Page 7 of 33

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 14:32
by S-Bahn
Farli graffitare ogni 3 giorni non costa meno.
Dipende ovviamente dalle situazioni. In alcuni casi si può magari recintare i tronchini e mettere le telecamere, in altri serve la guardai giurata. Non far nulla ed allargare le braccia è la cosa peggiore e che da ai graffitari la convinzione dell'impunità.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 15:41
by Andre e Paola
Senza contare che molte volte costerebbe poco radunare tutto il materiale rotabile in poche stazioni, piuttosto che abbandonarlo in 900 stazioni diverse con conseguente impossibilità di controllarlo. A parte che basterebbe videosorveglianza nelle stazioni collegata a una centrale operativa che, eventualmente, fa scattare l'allarme...

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 16:15
by S-Bahn
Non so se costerebbe poco radunare di più il materiale. Ma quello che mi sembra è che sui vandalismi, specie in deposito, non c'è una politica che non sia il fatalismo.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 18:59
by DeCampo94
Io ti dico che se lasci 2 materiali fermi a tirano te li possono graffittare un paio di volte all'anno, e non ti resta altro che "girarli", farlo andare in lavaggio e farlo uscire lindo come nuovo. Il problema dei mortara è quotidiano, e persiste da tempo in quella zona.... RFI Trenord e Polfer devono collaborare, se no non si va da nessuna parte (credo sia "vittima" anche RFI con le stazioni imbrattate)

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 19:41
by trolleystop
Oggi ho sentito che la polfer è dovuta intervenire alla stazione di Corsico per atti di vandalismo, questo ha comportato ritardi e modifiche alle fermate dei treni... qualcuno ne sa di più?

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 20:40
by Andre e Paola
Rotto un finestrino ad una S9... :)

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 20:41
by msr.cooper
:twisted:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 21:14
by linea324
Da mesi oramai la stazione di corsico e' il ritrovo (chissà poi perche) di variegata teppaglia.
Cazzeggiano pomeriggi interi sulle panchine in banchina lato dispari.

Per la cronaca oggi, col diretto, abbiamo fatto sull'illegale tutte le fermate ed al PM Gaggiano siamo rientrati sul tracciato corretto. Ritardi medi di 15 min. sui Mortara.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 08 February 2013; 14:47
by Prometheus
DeCampo94 wrote:... Il problema dei mortara è quotidiano, e persiste da tempo in quella zona.... RFI Trenord e Polfer devono collaborare, se no non si va da nessuna parte (credo sia "vittima" anche RFI con le stazioni imbrattate)


Appunto quanto sostenevo, se si sa chi sono ( e si puó sapere ), sapendo chi tra di loro (writers dico) é quello bravino invece di fare i bacchettoni lo si porta in cascina a farlo lavorare con la sua fantasia... cosa non eccessivamente complessa in fondo :mrgreen:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 15 February 2013; 12:56
by karplus
Non ricordo se avevo già posto questo interrogativo, ma la butto lì anche solo per movimentare un po' le acque: a che pro i regionali fermano a Milano San Cristoforo? L'interscambio con la S9 é già garantito ad Albairate-Vermezzo, lo si fa solo per non "impoverire" troppo il bacino d'utenza che sale/scende a San Cristoforo?
Notare che le S9 nella tratta Albairate-Romolo viaggiano comunque semivuote, la mattina in orario di pendolari c'è gente ma ci si siede tranquillamente, d'altra parte i regionali invece sono sempre sovraffollati a livello di carro bestiame.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 15 February 2013; 13:15
by S-Bahn
Sarà mica perchè i pirla hanno impedito che S9 facesse capolinea ad Abbiategrasso?
Poi dovremmo anche imparare a non considerare pieno un treno solo se si fa fatica a trovare posto in piedi...

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 15 February 2013; 13:28
by DeCampo94
Ma quindi gira e rigira il raddoppio fino a mortara è utopia? pensate alla s9 fino a mortara, il R che fa Alessandria-Mortara-Milano P.Gen

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 15 February 2013; 13:57
by linea324
In ogni caso l'unico treno della giornata che non ferma a San Cristoforo transita a 30 km/h per cui farla o non farla e' indifferente sul tempo di percorrenza.
quindi e' meglio farla in ogni caso.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 15 February 2013; 14:05
by GLM
quant'è la gente di abbiategrasso che scende dal regionale per salire su S9? perchè se fosse poca, la situazione non sarebbe poi tanto diversa...

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 15 February 2013; 14:15
by skeggia65
E' anche una comodità per chi abita dalle parti di piazza Tirana avere la possibilità di arrivare a porta Genova in pochi minuti, anziché in un paio di eoni che servono al 14.