Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby S-Bahn » Mon 04 June 2012; 9:19

La manutenzione notturna quanto costa di più della diurna? Teniamo conto che l'ipo riserva spazio per la manutenzione che però utilizza solo una parte di questo spazio e teniamo conto che nella ipo diurna RFI perde soldi da mancato incasso dei pedaggi. A conti fatti è veramente un affare per RFI chiudere le linee di giorno?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby ing » Mon 04 June 2012; 11:18

fra74 wrote:Inoltre anche volendo non se ne potrebbe usarne una sola visto che le 404 non sono ridondate: hanno 1 solo convertitore statico ed un solo pantografo, come pensi di poterle usare in singola? Già così non sono affidabili figuriamoci con una sola E404. Tra l'altro le 404 hanno uno sforzo di trazione allo spunto abbastanza basso (solo 100 kN, metà di una 464 e quindi un treno spinto da una sola 404 avrebbe accelerazioni da bradipo... È vero che non fa tante fermate, ma ne fa di sicuro più di un treno AV...


Molti anni fa l'ipotesi di riuso per le E414 era di farne dei minitreni composti da E414+6Z1+PilotaZ1.
L'idea è stata abbandonata in sostanza 1) per i costi di dover rendere ogni E414 una loco autonoma (doppio pantografo, doppio convertitore ecc...); 2) perché avrebbe avuto prestazioni scadentissime tanto da influenzare la progettazione della traccia; 3) perché le SP non sono mai state affidabili; 4) e perché un treno di 7 pezzi sulla Milano-Venezia sarebbe stato inutile
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby Andre e Paola » Fri 10 August 2012; 20:43

Che voi sappiate è confermato il cadenzamento all'ora esatta dei Reg PV-VC e PV-AL da settembre e dei PV-Codogno da dicembre?
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby Federico_2 » Fri 10 August 2012; 22:04

pare che sia tutto da settembre
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby Andre e Paola » Sat 11 August 2012; 10:20

Ancora meglio! Anche se il materiale sarà sempre lo stesso, speriamo almeno lo rinnovino jinternamente e a livello di motore!
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby gabri mi tn » Mon 13 August 2012; 10:42

Riguardo la Pavia-Codogno, ho saputo che c'è stata(?) la proposta di utilizzare i Pesa. Questo potrebbe spiegare il riferimento al materiale più performante delle Aln668 che veniva citato qualche pagina indietro.
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby max90 » Mon 13 August 2012; 10:55

Peccato che uno abbia fatto l'arrosto qualche giorno fa e non si sa neanche in che condizioni sia messo. :mrgreen:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby Andre e Paola » Mon 13 August 2012; 13:42

Che voi sappiate la proposta è stata accettata??
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby facce » Mon 13 August 2012; 14:45

Quindi sulla BS-Iseo-Edolo riesumeranno una 12x, giusto?
Image
facce
 
Posts: 1673
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby Andre e Paola » Mon 13 August 2012; 19:48

In realtà con l'orario invernale servono tutte le 12 anche coi Pesa in servizio!
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby dedorex » Tue 22 July 2014; 9:05

ripropongo questo Topic dopo un paio d'anni
Come siamo messi col cadenzamento degli orari? Cosa manca per avere griglie omogenee dappertutto?
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby S-Bahn » Tue 22 July 2014; 9:28

Manca soprattutto di completare le griglie. Molti servizi alla mezz'ora lo sono solo in ora di punta, oppure lo sono tutto li giorno ma bucati qui e là. Idem su R e RE orari che hanno buchi di due ore. Per esempio si è fatto qualcosa recentemente sulla Valtellina, ma di buchi ce ne sono ancora.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby mattecasa » Tue 22 July 2014; 13:24

la cremona-codogno per fare un esempio è cadenzata solo in morbida con un diretto e un regio intercalati uno ogni ora mentre nella punta, soprattutto mattinale, il cadenzamento è innesistente ma circa c'è un treno ogni mezz'ora. credo che sia colpa del binario singolo che è davvero troppo poco su quella linea, per non parlare della deviata 30 all'ingresso della mi-bo
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby Andre e Paola » Tue 22 July 2014; 17:40

Pavia è un nodo 00 30 ma al mattino mancano tutti i REG per la Liguria (ogni 120' nel pomeriggio), i REG per Vercelli, Codogno, Stradella e Vercelli (ogni 60' nel pomeriggio)
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby mattecasa » Tue 22 July 2014; 20:26

Ma che nodo è :?:
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 30 guests

cron