pubblicato il libro bianco dei trasporti del CTPC

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby 54er » Wed 13 June 2007; 20:17

Si anche al festivo 15 minuti al mattino e 13 al pomeriggio sono tantissimi...
Se non ricordo male un 3/4 anni fa (quando però gli orari erano ancora decenti) si erano messi con un banchetto quelli della Zona 3 (che ha il confine proprio qui in v.le Argonne) fuori dal mercato di via Fusina...ma non se ne era fatto più niente.
Si chiedeva anche altre modifiche, tra cui la 38 a Dateo e un altro collegamento "verticale" tra Lambrate-Mezzofanti-Forlanini sulla falsariga della 175, ma anche qui nisba.
Io purtroppo non frequento molto i Consigli di Zona perchè il lavoro non me lo permette troppo, ma potessi mi metterei davvero io a raccogliere le firme.
Basta vedere anche tutti i lavoratori di via Tucidide che devono raggiungere Dateo che odissea devono fare...ci vorrebbe ben poco a convincerli a lasciare una firma :wink:
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Postby giolumi » Wed 13 June 2007; 20:29

se conosci qualcuno che ha intenzione fammelo sapere, da oggi abbiamo anche il gazebo...
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby teo » Wed 13 June 2007; 20:48

Sul piano del comune c'è scritoo che riguardo alla 54 ci sarà un aumento capacità e una conseguente revisione oraria. Traducendola così questa frase sembra che i 18 mt arriveranno quindi potrebbe essere un qualcosa di già studiato, a parte che per aumento capacità si intenda un semplice aumento di frequenza. Vedremo un pò a settembre cosa accadrà!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby giolumi » Wed 13 June 2007; 20:51

mi immagino l'aumento di frequenza nel budello di monforte....

non capisco perchè non si utilizzi via mascagni....

comunque vedremo, al momento la 54 sta diventanto invivibile
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby teo » Wed 13 June 2007; 21:00

Corso monforte è la sede del prefetto e forse è per quello che non spostano il bus da lì anche se la tua idea di deviare la 54 su via mascagni è buona. Nonostante tutto rimane sempre un tiro di schioppo da via mascagni a c.so monforte
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby giolumi » Wed 13 June 2007; 21:09

che centre il prefetto? ci sono 2 minuti a piedi tra la fermata verso la periferia e la prefettura...

pensa che bello sarebbe, tuta via mascagni per la 54 (non serve nemmeno la preferenziale tanto via mascagni non se la fila nessuno), poi gira in circonvallazione magari con preferenziale e poi in tricolore...

il probleam semmai è che in mascagni ci abitano il tronchetto e l'afef
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby teo » Wed 13 June 2007; 21:12

Oh poverini! Chissà come li disturberà vedere al 54 passare in entambi i sensi :mrgreen: !
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby stefralusi » Thu 14 June 2007; 0:43

giolumi wrote:su leggo di oggi:

Martedì 12 Giugno 2007 Chiudi chiudi finestra
di Gabriella Persiani

Mezzi pubblici con attese troppo lunghe, ostacoli burocratici per i passeggeri, differenza di qualità tra servizio urbano e interurbano: il Comitato dei trasporti puntuali e civili fa le pulci alla Carta della mobilità 2007 dell’Atm.
Il punto più dolente è la voce “orari e ritardi”. Partendo dalle tabelle della Carta sulle frequenze programmate per le “linee di forza” dell’Azienda (tram 3-4-9-12-14-29-30, bus 54, 61, 73, 94 e filobus, per esempio) nelle ore di punta: una corsa ogni 3-6 minuti. «Dal momento che non basta l’esperienza personale - fa notare Anna Celadin, presidente del Comitato -, spulciando gli orari sul sito Atm per esempio vediamo che il tram 12 in direzione Roserio passa dalle 7,07 alle 9 ogni 8 minuti».
«Una norma vessatoria - secondo il Comitato - è l’obbligo per gli abbonati di convalidare la tessera elettronica in entrata e in uscita dal metrò e ogni volta che si sale e si trasborda sui mezzi di superficie: pena, una sanzione amministrativa. Ma perché un utente pagante deve strisciare la tessera su tram e bus, magari dovendo percorrere l’intero mezzo iperaffollato per raggiungere l’obliteratrice, sia salendo che scendendo?». «Si parla poi di eguaglianza e accessibilità - rimarca l’associazione -, ma c’è disparità tra servizio urbano e interurbano: se a Milano i mezzi accessibili sono il 68,5%, nell’hinterland sono il 39,1%».
Curioso poi appare l’impegno per il 2007 dell’Atm sulla puntualità: mantenere il risultato del 2006, con il 97,9% dei mezzi in orario, senza margine di miglioramento.


c'è qualche differenza con il nostro comunicato... ma nella sostanza è questo (per esempio non abbiamo detto che bisogna convalidare le tessere anche uscendo dai bus)


