Lancetti-Simonetta

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Lancetti-Simonetta

Postby fabredolo » Sun 01 June 2014; 22:49

Ciao a tutti, sono nuovo.
Volevo sapere perché la fermata del Passante passa da Lancetti e non ha uscite anche alla Simonetta, cioè dall'altra parte dei binari?
E perché proprio a Lancetti? La stazione non la vedo proprio molto popolata: invece la Simonetta è la Scuola Civica(!) di Musica di Milano, quindi sarebbe un utile servizio alla cittadinanza e la stazione verrebbe usata molto di più che non Lancetti.
Grazie
Fabio
fabredolo
 
Posts: 3
Joined: Sun 01 June 2014; 8:53

Re: Lancetti-Simonetta

Postby GLM » Sun 01 June 2014; 23:24

a occhio i binari del passante transitano a quasi 500metri dalla simonetta... e un sottopassaggio così lungo non so quanto sia gestibile.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Lancetti-Simonetta

Postby Astro » Sun 01 June 2014; 23:27

C'e' mezzo chilometro tra Lancetti e la scuola civica di musica, non sono esattamente vicini.
E' problematico.

Lo scopo di Lancetti era semplicemente avere una stazione in cui poter realizzare la confluenza tra rete FN e rete RFI. Avrebbero potuto fare una stazione Ghisolfa a 16 binari su due piani, unificando Bovisa, Villapizzone e Lancetti ed eventualmente facendo la stazione Bovisasca.

[contemporaneo]
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fabredolo » Mon 02 June 2014; 10:14

500 m cosa significa? Gli studenti universitari che scendono a piola o a lambrate fanno di più, senza l'ausilio di mezzi di superficie. E poi esistono per esempio i tapis roulant. Inoltre ci sono, voi lo saprete meglio di me, ci sono a Parigi per esempio collegamenti tra stazioni molto più articolati dove rischi di perderderti. No, 500 m non è una giustificazione. Si può anche arricchire il sottopasso con negozi, anche nell'ottica di una rivalutazione della zona. Voglio dire, a chi giova Lancetti?
fabredolo
 
Posts: 3
Joined: Sun 01 June 2014; 8:53

Re: Lancetti-Simonetta

Postby sbarabaus » Mon 02 June 2014; 11:29

fabredolo wrote:500 m cosa significa? Gli studenti universitari che scendono a piola o a lambrate fanno di più, senza l'ausilio di mezzi di superficie. E poi esistono per esempio i tapis roulant. Inoltre ci sono, voi lo saprete meglio di me, ci sono a Parigi per esempio collegamenti tra stazioni molto più articolati dove rischi di perderderti. No, 500 m non è una giustificazione. Si può anche arricchire il sottopasso con negozi, anche nell'ottica di una rivalutazione della zona. Voglio dire, a chi giova Lancetti?


significa che dovresti fare un tunnel di 500 metri completamente abbandonato a se stesso
auguri quando lo attraversi
sbarabaus
 
Posts: 784
Joined: Tue 17 January 2012; 0:14

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fra74 » Mon 02 June 2014; 11:31

Quanto al confronto con Cittò Studi: si ci sono 500 m ma non lo fanno in tunnel ma all'aperto. Un tunnel di quella lunghezza è poco invitante, costoso da realizzare e per giunta ci sarebbero pure problemi con le necessarie uscite di sicurezza visto che viene realizzato proprio sotto un'area ferroviaria

Quanto ai negozi dai siamo realistici non funzionano in zone molto più densamente popolate figuriamoci in un tunnel tra via stilicone (o anche Cucchiari o Principe Eugenio) e Lancetti...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lancetti-Simonetta

Postby sangrinad » Mon 02 June 2014; 12:07

La soluzione è semplice : un ascenseur a L come quello di Monte Galletto a Genova. Niente sottopasso di 500m e ti porta direttamente in Civica :mrgreen:
sangrinad
 

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fabredolo » Mon 02 June 2014; 18:10

Avete mai cambiato a saint lazare di parigi? Anche il sottopasso a tiburtina è lungo assai. Insomma, alla fine la storia è sempre che il progetto viene fatto a caso. Laddove vi sono servizi comunali (aeroporto e ospedali per esempio) questi non vengono considerati nella rete di trasporti.
fabredolo
 
Posts: 3
Joined: Sun 01 June 2014; 8:53

Re: Lancetti-Simonetta

Postby Mazzu » Mon 02 June 2014; 19:11

Se per questo non si considerano tanto nemmeno le abitazioni... Le infrastrutture si costruiscono tendenzialmente in modo da minimizzare la quantità di gente che non le vuole dietro casa e si lamenta.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Lancetti-Simonetta

Postby sangrinad » Mon 02 June 2014; 19:27

fabredolo wrote:Avete mai cambiato a saint lazare di parigi? Anche il sottopasso a tiburtina è lungo assai...

O a Montparnasse 8--) sembrano tutti milanesi inferociti...
sangrinad
 

Re: Lancetti-Simonetta

Postby Trullo » Tue 03 June 2014; 11:59

fra74 wrote:poco invitante, costoso da realizzare e per giunta ci sarebbero pure problemi con le necessarie uscite di sicurezza visto che viene realizzato proprio sotto un'area ferroviaria

OK sulle prime due obiezioni, ma per la terza mi vengono in mete i tunnel stradali (ma percorribili anche a piedi) sotto la stazione centrale, per esempio quello di via Spoleto, che non son omolto più brevi e che non hanno uscite di sicurezza
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fra74 » Tue 03 June 2014; 12:06

Il paragone però mi sembra molto forzato. Sono tunnel a quota stradale, con una sezione molto più ampia e notevolmente più corti (200 m quello di via spoleto) e ovviamente la via di uscita più breve è il tunnel stesso... dove la vorresti mettere l'uscita di sicurezza di grazia? In mezzo ai binari di centrale? :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lancetti-Simonetta

Postby Lucio Chiappetti » Tue 03 June 2014; 13:36

Mah ... penso che parlando di sicurezza non ci si riferisca a incidenti o fughe di gas ma a vandali o malintenzionati ...
mi pare che in via Palmanova ci fossero dei sottopassi non in corrispondenza di stazioni M2 che sono stati chiusi.
Anche il labirinto dietro a De Angeli M1 non pare invitante.

Quanto sono frequentati i tunnel sotto la Centrale ? Ricordo che da bambino ci passavo (soprattutto quello Brianza-Lunigiana, aspettando di trovare aperti i cancelli dei tunnel ferroviari), piu' che altro era una questione di fiato, ma oggigiorno forse avrei qualche riluttanza.

In quanto a Lancetti (oltre a supportare il superGhisolfa al posto di Bovisa Nord e Bovisa Stato come un tempo si chiamava Villapizzone) mi aveva molto meravigliato che non avessero fatto una stazione di superficie a meta' dello scalo Farini tipo quelle che ci sono a Monaco in corrispondenza dei due ponti stradali tra Pasing e Hbf ma che fossero andati sottoterra cosi' presto.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fra74 » Tue 03 June 2014; 13:51

Ah le uscite di sicurezza nei tunnel sono per scappare dai vandali e dai malintenzionati? :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lancetti-Simonetta

Postby Lucio Chiappetti » Tue 03 June 2014; 14:55

No, ma non si fanno tunnel pedonali lunghi perche' non sono ritenuti "sicuri".
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Next

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests