Esondazioni del Seveso

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby lanciaesagamma » Tue 28 September 2010; 15:02

Trullo wrote:Mai sentito parlare delle linee S, da parte di queste persone? O gli unici mezzi di trasporto ammessi sono l'automobile e la metropolitana? (essendo la bicicletta roba da fricchettoni forse drogati, e le linee S o gli autobus roba da sfigati?)


Boh... certo c'è molta ignoranza da parte del cittadino medio sul trasporto pubblico... da quello che sento in giro le linee S sono viste come qualcosa di complicato, e in effetti mi rendo conto che tra tabelloni guasti (a P.ta Vittoria lo sono da sempre) e velette con indicazioni a caso sui treni, pure le FNM non è che incentivino troppo l'uso dei mezzi... soliti lavori fatti alla come va, va. Gli autobus fuori MI ed extra ATM francamente non mi sento nemmeno io di consigliarli... 0 percorsi riservati, pochi percorsi diretti e quasi tutti percorsi astrusi del tipo "entra di qui, passa di là" che mai nessuno si sognerebbe di fare in macchina... Comunque l'importante è che tutto torni alla normalità, altrimenti a parte i disagi facciamo pure la solita figura da cioccolatai.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby Trullo » Tue 28 September 2010; 15:20

Resta da capire per quale tipo di percorso si andrebbe a intasare ulteriormente la Milano-Meda
Chi prende M3 a Maciachini prendeva comunque anche prima la Milano-Meda, per cui che M3 sia chiusa o no non cambia nulla
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby lore93 » Tue 28 September 2010; 15:31

presa M3 questa mattina a Sondrio.....

muri, pavimenti e lampade un po' tendenti al marroncino :wink: ..... odorino leggero leggero di fiume.

display ovviamente guasti... mi sa che non hanno la minima intenzione di ripararli perchè sono stati usati come piano per incollare un cartello di carta bianca con scritto: Treno per Maciachini/San donato (spero li sostituiscano)

Al lavoro tecnici per sostituire e pulire gli impianti di illuminazione, riparare le scale mobili che danno sulle banchine e le macchinette del caffè e merendine :wink:
PER L'APERTURA DELLA PORTA PREMERE IL PULSANTE VERDE - TO OPEN DOOR PUSH THE GREEN BUTTON
User avatar
lore93
 
Posts: 578
Joined: Wed 22 July 2009; 19:23

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby Trullo » Tue 28 September 2010; 15:33

Mi unisco comunque ai complimenti per la rapida riattivazione della linea
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby lanciaesagamma » Tue 28 September 2010; 15:33

Trullo wrote:Resta da capire per quale tipo di percorso si andrebbe a intasare ulteriormente la Milano-Meda
Chi prende M3 a Maciachini prendeva comunque anche prima la Milano-Meda, per cui che M3 sia chiusa o no non cambia nulla


Beh ma tanti se sanno che la M3 è chiusa, anche solo in parte, magari vengono in macchina a Milano per non prendersi l'autobus... non penso che tutti quelli che in questi giorni abbiano preso la MI-Meda necessariamente se la facciano tutti i giorni in macchina e tutti lasciano la macchina a Maciachini... quella è la mia collega mica il resto del mondo! :mrgreen:
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby brianzolo » Tue 28 September 2010; 17:03

lanciaesagamma wrote: da quello che sento in giro le linee S sono viste come qualcosa di complicato


parole sante, troppo complicate per l'utente medio, va razionalizzato il sistema (e mi fermo qui per non dire le solite cose) 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby Trullo » Tue 28 September 2010; 17:07

Non sottovalutiamo però l'utente medio
I margini di miglioramento ci sono e sono enormi, ma il servizio attuale è comunque dignitoso (e migliorato anche solo rispetto a dieci anni fa) per frequenze, materiale, puntualità. E non è particolarmente complicato (lo prendono persone normali: commesse e impiegati, addetti alle pulizie e studenti. Non tutti laureati in fisica nucleare, cosmologia o neurochirurgia d'urgenza)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby lanciaesagamma » Tue 28 September 2010; 17:53

Il servizio è sicuramente dignitoso nella sostanza, infatti mi fa incavolare che pur funzionando discretamente le FS/FNM si perdono nelle ca**ate... come appunto i tabelloni guasti, le velette incoerenti ecc. ... che per chi non ha interesse se non di utilità a parlare di trasporti fanno diventare uno sbattimento prendere il treno.
Poi esiste anche una categoria di gente che per pigrizia o altro non prenderebbe a prescindere un mezzo pubblico neanche se gli fermasse sotto casa con frequenza di 1 minuto, ma di quelli non sto neanche a parlare perchè neanche facendogli pagare la benzina a 2 € al litro e i parcheggi a strisce blu smettono di usare la macchina per andare ovunque.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby brianzolo » Tue 28 September 2010; 17:59

... qui c'è molta gente che chiama l's11 "il garibaldi" e l's9 "il lambrate".
come va sulle altre linee? si usa la definizione S o no? drogati dei trasporti a parte :mrgreen:

chiedo scusa per OT :ot:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby Trullo » Tue 28 September 2010; 18:03

