Page 91 of 112

Re: ATM

PostPosted: Tue 17 March 2020; 23:32
by Trullo
Un commento che ho letto su un social parla di affollamento sulle prime corse del mattino e di situazione regolare nel resto della giornata

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 9:38
by S-Bahn
Le prime corse sono da anni molto affollate e anche i bus sostitutivi appena precedenti alla partenza del servizio. Togli i sostitutivi e riduci la metro facendo l'orario dei festivi, poi cosa ti aspetti? Tanto che già il giorno dopo hanno fatto retromarcia, dopo che sono finiti su tutti i telegiornali.
Poi, mi spiegate in metropolitana che problemi di contagio ci sono tra il macchinista da solo in cabina e i passeggeri?

Il corona sta semplicemente portando alla luce la mentalità generale, e in particolare aziendale (le aziende di TPL, tutte) per cui secondo loro la metà del servizio è uno spreco e appena l'utenza si riduce c'è la corsa a tagliare quello che seconod loro è uno spreco, facendo disastri e disastri inutili visto che sono comunque sovvenzionati per oltre il 50% degli introiti e che a breve i costi fissi non sono comprimbili.

Lasciamo parlare le immagini
https://www.tgcom24.mediaset.it/2020/vi ... 5003.shtml

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 10:22
by GLM
in realtà pare siano state le direttive della Regione quelle di tagliare il servizio. In tutta la Lombardia, non solo l'urbano di Milano: infatti anche le varie Z han subito un ulteriore tagli negli ultimi giorni. Però quelle il taglio se lo tengono, perchè i giornalisti non sanno neanche che esistono.

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 14:13
by S-Bahn
Sì, direttive dedlla Regione (tagliare, tagliare il più possibile e non si sa il perché), col comune di Milano che segue volentieri e il beneplacito delle organizzazioni sindacali, che anzi chiedono ulteriori riduzioni.

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 15:18
by Slussen
S-Bahn wrote:Sì, direttive dedlla Regione (tagliare, tagliare il più possibile e non si sa il perché), col comune di Milano che segue volentieri e il beneplacito delle organizzazioni sindacali, che anzi chiedono ulteriori riduzioni.

Non tutte le organizzazioni sindacali, per la verità.

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 15:54
by S-Bahn
C'è un oggettivo problema economico in seguito al rollo dell'utenza, ma pare che questa sia l'unica preoccupazione mascherata da motivazioni di sicurezza.

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 16:29
by serie1928
Quanti ragionamenti del ca§§o, e tutti per sterile polemica preconcetta, devo leggere ancora, e prima che mi debba inca§§are a mia volta?

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 16:31
by LUCATRAMIL
La nostra azienda non può fermarsi e quindi abbiamo attivato il massimo consentito, con i pc disponibili e recuperati, di telelavoro. Ci sta che ATM, contando anche il fatto che può avere autisti ospedalizzati, possa ridurre il servizio. Però, essendo essenziale, non drasticamente e la logica avrebbe dovuto far capire prima che un diradamento eccessivo avrebbe provocato un riempimento contrario alle cautele vigenti: non si può neanche pretendere che la gente stia mezz'ora alla fermata lasciando passare mezzi "soggettivamente" affollati.
Per quello che per me era più vicino alla realtà il mix orario Sabato nelle ore di punta e festivo in morbida.

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 17:05
by S-Bahn
Ci sono o non ci sono servizi essenziali (o comunque tali che se fermati ci lascerebbero col culo per terra peggio del virus)? Se ci sono si cerca di garantire il trasporto.
Ora, ci sta appunto che per problemi col personale e per il fatto che comunque l'utenza è crollata si riduca il servizio, ma l'obiettivo è fare meno Km possibile o garantire un servizio con le risorse che ci sono minimizzado i rische per tutti?

Ma ovviamente sto dicendo cose talmente sbagliate che dopo un giorno uno ATM ha dovuto fare precipitosamente marcia indietro.

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 18:47
by serie1928
L'affollamento non è più una misura soggettiva: se non si riesce a stare a 1,5m-2m di distanza l'uno dall'altro il mezzo È PIENO! E 1,5-2m sono una misura "ad occhio" molto facile da percepire come "oggettiva".
ATM ha fatto marcia indietro perchè la "pubblica opione" si è "stracciata le vesti", a torto, e la politica non ha le "palle" di dire: "questo è quanto, di più non c'è!". Non certo per un calcolo oggettivo di ragionevolezza.
Senza ovviamente escludere che nella complessità di una tale organizzazione un eccesso di zelo possa essere anche capitato, ma è del tutto comprensibile, nella norma. Salvo per i tribuni che si "stracciano le vesti" dall'alto della loro miopia ignorante. Con polemiche "del ca§§o" come precedentemente espresso.

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 18:58
by S-Bahn
Stai facendo solo finta di entrare nel merito ma procedi per slogan e contrapposizioni.
Vai avanti così

Re: ATM

PostPosted: Wed 18 March 2020; 19:42
by serie1928
Perchè, dovrei pure argomentare sulle ca§§ate che vengono scritte e dette?
E per quanto concerne gli slogan, S-Bahn, sei il primo a urlarli: i tuoi ultimi interventi ne sono pieni, senza un minimo di argomentazione.

Re: ATM

PostPosted: Thu 19 March 2020; 16:12
by Slussen
S-Bahn wrote:Ci sono o non ci sono servizi essenziali (o comunque tali che se fermati ci lascerebbero col culo per terra peggio del virus)? Se ci sono si cerca di garantire il trasporto.
Ora, ci sta appunto che per problemi col personale e per il fatto che comunque l'utenza è crollata si riduca il servizio, ma l'obiettivo è fare meno Km possibile o garantire un servizio con le risorse che ci sono minimizzado i rische per tutti?

Ma ovviamente sto dicendo cose talmente sbagliate che dopo un giorno uno ATM ha dovuto fare precipitosamente marcia indietro.


In realtà non pare affatto che avessero problemi di personale, tanto che hanno messo parecchi autisti in ferie forzate, con ovvi problemi poi a fare marcia indietro due giorno dopo. Per ma ha prevalso una logica puramente aziendalistica di risparmio economico e hanno fatto una figura abbastanza di merda.

Re: ATM

PostPosted: Thu 19 March 2020; 19:07
by S-Bahn
In fondo si trova ancne questo:
"È inutile stigmatizzare poi la folla assiepata nella metro, se non si fa comprendere la gravità del problema ben al di là delle sole scritte. Tra l’altro la folla si è creata senza colpa perché sono state assai stupidamente ridotte le corse, così i disgraziati comunque obbligati ad andare al lavoro, si sono dovuti pigiare come sardine, altro che metro di distanza!"

https://www.key4biz.it/emergenza-sanita ... kr2bhDdaeM

Re: ATM

PostPosted: Sat 21 March 2020; 13:51
by Slussen
L'errore è pensare che la riduzione del trasporto pubblico sia lo strumento per ridurre la mobilità, ma in questo modo si aumenta solo l'affollamento. Prima bisogna chiudere tutte le attività non indispensabili, poi si può pensare ai trasporti.