Fusione Atm-Trenord?

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby S-Bahn » Fri 20 September 2013; 11:03

Certo che no.
Tuttavia il conflitto T31-M5 non è una pensata di ATM ma del potere politico della città, e ha un nome: Goggi.
Anche sul SITAM, ATM ha il merito di averlo inventato e il demerito di essersi fosilizzata, ma è stata lasciata fossilizzare da chi avrebbe dovutpo metterci la testa, dal comune alla regione
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby tojo » Fri 20 September 2013; 11:14

Comunque la storia della fusione Atm-Trenord è più di una voce: in settimana ho sentito un amico molto vicino al Gruppo Regionale del PdL in Lombardia e mi dava la cosa come in fase di studio "molto avanzata" (in sostanza stanno cercando un advisor finanziario per studiare l'integrazione tra le due aziende).

D'altra parte so per certo - l'ho sentito dire direttamente da Legnani di Trenord - che per il 2014 la volontà è quella di stabilizzare l'azienda, senza procedere né a nuove attivazioni, né ad altre operazioni straordinarie.

Certo che il discorso economico (i.e. tagli al TPL) potrebbe rimettere in discussione tutto.

Una nota positiva (forse) sarebbe che, fondendo Atm (controllata al 100% dal Comune di Milano) con Trenord (a mezzadria tra Regione e FS), la maggioranza assoluta della nuova "Atm-Nord" sarebbe di Enti locali lombardi e (finalmente) FS (e Moretti) sarebbero fuori dalle scatole.
"In manicomio ci sono due tipi di malati di mente: quelli che si credono Napoleone e quelli che pensano di poter risanare il bilancio delle Ferrovie dello Stato." (Giulio Andreotti)

"Bisogna anche informare la gente che, diversamente da come sono stati abituati per 100 anni, non ci sono solo i binari, ma passano anche i treni, e non solo 3 volte al giorno, ma ogni ora." (S-Bahn, 29 Febbraio 2012)
User avatar
tojo
 
Posts: 570
Joined: Thu 15 October 2009; 20:22
Location: Piacenza e Milano (Porta Vittoria S1, S2, S5, S6, S12, S13)

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby Astro » Fri 20 September 2013; 11:20

E in ATM non potevano dirgli "Guarda che e' un'enorme ca...volata"?
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby indaco1 » Fri 20 September 2013; 21:23

S-Bahn wrote:La vicenda del Passante gestito da ATM credo che sia ormai caduta come cadono i discorsi da bar.
Diversi mesi fa era uscita da ATM l'idea, tra l'altro tecnicamente non fattibile perché mancano le stazioni di attestamento, secondo cui il Passante adava gestito come una metropolitana, con i convogli che lo percorrono avanti e indietro invertendo la corsa ai capolinea (per esempio Rogoredo e Certosa, o Lancetti e Vittora), mentre le linee S sarebbero state non più passanti e attestate a questi capolinea del Passante....


E' uno scherzo.

Meritano il carcere, questo e' interruzione di pubblico servizio e distruzione di bene pubblico.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby tojo » Tue 24 September 2013; 13:33

"In manicomio ci sono due tipi di malati di mente: quelli che si credono Napoleone e quelli che pensano di poter risanare il bilancio delle Ferrovie dello Stato." (Giulio Andreotti)

"Bisogna anche informare la gente che, diversamente da come sono stati abituati per 100 anni, non ci sono solo i binari, ma passano anche i treni, e non solo 3 volte al giorno, ma ogni ora." (S-Bahn, 29 Febbraio 2012)
User avatar
tojo
 
Posts: 570
Joined: Thu 15 October 2009; 20:22
Location: Piacenza e Milano (Porta Vittoria S1, S2, S5, S6, S12, S13)

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby S-Bahn » Tue 24 September 2013; 13:43

In che cosa la fusione aiuterebbe a combattere i tagli?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby tojo » Tue 24 September 2013; 13:51

Sinergie!!! :lol: :lol: :lol:
"In manicomio ci sono due tipi di malati di mente: quelli che si credono Napoleone e quelli che pensano di poter risanare il bilancio delle Ferrovie dello Stato." (Giulio Andreotti)

"Bisogna anche informare la gente che, diversamente da come sono stati abituati per 100 anni, non ci sono solo i binari, ma passano anche i treni, e non solo 3 volte al giorno, ma ogni ora." (S-Bahn, 29 Febbraio 2012)
User avatar
tojo
 
Posts: 570
Joined: Thu 15 October 2009; 20:22
Location: Piacenza e Milano (Porta Vittoria S1, S2, S5, S6, S12, S13)

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby Trullo » Tue 24 September 2013; 13:54

Cioè tagli di personale nelle funzioni che non fanno parte del "core business" dell'azienda
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby S-Bahn » Tue 24 September 2013; 13:59

E' indubbio che un'azienda del genere raggiungerebbe la massa critica, non tanto per potere competere all'estro quanto per passare tra le aziende che non si possono lasciare fallire.
A mio avviso però l'obiettivo principale è quello di nascondere le inefficienze dell'una e dell'altra, ma direi tra le due soprattutto di ATM, in un calderone il più grande possibile.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby tojo » Wed 25 September 2013; 9:20

^^
"In manicomio ci sono due tipi di malati di mente: quelli che si credono Napoleone e quelli che pensano di poter risanare il bilancio delle Ferrovie dello Stato." (Giulio Andreotti)

"Bisogna anche informare la gente che, diversamente da come sono stati abituati per 100 anni, non ci sono solo i binari, ma passano anche i treni, e non solo 3 volte al giorno, ma ogni ora." (S-Bahn, 29 Febbraio 2012)
User avatar
tojo
 
Posts: 570
Joined: Thu 15 October 2009; 20:22
Location: Piacenza e Milano (Porta Vittoria S1, S2, S5, S6, S12, S13)

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby GLM » Wed 25 September 2013; 15:04

:arrow: http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... -67198790/

Atm e Trenord, trattativa lampo:
un mese per arrivare alla fusione

Pisapia e il governatore Maroni lanciano il colosso dei trasporti: partito il tavolo tecnico e paritario. Il sindaco: "Non è un percorso facile. Ma con questa unione il servizio sarà migliore e soprattutto costerà meno"
di ILARIA CARRA
Atm e Trenord, trattativa lampo: un mese per arrivare alla fusione Per conoscere la forma (e la sostanza) del grande colosso dei pendolari del Nord bisognerà attendere la fine di ottobre. È allora che il gruppo di lavoro avviato ieri dovrà stabilire come conviene procedere sulla strada della possibile fusione tra Atm e Trenord, il sogno coltivato da Regione e Comune.
Sul nuovo gruppo che potrebbe unire metrò e treni regionali si inizia ora a lavorare sul serio. Anche per rispondere ai tagli dello Stato di oggi e, probabilmente, anche di domani. I lavori per questa grosse koalition dei trasporti, tra la Regione di centrodestra e il Comune di centrosinistra, si sono aperti a Palazzo Bagatti Valsecchi.

«L’obiettivo auspicabile è l’unificazione di Trenord e Atm nell’interesse del territorio — ha detto il sindaco Giuliano Pisapia — il percorso non è facile, è da studiare, ma ci saranno sicuramente dei vantaggi per gli utenti dei mezzi». Si tratta di «due realtà — ha aggiunto Pisapia — con sinergie e capacità da unire per dare un servizio migliore ai cittadini e che costi di meno». Sarà il tavolo tecnico di queste settimane, che si riunirà nuovamente il 7 ottobre, a suggerire la strategia. Se proseguire su questa strada o, magari, limitarsi a collaborare per raggiungere quell’integrazione tariffaria inseguita da anni.

Il Pirellone rimarca che l’operazione potrebbe servire anche come base per un’intesa allargata ad altre Regioni. «Questo progetto, se arriverà a conclusione, potrebbe portare alla creazione di un soggetto, un player, che sia leader in Europa e che possa essere utile per i cittadini e per le finanze pubbliche con un’operazione “winwin” — spiega il governatore Roberto Maroni — La nostra ambizione è di riuscire a farlo non solo in Lombardia, che potrebbe essere un punto di partenza, ma coinvolgendo tutti coloro che possono essere interessati, i tanti amministratori che hanno il problema della mobilità e per cui questo tavolo può rappresentare una grande opportunità». Una “macroregione” a partire dai trasporti che guarda a ovest, al Piemonte, ma anche alla Liguria, con i rispettivi capoluoghi. E non sembra essere un problema che, a eccezione del leghista Roberto Cota, gli altri politici coinvolti — da Piero Fassino ai liguri Claudio Burlando e Marco Doria — siano di schieramento opposto.

Se la strada politica è segnata, quella tecnica è però tutta da costruire. Trenord, che gestisce il servizio di treni regionali, è composta a metà da Trenitalia e da Ferrovie Nord (a sua volta controllata al 57 per cento dalla Regione). Atm ha come azionista unico il Comune. Il matrimonio porterebbe a un colosso, sulla carta, da 1,6 miliardi di fatturato e quasi 13.500 occupati. Le incognite, oltre ai tempi che richiederebbe l’operazione, sono anche altre. Come i diversi contratti dei lavoratori che andrebbero unificati.

La possibile fusione è stata anche al centro dell’incontro in Comune tra il Pd, l’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran, e il presidente di Atm, Bruno Rota. Se tra i due è andata in scena ancora qualche scintilla — dopo la frizione della scorsa settimana sui conti del trasporto pubblico — il Pd ancora si divide tra gli sponsor della fusione e gli scettici per il «rischio che si crei un carrozzone». Lunedì un nuovo incontro con i colleghi in Regione per confrontarsi sul tema.
(25 settembre 2013)
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby max90 » Wed 25 September 2013; 16:45

Permettetemi l'acidità di questo post, ma notavo che nel web, nei giri degli "appassionati", in molti sperticano le lodi della fusione ATM-TN, facendosi già i pipponi su quanto sarà entusiasmante vedere i pullman dell'ATM in livrea Trenord ( :wall: ) piuttosto che le 750 in arancione tram ( :wall: ) (cose lette veramente eh...). Ma è mai possibile che l'appassionato medio veda la ferrovia solo come un sistema dove sfogare le proprie frustrazioni? La ferrovia, come del resto tutto il TP, deve esistere e funzionare per fare un servizio, non per soddisfare le manie di chicchessia.

Detto questo io, sinceramente, come lo sono stato a suo tempo verso la creazione di Trenord, sono gelido anche su questa fusione, dove mi sembra solo che vi sia la speranza che mischiando uova marce con yogurt scaduto possa venir fuori un'ottima crostata di mele. A mio avviso, non vi è questa grande possibilità di realizzare economie di scala, e anzi si rischia di realizzare un gruppo dove i problemi sono troppi e troppo grandi per poter essere gestiti.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby Trullo » Wed 25 September 2013; 17:05

max90 wrote:Permettetemi l'acidità di questo post, ma notavo che nel web, nei giri degli "appassionati", in molti sperticano le lodi della fusione ATM-TN, facendosi già i pipponi su quanto sarà entusiasmante vedere i pullman dell'ATM in livrea Trenord ( :wall: ) piuttosto che le 750 in arancione tram ( :wall: ) (cose lette veramente eh...). Ma è mai possibile che l'appassionato medio veda la ferrovia solo come un sistema dove sfogare le proprie frustrazioni? La ferrovia, come del resto tutto il TP, deve esistere e funzionare per fare un servizio, non per soddisfare le manie di chicchessia.

^^
Non avrei potuto scriverlo meglio ...
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby fra74 » Wed 25 September 2013; 18:17

Magari rendersi conto che il tono di quella discussione era soprattutto scherzoso o frasi come

Oppure i treni in arancio ruspa :P

(notare la linguaccia)

o

Voglio le E464 arancioni, problems? (LOL)


o ancora

o sennò togli il verde e metti l'arancio così viene una figata nagatomica e le 750 tornano OLD ahahahah


Non erano abbastanza illuminanti per capire che si stava solo scherzando? Per altro visto che si è iscritti a Facebook sarebbe educato e corretto che certe osservazioni si facciano in quella sede, invece di fare sterili polemiche qui (salvo poi criticare gli altri quando a proprio dire le fanno)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Fusione Atm-Trenord?

Postby max90 » Wed 25 September 2013; 18:21

Ho preso quella conversazione ad esempio di un modo di pensare che a me, personalmente, non piace, al di là dei toni. Peraltro tu non eri coinvolto in alcun modo nella diatriba, non vedo perché prendersene a male.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 24 guests