Ovviamente, da me non si dice "la S2" o "la S4" ma "il passante" e "il cadorna". In compenso, grazie alla posizione centrale della stazione, e all'intelligente sviluppo urbanistico che ha visto (negli anni 60 e 70) sorgere quartieri di edilizia economica, sia privata che in cooperativa, a distanza pedonale dalla stazione, la frequentazione era già buona quando le S non esistevano, e passavano treni a orari casuali (comunque, almeno uno all'ora per quasi tutto il giorno, che è molto più di quanto FS abbia mai offerto), figuriamoci ora che abbiamo corse quasi cadenzate e quasi regolari, almeno in punta (e anche in morbida c'è comunque un treno per Milano ogni 30 minuti)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby quellochevuoi2 » Tue 28 September 2010; 20:42

Confermo l'odore di umido a Sondrio.
Su alcuni muri sembra abbiano passato una mano di vernice grigia per copire il fango...scale mobili ferme dalle banchine al piano tornelli così come gli ascensori. Sembra esserci una luce diversa, più gialla rispetto al solito...ma magari è solo una mia impressione...
Image

"Assago Milanofiori Nord, fermata Assago Milanofiori Nord"
User avatar
quellochevuoi2
 
Posts: 125
Joined: Mon 24 July 2006; 16:49
Location: Assago Milanofiori Nord M2

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby Cristian1989 » Wed 29 September 2010; 13:50

lanciaesagamma wrote:Boh... certo c'è molta ignoranza da parte del cittadino medio sul trasporto pubblico... da quello che sento in giro le linee S sono viste come qualcosa di complicato, e in effetti mi rendo conto che tra tabelloni guasti (a P.ta Vittoria lo sono da sempre) e velette con indicazioni a caso sui treni, pure le FNM non è che incentivino troppo l'uso dei mezzi... soliti lavori fatti alla come va, va. Gli autobus fuori MI ed extra ATM francamente non mi sento nemmeno io di consigliarli... 0 percorsi riservati, pochi percorsi diretti e quasi tutti percorsi astrusi del tipo "entra di qui, passa di là" che mai nessuno si sognerebbe di fare in macchina... Comunque l'importante è che tutto torni alla normalità, altrimenti a parte i disagi facciamo pure la solita figura da cioccolatai.

Devo ammettere che c'è gente che abita a Milano, ma che il passante lo vede come qualcosa di sconosciuto...di oscuro... :? Sarà anche la poca pubblicità relativa alle linee S... :roll:
In molti pensano anche che per percorsi urbani non sia valido un biglietto ATM da 1€... :wall:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby fra74 » Wed 29 September 2010; 14:20

quellochevuoi2 wrote:. Sembra esserci una luce diversa, più gialla rispetto al solito...ma magari è solo una mia impressione...


francamente non l'ho notato, ma è possibile. Di recente in ATM si stanno orientando su luci più "calde" (nel senso piscologico e non fisico del termine). Vedi i meneghino, vedi alcuni revamp M1
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby lanciaesagamma » Wed 29 September 2010; 14:26

Cristian1989 wrote:Devo ammettere che c'è gente che abita a Milano, ma che il passante lo vede come qualcosa di sconosciuto...di oscuro... :? Sarà anche la poca pubblicità relativa alle linee S... :roll:
In molti pensano anche che per percorsi urbani non sia valido un biglietto ATM da 1€... :wall:


Sì appunto c'è un problema di comunicazione... fai conto che le famose linee Q dei Radiobus non ho ancora avuto il tempo di capire nè dove vanno nè a che servono nè come si utilizzano... e anche se ho meno tempo di una volta per seguire i trasporti in modo maniacale penso comunque che per deformazione professionale mi informo di più e meglio di come fa il milanese medio.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Esondazioni del Seveso (1)

Postby fra74 » Wed 29 September 2010; 15:04

Che ci sia un difetto di informazione è per carità vero. Ma affinché una comunicazione sia efficace non solo serve qualcuno che trasmetta le informazioni, bisogna anche essere disposti a riceverle... ma fintanto che la maggior parte delle persone è convinta che esista solo la metropolitana e non prende neppure in considerazione altro la vedo dura.

Un esempio, qualche settimana fa ero in De Angeli durante una interruzione M1. Non avevo sentito bene l'avviso e quindi sono sceso lo stesso. Quando sono arrivato giù ho trovato non meno di 200-250 persone ed ho capito che qualcosa non andava. Ed infatti l'annuncio si è ripetuto e visto che si parlava di servizio bus sostitutivo era chiaro che la cosa non sarebbe stata breve. Bene, nessuno e ripeto nessuno si è neppure degnato di guardare sulle cartine (che pure in metropolitana ci sono) se ci fosse qualche soluzione alternativa. Oltre questo sono andato in superficie e alla fermata del 16 non c'era certo una folla in attesa, tranne forse due persone che dovevano andare a Cadorna (e che già sapevano più o meno dove scendere, cioè in largo d'Ancona, anche se non sapevano esattamente il nome della fermata)...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests