Page 32 of 39

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Sat 24 April 2021; 17:12
by Astro
@Trullo: è la linea gialla ;-)

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Sat 24 April 2021; 19:39
by RuRu
L'idea dietro alla stazione nord sarebbe quella di spostare il terminal a nord dell'aeroporto? Oltre alla quantità enorme di lavori e modifiche taglierebbe fuori l'oriocenter, non lo faranno mai.

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Sat 24 April 2021; 19:42
by Mazzu
È in fase di sviluppo il terminal 2 situato a nord dell'attuale.

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Sat 24 April 2021; 21:23
by S-Bahn
Mazzu wrote:Sul nuovo accordo quadro di Regione Lombardia con RFI è scritto:

S18 Orio Aeroporto – Bergamo – Carnate – Mi P.Garibaldi – (Mi Bovisa FN): trasformazione dell'attuale relazione R, completamento 30' con assegnazione delle fermate di Curno e Bergamo Ospedale e prolungamento (1 su 2) a Bergamo Orio
R7 Orio Aeroporto – Bergamo – Lecco: ogni 60'; assegnazione delle fermate di Curno e Bergamo Ospedale e prolungamento a Bergamo Orio
RE2 Orio Aeroporto – Bergamo – Treviglio – Milano: ogni 30'; prolungamento a Orio e nuovo attestamento lato Milano (1 su 2 a Centrale e 1 su 2 a MI P.Garibaldi via biv. Mirabello/ Bovisa FN)

Riprendo l'accordo quadro.
Ebbene, con le infrastrutture attuali e previste nel medio-breve termine non penso proprio che si possa fare meglio.
Bene la S18 alla mezz'ora, se mai si farà, resa possibile dal raddoppio tra Ponte San Pietro e Bergamo e bene l'attestamente a Bovisa. Ogni azione per usare il fascio passante di Garibaldi come tale è benvenuta.
Bene il collegamente a 60 su Lecco. Qui di più non si può chiedere e Lecco gira molto bene sul nodo 00, dove si incontra tutto.
La vera pecca è il RE che va in Centale ogni 60' invece che ogni 30'. Ma qui c'è poco da fare, data l'incapacità degli attori in gioco di usare la Centrale anche come nodo 30 e non solo come nodo 00, non ci sta davvero più uno spillo.
Un secondo attestamente però potrebbe non essere una tragedia (comunque per le coincidenze lavorano veramente bene solo le corse che fanno riferimento al nodo 00) se veramente qualificato e se è una linea per tutto il giorno e non un rinforzo che ogni tanto sparisce.
Come attestamento "altrettanto qualificato" vedrei però Rogoredo più che Garibaldi dove si rischia di passare dalla padella alla brace per quanto riguarda la difficoltà di circolazione al Mirabello..

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Sun 25 April 2021; 11:15
by Mazzu
Anche il RE dirottato ha possibile termine Bovisa, e deve comunque passare da Lambrate.

Il Mirabello allo stato attuale è appena sufficiente senza aggiungerci nulla, tutte le tracce nuove sono vincolate alle sezioni ridotte.

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Sun 25 April 2021; 12:07
by Pagina 394
Hallenius wrote:Image


Image

Proposta alternativa: in rosso la linea attualmente ipotizzata, in verde il suo proseguimento fino a ricongiungersi con la Bergamo-Brescia.
Dall’aeroporto (al piano campagna), la linea prende quota fino a potersi sovrapporre all’autostrada, raggiungendo la nuova stazione di Grassobbio. Da lì si piega verso nord affiancandosi alla superstrada, fino a ricongiungersi alla stazione di Albano.
Sul vecchio sedime ci sta perfettamente una tranvia Bergamo-Albano, che possa servire in maniera più capillare Seriate (per esempio l’ospedale) e con fermata davanti alla fiera di Bergamo, nel quartiere Boccaleone e presso il polo scolastico a sud-est della stazione di Bg. Un domani la tranvia potrebbe anche proseguire ad est di Albano, per attestarsi a Trescore.

Pro:
1) Linea passante per Orio
2) Stazione a Grassobbio (6500 ab.)
3) Si evitano lunghe gallerie sotto Seriate e sotto la pista di Orio, inoltre il tracciato é meno convoluto
4) Seriate guadagna un servizio verso Bergamo molto più capillare e frequente di quanto il treno potrà mai garantire

Contro:
1) Seriate perde il collegamento diretto verso Brescia

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Sun 25 April 2021; 20:38
by RuRu
IMHO sarebbe una bella soluzione, e non è detto che Seriate dovrebbe perdere il colegamento: mantenendo attiva la linea storica si potrebbe pensare a un doppio livello di servizio (per es. servizio veloce via aeroporto e servizio lento via Seriate, o viceversa). Ricordo che una qualche forma di doppio livello di servizio è già prevista, a seguito del raddoppio Ponte S. Pietro - Montello, con una tratta suburbana est-ovest.
Siamo però decisamente in fanta :)

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Mon 26 April 2021; 10:51
by Pagina 394
La mia prima idea era esattamente quella, ma credo che il tram sia meglio perché:
1) Può servire Seriate in maniera più capillare e frequente, ad un costo minore.
2) Istituendo un servizio veloce Bg-Orio-Bs, da Seriate converrebbe comunque cambiare nella prima stazione utile per andare verso Brescia.
3) Il servizio lento é utile che passi da Orio, sia per garantire l’accesso diretto all’aeroporto da tutte le stazioni della linea, sia perché la nuova stazione di Grassobbio ed eventuali altre stazioni (Celadina/Orio paese, tra Orio aeroporto e Bg città, e Brusaporto, dove la ferrovia incrocerebbe la SP67) non meritano di certo la fermata del servizio veloce.

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Wed 28 April 2021; 19:32
by Andre98-b
Dopo la Terzi, dopo il Comune di Bergamo, dopo il comitato pendolari, ora anche Rfi risponde al comitato di quartiere che chiede l'interramento:
https://primabergamo.it/attualita/treno ... CW9n5zS0Ww

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Wed 28 April 2021; 20:23
by RuRu
Ottimo, visto che tutte le risposte sono concordi, direi che si può procedere! (anche se il discorso delle rampe lunghe mi sembra più che altro una scusa)
Piuttosto mi chiedevo: da planimetria non mi sembra sia previsto alcun intervento a Bergamo stazione; questo significa che lato Milano si continuerà quantomeno a uscire in deviata (facendosi un chilometro abbondante a 30 all'ora)? Sembrerebbe davvero stupido, spero di essermi perso io qualcosa...

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Sun 02 May 2021; 19:35
by luca
Sono ancora aperte le ipotesi del prolungamento del tram ad Orio lungo l'infrastruttura ferroviaria?

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Mon 10 May 2021; 11:05
by spiff
S-Bahn wrote:
Mazzu wrote:Come attestamento "altrettanto qualificato" vedrei però Rogoredo più che Garibaldi dove si rischia di passare dalla padella alla brace per quanto riguarda la difficoltà di circolazione al Mirabello..


ma in questo modo si perderebbe il transito a lambrate e si vanificherebbe quasi per intero il cadenzamento a 30'. certo mirabello sarà un cinema con i bergamo a 60' (visto che oggi i rinforzi passano via villapizzone). speriamo ci stia tutto. se mirabello fosse davvero un problema insormontabile forse sarebbe più utile attestare i treni a lambrate piuttosto che a rogoredo.

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Mon 10 May 2021; 12:42
by Mazzu
Da Mirabello non passa un treno di più se non ci sono le sezioni corte. RFI ha già programmato di farle ma le tempistiche chissà.

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Mon 10 May 2021; 16:18
by serie1928
Il bivio MIrabello va rivoluzionato. Lo spazio non è molto, ma lavorando sui gradienti qualcosa si può ipotizzare. E, perché no, collegare il lavoro con la realizzazione di una fermata "Sondrio" o "Palazzo Lombardia".
Vorrei evitare di abbattere le case "igloo" se possibile.

Re: Collegamenti ferroviari con Orio al Serio

PostPosted: Tue 11 May 2021; 12:01
by spiff
Mazzu wrote:Da Mirabello non passa un treno di più se non ci sono le sezioni corte. RFI ha già programmato di farle ma le tempistiche chissà.


ok ma piuttosto che mandare i treni da bergamo a rogoredo allora continuerei a mandarli a garibaldi via villapizzone: lunghissimo, ma almeno si tiene il cadenzamento a 30' su lambrate.