Linea Suburbana S9 (2016)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Lucio Chiappetti » Mon 08 January 2024; 21:50

mavk84 wrote:Se si pensa che serve IULM, Bicocca, Bocconi e Città Studi e incrocia M1-M2-M3-M4 è veramente assurdo come sia lasciata in questo stato

Oggettivamente non credo (come numeri di passeggeri/giorno) ci sia molto interscambio regolare di studenti tra le varie universita', e nemmeno di docenti/ricercatori (e lo dice uno, povero untorello, che a volte da Citta' Studi prendeva il treno per sentire qualche seminario a Bicocca)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby RuRu » Mon 08 January 2024; 21:57

Non è tanto questione di interscambio, le università sono a prescindere poli attrattori enormi di studenti pendolari, che da soli possono riempire treni interi (in ora di punta e non solo, rispetto ai lavoratori gli studenti sono molto più spalmati lungo la giornata). Poi S9 collega direttamente le università con una delle aree più urbanizzate dell'hinterland di Milano, non è certamente un ramo secco o una linea inutile!
RuRu
 
Posts: 595
Joined: Sat 14 November 2009; 18:33

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Mon 08 January 2024; 22:56

S-Bahn wrote:In Trenord pensano che sia una linea sbagliata che non doveva nemmeno nascere, e loro fanno tutto il possibile per ammazzarla.

Voglio farmi del male: E quale sarebbe il motivo, secondo lorsignori?
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9981
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Mazzu » Mon 08 January 2024; 23:28

Perché è tangenziale invece che radiale, quindi non ci sono i flussi.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby S-Bahn » Mon 08 January 2024; 23:50

Sì, dev'essere qualcosa del genere.
In più impegna la tratta da Saronno a Seregno che secondo loro, da sempre, andava gestita con una navetta una volta all'ora, magari lunedì-sabato.
Ma è tanto vero che avevano previsto marciapiedi corti e hanno dovuto in fretta cambiare il progetto appena in tempo sull'inzio dei lavori,
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Lucio Chiappetti » Tue 09 January 2024; 0:08

Mazzu wrote:Perché è tangenziale invece che radiale

Ha due estremita' radiali (a nord di Greco, e a sudovest di Romolo) connessi da un tratto tangenziale.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Mazzu » Tue 09 January 2024; 0:13

È strana!
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Tue 09 January 2024; 8:28

S-Bahn wrote:Sì, dev'essere qualcosa del genere.
In più impegna la tratta da Saronno a Seregno che secondo loro, da sempre, andava gestita con una navetta una volta all'ora, magari lunedì-sabato.
Ma è tanto vero che avevano previsto marciapiedi corti e hanno dovuto in fretta cambiare il progetto appena in tempo sull'inzio dei lavori,

Ah sì, ma questa la sapevo come una fissa di quei bravi ragazzi di FN
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9981
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby S-Bahn » Tue 09 January 2024; 12:03

La dirigenza di primo livello di Trenord da dove arriva secondo te?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Tue 09 January 2024; 14:20

Ah certo, scemo io...
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9981
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby S-Bahn » Tue 09 January 2024; 17:21

Mai vantarsi! HAHA!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Lucio Chiappetti » Tue 30 January 2024; 22:03

Essendo questo il thread con gli interventi piu' recenti su "Stazione Forlanini" posto qui, anche se forse sarebbero meglio altri thread (quello su "Imbecillita' varie" ?). Sul Corriere di Milano di oggi (ma non online) articolo di tale Sara Bettoni ("Stazione Forlanini hub per la Liguria" a pag. 4, occhiello in prima pagina "Nuovi treni per Genova e Bologna / Stazione Forlanini dall'aereo al mare / RFI ha presentato un piano per la stazione ... usata solo per treni merci (!) e Passante. ... treni veloci dall'aeroporto di Linate ...").

A parte che i merci non fermano, piuttosto che misteriosi interregionali veloci, non sarebbe meglio pensare a farci fermare i Regionali ?

In ogni caso l'articolo principale riparla anche di Segrate Porta Est, con eventuale prolungamento di M4.
Last edited by Lucio Chiappetti on Tue 30 January 2024; 23:23, edited 1 time in total.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby RuRu » Tue 30 January 2024; 23:14

Tema discusso anche sul Giorno, anche online: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ ... e-4d66726d
Ho pensato la stessa cosa: magari prima facciamo fermare i regio e poi decidiamo se far fermare anche i RV, anche perché per un RV sarebbe una fermata davvero molto vicina alle (ben più importanti) Lambrate e Rogoredo.
RuRu
 
Posts: 595
Joined: Sat 14 November 2009; 18:33

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Wed 31 January 2024; 8:14

L'importante è dire cose a caso, che però fanno figo, e non fare una parola di menzione ai temi concreti. Tipico stile lombardo moderno.
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9981
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby S-Bahn » Wed 31 January 2024; 10:49

Rogoredo è Porta Sud, ed è fuori discussione la sua importanza.
Invece tra Forlanini e Lambrate, dimenticando lo storico ma pensando al futuro, quasi se la giocano come importanza.
Lambrate è in vantaggio perché "vede" il ramo Venezia (che peraltro avrà in Segrate la stazione porta) ma Forlanini è certamente meglio collgata col centro con M4 di quanto non lo sia Lambrate con M2 e inoltre "vede" il Passante.
Insomma, in futuro non è affatto scontata la schiacciante importanza di Lambrate su Forlanini.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests