Page 35 of 36

Re: TILO

PostPosted: Mon 22 June 2020; 6:46
by luca
S-Bahn wrote:Ero a Como questa mattina verso le 10.30 a visitare lo splendido romanico di Sant'Abbondio quando ho sentito il sibilo tipico dei FLIRT, e ho intravisto passare proprio questa composizione.

Il 523 è sceso a Como?!

Re: TILO

PostPosted: Mon 22 June 2020; 8:08
by S-Bahn
Sì, andava verso Como, ma l'ho solo intravisto mentre ammiravo l'esterno dell'abside.

Re: TILO

PostPosted: Mon 22 June 2020; 12:41
by facce
Hmmm il 523 non può viaggiare in Italia (non solo non ha i sistemi di segnalamento italiani, è proprio sprovvisto di tutta la parte relativa alla DC), non è che si trattava di un altro 524?

Re: TILO

PostPosted: Thu 16 July 2020; 20:05
by Viersieben
Dimezzati i Tilo S10 fino a domani alle 12
Un problema a un binario crea disagi sulla linea Chiasso-Bellinzona, i treni partiranno ogni 60 minuti e non ogni 30
di
fsu
3 ore fa

Sarà una brutta serata per i pendolari che utilizzano la S10, e verosimilmente la mattina di domani non sarà diversa. Un danno a un binario tra Lugano e Taverne-Torricella sta creando disagi alla circolazione da tutto il pomeriggio. Il problema si è presentato poco prima di mezzogiorno, purtroppo le Ffs non sono riuscite a riparare il guasto e, ora, stimano che la risoluzione avverrà solo alle 12 di domani.

Le Ffs, da noi contattate, spiegano che sarà soppressa (sia questa sera che domani mattina) circa la metà dei treni della linea S10 che avrà cadenza oraria e non ogni 30 minuti. Mantengono invece i loro orari i RegioExpress che collegano il Ticino con Milano.

https://www.ticinonews.ch/ticino/cronac ... -FD2948513

Restrizione traffico ferroviario: Lugano - Bellinzona
Lugano - Bellinzona: Limitazione dell'esercizie fra Lugano e Taverne-Torricella.

Si prevedono ritardi e soppressioni.

Linee interessate: S10

Motivo: danno ai binari

Durata presumibilmente fino al 17.07.2020 12:00

16.07.20
16:02

http://fahrplan.sbb.ch/bin/help.exe/in? ... p_external

Re: TILO

PostPosted: Thu 16 July 2020; 21:36
by luca
Che è successo?

Re: TILO

PostPosted: Fri 17 July 2020; 18:50
by Coccodrillo
Gli S10 si incrociano fra Taverne e Lugano, dove si trova anche il portale sud del tunnel di base del Ceneri. E l'unica comunicazione fra i binari fra Taverne e Lugano è appunto al portale sud del CBT. È quindi probabile che un treno di prova abbia fatto danni proprio li, bloccando non solo un binario, ma proprio la comunicazione, e quindi due "tratte" invece di una sola.

Re: TILO

PostPosted: Wed 30 June 2021; 10:40
by Viersieben
CANTONE30.06.2021 - 09:28 | LETTO 699
Ritornano anche i Tilo Pigiama

I treni notturni verranno ripristinati dal prossimo due luglio e circoleranno tutti i weekend.

di Adriano De Neri
Giornalista

BELLINZONA - A partire dal prossimo venerdì 2 luglio, ritornano i TILO Pigiama. I viaggiatori potranno quindi tornare a utilizzare i treni notturni durante il fine settimana, come annunciato a inizio giugno dalle Ferrovie federali svizzere (FFS) in accordo con AutoPostale, le autorità Cantonali e l’Ufficio federale dei trasporti (UFT).

I quattro collegamenti - Il primo TILO Pigiama partirà da Chiasso alle 2.27 e raggiungerà Bellinzona alle 3.26, mentre alle 3.34 compierà il tragitto inverso, arrivando nella città di confine alle 4.34. Un altro TILO Pigiama collegherà Locarno (partenza 3.05) e Biasca (arrivo alle 3.47), mentre il treno notturno che partirà alle 3.23 da Arbedo-Castione, raggiungerà Locarno alle 3.55.

L’orario online sul sito web www.ffs.ch e nell’applicazione FFS Mobile è stato attualizzato. Restano in vigore le misure di protezione per i trasporti pubblici previste delle autorità svizzere e italiane (le trovate qui) in base al territorio nazionale di riferimento.

https://www.tio.ch/ticino/attualita/152 ... nano-treni

Re: TILO

PostPosted: Tue 06 July 2021; 19:52
by Viersieben
524 113 pardato:

Image

Re: TILO

PostPosted: Thu 09 June 2022; 22:59
by facce
Oggi, per la prima volta, un FLIRT TSI TiLo è etrato in servizio in Italia

Re: TILO

PostPosted: Fri 10 June 2022; 8:32
by alex88
Ma sicuri che siano entrati in servizio?? Io ieri sono stato un po' in stazione e non ho visto nessun tilo nuovo in servizio... C'erano i soliti 524

Re: TILO

PostPosted: Fri 10 June 2022; 17:48
by facce

Re: TILO

PostPosted: Sat 11 June 2022; 14:24
by luca
Io li avrei fatti entrare in servizio a fine ciclo di vita, già che c'erano...

Re: TILO

PostPosted: Sun 04 September 2022; 22:58
by Astra
Settimana scorsa ne ho visti due (in due momenti diversi) sulla Milano-Gallarate tratto Vanzago-Parabiago

Re: TILO

PostPosted: Mon 12 September 2022; 15:03
by Meneghino85
sembra che abbiano un pò di problemini

Re: TILO

PostPosted: Fri 07 April 2023; 7:58
by Viersieben
GAMBAROGNO

«Quel treno rumoroso è una tortura»

di Patrick Mancini
Giornalista

07 apr 2023 - 06:30 2'628

Lamentele da parte di chi abita vicino ai binari. Eppure alle FFS non sono giunte segnalazioni. In futuro qualcosa cambierà.
GAMBAROGNO - «Basta. Quel treno rumoroso è una tortura. La gente si lamenta e nessuno fa nulla». Nel Gambarogno c'è chi borbotta da settimane a causa del continuo passaggio dei treni Domino lungo la via ferroviaria. Il baccano generato dai convogli tuttavia non sarebbe stato mai segnalato concretamente alle Ferrovie Federali Svizzere. Lo conferma il portavoce Patrick Walser. «Ad oggi non ci risultano segnalazioni al riguardo».

Unico modello omologato per quella linea – Walser evidenzia come il modello in questione sia impiegato regolarmente sulla linea TILO S30. «Da dicembre 2022 il Domino è l’unico modello di treno omologato a circolare sulla linea in questione. Attualmente i treni Flirt non possono circolare su questa linea in quanto l’infrastruttura prevede l’impiego di veicoli con un sistema di sicurezza supportato solo dai treni Domino».

Il futuro – Giornalmente sono pianificati 18 collegamenti con treni Domino. E questo infastidirebbe parecchio chi vive vicino ai binari. Soluzioni in vista? «Attualmente – evidenzia Walser – stiamo aggiornando l’autorizzazione alla messa in esercizio dei treni Flirt sulla linea S30. Dal cambio orario 2024 è pertanto previsto l’impiego dei treni Flirt».

La frecciata – Infine una frecciatina a chi si lamenta. «I treni Domino comunque non rappresentano una novità. Venivano usati regolarmente nella flotta TILO prima della messa in esercizio della galleria di base del Monte Ceneri».

https://www.tio.ch/ticino/attualita/165 ... uel-domino