Page 41 of 43

Re: Segrate

PostPosted: Mon 11 April 2011; 23:00
by Trullo
Sempre nell'OT mia madre, giunta a Milano a fine anni '50, raccontava che la biancheria stesa diventava nera di smog, a differenza di adesso

Re: Segrate

PostPosted: Mon 11 April 2011; 23:04
by S-Bahn
Non erano i treni, essendo quasi tutto ormai elettrificato.
Erano il carbone e l'olio combustibile bruciati per i riscaldamenti e per l'industria.
Il fenomeno, non del tutto scomparso a dire il vero, si è attenuato negli anni. A fine anni '60 ancora mi ricordo il balcone di casa che d'inverno diventava grigio, e se uscivi con le ciabatte poi portavi in casa il nero. O i fili per stendere la biancheria, che ad ogni stenditura andavano passati con una spunga che diventava nera...

Re: Segrate

PostPosted: Mon 11 April 2011; 23:04
by Trullo
Certo, non erano i treni

Re: Segrate

PostPosted: Mon 11 April 2011; 23:28
by skeggia65
Non erano i treni, ma l'esempio calza benissimo per sottolineare che in passato, a partire dalla rivoluzione industriale, le cose per l'inquinamento erano peggiori, e non poco, rispetto ad ora. Non che si debba smettere di ridurre ulteriormente le emissioni, ma a sentire pennivendoli, politici e ambientalisti sembra che si stia peggio che mai.

Re: Segrate

PostPosted: Mon 11 April 2011; 23:33
by trambvs
Non nei paesi occidentali, ma in molti paesi 'in via di sviluppo' la coscienza e le condizioni ambientali sono a livelli molto bassi. :wink:

Re: Segrate

PostPosted: Mon 11 April 2011; 23:38
by S-Bahn
C'è una differenza tra "un tempo" e adesso.
Durante la prima rifoluzione industriale a "spargere fumo" erano meno di 50 milioni di persone. Poi sono diventate 500 milioni, adesso sono almeno 3 o 4 miliardi...
Va bene i pennivendoli, ma la somma totale di emissioni sul pianeta è davvero sempre scesa negli ultimi 150 anni?

Re: Segrate

PostPosted: Mon 11 April 2011; 23:48
by skeggia65
Ci sono emissioni ed emissioni.
Il bilancio dei gas serra, a livello globale, è probabilmente pessimo, e il pianeta certo non gradisce.
A livello locale invece le cose sono un po' diverse e la dimostrazione è data dal nero della biancheria stesa e dai fili del bucato: quella roba finiva pure nei polmoni, comprese in modo più massiccio di oggi le famigerate polveri sottili. Forse con meno tumori di oggi, ma la gente schiattava prima per altre patologie polmonari, senza avere il tempo di sviluppare neoplasie.

Re: Segrate

PostPosted: Mon 11 April 2011; 23:54
by S-Bahn
Stiamo dicendo la stessa cosa. Netti miglioramenti locali, dubbi miglioramenti (probabili netti peggioramenti) globali.
Quanto ai tumori, lasciamo stare i confonti. Se non muori di infezione o di malattie cardiache per forza si alza la percentuale delle neoplasie, il totale alla fine deve fare 1 (cioè il 100%). Quindi un confronto sui due piedi è la cosa più impossibile del mondo.

Re: Segrate

PostPosted: Tue 26 April 2011; 22:24
by GLM
oggi ho avuto modo di provare la 923 da san raffaele a linate. belli i mezzi, se non fosse che ad ogni dosso (e a segrate ce n'è una marea!) ci si spacca la schiena: agli ultimi dossi mi alzavo leggermente dalla sedia per evitare di sentire il colpo :? .

la frequentazione del bus in partenza dal san raffaele alle 19.14 conta si e no una decina di utenti in totale, dei quali NESSUNO ha a che fare con la stazione ferroviaria. infatti, nei 10minuti di attesa nel piazzale della stazione, a bordo eravamo in 2 e nessuno si è aggiunto. in compenso sono scese 18persone dal treno in arrivo da milano, delle quali 2 sono salite sull'altro bus, quello in direzione san raffaele, mentre le altre 16 sono andate a salite nelle auto parcheggiate nel piazzale.

altro punto: attualmente la fermata del bus è soppressa e sostituita dal solito cartello provvisorio a una 30ina di metri più avanti, in mezzo ai parcheggi. lì dove sono ancora presenti le pensiline ora c'è una rotonda su un terrapieno di un paio di metri. si pensa di ripristinarla, la fermata, da qualche parte, o nessuno ci ha pensato, e tra qualche anno ce la troveremo dall'altra parte del parcheggio, perchè lì dov'è non è a norma?

Re: Segrate

PostPosted: Wed 27 April 2011; 11:07
by gabri mi tn
ma figurati se guardano se una fermata è a norma o no

Re: Segrate

PostPosted: Wed 27 April 2011; 13:03
by EUSEBIO
E' evidente che la posizione della pensilina e' diventata provvisoria, nel senso che gli hanno costruito davanti la rotonda che portera' ai parcheggi della stazione. Quando Segrate village avra' i soldi per completare l'ultima palazzina ed i parcheggi la fermata del bus avra' la sua locazione definitiva.

Re: Segrate

PostPosted: Fri 12 August 2011; 14:15
by mavk84
Aggiornamento estiivo:
nelle ultime settimane hanno spianato ancora un pò la parte ovest davanti alla stazione 8dove ci sarà il parcheggio) e i lavori sembrano continuare anche se troppo lentamente.
Mi è capitato poi di provare un pò di volte la linea 923 (sfruttando l'abonamento io Viaggio) e devo dire che non è male ma, anche con autista stile formula 1, è veramente troppo lenta (si perde tra novegro poi san felice poi stazione, per non parlare dei giri labirintici per segrate centro e rovagnasco.

Per Segrate pensavo a 2 ipotesi di sviluppo futuro dei trasporti (fantasia pura immagino):
-Spingere il prima possibile per collegare la M4 tra Linate-S.Felice-Segrate FS-da lì per me meglio Segrate Centro (che senso ha l'ipotesi attuale di prolungamento che costeggia la linea suburbana?) - Pioltello centro (fantascienza pura, lo so)
-Rendere Segrate FS stazione di porta (pur lasciando attestata a pioltello un'altra linea S) per vari motivi.
1) Si potrebbe avere un collegamento diretto con la M4 con funzione extraurbana-aeroportuale-idroscalo.
2) Ci sarebbe lo spazio per rifare una stazione come si deve, coperta con sottopassi, ascensori, tornelli.
3) Si potrebbe decongestionare secondo me il traffico sulla veloce facendo una stazione a 6 binari in cui regionali classici e RV e Frecce varie non si incoderebbero come ora (adesso se il freccia da venezia è in ritardo, l'RV attende nel 90% dei casi perché a pioltello deve fermarsi)

Inoltre vista esperienza personale e di un amica stamattina, fare una stazione a Redecesio il prima possibile (prendere la 924 è un terno al lotto, non solo con l'orario estivo)

Scusate per le divagazioni ma in ufficio oggi è calma piatta 8--)

Re: Segrate

PostPosted: Wed 24 August 2011; 21:23
by GLM
qui un topic dove abbiamo trattato l'argomento tempo fa, se interessa :)
viewtopic.php?f=13&t=2748&p=142324&hilit=segrate#p142324

Re: Segrate

PostPosted: Wed 24 August 2011; 23:22
by indaco1
I soldi arrivano.

Il mostro si e' risvegliato.

Il megacentro commerciale si fara', ancora piu' grande del previsto... sono arrivate risorse fresche da cui il nuovo nome: Westfield Milan

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... -20529392/
http://www.bergamonews.it/economia/arti ... p?id=46030
http://www.ilgiorno.it/martesana/cronac ... ntro.shtml

Intendiamoci: l'ho chiamato mostro ma non sono del tutto contrario.

A patto che con queste risorse sistemino la viabilita' speciale, ciclopedonali e passarelle da urlo e magari sistemino e valorizzino il TPL in zona, in particolare la stazione e magari la MM4, per farne veramente un nodo di interscambio...

Re: Segrate

PostPosted: Thu 25 August 2011; 0:57
by S-Bahn
Illusioni...
I centri commerciali sono solo generatori di traffico stradale e di... rotonde a iosa.