Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby jumbo » Sun 08 November 2009; 17:33

a occhio, c'è troppo poco spazio lì per risolvere con un sottopasso stradale alla coccodrillo.
tieni conto che devi perdere circa 7 m di quota dal P.F. attuale al piano stradale dentro al sottopasso, per cui con un 10% (già troppo) ti viene tra livellette e raccordi un intervento lungo 200 m.
a sinistra vai a prendere tutto il parcheggio, a destra la vedo male con la strada così stretta.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby S-Bahn » Sun 08 November 2009; 17:37

Se non è previsto il passaggio di autobus e/o mezzi pesanti, non si può dimezzare (circa) l'altezza del tunnel e quindi la quota da perdere?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby jumbo » Sun 08 November 2009; 17:46

normalmente i sottopassi stradali si fanno con 5 m di altezza.
tirando un po', puoi fare 4, tirando tantissimo, 3 e mezzo, per cui guadagni 1-1.5 m, di più no.
il problema è anche la larghezza.

se facessi un ciclopedonale, lo puoi fare sui 2-2.5 m ed è molto più stretto.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby S-Bahn » Sun 08 November 2009; 18:43

So che in alcuni casi si fanno sottopassi con sagoma molto ridotta. Ricordo di avere letto qualcosa in francese che parlava di "gabardit reduite".
Anche sulla larghezza, se proprio non ci si sta si può fare un senso unico alternato. Può sembrare limitante ma tra lo stare fermo 1' o 2 al semaforo o stare fermo 10' dietro le sbarre chiuse, non c'è storia...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Coccodrillo » Sun 08 November 2009; 19:06

Su Via Dante Alighieri c'è un mercato, quindi non è una via di scorrimento importante.

E se si costruisse una breve galleria così? In blu il tunnel, in rosso i collegamenti possibili in superficie, il PL rimarrebbe per il traffico locale.

http://maps.google.ch/maps/ms?ie=UTF8&h ... 6f88b105b1

O uno svincolo sotto la ferrovia in questo punto, con 4 rampe:

http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s ... 2&t=k&z=20

Christian, ora aspettiamo te che sei della zona.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby jumbo » Sun 08 November 2009; 19:09

il tunnel costa parecchio di più

la seonda pare più fattibile, ma comunque le rampe vengono lunghe.

guarda qui poco più a nord che intervento è venuto fuori (nella foto in costruzione)
http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Seveso&sll=46.362093,9.036255&sspn=4.874807,9.272461&ie=UTF8&t=k&hq=&hnear=Seveso+Milano,+Lombardia,+Italia&ll=45.663681,9.135883&spn=0.005684,0.009602&z=17
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Coccodrillo » Sun 08 November 2009; 19:12

L'alternativa però è fra un sottopasso costoso ed un tunnel ferroviario costosissimo.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Federico_2 » Sun 08 November 2009; 22:04

Il problema non è tanto la fattibilità o la non fattibilità dei sottopassi. Il problema è che Seveso NON vuole assolutamente i sottopassi, perchè sa benissimo che fare i sottopassi significa spegnere le polemiche contro la ferrovia --> nessuno chiederebbe piu' l'interramento.

In questo modo Seveso è arrivata ad una situazione insostenibile coi PL. Farei notare che ciascuna fermata sulla Milano-Seveso ha 1-2 PL. Affori ne ha 2, Bruzzano 1, Cormano 1, Cusano 1, Paderno 2, Palazzolo 1, Varedo 1, Bovisio 2 (piu' uno che fra poco tolgono), Cesano 2. Seveso invece, rifiutando da sempre qualsiasi opera sostitutiva (sottopasso, sovrappasso, ecc...), si ritrova ad avere ben SEI passaggi livello. Peraltro di questi PL elencati, molti si trovano su strade minori locali (tipo Cusano) e non certo sulle uniche strade per attraversare una città, come a Seveso.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Chris750-14FM » Mon 09 November 2009; 1:12

Purtroppo non posso che concordare al 90% con Federico 2.
Come dico sempre, per ogni problema è sempre possibile trovare una soluzione tecnica per risolverlo. Il vero problema è la volontà politica.

