Page 2 of 5

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Thu 01 December 2011; 21:41
by mari
Davide , se non vuoi perdere del tempo prezioso sul forum ci sono altri temi interessanti, non sei obbligato ad intervenire al mio tema di discussione se non lo trovi di tuo gradimento.
Non voglio far sopprimere la linea 31, ma le corse dovrebbero fermarsi per la mezzanotte e riprendere dopo le ore 6:00 e soprattutto ci serve un tram MODERNO E SILENZIOSO come a Milano. Questo è il contenuto del messaggio che ha suscitato ancora una volta....tanto rumore.
Per favore prima di rispondere leggete bene!

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Thu 01 December 2011; 21:44
by sangrinad

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Thu 01 December 2011; 21:45
by Davide
Guarda mari che questi sono i tram più moderni che abbiamo. E a Milano, oltre a quelli che vedi anche sul 31 (48 vetture), ne abbiamo una sessantina semplicemente più corte (ma non per questo meno "rumorose"): stesso modello, due casse in meno (sono quelli che hanno ripellicolato di giallo, i Sirietto). Gli altri tram di Milano sono più vecchi e non è che sono meno rumorosi..

Comunque va che il mondo non si ferma dalla mezza alle sei.. La gente ha bisogno di muoversi anche in quegli orari, mica siamo al coprifuoco!

:ciao:

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Thu 01 December 2011; 22:04
by gabri mi tn
...mica siamo al coprifuoco!


non tutti! :lol:

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Thu 01 December 2011; 22:12
by S-Bahn
Allora, rispondo dopo avere aspettato quanto basta per ragionare con calma.

Un problema di rumorisità (perlatro assai esagerato rispetto alla realtà) esiste ed è dovuto sia al tipo di progettazione di una certa generazione di tram moderni di cui il Siro fa parte sia al modello stesso.
Però non mi pare così drammatico se solo pensiamo che uno scooter con l'espansione sullo scarico fa il triplo del rumore di un tram e gira anche alle 3 di notte, d'estate con le finestre aperte.

Si potrebbe quindi fare tram più silenziosi ma francamente è un vezzo molto discutibile e molto prevenuto quello di prendersela sempre col tram quando, anche solo per stare sul problema del rumore, tantissime strade ovunque sono semplicemente violentate dal rumore e dalla pressione del traffico di tutti gli altri mezzi che non sono il tram.

Infine una considerazione. Nel forum è chiaramente possibile esprimere ogni opinione, ma bisognerebbe anche capire dove si scrive evitando quindi di sparare cazzate scitte in maiuscolo nel titolo come "TROPPO RUMORE PER NULLA" per poi meravigliarsi delle reazioni :roll:

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Thu 01 December 2011; 22:28
by Cristian1989
mari wrote:Davide, se non ti interessa il mio tema di discussione, sul forum ci sono molte altre discussioni a cui può partecipare attivamente .... e poi io non voglio che sia soppressa la metrotranvia 31 , ma che le corse si interrompano per la mezzanotte e riprendano dopo le ore 6:00 e soprattutto un tram MODERNO E SILENZIOSO come a Milano .
Prima di rispondere per favore leggete bene!

Come hanno ben scritto tutti gli altri i tram in servizio sul 31 sono i più moderni che ATM ha in circolazione e meno rumorosi anche (mi sa che non hai mai sentito le carrelli, i vecchi tram piccoli in centro, oppure gli Eurotram sulla linea 15 per Rozzano).

Inoltre non si chiamano Jumbo (i giornalisti vendono stronzate sui giornali), ma sono AnsaldoBreda Sirio quelli sulla linea 31.

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Thu 01 December 2011; 22:42
by GLM
in ogni caso, MARI, se hai intenzione di essere una cittadina attiva nei prossimi tempi, non sprecare risorse (tempo, denaro, stress) per fare una causa che molto probabilmente perderesti, cercando di privarti di un tram sotto casa che può sempre tornarti utile (uscirai di sera, di tanto in tanto, no?). bensì devia queste risorse per richiedere gli accorgimenti per rendere le curve del tram più silenziose, accorgimenti che laddove richiesti e necessari sono sempre stati installati.

per farti un esempio di cosa parlo, vicino (relativamente) a casa tua c'è uno di quegli impianti "ungibordo" di cui si parlava più sopra.

ecco qua :arrow: http://maps.google.it/maps?q=milano+gre ... 85,,3,3.17

quel piccolo scatolone, al minimo di impatto garantisce la massima efficienza. costa poco ed è fattibile. attivati! :)

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Fri 02 December 2011; 1:00
by ambrogio mortarino
mari wrote:Mi fate sorridere :D
e viva la libertà d'espressione :bash:


noi invece ridiamo.....per non piangere

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Fri 02 December 2011; 15:13
by LUCATRAMIL
Dal maggio 1962 a Settembre 1991 ho vissuto sopra la fermata Brenta in Corso Lodi, servito dalle linee 13 e 20. Durante il giorno il rumore dei tram è sempre stato sopraffatto da quello generale della strada, principalmente dei veicoli. Dunque inquinamento sonoro, oltre che atmosferico non erano dovuti ai tram. Certo, svegliandosi dopo le 4.30 (io ricordo così, ma mi sembra presto!) potevi sentire il primo 20 scendere dal ponte di S.Luigi "pancia a terra", diretto al Corvetto. ovvio era l'unico suono di quell'ora, per me il suono del ritorno della civiltà dopo l'anarchia della notte fonda...
Con l'avvento dei tram più moderni (4600-4700 prima e 4900) - intanto il 20 era stato sacrificato alla ristrutturazione tranviaria legata alla nascente M3, il rumore del tram era ulteriormente diminuito; talvolta in autunno/primavera sentivo le raspate delle 4900 che slittavano sulle foglie (ergo: De Corato non abitava in C.so Lodi altrimenti ci avrebbe risparmiato la scemata dei distanziamenti).
A nessuno mai è venuto in mente di lamentarsi del rumore, essendo prevalente l'efficacia del servizio, per di più ecologico.
Negli ultimi anni, spariti i tram e funzionante M3, ho notato che almeno a finestre aperte, si sente comunque chiaramente il rumore dei treni del metrò in arrivo ed in partenza alla fermata sottostante (esce dalle grate d'areazione).
Ah, molti negozi hanno chiuso, perchè chi ne vedeva le vetrine dal tram e ne era incuriosito, viaggiando in M ora non ne conosce nemmeno l'esistenza: eppure molti commercianti sono anti tram, ma la coerenza non è di questo pianeta.
Se il tuo retropensiero, Mari, è: vogliamo il M anche a Cinisello, così ci teniamo le auto, sbagli di grosso e domandati perchè negli ultimi 10 anni in ogni parte del mondo si è tornati ad attivare linee tranviarie.
Tra l'altro, scommetto che il valore della tua casa è aumentato, con l'avvento del tram sottocasa. :wink:

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Fri 02 December 2011; 15:23
by Cristian1989
LUCATRAMIL wrote:Tra l'altro, scommetto che il valore della tua casa è aumentato, con l'avvento del tram sottocasa. :wink:


Hai scritto la cosa migliore...questo non lo dice o non lo capisce nessuno...

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Fri 02 December 2011; 15:52
by friedrichstrasse
LUCATRAMIL wrote:Ah, molti negozi hanno chiuso, perchè chi ne vedeva le vetrine dal tram e ne era incuriosito, viaggiando in M ora non ne conosce nemmeno l'esistenza: eppure molti commercianti sono anti tram, ma la coerenza non è di questo pianeta.

Non c'entra nulla, i negozi hanno chiuso per l'aumento degli affitti e soprattutto per la diffusione dei centri commerciali.

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Fri 02 December 2011; 15:59
by S-Bahn
Principalmente per questo che dici, ma avere un mezzo di trasporto capillare in superficie che ti fa vivere la strada fa una certa differenza

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Fri 02 December 2011; 16:11
by friedrichstrasse
Anche in sotterraneo, non fa differenza, vedere ad esempio viale Monza.

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Sat 03 December 2011; 12:16
by S-Bahn
L'esempio non è perfetto. Intanto viale Monza ha sotto M1, concepita come un tram in cantina con fermate molto frequenti, e poi viale Monza è pieno soprattutto da automobili, più che di pedoni.

Re: TRAM A CINISELLO: TROPPO RUMORE PER NULLA!

PostPosted: Sat 03 December 2011; 15:33
by friedrichstrasse
Nessun esempio è perfetto, ma anche sostenere che levare il tram e sostituirlo con una metropolitana porta alla morte del commercio al dettaglio non sta proprio né in cielo né in terra.