione di monitorare questo genere di comportamenti. Sicuramente la segnalazione è d'obbligo e non viene cestinata. La può anche inviare direttamente per posta oppure per reclamo stamite il sito istituzionale, o per mail o per lettera, non imporeta, quello che conta essere precisi ed indicare gli estremi dei fatti in modo dettagliato.

Gabriele Milano wrote:Da questa discussione traggo che ATM ha proprio bisogno di una bella ristrutturazione del sistema..così è tutto sbagliato non ci siamo proprio :?
Gio, grazie per la tua disponibilità, ma il ricorso sarebbe sbagliato perchè lei avendo l'abbonamento studenti dovrebbe usare solo l'autobus Sesto-Cinisello, quindi non potrebbe lamentarsi. Certo è che se uno che fa l'abbonamento per 1 fascia è obbligato a prendere solo un mezzo..


Non è deciso da ATM, ma dalla proprietà, ovvero comune di Milano, provincia, e regione.

quanto letto sopra è stato scritto prima di leggere questa parte quotata. Diciamo che è stata fortunata a scendere a sesto dall'autobus senza trovare la fiscalità di superfice. :wink:
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Re: L'ATM si vuole far fregare - Biglietto Extraurbano

Postby danny1984 » Fri 04 May 2007; 9:51

stefralusi wrote:Non è chiaro dove ti abbiano obbligato all'acquisto di un biglietto da 1€50
perche se tu entri alla stazione di sesto FS col tuo abbonamento, poi sono fatti tuoi (della tua ragazza) dove scendere per essere in regola.
e comunque sia non ti possono onbbligare a SESTO FS a far un cumulativo verde per la metropolitana.
A meno che non avesse espresso l'idea di andare a RHO partendo da sesto fs, allora solo in questo caso sarebbe stata messa in regola.

Occhio che il cumulativo da €1,50 è giallo, quello corretto da Sesto.
Il verde costa €2 :wink:
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby giolumi » Fri 04 May 2007; 10:26

che sia il comune o atm è l'ora di finirla con questo rimbalzo di responsabilitò è uno scaricare continuo il che fa di entrambi due emeriti BUFFONI e li accende il sospetto di attività criminali

certo se vogliamo raccontarci anche qui le fiabe non c'è problema ma che io contesti al comune o ad ATM sempre del medesimo oggetto stiamo parlando: TPL percui o uno o l'altro deve muovere il culo ultrapagato

ma che parlo a fare? tanto la gente tace e ingoia trnaquilla

comunque anche la storia del tragitto per gli studenti è tutta da approfondire, se tale norma esiste ancora è palesemente vessatoria dato che viene usata solo per mettere a tacere chi protesta e mai applicata nella quotidianità. nei fatti è abolita, atm si adegui oppure si metta a fare multe, almeno scoppia una rivolta e forse qualcosa cambia
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 26 guests