Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby friedrichstrasse » Mon 28 May 2012; 10:47

Anche in Emilia lo fanno regolarmente.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 11:30

Avevo sentito di doppie trazioni con 2-3 vivalto, ma con una sola carrozza ancora no ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby friedrichstrasse » Mon 28 May 2012; 11:34

Intendevo quello, ma cambia poco :wink:
Forse non hanno Vivalto pilota?

Comunque anche i Frecciabianca con due locomotive E.404 ai due capi non sono proprio un modello di efficienza... :bash:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby S-Bahn » Mon 28 May 2012; 12:15

Ma da un po' di tempo a questa parte concludi tutti i post a matellate? :bash: :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby sangrinad » Mon 28 May 2012; 12:21

Per ribadire il concetto :bash: :mrgreen:
sangrinad
 

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 12:35

Veramente l'esempio dei FB non è proprio analogo. Se è per questo anche i TGV e gli ICE 1... proviamo a toglierne una e vediamo (e un TGV ha una massa minore di un FB...)

Il progetto dei FB nasce dall'idea di recuperare qualche decina di E404.1xx improvvidamente progettate solo per i 3kV quindi già di per sè nelle intenzioni non mi pare poi un progetto così malvagio (poi sui risultati potremmo discuterne). Inoltre anche volendo non se ne potrebbe usarne una sola visto che le 404 non sono ridondate: hanno 1 solo convertitore statico ed un solo pantografo, come pensi di poterle usare in singola? Già così non sono affidabili figuriamoci con una sola E404. Tra l'altro le 404 hanno uno sforzo di trazione allo spunto abbastanza basso (solo 100 kN, metà di una 464 e quindi un treno spinto da una sola 404 avrebbe accelerazioni da bradipo... È vero che non fa tante fermate, ma ne fa di sicuro più di un treno AV...

Per contro invece ci troviamo ad usare in doppia locomotive nuove solo perché in passato si sono sempre usati treni snavettati trainati da 424, 656, 636, 633, 632 ormai dismesse e non si è pensato a come sostituirle. Una 464 costa circa 3 milioni, una pilota nuova poco più di 1 milione. O ancora le pilota X sono state ricavate da carrozze X intermedie (le cuccette miste per la precisione), ci sono centinaia di X in via di accantonamento c'era tutto il materiale giusto per costruire pilota. Invece ci troviamo a sprecare una locomotiva in treni con sforzi di trazione da 400 kN, sufficienti a trainare un merci su per il frejus e con una massa utile per il carico dei passeggeri del 30% scarso.

Fermo restando che al costo delle 2 464 si potevano acquistare automotrici elettriche molto più adatte a servizi "leggeri" che non una DP in singola...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby friedrichstrasse » Mon 28 May 2012; 12:37

Una doppia di 404 non ha prestazioni analoghe a una 402 singola, ma peso doppio?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 12:39

Appunto una doppia... prova ad usarla in singola e avrai di quelle sensazioni meravigliose :mrgreen:

Inoltre a dire la verità le 402 B hanno uno sforzo di trazione allo spunto di quasi 300 kN, quindi circa 3 volte quella di una 404 singola ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby friedrichstrasse » Mon 28 May 2012; 12:45

E quindi non converrebbe usare le 402?
L'impressione è che ci sia un numero sovrabbondante di locomotive veloci, che non si sa come utilizzare...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 12:53

E poi come le giri? L'idea nasceva anche dalla necessità di navettare più treni possibili per evitare la manovra nei tanti impianti di testa (Torino, Milano, Venezia, Firenze, Napoli, Roma, ecc...)

Le pilota Z1 sono assolutamente inaffidabili (pare che ora parta un programma di revamp per cercare di sistemarle).
Ed inoltre ribadisco il concetto: si sono ritrovati con una sessantina di E404 monotensione la cui conversione a politensione era molto difficile (di fatto potevi salvarne solo la cassa), è così malvagio pensare di riutilizzarle? O pensi che sarebbe stato meglio buttarle? :wink:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby friedrichstrasse » Mon 28 May 2012; 13:15

Ah, non lo so, ma nei fatti si sono buttate le 402.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 13:35

Non mi pare di vederle buttate... tra l'altro le 402B sono ottime per il servizio merci. La verità è che la manutenzione è talmente scadente che sono molto più indisponibili di quanto dovrebbe essere (questo vale anche per l'ETR 500) e quindi si riescono a fare molti meno treni di quanto dovrebbero...

Tieni poi conto che ormai tanto E656 che E444 sono al canto del cigno...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby trambvs » Mon 28 May 2012; 14:56

^^ E pare che anche l'elettronica dalle 402A non sia così informa, almeno da quel che ho capito su FOL... :?
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby ogrizzo » Sun 03 June 2012; 23:00

GLM wrote:ogrizzo, scusa la domanda interessata, ma visto che ti occupi delle ferrovie della zona: c'è speranza nell'avere la S13 ogni 30 minuti anche in tarda mattinata, nel breve termine?


La vedo dura: da quanto ho capito, RFI ha concesso il transito orario dell'S13 perché col binario banalizzato possono chiudere un binario per manutenzione; per passare al biorario c'è bisogno di spostare la manutenzione alla notte, e non ci sono i soldi.
ogrizzo
 
Posts: 2
Joined: Sat 25 April 2009; 23:16

Re: Cadenzamenti e coincidenze in Lombardia

Postby Federico_2 » Mon 04 June 2012; 1:53

no, un momento, dobbiamo passare al semiorario, non al biorario. mica possiamo fare passi indietro :mrgreen:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 24 guests