Page 1 of 15

Fermata di Pregnana Milanese

PostPosted: Sat 21 October 2006; 11:14
by fra74
RFI ha appena pubblicato il bando di gara per la realizzazione della fermata di Pregnana Milanese, tra Rho e Vittuone sulla Milano-Torino.

Ecco qualche dato saliente estratto dal bando (si Eurocity i marciapiedi saranno di 55 cm :P :lol: )

I.1 DESCRIZIONE
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore: “Consolidamento della fermata di Pregnana Milanese al km.131+053,15 della linea storica Torino - Milano in comune di Pregnana Milanese”.
II.1.2) Tipo di appalto: Lavori. Sola esecuzione. Luogo principale di esecuzione: Comune di Pregnana Milanese.
II.1.3) Il bando riguarda: un appalto pubblico .
II.1.5) Breve descrizione dell’appalto: le prestazioni consistono essenzialmente in: Opere Civili: - due marciapiedi con un’altezza di 55 cm. sul piano ferro e lunghezza pari a 250 metri per parte; per il superamento del dislivello intercorrente con il piano di campagna, di circa 1,5 metri, saranno realizzati muri di sostegno; - un sottopassaggio di stazione e relative scale di accesso e rampe per l’accessibilità della fermata ai disabili motori; - due accessi simmetrici, quali zone con funzione di atri coperti in conti-nuità con le pensiline di banchina, quello principale lato campagna, il se-condario lato via Olivetti; - pensiline di banchina in carpenteria metallica per una estensione di circa 135 metri; - un fabbricato di servizio, comprensivo di un locale bar con relativi servizi igienici e di un locale tecnico ad uso delle necessità della fermata;
- una pista ciclabile lungo il lato sud della linea che collega l’accesso alla fermata da via Olivetti al sottopassaggio ciclopedonale esistente; - pensiline di copertura per parcheggio biciclette; - spostamento di canalizzazioni e cavi interferenti con le opere civili previste, al fine di garantire il regolare esercizio ferroviario durante le fasi di lavorazione.
Impianti: - impianto d’illuminazione delle pensiline; - impianto d’illuminazione dei marciapiedi di fermata; - alimentazione di utenze varie all’interno della stazione; - impianto di illuminazione della pista ciclabile e delle pensiline per bici adiacenti alla stazione; - impianto di ventilazione forzata del locale tecnico previsto nel fabbricato a servizio della fermata; - impianto idrico - sanitario per il fabbricato servizi di fermata;
- impianto di sollevamento acque reflue a servizio delle aree del sottopasso; - impianto di videosorveglianza (TVCC) a servizio della fermata; - impianto controllo accessi ed antintrusione per il locale tecnico previsto nel fabbricato a servizio della fermata; - impianto di rilevazione incendi nel locale tecnico previsto nel fabbricato a servizio della fermata.
Linea di elettrificazione: - rimozione pali attrezzati di linea esistenti per il tratto interessato dalla nuova fermata e loro sostituzione con nuovi pali posizionati secondo la configurazione definitiva di progetto; - il rifacimento della pendinatura delle campate interessate e di quelle adiacenti ai pali sostituiti; - l’adeguamento del circuito di terra di protezione.

I.2) QUANTITATIVO O ENTITA’ DELL’APPALTO
II.2.1) L’importo presunto dell’appalto è valutato in € 2.910.288,00 al netto di IVA comprensivo degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso e stimati in € 85.684,00.

II.3) DURATA DELL’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE
giorni: 480 (quattrocentoottanta) n.c. decorrenti dalla data di consegna dei lavori.

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: ­29 novembre 2006 - ore 12.00.



Considerando i tempi tecnici, se i lavori procederanno bene e non ci saranno grossi impacci potrebbe essere pronta per l'entrata in vigore del nuovo orario a dicembre 2008

PostPosted: Sat 21 October 2006; 11:46
by EuroCity
Fra74, ripeto spesso la storia dei marciapiedi da rialzare a 55 cm semplicemente perché quelli bassi mi sembrano terribilmente antiquati, scomodi e poco "europei" - e quindi sarebbe finalmente l'ora di superarli, in tutti i sensi, anche e soprattutto in altezza! :D 8--)

PostPosted: Sat 21 October 2006; 15:59
by GLM
uno nuova fermata, per quanto mi pare di capire, per l'S6... per rho-fiera rfi nessuna novità? se vogliamo rispettare i tempi, i cantieri sarebbero gà dovuti cominciare! e vedendo questa che vuole 1 anno e mezzo per fare qualche banchina, la vedo dura (sempre sperando che rho-fiera non sia una classica stazione a tre banchine ad isola, ma qualcosa di esteticametne fantastico, e strapratico nel senso funzionale e dei collegamenti con M1 e con la fiera).

PostPosted: Sat 21 October 2006; 16:04
by fra74
Eurocity: ovviamente la mia era una battuta, ma volevo anche sottolineare che nelle nuove realizzazione ormai i 55 cm sono uno standard, diverso è il caso delle stazioni/fermate esistenti:

GLM: Si è per l'S6.I lavori a Rho-Fiera sono già iniziati, ma prima si sono dovuti fare dei lavori preliminari, per fare spazio ai due binari dell'AV. Infatti tutti e 4 i binari sono stati traslati di qualche metro a nord, adesso stanno finendo di rimuovere i binari, cmq se non sbaglio si vede già parte di un marciapiede, quello più a sud (verosimilmente quello dei treni pari sulla linea Varese)

PostPosted: Sun 07 January 2007; 21:23
by fra74
Questa dovrebbe essere indicativamente la posizione della futura fermata di Pregnana Milanese, potrebbe essere più ad est o più ad ovest del tratto che ho indicato, ma non dovrebbe scostarsi molto da quella posizione

Image

PostPosted: Mon 08 January 2007; 16:21
by msr.cooper
Caspita, proprio "in centro".
Ma dico io. D'accordo che per metterla lì nell'angolino avranno pur avuto le loro ragioni, ma non si rendono conto che il bacino di utenza pedonale (importantissimo per una stazione S) in questo modo è per 3/4 nel nulla???
Sono convintissimo che il successo di un progetto per una stazione "di quartiere" stia nella capacità di massimizzare l'accessibilità da tutti i lati. Così si perde (ANCORA UNA VOLTA!) un'occasione...

PostPosted: Mon 08 January 2007; 16:25
by friedrichstrasse
Anche tu mi leggi nel pensiero...

PostPosted: Mon 08 January 2007; 16:46
by S-Bahn
Idem... :wink:

PostPosted: Mon 08 January 2007; 17:00
by fra74
Credo che la spiegazione più semplice sta tutto in quello che è scritto in una pubblicazione TAV di cui sono costretto a copiarvi il contenuto non avendo lo scanner

Il progetto prevede la creazione di una nuova fermata lungo la linea esistente Torino-Milano a servizio dei pendolari.
L'assetto delle aree esterne sarà interamento progettato e realizzato dal comune di Pregnana Milanese nell'ambito del progetto di riqualificazione generale dell'area (nota di fra74: cosa ci sia da riqualificare in un area di campagna lo sanno solo loro...). Secondo i programmi, nell'area accanto a via Marconi (nota: la via in giallo a nord della ferrovia) destinata alla nuova stazione sorgerà un mobility center center insieme alla viabilità prevista dal piano regolatore, nuovi parcheggi per l'interscambio gomma-ferro, spazi per il transito dei viaggiatori, negozi, un albergo e abitazioni (e questo spiega tutto direi)

PostPosted: Mon 08 January 2007; 21:17
by clabre
Si ma anche se l'avessero fatta leggermente più ad est (esattamente ad est della strada in bianco che ora delimita ad est la stazione), nessun effetto negativo si sarebbe evidenziato in relazione al piano di riqualificazione! Si sarebbero rilevati solamente vantaggi in più legati alla maggiore vicinanza al centro abitato.

PostPosted: Mon 08 January 2007; 21:26
by fra74
E chi ti dice che magari non sia li? Ho detto che è solo una posizione indicativa quella che ho segnato. E che vantaggi ci sarebbero stati? Se quella è la strada che comunque i pedoni dovranno percorrere avere la fermata ad est o ad ovest di quella strada non cambia più di tanto. Cmq fate una bella cosa... camminate lungo la ferrovia, cercate il cippo del km 131, vi spostate verso est di 53 metri e sarete esattamente a metà fermata :mrgreen:

PostPosted: Mon 08 January 2007; 21:37
by clabre
E no, perchè se la posizioni a est di quella strada ci potresti accedere anche da qualche altra strada più "centrale" ad esempio da via Genova (se riesco a leggere bene)

PostPosted: Mon 08 January 2007; 22:14
by fra74
Dipende anche da quanto grande vogliono fare il parcheggio di interscambio, magari quella piccola area di fianco a via genova è stato ritenuto troppo piccola o non si vuole perdere tempo con gli espropri e magari l'area più esterna è demaniale

PostPosted: Sat 17 February 2007; 18:37
by fra74
È stato assegnato l'appalto per la realizzazione della fermata di Pregnana Milanese:

6. Nome e indirizzo dell’aggiudicatario: ATI: NOTARIMPRESA S.p.A. (mandataria)/S.I.P.A.L. S.R.L. (mandante) con sede in Novara - Via Andrea Costa n° 2/A.
7. Natura dell’appalto: “Costruzione della fermata di Pregnana Milanese al km 131 + 053,15 della linea storica Torino - Milano in comune di Pregnana Milanese.”
8. Valore dell’offerta cui è stato aggiudicato l’appalto: €. 2.443.098,50 al netto del ribasso del 16,54%, compresi gli oneri di sicurezza.

PostPosted: Sat 17 February 2007; 21:36
by Prometheus
msr.cooper wrote:Caspita, proprio "in centro".
Ma dico io. D'accordo che per metterla lì nell'angolino avranno pur avuto le loro ragioni, ma non si rendono conto che il bacino di utenza pedonale (importantissimo per una stazione S) in questo modo è per 3/4 nel nulla???
Sono convintissimo che il successo di un progetto per una stazione "di quartiere" stia nella capacità di massimizzare l'accessibilità da tutti i lati. Così si perde (ANCORA UNA VOLTA!) un'occasione...


Ciò che oggi è un angolino, domani è il centro attrativo, questo sempre in urbanistica.