Il tesoro di Famagosta

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Postby Esagamma » Mon 17 July 2006; 13:15

Curioso che non hanno cambiato proprio nulla della vettura, compreso il logo UE 8)
User avatar
Esagamma
 
Posts: 581
Joined: Fri 07 July 2006; 13:13
Location: Trezzano S/N (Mi) (lungo la S9 o 327)

Postby prazene » Thu 20 July 2006; 9:29

Il carro marcato 011 lo fotografai nel 1991 all'interno del dep. MM1 di Precotto. Era molto malridotto, ma portava la scritta "carro soccorso" (!!!). Sulle boccole c'è la sigla KKstB quindi è di origine austro-ungarica. Penso lo usassero di notte sulla MM1 al traino dei Badoni del servizio manutenzione.

Vedo comunque che è stato restaurato e ricolorato in marrone, prima era grigio chiaro.

Delle foto a Famagosta mi han fatto cadere sulla sedia la Desio 44 e la scuolatram 1927: non pensavo le avessero schiaffate in questo sepolcro....
prazene
 
Posts: 97
Joined: Thu 20 July 2006; 9:06
Location: Milano

Postby stefralusi » Thu 20 July 2006; 13:22

da quando lo hai fotografato nella buca 17 se ricordo bene... rimase lì ancora qualche annetto, soffocato dalla vegetazione, poi lo portarono in fondo alla buca 10 del deposito sempre a precotto e rimase parecchio tempo (quella corta che finisce alla colonna).
era bello il contrasto tra il carro, una primo lotto e la pantera rosa ovvero la prima composizione in restiling prima dell'immissione in servizio.
In merito alla scritta carro soccorso, pare che abbia circolato per le vie cittadine e nelle corse notturne delle interurbane con immissione nella rete metropolitana da teodosiocimiano fino ad approdare prima a gorgonzola poi utilizzato per il trasporto di materiali o masserizie e attrezzature varie dalle banchine/gallerie per le varie località, ma vennero sempre preferiti i carri scoperti, ad esclusione dell'adda.
Sono contento di rivederlo sano e salvato
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby Coccodrillo » Fri 26 January 2007; 20:55

linea 91 wrote:qualcuno ha idea di come si possano vedere gli autobus "nascosti" a famagosta?
grazie per le risposte


karenwalker832000 wrote:sul forum madmi.it se non sbaglio ci sono delle fotine..o era questo forum?? Comunque faresti bene a chiedere ad alessio p. o a stefralusi..han molte fotine interessanti :P


Anche qui: http://www.milanotrasporti.org/forum/vi ... .php?t=775
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby stefralusi » Fri 26 January 2007; 22:25

Il museo atm .. aspettiamo finanziatori...

Caro collega,...
[.....]
ti informiamo sul fatto che il progetto c'è,
[....]
ma per questioni finanziarie non è mai decollato.
[....]
Accogliamo comunque il tuo sollecito
[....]
abbiamo provveduto ad inoltrare al settore competente.

Distinti saluti.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby friedrichstrasse » Sat 27 January 2007; 19:48

Basta che nel frattempo non demoliscano...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby paco_74 » Sun 28 January 2007; 0:39

qualke raptus
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby paco_74 » Mon 18 June 2007; 0:15

A distanza di quasi un anno, c'è qualche novità?
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby stefralusi » Mon 18 June 2007; 3:10

qualcosa si muove...
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby linea 91 » Mon 18 June 2007; 9:14

mi devono dare la risposta, ho fatto richiesta di visitarlo all'ATM quando farò le foto ve le mostro

mi fate un elenco di tutto ciò che c'è dentro e fuori ?
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby Cristian1989 » Mon 18 June 2007; 13:43

Ma non sarebbe meglio organizzarci ed andare a Famagosta in gruppo? Forse se si va in molti è più facile che facciano entrare! (almeno si spera) :wink:
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby linea 91 » Mon 18 June 2007; 17:07

Mi hanno dato buca ... antipatici
mi hanno detto che chiamare un'altro numero (sig. loredana) per cercare di fare qualche cosa es porte aperte, ma si andra per settembre
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Monaco avrá il suo museo!

Postby serie1928 » Sun 19 August 2007; 23:39

Finalmente!
Monaco di Baviera avrá il museo dei trasporti. La vicenda di questo museo é emblematica e spero possa ripetersi anche per Milano.
La raccolta di mezzi che vi saranno esposti ha molteplici fonti, tra cui l´azienda dei trasporti, ma anche varie associazioni di appassionati che hanno nel tempo raccolto mezzi e cimeli.
Ora é stata trovata una degna sistemazione in una officina dei bus, che precedentemente era l´officina generale dei tram, vincolata a monumento.
Il museo di Monaco é stato finanziato dalla vendita del terreno su cui sorge il "deposito 3", abbastanza recente ma in pessimo stato e fuori servizio dal 1993, per costruirci delle abitazioni.
E se a Milano si vendesse l´area del deposito Leoncavallo per reperire i soldi, e trasformare il Ticinese in museo?
Anche se sono convinto che il museo ideale sarebbe stata la Carminati&Toselli.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby teo » Mon 20 August 2007; 14:36

Oggi sono passato davanti al deposito di famagosta e mi ha fatto una certa tristezza vedere bus accantonati tristemente su un prato. Notevole la colonia di 46xx e 55xx e alcuni cityclass 48xx matricole basse. Avvistata qualche 47xx e in lontananza mi è sembrato di scorgere anche un inbus. Non vedrei male mettere operativo famagosta dal punto di vista automobilistico per rimettere in servizio le vecchie glorie in ottica del potenziamento della rete automobilistica in vista del ticket diventando così un specie di divisione del giambellino :wink: . Troppo fuori come idea :roll: ?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby linea 91 » Wed 19 September 2007; 14:12

Visita di Ieri con Simix920 :

confermo : l'inbus c'è ancora ; sono scomparse le 2 Socimi 900 che avevate detto essere li ; sono scomparsi gli ultimi BredaBus 200- presenti a Milano ; scomparsi i Turbocity 53-- ; restano solo i Turbocity 4670/4798 ed alcuni 55--
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 32 guests