MAI FIDARSI DEI GIORNALISTI QUANDO DEVONO TAPPARE BUCHI DI GIORNALE.Volendo potresti chiedere i danni alla testata per avervi fatto passare ciarlatani ;) ... la battutina della foga per validare anche la discesa è stata di un ilarità impressionante che diffivilmente avrei potuto dare la paternità al COMITATO
Fossi in te o nella musa ispioratrice del comitato.. un ERRATA-CORRIGE sull'errata attribuzione della divertente dichiarazione o comunque della fantasiosa affermazione (degna di un giornalismo terra terra) credo che sia dovuta :wink: :lol:
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby giolumi » Thu 14 June 2007; 9:26

si tratta di una parola di troppo, ma il resto del contenuto è più che chiaro, un piccola incomprensione ci può sempre essere, tra l'altro chi ha scritto l'articolo ha anche riscritto il nostro comunicato, non limitandosi a copiarlo, come è l'accusa corrente, il che dimostra che ci ha messo del suo

comunque vedo che come ATM si preferisce attaccare il giornalista che rispondere dei contenuti.... molto interessante....
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby GLM » Thu 14 June 2007; 10:54

convalidare in discesa? ma non è un errore! non in ambito comunare di milano, ma sulle linee interurbane ricordo che si doveva convalidare la tessera sia in salita che in discesa dal mezzo! poi beh, questa notizia è andata persa dato che abbiamo passato più di un anno senza poter caricare gli interurbani sulle tessere, ma ora che è possibile si dovrebbe fare...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby giolumi » Thu 14 June 2007; 17:42

spero fosse solo un ipotesi, altrimenti domani diranno che bisogna convalidare in uscita e anche ogni 10 minuti, in modo da completare il quadro statistico.....
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby msr.cooper » Thu 14 June 2007; 17:43

giolumi wrote:altrimenti domani diranno che bisogna convalidare in uscita e anche ogni 10 minuti, in modo da completare il quadro statistico.....

Certe volte mi fai morire :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby stefralusi » Fri 15 June 2007; 6:15

giolumi wrote:si tratta di una parola di troppo, ma il resto del contenuto è più che chiaro, un piccola incomprensione ci può sempre essere, tra l'altro chi ha scritto l'articolo ha anche riscritto il nostro comunicato, non limitandosi a copiarlo, come è l'accusa corrente, il che dimostra che ci ha messo del suo

comunque vedo che come ATM si preferisce attaccare il giornalista che rispondere dei contenuti.... molto interessante....


wèeee-- io non sono atm, quanto ai contenuti, ti posso dire che sono iniziati i periodi di ferie a chi gli spetta e sono arrivate anche le solite "malattie stagionali" che implicano la ricerca di personale a straordinario. Poi teniamo conto che termiunate le scuole moltissime corse sono state sopresse con l'applicazione di orari diversificati e specializzati sull'effettiva richiesta.
Aguzzate la vista perche è facile che vediate in giro i gruppetti di rivelatori e conteggiatori d'utenza... dato che nessuno o pochissimi degli abbonati si preoccupa di validare la tessera elettronica o il biglietto o abbonamento magnetico.
Con questo non se ne vuole fare una colpa ai passeggeri, ma semplicemente cercare di ragionare che un operatore di un servizio non potrà mai immaginare cosa possa passare nella mente delle persone giorno per giorno quando si sveglia.

Per quanto riguarda la definizione di "OBBLIGO VESSATORIO" nel passare il titolo di viaggio all'uscita, mi sembra esagerato definirlo vessatorio, perche non costa nulla ed è una procedura utilizzata nella stragrande maggioranza dei servizi nel mondo.
La soluzione che IO riproporrei e riterrei opportuna per i mezzi di superfice... ristabilire le porte d'ingresso e di uscita sui mezzi COME IN MOLTE CITTA' EDUCATE E CIVILI D'EUROPA :wink:
Attualmente deve terminare la terza fase transitoria nel cambio del sistema di bigliettazione e abbonamenti, dopodiche potrebbero mettere anche due validatrici per porta.

Se tu o la Celadin avete idee migliori sul come quantificare e programmare i servizi, quali strumenti utilizzare ecc.. proponete, anzichè criticare senza sapere tutto quello che c'è dietro. La guerra non porta bene a nessuno.

Ma ripeto, definire vessatorio un siustema che è realizzato per migliorare la ripoartizione del servizio è solo un inutile provocazione
VESSATORIO= tirannico dispotico persecutorio opprimente opressivo molesto fiscale
semmai vessatorio è .. chessò.. lo scatto alla risposta nella telefonia per dirne una, oppure lo erano le spese di ricarica.
Mettendo a paragone le cose, si pooteva legalizzare anche le spese di ricarica dell'abbonamento setimanale o mensile :lol: :lol: :lol: :lol:
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby stefralusi » Fri 15 June 2007; 6:22

OT. stasera in duomo registrazione del festivalbar ;)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby GLM » Fri 15 June 2007; 15:43

^^^ ho sentito che la M1 verrà prolungata fino alle 2 (quindi fino alle 1:30 circa). giusto?
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests