Como-Molteno-Lecco

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Fibolz » Wed 25 November 2015; 14:18

Sì ma non ha senso preoccuparsi del festivo quando nei giorni feriali ci sono quattro ore senza servizio.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Andre e Paola » Wed 25 November 2015; 14:33

Le quattro ore senza servizio sono purtroppo qualcosa a cui sono già abituato, visto che sono così (più o meno) tutte le linee del nodo di Pavia. Però almeno hanno un servizio festivo.

Senza dubbio vanno eliminate, ma di certo la precedenza andrebbe ad altre linee.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby luca » Wed 25 November 2015; 15:24

Incominciamo col dire che non esiste che nel 2015 in Lombardia ci siano linee ferroviarie con buchi di 4 ore e servizio solo fer5. Detto ciò , la Como - Lecco andrebbe praticamente rifatta da zero e sfruttata a dovere con un collegamento Asso- tutte - Merone - Molteno -Oggiono - Lecco ai 60' fer5 e un servizio Como - Lecco ai 60' Fer6 e ai 120' festivo , questo come inizio per un servizio decente ,poi come al solito ,se il servizio c'è , la gente lo usa. Porto l'esempio del posto dove trascorro le vacanze: Maccagno. Servita per modo di dire dalla S30. La "frequenza" è di 120' ,tutti i giorni e ci sono ben 5 soluzioni di viaggio per arrivare a Milano. Nonostante la frequenza i treni sono completamente vuoti prima di Luino. Eppure i paesi ci sono e sono anche molto turistici. Io scommetto che se la frequenza fosse umana la gente lo userebbe. Stessa cosa per la Como - Lecco. I treni sono vuoti perché ne passa uno ogni tanto e la gente non lo usa perché non è un servizio lineare e compatto
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9994
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Andre e Paola » Wed 25 November 2015; 15:39

Tralasciando che attualmente la CO-LC è FER6 e non FER5, non concordo con la visione di insieme con cui stai analizzando il problema.
Se ci limitiamo a guardare lo sviluppo dell'attuale servizio, impostato come oggi, bisogna completare la griglia del cadenzamento, che già esiste per tutto il pomeriggio (eccetto una coppia), e creare anche il servizio festivo, piuttosto con frequenza 120' (anche se sono fermamente convinto che la frequenza di 120' non sia per niente attrattiva).. Paradossalmente, ha più buchi nel cadenzamento la Brescia-Parma (saltano due coppie nel pomeriggio). Va però considerato che in tutte le linee di questo tipo si è prima introdotto il servizio festivo, mentre i buchi rimangono (diesel nodo Pavia, per esempio).

Se vogliamo finire nel solito fanta-ferrovia, dopo tutti quelli già fatti nel topic S5, si potrebbe valutare eventualmente di far proseguire oltre Molteno, verso Lecco, i REG provenienti da Como, ma per non sparare cazzate bisognerebbe analizzare l'infrastruttura esistente e capire quali sono i flussi attuali e potenziali (banalmente: Como-Lecco con fermate intermedie tra Molteno e Lecco oppure diretta ma con nodo a Molteno? Con ottica di S7 semioraria, come giocarci su? ecc).
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Lucio Chiappetti » Wed 25 November 2015; 16:13

luca wrote:Maccagno. Servita per modo di dire dalla S30. La "frequenza" è di 120' ,tutti i giorni e ci sono ben 5 soluzioni di viaggio per arrivare a Milano. Nonostante la frequenza i treni sono completamente vuoti prima di Luino. Eppure i paesi ci sono e sono anche molto turistici. ... I treni sono vuoti perché ne passa uno ogni tanto e la gente non lo usa perché non è un servizio lineare e compatto


Si' ma cosa usa la gente da quelle parti (sul lago Maggiore) ? l'autobus ? il battello ? o non usa il TPL ?
Credo di essere andato da quelle parti solo 3 volte (una con amici in auto) ... e mi pareva che non vi fosse un servizio bus nei weekend (che dovrebbe essere quando si muovono i turisti).
D'altra parte sul lago di Como (sponda Lecco-Colico) non vi e' servizio bus, ma il treno ha frequenze accettabili.

