Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby somis » Fri 10 June 2011; 0:48

approposito di biglietti: stasera ho preso la 6390 e in fondo, al posto della solita convalidatrice cartacea, ce n'era una rossa elettronica. le convalidatrici cartacee stanno quindi sparendo?
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby fra74 » Fri 10 June 2011; 1:34

sarebbe anche ora...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby GLM » Fri 10 June 2011; 2:29

finchè non spariscono i biglietti cartacei, la vedo dura far sparire le convalidatrici.
ma i vari biglietti e 2x6 interurbani cartacei che si vedono in giro sono i resti di anni di stampe che devono essere smaltiti in qualche modo, o tutt'ora stampano documenti di viaggio sitam su supporto cartaceo?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Ulk » Fri 10 June 2011; 9:51

Sull'interurbano ne vedo molti di 2x6 cartacei, come anche altre tipologie di biglietti SITAM.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Boch 3343 » Fri 10 June 2011; 10:16

sull'interurbano, per forza di cose i 2x6 rimarranno cartacei almeno fino a quando non ci saranno convalidatrici adatte per 2x6 magnetici sui mezzi interurbani, ATM e non.
Boch 3343
 
Posts: 196
Joined: Thu 08 January 2009; 21:52
Location: Cernusco S.N. (M2, z402)

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby serie1928 » Fri 10 June 2011; 14:52

Muccablu wrote:Le condizioni fra l'altro sono sparite dai biglietti magnetici.

Il SITAM per i singoli biglietti è quanto di più lontano dall'integrazione esista, altro che sistema integrato: una persona che partisse da Cusano Milanino alla volta di Milano può fare quattro biglietti diversi a seconda del percorso, dei mezzi che userà e della sua destinazione finale in Milano.

Integrazione non vuol dire tariffa unica. Se il percorso è più lungo, si paga di più, mi sembra normale. Che poi si voglia "forfettizzare" maggiormente sono anche d´accordo, però eviterei di illudermi che andare da Cusano all´ospedale Niguarda costerà lo stesso come andare da Cusano a, p.e., Famagosta: Milano difficilmente resterà una zona unica, più grande (cinta ferrovviaria) o come adesso (90/91) sarà sempre suddivisa e la tariffa minima saranno le 2 zone oltre alla "Kurzstrecke" che possiamo identificare nell´"ambito urbano" (spostamenti entro il comune, o con un numero massimo di fermate, o a tempo minimo, p.e. 15 minuti).
Poi , come sempre, la politica è "lo spazio del possibile". :wink:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Muccablu » Fri 10 June 2011; 16:05

Vero per quanto riguarda il percorso, hai ragione. (Anche se io sarei sempre per fare in modo che la "Tariffa da A a B" sia una e una soltanto, accettando di perdere qualcosa a forfeit, ma guadagnando passeggeri per la semplicità micidiale della proposta).

Va benissimo dividere Milano in 2 zone (per dire); la mia proposta è: se esistono per il biglietto interurbano, le si ricalchi anche per l'urbano, non come ora che la cerchia della 90-91 va valutata solo per chi ha l'interurbano (ma non sempre: se la tua linea interurbana la penetra, puoi arrivare fino a Cairoli, per dire. Altra eccezione che complica le cose, e che porta poi a quei casini in Metropolitana per chi ha l'abbonamento urbano ma deve usare una linea interurbana, però da dentro la cerchia non lo puoi timbrare perchè sei fuorilegge: ed ecco che nascono le soluzioni deliranti come scendere dal treno, uscire e timbrare).

Io poi proporrei l'unificazione dell'interurbano "semplice" col cumulativo. In un colpo solo si dimezzano tutti i biglietti colorati del SITAM.

PS serie, per destinazione finale in Milano non intendo la lunghezza: se tu parti da Sesto FS (M1) e poi prendi il 7 per una fermata, ad esempio, spendi più che a scendere a Loreto.

(Sono assolutamente d'accordo con te che chi vada a Famagosta è opportuno che paghi di più)
"Primo treno per LA BRIANZA al binario uno"
User avatar
Muccablu
 
Posts: 531
Joined: Sun 07 January 2007; 17:12
Location: A nord della 66

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby bifune67 » Fri 10 June 2011; 17:09

Non sono assolutamente d'accordo con l'ultima frase, almeno finché ciò non vale anche dentro Milano.

Se da Sesto Marelli a Villa San Giovanni costa come da Sesto Marelli a Molino Dorino, è assolutamente ingiusto che aggiungendo lo stesso pezzettino (Da Sesto Rondò a Sesto Marelli, per esempio) i due prezzi cambino...

Questa è una delle storture giustamente percepite come più ingiuste del Sitam, come i prezzi diversi per percorsi diversi tra gli stessi punti (se devo andare da A a B, perché mi fai pagare di più il percorso più lungo? Già ci smeno perché ci mette di più, quindi è chiaro che la prendo solo perché l'alternativa più veloce in quel momento non c'è).

Diciamo che con le tecnologie odierne sarebbe veramente ora di avere solo tessere a scalare con chip RFID (anche a perdere di taglio piccolo), letto quando sali e scendi da ogni mezzo da sensori sulle porte, che tariffa effettivamente solo gli spostamenti fatti.
bifune67
 
Posts: 390
Joined: Thu 24 May 2007; 9:33

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby serie1928 » Fri 10 June 2011; 21:08

Muccablu wrote:...PS serie, per destinazione finale in Milano non intendo la lunghezza: se tu parti da Sesto FS (M1) e poi prendi il 7 per una fermata, ad esempio, spendi più che a scendere a Loreto.


Qualsiasi sistema "a forfait" ha delle discrasie. È inevitabile. Per esempio: se il paradosso da te citato non ci fosse, allora sarebbe possible arrivare a Famagosta solo per vie tangenziali senza mai entrare oltre la 90/91, essendo la semi-zona esterna senza soluzione di continuità. Allora si potrebbe suddividere tale semi-zona in 4 spicchi (è solo un esempio), ma otteresti il paradosso:
- ammettiamo che la separazione sia lungo l´asse di via Farini/Via Valassina/via Ornato. Se una persona che abita a Cormano volesse andare in via Murat, pagherebbe di più facendo 729+M3, invece del percorso più lungo 729+31.
Questo solo per dire: come fai sbagli, è inevitabile. Laddove poni i confini avrai sempre "problemi", a meno che non si usi un criterio di separazione "fluido", senza confini discreti. A scapito della semplicità, però.

Ci sono certo criteri per mitigare il tuo esempio, ma non era lo scopo del mio intervento discuterne.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Validita' biglietti SITAM

Postby Lucio Chiappetti » Wed 13 July 2011; 14:30

Stamattina dovendo andare all'ospedale di Sesto, ho preso un ordinario interurbano 1 zona da 1.25.

Noto che la scritta (biglietto magnetico) riporta "vale 60' dalla convalida sulle linee SITAM - Consente un solo accesso in metropolitana"

Ma la validita' degli extraurbani una volta non era 15 min oltre i 75 dell'urbano per ogni semizona, e 60 solo per l'ambito comunale ?
E la metropolitana e' una linea SITAM o no ?

In ogni caso io sono andato fino a M1 Rondo', poi a piedi all'ospedale. All'uscita mancavano una decina di minuti alla scadenza dell'ora dalla timbratura, per cui ho preso una 700 che passava di li', ho inserito il biglietto nella convalidatrice che lo ha accettato, e sono andato fino a Marelli M1 (da cui ho proseguito col mio abbonamento urbano).

L'ora sarebbe partita dalla timbratura in metropolitana a Milano, o dalla prima timbratura su un bus extraurbano ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6007
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Slussen » Wed 13 July 2011; 14:34

Ma hai preso un interurbano o un cumulativo?
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Lucio Chiappetti » Wed 13 July 2011; 14:53

Ovviamente un interurbano in quanto essendo abbonato urbano e' quello che costa meno (e pagare 1.25 per fare una sola fermata di metro oltre la "frontiera" entro cui ho diritto a viaggiare mi pare gia' troppo)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6007
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Slussen » Wed 13 July 2011; 15:22

Allora la validità di 60' è giusta.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby skeggia65 » Thu 14 July 2011; 0:36

Non avresti potuto fare i biglietti ambito comunale?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby GLM » Thu 14 July 2011; 1:11

avrebbe dovuto prendere la 700 da sesto marelli anche all'andata, però sarebbe stata una soluzione. certo, avrebbe risparmiato 10-15centesimi...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests