Semafori intelligenti

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Semafori intelligenti

Postby jumbo » Fri 10 June 2011; 14:39

Trullo wrote:
indaco1 wrote:Ma all'estero o altrove come funziona?

Non lo so, ma a Zurigo quando un tram trova il rosso il giorno dopo lo dicono al telegiornale
Seriamente, qualche anno fa un mio cugino che viveva allora in Svizzera si è meravigliato "Perchè a Milano i tram si fermano al semaforo"?

uguale identica l'espressione di un amico che vive in germania, un paio di mesi fa.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Semafori intelligenti

Postby bifune67 » Fri 10 June 2011; 16:45

Non dimentichiamo poi che lo slot preferenziato è anche molto più corto: due secondi di "verde" e due di giallo sono più che sufficienti se il "verde" scatta quando il tram è lì pronto, e il suo semaforo è già "rosso" quando il tram finisce di attraversare l'incrocio. Se il ciclo non è preferenziato lo si lascia sempre un po' più lungo (per beccare anche qualche tram al volo), sprecando più tempo quando il tram non c'è.
Come già detto, comunque, sono pochi gli incroci così affollati di tram da richiedere algoritmi sofisticati, per non penalizzare troppo il resto del traffico. La preferenziazione secca di tutti gli altri già darebbe risultati portentosi.

Anche per le auto la cosa sarebbe da applicare, come in Svizzera, con i sensori per non dare verdi inutili a flussi che non ci sono, e attivando il verde pedonale solo a chiamata in tutti gli impianti solo pedonali.

Anche velocizzare le auto dove possibile, contribuisce a fluidifcare e liberare le strade...

Attraversare Lugano di sera, con i semafori rossi che ti scattano verdi davanti, è un'esperienza quasi mistica...
bifune67
 
Posts: 390
Joined: Thu 24 May 2007; 9:33

Re: Semafori intelligenti

Postby serie1928 » Fri 10 June 2011; 20:42

^^ Gli algoritmi gestiscono tutti i flussi di traffico. Se devi smaltire una coda devi anche poter fermare i tram se la loro circolazione aggravasse il problema. Non si tratta di dare prefenza al tram, ma gestire tutto in manier efficace. E poi si possono usare i semafori anche per distanziare i mezzi pubblici troppo vicini, della stessa linea o di linee diverse.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Semafori intelligenti

Postby sangrinad » Fri 10 June 2011; 23:24

S-Bahn wrote:Un sistema che basa la preferenziazione non sull'avvicinarsi del tram al semaforo che viene riconosciuto tramite un sensore (ce ne sono di tanti tipi) o un radiocomando, ma invece ha bisogno del posizionamento in tempo reale dell'intera flotta è destinato a fallire in una inutile complicazione

Inutile e dannosa.
sangrinad
 

Re: Semafori intelligenti

Postby S-Bahn » Sun 12 June 2011; 18:36

Mi accontenterei di cose semplici ma che funzionano.
Preferenziazione secca degli incroci che non hanno questi grandi problemi di traffico. Saranno magari i 2/3 del totale, forse di più.
NESSUNA preferenziazione (ma anche nessuna penalizzazione) per gli incroci dove la preferenziazione secca sarebbe problematica.

Già questo sarebbe un enorme passo in avanti, se non altro perchè ci si darebbe un obiettivo coerente. Oggi la preferenziazione, così come viene fatta, ha obiettivi incomprensibili, tra cui di sicuro non c'è quello di fare viaggiare più rapidamente il mezzo pubblico.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Semafori intelligenti

Postby dedorex » Wed 15 June 2011; 14:07

Ho chiesto a un mio amico vigile se ne sapeva qualcosa: la risposta non mi sembra andare nella direzione dell'estremamente complesso, ma forse bisognerebbe avere maggiori dettagli...

