Page 9 of 14

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Mon 20 December 2010; 21:56
by trambvs
Concordo, ma la mia segnalazione è riferita alle ultime 10 settimane, almeno.

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Mon 20 December 2010; 23:44
by Slussen
S-Bahn wrote:La mancanza di risorse è un problema reale. Certo che se la superficie invece di girare a 8 Km/h (come il tram 9) girasse a 18 Km/h, non ci sarebbe necessità di dover tagliare corse perchè mancano soldi...

^^ ^^

Prima o poi qualcuno dovrebbe fare una stima economica di quanto costa l'attuale velocità commerciale in superficie e sbatterla in faccia agli amministratori comunali. A naso mi verrebbe da dire che va sprecato un terzo delle risorse spese per bus, filobus e tram (risorse che io reinvestirei in potenziamento, ovviamente).

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Mon 20 December 2010; 23:48
by S-Bahn
E non è che le metro stiamo benissimo.
M2 limitata a 70 nella tratta extraurbana, M1 che per densità di circolazione e segnalamento del '60 non supera i 50 per buona parte del percorso... e sono tante vetture per tanti km. Certo nulla di paragonabile al disastro che avviene in superficie...

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Tue 21 December 2010; 13:22
by danny1984
Slussen wrote:A naso mi verrebbe da dire che va sprecato un terzo delle risorse spese per bus, filobus e tram (risorse che io reinvestirei in potenziamento, ovviamente).

Risorse che, per come è fatta la gara dell'urbano, finirebbero tutte in tasca ad Atm.

Comune di Milano paga un tot (in gross cost) ad Atm per un tot di corse. Se migliori la velocità commerciale puoi fare le stesse corse con meno mezzi. Comune di Milano deve pagare lo stesso tot ma Atm risparmia. Se incrementi le corse, anche mantenendo lo stesso numero di mezzi in circolazione, Comune di Milano deve pagare di più, ma non ha soldi...

Non sto considerando eventuali accordi diversi, ma che sarebbero da inquadrare bene normativamente perchè in deroga rispetto a quanto previsto dal capitolato di gara e dall'offerta Atm.
Non sto considerando nemmeno il fatto che se Atm risparmia magari fa utili che possono tornare al Comune di Milano, visto che in questo caso l'affidatario è di proprietà dell'affidante.

Sia chiaro che ciò non toglie che sono favorevole al 200% ad un miglioramento delle velocità commerciali, la mia vuole essere solo una nota esplicativa :wink:

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Tue 21 December 2010; 14:04
by S-Bahn
Non è vero. O meglio, è vero formalmente ma di fatto ciò che si paga è il costo del servizio, non un valore astratto. Se il servizio avesse velocità commerciali doppie la gara sarebbe su una base ben differente consentendo risparmi alla collettività e un miglior servizio.
Alla fine una velocità commerciale alta è più interesse del comune che non di ATM visto che sono i contributi che seguono il valore reale del costo e non viceversa.

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Tue 21 December 2010; 17:48
by danny1984
^^ sicuro? Ammetto di non conoscere i dettagli... ma il costo non è fissato dal contratto? Sarebbe una cifra variabile? Certificata da chi? :roll:

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Tue 21 December 2010; 17:56
by S-Bahn
Certo che il costo è fissato nel contratto e su questo hai perfettamente ragione (poi magari esistono parametri di compensazione che variano i contributi in base alle velocità), ma la base del bando è stata fissata sulle velocità commerciali (ahimè) note e abituali. Se il le velocità fossero diverse i contratti si farebbero su una base reale diversa.

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Wed 22 December 2010; 0:29
by Slussen
Avete ragione entrambi: Danny parla a contratto in corso, S-Bahn di una gara futura. Resta da vedere se c'è la clausola di suddivisione del rischio di cui parla S-Bahn. Nei contratti della Provincia c'è.

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Wed 22 December 2010; 0:36
by S-Bahn
Che Danny parlasse di gara in corso l'avevo detto scrivendo anche "è vero formalmente...".
La cosa che cercavo di dire è che, non solo per una gara futura ma proprio per questa gara, il costo con cui si calcola la parte economica della gara dipende dalla reale velocità commerciale che oggi c'è a Milano.
Si i tram andassero a 22 Km/h invece che a 8 Km/h la gara il cui contratto è oggi in essere, sarebbe stata fatta con ben altri costi... (e vantaggi per tutti, bruciati dalla manica di pistola cui siamo in mano)
E' chiaro quello che tentavo di dire?

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Wed 22 December 2010; 0:40
by Slussen
Sì. Peraltro c'è sempre il codice civile...

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Wed 22 December 2010; 0:56
by S-Bahn
:?:

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Thu 23 December 2010; 2:15
by Slussen
Art. 1467 Contratto con prestazioni corrispettive

Nei contratti a esecuzione continuata o periodica ovvero a esecuzione differita, se la prestazione di una delle parti è divenuta eccessivamente onerosa per il verificarsi di avvenimenti straordinari e imprevedibili, la parte che deve tale prestazione può domandare la risoluzione del contratto, con gli effetti stabiliti dall'art. 1458 (att. 168).

La risoluzione non può essere domandata se la sopravvenuta onerosità rientra nell'alea normale del contratto.

La parte contro la quale è domandata la risoluzione può evitarla offrendo di modificare equamente le condizioni del contratto (962, 1623, 1664, 1923).

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Thu 23 December 2010; 2:35
by S-Bahn
La bassa velocità commerciale che rende oneroso il servizio non è sopraggiunta improvvisamente, ma è un continuo peggiorare di anno in anno.

L'unica accelerazione al peggioramento delle condizioni di servizio è data dalle decisioni della stessa ATM, che pertanto non possono configurarsi come avvenimenti straordinari e imprevedibili.
Giusto? :wink:

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Thu 23 December 2010; 2:42
by fra74
Nel caso però penso che Slussen intendesse dire che il comune possa rescindere ex art 1467

Peccato però che al decadimento della velocità commerciale abbiano contribuito e molto anche decisioni del comune, come il peggioramento dei cicli semaforici, l'aver fatto nulla sul fronte dell'asservimento ed aver consentito l'accesso nelle preferenziali praticamente a tutti, mancano solo le mute di husky e le carovane di dromedari :lol:

Re: ATM in picchiata

PostPosted: Thu 23 December 2010; 22:35
by jumbo
non vedo tutto così nero, soprattutto non vedo il continuo peggioramento della velocità commerciale.
le preferenziali fatte alla partenza di ecopass, ad esempio, hanno provocato un aumento della velocità commerciale, almeno in qualche tratto.
sul 24, tanto per fare un esempio che conosco molto bene, capitava spesso di metterci 5 minuti a fare i 200 metri da via quadronno a crocetta, ora grazie all'accesso riservato al tram in corso di porta vigentina, anche con i motorini ora ammessi si fa molto rapidamente.
certo, bisognerebbe portare avanti quel piano, che invece è stato sconsideratamente fermato.