Tornando alla Como-Lecco mi e' capitato una volta di prenderla per una visita turistica ad Anzano del Parco, e credo di essere stato fortunato come tempistica (la visita per caso consentiva di utilizzare le corse ferroviarie senza eccessive attese).
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6000
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby alberto t » Wed 25 November 2015; 17:17

un'idea per aumentare il servizio sarebbe di mettere solo ALN668 in singola (tanto non credo che più di 68 passeggeri li trovi) in modo da ''recuperare'' le automotrici usate per i servizi in doppia e assegnarle a servizi aggiuntivi, la domenica si potrebbe fare un servizio a spola di una sola ALN668, in modo da avere un minimo di servizio, altra cosa anche se non so se sia fattibile (anche in senso legale) sarebbe eliminare i CT e fare come sugli autobus con solo il macchinista, per i biglietti si potrebbero mettere delle macchinette automatiche

comunque il collegamento Asso-Lecco non è fattibile, devi fare cambio banco, invece Como-Asso si
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby facce » Wed 25 November 2015; 18:30

E per quale motivo dovrei fare un collegamento Como-Asso scusa?
Image
facce
 
Posts: 1673
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby luca » Wed 25 November 2015; 19:56

Lucio Chiappetti wrote:Si' ma cosa usa la gente da quelle parti (sul lago Maggiore) ? l'autobus ? il battello ? o non usa il TPL ?

Non usa il TPL.... ogni tanto i turisti usano i battelli ma per fare una gita, non certo per muoversi, se non si deve attraversare il lago perchè i prezzi sono inaccettabili

Lucio Chiappetti wrote:Credo di essere andato da quelle parti solo 3 volte (una con amici in auto) ... e mi pareva che non vi fosse un servizio bus nei weekend (che dovrebbe essere quando si muovono i turisti).

no,non ci sono bus se non fer5 e qualche fer6. Al di sotto di Luino la S30 è intrecciata coi R di Trenord, tant'è vero che da Luino in giù nella tratta costiera , i treni li usano. Al di sopra di Luino, completamente vuoti

facce wrote:E per quale motivo dovrei fare un collegamento Como-Asso scusa?

E' una cosa di cui abbiamo più volte parlato in fanta, in una Lombardia dove i paesi sono sempre più dei quartieri dormitorio, sono convinto che un collegamento ferroviario con il capoluogo laddove possibile è sicuramente redditizio, anzi penso che da Erba in su la gente graviterebbe più su Como che su Milano
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9994
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Lucio Chiappetti » Wed 25 November 2015; 20:08

Riassumendo:
    un servizio di TPL regolare anche nei weekend consentirebbe il turismo col TPL
    un servizio di TPL regolare e frequente consentirebbe l'uso del TPL per le necessita' della popolazione (collegamento col capoluogo per cose come sanita', scuola e universita'
Altrimenti detto, l'offerta crea la domanda
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6000
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Andre e Paola » Wed 25 November 2015; 20:18

^^

Il problema non è reperire il materiale, che anzi "avanza".
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby mattecasa » Wed 25 November 2015; 21:08

@alberto t: non ha senso quello che dici
@luca: già 120' con quel materiale é giá un buon servizio e poi l'affermazione dei paesi dormitori mi pare un po' campata per aria...
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby ing » Thu 26 November 2015; 15:36

facce wrote:E per quale motivo dovrei fare un collegamento Como-Asso scusa?


Per portare la gente.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Lucio Chiappetti » Thu 26 November 2015; 15:47

“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6000
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Fed30 » Sat 28 November 2015; 22:32

facce wrote:E per quale motivo dovrei fare un collegamento Como-Asso scusa?

Per fare concorrenza a lui:
http://asfautolinee.it/Portals/5/Docume ... 074416-800
Fed30
 
Posts: 109
Joined: Fri 10 January 2014; 22:46

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby S-Bahn » Sun 29 November 2015; 18:53

Non so se parlate seriamente o se scherzate. La vera concorrenza è tra TPL e auto, non tra TPL e TPL.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: Majestic-12 [Bot] and 27 guests