D'altro canto però vorrei spendere qualche parola in più sui territori comunali di Seveso, Meda, Cabiate e Mariano che conosco molto bene visto che abito in uno di questi. Proporrei, come avete fatto voi, delle soluzioni e indico anche le soluzioni che il mio comune dovrebbe intraprendere grazie ai fondi di Pedemontana. Partiamo a Ritroso:

Mariano C.
3 PL, tutti sotto il comando diretto della stazione. 1 sovrappasso.
Il PL della stazione (che anche se è lato Asso, per motivi di distanze viene chiuso anche per gli arrivi da Milano) è abbastanza critico anche se grazie al sovrappasso poco distante la situazione non è mai insostenibile. Gi altri due PL sono lato asso e non creano grossi problemi.

Cabiate
2 PL, tutti automatici (PLA) e sotto il controllo della stazione di Meda. La chiusura è effettuata per i treni verso Milano, quando il treno parte da Mariano, per i treni verso Asso, quando Meda lancia l'itinerario di partenza: finchè i PL di Cabiate non sono chiusi, il treno da Meda non parte.
Il PL della stazione lo vedo abbastanza trafficato ma in quel luogo non c'è la minima possibilità di fare un sottopasso. In generale il comune di Cabiate è il "peggiore" visto che la ferrovia passa proprio a raso delle case e del torrente tarò (quindi per fare un sottopasso bisognerebbe andare sotto il letto del fiume). L'alternativa per chiudere questo PL sarebbe quella di fare un sottopasso più a nord, anche se comunque si taglierebbe lo stesso in due il paese. La cosa possibile sarebbe quella di fare un sottopasso ciclopedonale in stazione (al posto dell'attuale PL) e deviare le auto dal sottopasso più a nord che io costruirei. Ecco il punto: http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s ... 01632&z=20
naturalmente qui si dovrebbe farlo spuntare, lato ovest, proprio dove c'è la strada che collega Cabiate con Mariano. Con una buona rotonda però si potrebbe fare tutto.

L'altro PL piccolino non genera grossi problemi ma secondo me è anche praticamente inutile per il traffico automobilistico, nonchè molto stretto. Proporrei di chiudere il PL subito e di fare un sottopasso ciclopedonale, visto che poco più a sud c'è il PL nuovo in comune di Meda

Meda
7 PL, 5 comandati direttamente e 2 PLA, uno lato Cabiate (sotto la giurisdizione della stazione di Meda) e uno al confine con Seveso (sotto la giurisdizione della stazione di Seveso).
I PL, indicati dal più critico al meno critico sono:
- via Seveso (PL1)
- via Milano (PLA, ex casello 8, al confine con Seveso)
- via Matteotti/via Indipendenza (PL3, della stazione)
- via Trieste (PLA lato Cabiate)
- via Cialdini (PL4)
- via Luigi Rho (PL5 della casa di riposo)
- via Dante (PL2 della chiesa)

Per il PL1 e il PLA di via Trieste c'è già il progetto di sottopasso, grazie ai fondi di Pedemontana. Già con il PLA di via Trieste (e a maggior ragione col nuovo sottopasso) si potrebbe chiudere domani mattina il PL piccolino di Cabiate (via Petrarca).
In corrispondenza del PL3 è stato costruito qualche anno fa un sottopasso pedonale pressochè inutile (era solo una questione politica che ora non mi dilungo a spiegare); l'idea sarebbe quella di trasformarlo in un sottopasso a senso unico alternato eliminando così il PL3, aggiungendo solo un ulteriore sottopasso pedonale che servirebbe anche la stazione. Purtroppo quest'ultima è solo un'idea, non c'è nessun progetto concreto. Però c'è appunto un'idea e la volontà politica, ed è già tanto.
Il PL5 personalmente lo chiuderei domani mattina visto che il traffico è molto ridotto. Il PL2 invece è quello che dà meno problemi di tutti perchè la strada è a senso unico, c'è poco traffico e le barriere sono solo 2 (quindi si chiude molto rapidamente); inoltre è fondamentale perchè collega la chiesa con l'oratorio e il cimitero; sono d'accordo sul fatto che il PL2 debba rimanere a vita.
PL4: abbastanza critico perchè sulla strada che collega p.zza Cavour (e quindi tutta la zona subcollinare di Meda, nonchè Cabiate) con la zona de S. Giacomo e Seregno. Purtroppo non c'è nessun progetto e non penso che ci sia nemmeno la possibilità di costruire un sottopasso data la vicinanza del torrente Tarò e del restringimento della strada, lato Seregno. Purtroppo sono convinto che il PL4 debba rimanere a vita.
PLA, ex casello 8 al confine col comune di Seveso: già dicendo con quale comune confina si capisce che non c'è nessun progetto anche se il PL è trafficatissimo, poichè sulla strada che collega Meda a Seveso. Di soluzioni possibili ce ne sarebbero moltissime, visto che lo spazio c'è, ma manca la volontà politica essendoci di mezzo il comune di Seveso.

Seveso
Come ho già detto, la volontà politica è zero, quindi ogni progetto verrebbe rifiutato a priori. In ogni caso elenco i PL in ordine di traffico:
- PL1 (via Mezzera)
- PL4 (via Manzoni)
- PL11 (via Montello)
- PL13 (via R. Leoncavallo)
- PL14 (via Marconi) in comune di Barlassina
- PL12 (via Farga)

Partiamo dai PL meno trafficati: il 12 lo chiuderei domani mattina e farei un sottopasso pedonale. Il 14, che è in comune di Barlassina, purtroppo è indispensabile per collegare la zona industriale, che senza il PL rimarrebbe tagliata fuori. In teoria la soluzione ci sarebbe, ossia aprire la via Capuana lato est, cioè verso la via Milano (comune di Meda) ma purtroppo il ponticello della linea Milano-Chiasso FS è troppo stretto per farci passare i camion. L'unica soluzione sarebbe quella di allargare il ponte e la strada e mettere una rotonda. Un'idea il comune di Meda l'aveva ma poi penso che sia finita nel dimenticatoio anche perchè i soggetti da coinvolgere sono molti (comuni di Meda, Barlassina, Seveso, RFI) e comunque non sarebbe una cosa che si fa con 4 soldi.
Per il PL13 si potrebbe fare un sottopasso domani mattina visto che lo spazio c'è.
Ecco, purtroppo ora c'è da dire che i PL più trafficati a Seveso, sono anche quelli con maggiori difficoltà di realizzazione dei sottopassi. Per il PL11 c'era un progetto di fare un sottopasso a "fetta di salame" che partisse da via Sanzio e uscisse in via Montello, abbattendo la palazzina della ferrovia; ecco il link:
http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s ... 01632&z=20

Per il PL1 la vedo molto dura, perchè la via S. Martino è davvero stretta e non c'è modo a mio parere di costruire un sottopasso. La mia idea era quella di deviare il traffico su via repubblica e costruire un bel sottopasso al confine con Cesano che si collegasse direttamente con via Como e con un bel ponte sul Seveso, farlo sbucare esattamente dove adesso c'è la rotonda di via Volta in comune di Cesano. Così facendo sarebbe stato possibile eliminare due PL in un botto solo: il PLA di Cesano (via Como) e il PL di viale Isonzo, sostituendo quest'ultimo con un sottopasso ciclopedonale.
Ecco il link:
http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s ... 06528&z=18
S, R: Io così voglio andare ovunque e sempre
Chris750-14FM
 
Posts: 69
Joined: Tue 06 March 2007; 20:19
Location: Provincia di Monza Brianza

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Trullo » Mon 09 November 2009; 19:44

Chris750-14FM wrote:Vero. Per Paderno, penso che la soluzione sia quella di eliminare via Edera che comunque non mi sembra certo una strada stile Viale Fulvio Testi... per Palazzolo idem, via Coti Zelati potrebbe sparire e l'accesso all'unica casa che si serve di quella via (cioè quella subito a destra della ferrovia, andando verso nord, dopo il PL) potrebbe essere garantito imponendo all'edificio a lato una servitù di passaggio. E' naturale che, essendo il tracciato "dritto" verso via Casati, lì verrebbe una specie di scican.
Ovviamente qualcosa si deve sacrificare, ma se penso ai danni che farà la pedemontana, oserei dire che a sto punto se la Bovisa - Seveso fosse sestuplicata, farebbe meno danni.


Via Edera costituisce comunque l'accesso ciclopedonale più rapido all'istituto superiore Gadda, venendo dal centro (stazione compresa).
Vanno ovviamente valutati i costi e i benefici, e poò essere che quella che proponi sia la soluzione globalmente migliore. Ma rischia di essere paradossale un miglioramento dell'infrastruttura (e conseguentemente del servizio) che si trasformi in un aggravio della strada da fare a piedi per poi raggiungere la destinazione finale.
In soldoni, che i ragazzi che vanno al Gadda trovino treni più frequenti, ma la scuola così lontana da scoraggiarli dall'andarci in treno
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Federico_2 » Mon 09 November 2009; 20:02

Attenzione pero', i PL non creano troppi problemi se ci passa un'auto ogni tanto. I PL creano problemi di norma quando sono troppo trafficati (vedi Seveso, Affori) oppure quando sono tanti (tipo Meda e forse Bovisio). Non ci vedo niente di male a mantenere PL come quello di Cusano o quello di Palazzolo. L'importante è che siano poco trafficati e che siano pochi (circa 1 per fermata).

So che a molti piacerebbe eliminare tutti i PL, pero' IMHO un minimo di attraversamenti a raso non crea troppi problemi.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Simo » Mon 09 November 2009; 21:37

Trullo wrote:Via Edera costituisce comunque l'accesso ciclopedonale più rapido all'istituto superiore Gadda, venendo dal centro (stazione compresa).

In soldoni, che i ragazzi che vanno al Gadda trovino treni più frequenti, ma la scuola così lontana da scoraggiarli dall'andarci in treno



Non è vero, c'è anche piazza Oslavia, parallela alla stessa via Edera.
Simo
 
Posts: 204
Joined: Sun 13 April 2008; 22:46

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Federico_2 » Tue 10 November 2009; 13:13

Si favoleggia che non solo le S4 torneranno per metà a Seveso, ma anche metà delle S2 si fermeranno a Seveso anzichè andare a Meda o Mariano. In ora di punta verrà dimezzato il servizio oltre Seveso...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Trullo » Tue 10 November 2009; 13:16

Quali motivazioni sono state addotte per l'eventuale limitazione a Seveso di alcune delle S2?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby brianzolo » Tue 10 November 2009; 13:18

Sul cittadino di domenica si favoleggiava di una stazione di interscambio tra seveso e meda con le fs, promotori i due sindaci 8--)

Meda, due sindaci in campo per interramento e area d’interscambio
November 9, 2009 by jubleda Il Giorno
articolo di SONIA RONCONI

— MEDA —
IERI I SINDACI di Seveso e Meda, Massimo Donati e Giorgio Taveggia, hanno inviato alla Regione una proposta di accordo di programma firmata da entrambi che prevede la prosecuzione dell’interramento delle Fnm, previsto sul territorio di Seveso, a Meda e la realizzazione di una nuova stazione di interscambio tra le due linee ferroviarie, Fnm e Fs, che si intersecano nel Comune di Meda. L’area scelta è quella di via Busnelli (ex campo da calcio del Meda) al confine con la frazione San Pietro di Seveso. Sono previsti 3.000 posti auto e anche bus navetta come servizio ai residenti dei due comuni. «Uno snodo fondamentale – spiega il sindaco Taveggia – e in posizione baricentrica rispetto all’agglomerato urbano delle due cittadine, con termine al futuro casello della Pedemontana, per agevolare gli spostamenti da e per Milano, Monza, Como, Chiasso. Oltre a una proposta di intervento condivisa da due Amministrazioni comunali per lo sviluppo armonico del territorio nella nuova visione dei Piani di Governo del Territorio comunali (Pgt)».

L’ambizioso progetto prevede l’ipotesi di abbassare il piano del ferro dalla via Repubblica a Seveso fino all’incrocio con il torrente Tarò a Meda e l’accorpamento delle due stazioni esistenti delle Fnm di Seveso e Meda per ottimizzare il sistema del trasporto pubblico a favore dei cittadini e per potenziare i servizi a disposizione degli utenti non solo dei due Comuni. La decisione è avvalorata dal quadruplicamento della linea del San Gottardo da parte di ferrovie dello Stato, in accordo con le Ferrovie della Svizzera, che avverrà in galleria profonda. Tale soluzione si sposa perfettamente con l’incrocio con la linea, in galleria superficiale, delle Fnm e il mantenimento in superficie dell’attuale linea delle FS. «La proposta mira - spiega Floriana Bellotti, assessore alle Grandi Opere - a creare uno snodo tra le due ferrovie a circa 500 metri dall’attuale uscita della Milano-Meda e dal casello autostradale di Meda della Pedemontana di prossima esecuzione. Connesso allo snodo anche la realizzazione di un nuovo parcheggio di interscambio a grandissima capienza per agevolare l’interconnessione tra il sistema ferroviario e il collegamento autostradale».
Last edited by brianzolo on Tue 10 November 2009; 13:29, edited 1 time in total.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 24 guests