Linea Suburbana S7

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Suburbana S7

Postby PBI 23 » Sun 11 January 2015; 13:47

friedrichstrasse wrote:Penso anche che in una nazione civile di fronte a un Comune che latita in questo modo avremmo molte lamentele della cittadinanza, che si vede privata del diritto di viaggiare con comodità e celerità verso i luoghi di lavoro (Lecco e Milano).


Definire "celere" la Besana mi sembra alquanto azzardato :lol: :lol: :lol:
User avatar
PBI 23
 
Posts: 52
Joined: Wed 17 September 2014; 21:30

Re: Linea Suburbana S7

Postby Andre e Paola » Sun 11 January 2015; 20:10

Scusate ma a che indirizzo li mandate in Regione? Perchè io non ho mai avuto risposta
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S7

Postby mattecasa » Sun 11 January 2015; 23:04

Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Linea Suburbana S7

Postby Andre e Paola » Sun 11 January 2015; 23:36

A me non hanno mai risposto. :wall:
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S7

Postby mattecasa » Mon 12 January 2015; 0:17

Da quanto hai reclamato? Può essere o che per Natale hanno chiuso baracca e burattini come a scuola o che siano inondati di reclami vista l'eccellente performance di TN ( :mrgreen: )
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Linea Suburbana S7

Postby Federico_2 » Mon 12 January 2015; 10:56

Andre e Paola wrote:A me non hanno mai risposto. :wall:

Pretendi una risposta, manda solleciti via fax o via tel
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linea Suburbana S7

Postby Andre e Paola » Mon 12 January 2015; 15:00

Naaaa, io tartasso e basta allora.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S7

Postby gerryino » Thu 22 January 2015; 9:48

friedrichstrasse wrote:Da google maps non vedo nessun cavalcavia nei pressi della fermata.


Ci sono passato davanti sabato scorso e a Civate non c'è nessuna passerella.

Ma ricordo male io o dovevano realizzarla quelli dell'IPERAL come onere di urbanizzazione?
User avatar
gerryino
 
Posts: 361
Joined: Thu 22 January 2015; 9:34

Re: Linea Suburbana S7

Postby wiguzz25 » Thu 22 January 2015; 10:05

Il comune di carate è intenzionato ad utilizzare la stazione in qualche modo, informazioni più specifiche le avrò più in là.
wiguzz25
 
Posts: 42
Joined: Fri 31 October 2014; 8:04

Re: Linea Suburbana S7

Postby msr.cooper » Thu 22 January 2015; 15:33

gerryino wrote:Ci sono passato davanti sabato scorso e a Civate non c'è nessuna passerella.

Non c'è nessuna passerella, ma un cavalcavia stradale con due (stretti) marciapiediì e scale su entrambi i lati del ponte.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Linea Suburbana S7

Postby gerryino » Thu 22 January 2015; 16:12

Ah, ho capito... però anche attraversare la strada sul cavalcavia non è mica un'impresa facile.
User avatar
gerryino
 
Posts: 361
Joined: Thu 22 January 2015; 9:34

Re: Linea Suburbana S7

Postby Carlomm73 » Wed 11 March 2015; 18:31

Vediamo le cose positive di questa linea.

Ieri pomeriggio dovevo andare in una frazione di Nibionno, paese servito dalla fermata di Cassago-Nibionno-Bulciago con partenza e arrivo a Lambrate.

All'andata l'interscambio a Greco, arrivando con la S9 (24126), è molto largo (circa 20 minuti) perché c'è una S11 prima, ma pazienza. Quindi ho preso il 5137 (Milano Porta Garibaldi 12:14, Milano Greco 12:21 etc. Cassago 13:20) che ha rispettato la tabella in tutte le stazioni, compreso un incrocio.

Al ritorno ho preso il 5154 (Lecco 16:07 etc. Cassago 16:40 etc. Milano Greco 17:34) anche qui puntuale, sempre con un incrocio in mezzo, tanto da permettere l'interscambio con il 20419 (Mi G.P. _ Piacenza) che parte alle 17:40.
Carlomm73
 
Posts: 527
Joined: Thu 18 April 2013; 13:39
Location: Milano

Re: Linea Suburbana S7

Postby Fibolz » Wed 11 March 2015; 18:32

C'e' da dire che la traccia di S7 si potrebbe quasi rispettare in bicicletta.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Linea Suburbana S7

Postby Carlomm73 » Mon 16 March 2015; 16:02

Magari hai ragione però teniamo presente che oltre a non esistere il teletrasporto non siamo in Germania, purtroppo. A tutti farebbe piacere avere treni efficientissimi, veloci, puntuali. Ma non sempre è possibile ed io tra un treno veloce sulla carta ma inaffidabile, magari con problemi di riscaldamento e/o aria condizionata oltre a porte che non si aprono, e uno non velocissimo che però rispetta la traccia ed è confortevole preferisco il secondo. In assoluto se uno sa che il treno parte all'ora x e arriva all'ora y si può organizzare di conseguenza.
Carlomm73
 
Posts: 527
Joined: Thu 18 April 2013; 13:39
Location: Milano

Re: Linea Suburbana S7

Postby S-Bahn » Mon 16 March 2015; 16:59

Fibolz wrote:C'e' da dire che la traccia di S7 si potrebbe quasi rispettare in bicicletta.
Mica tanto vero. Nella parte alta della linea le tracce sono tirate, tant'è che è in atto il rimedio oraristicamente sporco di treni che saltano una o due fermate per rimanere in traccia. naturalmente con gli ingressi in contemporanea agli incroci la situazione sarebbe diversa, ma questo implica una volontà di fare investimenti che non c'è. Per la cronaca agli incroci attualmente si calcola un perditempo di 5', un'enormità ma non sempre basta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 23 guests