Ferrovie Nord

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Postby fra74 » Sun 28 January 2007; 18:32

Binari che attualmente non sono utilizzati da altri treni, quindi tenerli occupati a Bovisa o tenerli occupati ad Affori francamente non ha alcuna differenza, l'unico vantaggio sarebbe poter far arrivare un treno diretto ad Affori sul 7 mentre il 5 è occupato.
Viceversa mandare una S10 ad Affori ti potrebbe creare problemi perché avresti 6-7 minuti in meno per il cambio banco ed è da vedere quanto sarebbe il tempo di inversione...

Anzi l'ho guardato: attualmente la S10 arriva a Bovisa al minuto 35, cioè arriverebbe ad Affori al minuto 38, quindi dovrebbe ripartire al minuto 52, con 14 minuti... un po' strettino come tempo, ma forse fattibile
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby msr.cooper » Sun 28 January 2007; 19:59

E' un pochino OT ma c'entra con il cambio banco...

Se non sbaglio, a Monaco esiste una suburbana (S5?) che fa inversione a Ostbahnhof, stazione che non è capolinea. Qualcuno piò confermarlo? Come fanno? :shock:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby friedrichstrasse » Sun 28 January 2007; 20:03

Anche ad Amburgo Blankenese (S1)...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby teo » Sun 28 January 2007; 20:15

fra74 wrote:Binari che attualmente non sono utilizzati da altri treni, quindi tenerli occupati a Bovisa o tenerli occupati ad Affori francamente non ha alcuna differenza, l'unico vantaggio sarebbe poter far arrivare un treno diretto ad Affori sul 7 mentre il 5 è occupato.
Viceversa mandare una S10 ad Affori ti potrebbe creare problemi perché avresti 6-7 minuti in meno per il cambio banco ed è da vedere quanto sarebbe il tempo di inversione...

Anzi l'ho guardato: attualmente la S10 arriva a Bovisa al minuto 35, cioè arriverebbe ad Affori al minuto 38, quindi dovrebbe ripartire al minuto 52, con 14 minuti... un po' strettino come tempo, ma forse fattibile

Allora i macchinisti della metropolitana cosa devono fare? Minimo sono 5!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby EuroCity » Sun 28 January 2007; 20:18

A Monaco Ostbahnhof, i treni S che invertono la marcia, da quel che ho capito, lo fanno sui binari intermedi dei quattro dedicati alla S-Bahn ed allo stesso tempo la linea che va verso sud-ovest (che si dirama al centro, passando sopra agli sbocchi del tunnel del passante) ha un esercizio con marcia a sinistra (caso unico a Monaco e forse in Germania): quindi, così, si evitano degli scavalchi aggiuntivi, visto che l'inversione può avvenire senza intralciare il traffico restante - geniale!

Vedi anche qui (mappa Google) e qui (mappa PDF), per esempio...
Last edited by EuroCity on Sun 28 January 2007; 20:26, edited 2 times in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Sun 28 January 2007; 20:20

Il cambio banco è ANCHE una inversione, ma è una serie di operazioni burocratiche e di controlli, tipo prova freno (Correggimi Fra' :wink: ).
Nei casi che dite sono inversioni diciamo "semplificate".
In Italia, e stando così le cose, è opinione comune che scendere sotto i 15' sia un azzardo.
Non è tanto un limite tecnico, perchè anche le inversioni della metropolitana sono cambi di banco e non impiegano 15'.
A Zugo una delle linee S è stata inaugurata con un cambio banco tirato di 3'. I macchinisti si sono lamentati, sono state fatte delle verifiche e si è visto che avevano ragione e sono stati accontentati. Ora per girare il treno hanno 4' :wink:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Coccodrillo » Sun 28 January 2007; 21:10

Anche la linea svizzera Neuchâtel-La Chaux-de-Fonds ha un'inversione. Tempo per cambiare il banco: 3 minuti.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Sun 28 January 2007; 21:12

Ma a Zugo è anche capolinea!
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Sun 28 January 2007; 21:25

E' inutile girarci intorno, che vi piaccia o no attualmente in italia, vuoi per i regolamenti, vuoi per caratteristiche tecniche dei treni non si scende sotto a circa i 5 minuti per le aln, 7-8 per le ale e 10 per il materiale ordinario e di questo bisogna tenere conto nello stilare gli orari.
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Sun 28 January 2007; 21:32

E infatti cosa dicevo?
In Italia, così come stanno le cose, è un azzardo scendere sotto i 15'.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Sun 28 January 2007; 21:38

Ovviamente il mio messaggio non era rivolto a te :D

Aggiungerei poi che è tutto da vedere cosa ne sarà del terzo binario con lo spostamento di Affori, anche se i rendering farebbero pensare ad una stazione a tre binari. Inoltre avrebbe senso avere 3 linee suburbane tra Bovisa ed Affori quando tanto per dirne una da Affori a Rogoredo ci si metterà meno tempo in M3 che non via passante? Perché, almeno con gli orari attuali, sarà quasi certamente così
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Sun 28 January 2007; 21:41

Questa è un'altra situazione che RFI dovrebbe spiegare. Come fa un sistema con meno fermate a essere più lento della matropolitana?
Anche se penso che ci siano margini di intervento. La disposizione per la capatazione di codice 180 a monte di un giallo/giallo va anche se di poco nella direzione giusta.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Sat 03 March 2007; 14:40

Secondo l'ultimo numero di Andata e Ritorno (in cui tra l'altro è pubblicato un rendering della nuova stazione di Affori, ma purtroppo non ho lo scanner) il quadruplicamento Cadorna-Bovisa verrà attivato il 9 settembre 2007
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby msr.cooper » Sat 03 March 2007; 14:55

Vero, l'avevano annunciato anche nella trasmissione di TeleNova dedicata alla stazione di Affori.
OT: Tra l'altro, ora che mi ricordo, hanno detto anche che, una volta aperta la nuova Affori Nord, anche i RE vi faranno fermata.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby fra74 » Sat 03 March 2007; 14:56

Beh mi sembra giusto, come forse sarà il caso di farli fermare anche a Cesano maderno Interscambio, sempre se l'orario sarà compatibile con un interscambio decente, cosa che è da vedersi
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 33 guests