"Settimana scorsa ho parlato con una collega di questa cosa perchè lei lavora in quel settore, l'idea è quella di dotare tutti gli impianti semaforizzati della città di telecamere controllo traffico in modo tale da poter gestire manualmente, dalla centrale operativa, i tempi dei cicli semaforici. Già ora gli impianti sono programmati in modo tale che in alcuni orari vengano modificati in automatico i tempi. Di tutto questo se ne occupa il settore traffico e viabilità con gli uffici in via Beccaria 19 presso la struttura del comando centrale (il comando di piazza Fontana)"
User avatar
dedorex
 
Posts: 4321
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Semafori intelligenti

Postby jumbo » Thu 16 June 2011; 0:06

più che altro, mi pare che vada nella direzione dell'ingestibile
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Semafori intelligenti

Postby Stadtbahn » Thu 16 June 2011; 10:06

Basterebbe cominciare eliminando le odiose e stupide "onde rosse" che fanno sprecare carburante, provocano maggiore inquinamento, perdita di tempo e incazzature bestiali, oltre che indurre alcuni a comportamenti non corretti (la classica "tirata" a 90 km/h per beccare il verde successivo). Viale Monza, via Melchiorre Gioia, viale Tibaldi sono solo alcuni esempi macroscopici di semafori stupidi, ma ce ne sono a grappoli per la città. Per non parlare di sfasamenti mal fatti che generano fasi di verde che vanno letteralmente a vuoto.
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Semafori intelligenti

Postby trambvs » Thu 16 June 2011; 10:15

^^ Anche se riuscire a realizzarlo in entrambe le direzioni probabilmente non è così semplice. :wink:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Semafori intelligenti

Postby Jack_A » Thu 16 June 2011; 10:20

Basta utilizzare la matematica ed i modelli di simulazione.

Certo che se a Milano si realizzano modernissime reti di semafori a controllo centralizzato, e poi se ne affida la programmazione e gestione alla Polizia Locale... :bash:
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Re: Semafori intelligenti

Postby jumbo » Thu 16 June 2011; 11:27

non c'è bisogno di un modello di simulazione per capire che l'onda verde si può fare in un solo senso di marcia.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Semafori intelligenti

Postby Stadtbahn » Thu 16 June 2011; 11:31

@trambvs: almeno una delle due, però... :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Semafori intelligenti

Postby trambvs » Thu 16 June 2011; 11:34

Però c'è il rischio di penalizzare eccessivamente la direzione opposta, a meno che il flusso non sia palesemente sbilanciato in una sola direzione...
A questo punto meglio una gestione "casuale" legata all'asservimento rispetto ai mezzi pubblici e ai flussi reali, magari eliminando incroci che intersecano grandi arterie e con scarso traffico trasversale.
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Semafori intelligenti

Postby Jack_A » Thu 16 June 2011; 11:46

A dire la verità mi pare che il concetto di "onda verde" sia un po' riduttivo. Fin quando si continua a ragionare in questo modo il sistema farà sempre schifo, perchè ci si limita a ragionare sui singoli incroci/viali/circonavllazioni, senza guardare alla rete stradale nel suo complesso.

Il problema della regolazione dei semafori è un problema di ottimizzazione e come tale va affrontato con strumenti matematici e numerici. La descrizione del sistema c'è, i dati pure (conteggi di traffico), così come la possibilità di applicare i risultati dell'ottimizzazione (semafori telecontrollati centralizzati). Se non si fa è perchè chi dovrebbe farlo non ha le competente scientifiche e quindi il massimo che si fa è qualche aggiustamento semiempirico che può dare risultati (se li dà) solo a livello locale.
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Re: Semafori intelligenti

Postby trambvs » Thu 16 June 2011; 11:52

Ma che c'entra? Se ho 3 incroci semaforizzati in rapida successione, o li si sincronizza in una direzione oppure nell'altra, a meno di non ritrovarsi i flussi trasversali in mezzo alla carreggiata.
Qualche margine di ottimizzazione c'è sicuramente, e credo che qualcosa sia già stato fatto in tempi relativamente recenti, dal momento che alcune situazioni di intasamento sembrano verificarsi meno che negli anni passati.
In un sistema complesso come quello milanese ritengo che sia innanzitutto da introdurre a tappeto un asservimento semaforici ai mezzi pubblici (partendo dalle linee di forza), diverso trattamento riserverei agli incroci dove transitano in direzioni differenti più linee.
Last edited by trambvs on Thu 16 June 2011; 12:10, edited 1 time in total.
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests