Trenord (2020)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenord (2017)

Postby mr_coradia » Fri 28 August 2020; 9:19

Mi aggiungo alla lista di cose imbarazzanti
Stamattina per caso ho buttato l'occhio su un convoglio CSA, mi pare lo 07 ma non ci giurerei, e ho visto che l'ultima revisione l'ha fatta il 3/3/2012
È possibile sta cosa?
E poi
Siamo al 28 di agosto e ancora è segreto cosa succederà dal 31 in poi
Gli orari cosa aspettano a farli uscire? Hanno paura che prendono freddo?
User avatar
mr_coradia
 
Posts: 595
Joined: Sun 29 May 2016; 16:04
Location: Provincia di Varese, Lombardia, IT

Re: Trenord (2017)

Postby luca » Fri 28 August 2020; 10:01

mr_coradia wrote:Siamo al 28 di agosto e ancora è segreto cosa succederà dal 31 in poi

Se cerchi su motore orario trovi che l'S9 è ancora bucherellata, è uno schifo, io sto perdendo interesse, non vogliono i passeggeri? E non ne avranno. Tanto, non cambierà mai niente.
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9982
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2017)

Postby Mazzu » Fri 28 August 2020; 11:22

Hanno smesso di aggiornare le marcature delle revisioni.

La pellicola dei CSA è letteralmente la stessa dal 2012 e fa veramente pena.

Eccellenza...
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2017)

Postby serie1928 » Fri 28 August 2020; 19:00

Non so, ma resto convinto che la situazione di TN sia principalmente dovuta al “marciume” incorporato con la DTR di TI. Incorporazione che non ha funzionato per incapacità di eliminare le concrezioni date da sindacalismo imperante e personale demotivato/incapace.
A questo si aggiungesse totale assenza di investimenti dei soci (quelli effettuati da RL sono “pro domo sua”, non come investimento in TN come tale), e la loro incapacità di scegliere una governance funzionale.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Trenord (2017)

Postby luca » Fri 28 August 2020; 19:14

serie1928 wrote:Non so, ma resto convinto che la situazione di TN sia principalmente dovuta al “marciume” incorporato con la DTR di TI. Incorporazione che non ha funzionato per incapacità di eliminare le concrezioni date da sindacalismo imperante e personale demotivato/incapace.

Assolutamente
Giusto oggi pensavo, che anche qualora RL dovesse riuscire a cacciare TI e a scegliere un nuovo partner, comunque TUTTO il personale, soprattutto quello ex TI andrebbe licenziato in tronco
Per il resto, l'unificazione non è mai stata veramente tale, da FN si continua a parlare di "noi" e "loro", con un fare da puzza sotto il naso, una volta anche giustificabile, ma in tempi recenti, assolutamente insensato, dato che sono tutti della stessa razza, il cui unico obiettivo è non fare i treni, perchè tanto non servono
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9982
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2017)

Postby Mazzu » Fri 28 August 2020; 19:23

Bon che io sappia la gestione dei Malpensa Express e del servizio su rete Ferrovienord ha ancora una evidente impronta lenordica. Ma dentro a questi sordidi meccanismi non ci entro né ci voglio entrare.

Posso dire che in quanto a investimenti sul servizio, Regione Lombardia prima di Trenord ha investito tanto su Lenord perché vi era una situazione veramente arretrata.

Quanto a investimenti sull'infrastruttura, Regione Lombardia si dedica in modo praticamente esclusivo alla rete Ferrovienord - penso per il semplice fatto che si sa quanto costano i lavori, quando iniziano e quando finiscono, che con RFI non riesci a capirlo mai, se non a pezzettini rimescolati di volta in volta. Collaborazioni con RFI solo quando il lavoro è talmente grosso che interessa tutti - compresi gli altri acquirenti delle tracce, per il resto ognun per sé.

Quanto a Trenord, Trenitalia nasce come rutamatt, fornitore di ferrivecchi, socio a perdere, perché nel 2009-2011 un'uscita di Trenitalia avrebbe significato la perdita del 90% dei materiali rotabili. Trenitalia non deve investire un euro in rotabili, e non l'ha fatto salvo che per i convogli di compensazione per il catalogo, impegno precedente senza costi aggiuntivi per Regione.

Se qualche assessore non avesse avuto come obiettivo prendere il 70% all'uninominale bensì rimettere insieme i pezzi rotti del 2012-2013 e completare la riforma dell'impresa ferroviaria, la riforma TPL, la riforma della bigliettazione, i treni nuovi prima che i residuati la facessero finita da soli... Trenitalia ora (o tra pochi anni) sarebbe stata lì lì per uscire, dovendo motivare la propria permanenza con una nostra migliore partecipazione ai piani di revamping/manutenzione e sviluppo software nazionali.

E invece ci fanno la lezioncina, perché sono effettivamente più organizzati e lavorano meglio nel complesso, oltre ad avere economie di scala mica da ridere.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2017)

Postby S-Bahn » Fri 28 August 2020; 22:04

La dirigenza TN viene in gran parte dalle Nord e per mentalità e comportamento è peggio di Trenitalia, che è tutto dire.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2017)

Postby serie1928 » Sat 29 August 2020; 0:04

S-Bahn wrote:La dirigenza TN viene in gran parte dalle Nord e per mentalità e comportamento è peggio di Trenitalia, che è tutto dire.

Che la dirigenza TN non rispecchia le tue idee (ed anche le mie pur con differenze rispetto alle tue) in fatto di trasporto ferroviario non li qualifica “peggiori” di quelli di TI. Non saprei quanto sia auspicabile averne la controprova affidando TN a questi ultimi.
E sarebbe anche interessante sapere quanto dei comportamenti dei dirigenti di TN sono comunque condizionati dall’azionista TI, che un suo peso c’è l’ha comunque.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Trenord (2017)

Postby dedorex » Sat 29 August 2020; 8:13

E qual'è il peso di TI nelle scelte degli incapaci di TN? Stiamo parlando di gente che si non mette in campo le minime procedure per non restare senza pezzi di ricambio, oppure per acquistare rulli per lavare i treni superlerci e così via. Il tutto in quadro di finanziamenti crescenti e con una visione di lungo periodo. TI aveva realtà regionali scarse, ma bene o male le sta mettendo a posto e i risultati si vedono (e ci mancherebbe altro sottolineo, visto la posizione favorita). TN è semplicemente ingiustificabile e la scusa dei treni vecchi è esattamente quello: una scusa
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord (2017)

Postby luca » Sat 29 August 2020; 8:25

dedorex wrote:. TI aveva realtà regionali scarse, ma bene o male le sta mettendo a posto e i risultati si vedono

Mah... Stanno migliorando la qualità del materiale
Nel giro di cinque anni, invece, sono passati da biglietti totalmente liberi come i nostri, a biglietti prima a vincolo di data, ma senza validità giornaliera (visto che TI sostiene che i biglietti sono a vincolo di data in tutta Europa, ma gli sfugge il piccolo particolare che se sono a vincolo di data, magari valgono tutto il giorno o quasi, e su tutti i mezzi pubblici) e poi adesso addirittura a vincolo di treno
Nella maggior parte delle regioni, la programmazione è un disastro, roba da prendere e rifare TUTTO dall'inizio alla fine
Esempio lampante ne è Piacenza
I treni per Greco di RL sono impostati a 53|09, presumendo la natura 00 del nodo di Piacenza, dove invece, le possibilità di interscambio vengono sistematicamente perse, e non perché ci siano ritardi, ma perché gli orari sono indecenti
Insomma... La qualità del materiale è senza dubbio migliorata e tantissimo, ma dire che TI sta sistemando le regioni...
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9982
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2017)

Postby Mazzu » Sat 29 August 2020; 10:07

Ricordiamo che gli orari li fanno le regioni (ovviamente tenendo conto dei vincoli di esercizio).
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2017)

Postby serie1928 » Sat 29 August 2020; 10:40

dedorex wrote:E qual'è il peso di TI nelle scelte degli incapaci di TN? […]

L’assemblea degli azionisti (TN+TI) nomina il CdA e l’AD, chi sono i consiglieri proposti da TI e quali deleghe hanno?
Durante le riunioni di consiglio cosa avviene? Quali idee propagano i soggetti nominati da TI? Secondo quale strategia e di chi?
I treni vecchi sono il sintomo non una scusa, sintomo di una strategia aziendale divergente nell’interno della azienda stessa, in cui alla fine nessuno dei soci vuole investire, investire in personale, in capacità industriale, in organizzazione, ecc..

Bisognerebbe essere una mosca per poter essere presenti alle riunioni... magari senza essere schiacciati perché si da troppo fastidio:)
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Trenord (2017)

Postby luca » Sat 29 August 2020; 12:48

Mazzu wrote:Ricordiamo che gli orari li fanno le regioni (ovviamente tenendo conto dei vincoli di esercizio).

Ma si, dai, l'immobilismo è imbarazzante
Se TI avesse interesse, nel caso specifico di Piacenza, andrebbe dalla regione Emilia Romagna a dire "oh, arriva il treno da Milano e quello per Rimini è partito da tre minuti, che facciamo? Per noi è un danno economico"
Invece tutto ciò non avviene, del resto i treni son pagati, quindi se loro sono comodi, fa niente che portino aria e che le motivazioni per cui ciò avvenga sono evidenti
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9982
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2017)

Postby GLM » Sat 29 August 2020; 13:01

luca wrote:(visto che TI sostiene che i biglietti sono a vincolo di data in tutta Europa, ma gli sfugge il piccolo particolare che se sono a vincolo di data, magari valgono tutto il giorno o quasi, e su tutti i mezzi pubblici)


Ma non direi proprio! Appena viene vidimato dal CT a bordo, arrivi a fine corsa e lo butti via: di certo non fai avanti e indietro tutta la giornata.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Trenord (2017)

Postby Mazzu » Sat 29 August 2020; 13:26

CT sui treni regionali fuori dall'Italia?
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 29 guests