Milano - Mortara

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby trambvs » Mon 31 March 2014; 16:35

Secondo me però i nuovi (o il nuovo in caso di configurazione a isola) marciapiedi andrebbero realizzati interamente a ovest del ponte, tra gli assi tracciati dalle vie Benaco e Calabiana... :wink:
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby msr.cooper » Mon 31 March 2014; 16:38

E' che non voglio giocarmi per sempre un'eventuale fermata Ripamonti 8--) :mrgreen:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby trambvs » Mon 31 March 2014; 16:45

In tal caso sarebbe stato meglio spostare a ponente Tibaldi, tra via Meda e via Pezzotti (anche qui in configurazione a isola), in modo da avere l'interscambio sia con il 3 che con il 15, ma probabilmente sarebbe stata troppo vicina a Romolo... :?
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby Lucio Chiappetti » Mon 31 March 2014; 17:33

msr.cooper wrote: Nel progetto che avevo visto io Image


quanto vicino si puo' andare al ponte o da dove sta adesso verso ovest, o dalla posizione in mappa verso est in modo da avere un breve tapiro verso M3, sempre evitando una stazione in curva ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6001
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby jumbo » Mon 31 March 2014; 18:12

msr.cooper wrote:
jumbo wrote:in realtà verrebbe sì avvicinata, visto che oggi nella zona dell'ex scalo romana i binari della cintura fanno un'ansa verso sud, che verrebbe invece rettificata.

Nel progetto che avevo visto io la configurazione era la seguente (con stazione a 4 o addirittura 6 binari)... Però può essere che il progetto sia cambiato, hai notizie più fresche?

Io avevo visto una fermata su un asse che "tirava dritto" tra i ponti di via Ripamonti e Corso Lodi, e addirittura aveva 4 binari di fermata...
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby JA+ » Mon 31 March 2014; 18:31

Piuttosto che l'ansa verso nord mostrata da Cooper è meglio rettificare la ferrovia e realizzare la fermata a ridosso del ponte di Corso Lodi (a ovest, ovviamente, con un accesso dal ponte), comprendendo un collegamento (eventualmente in sotterraneo) diretto verso M3.

Edit: Ho visto che il mezzanino della fermata Lodi M3 si trova spostato verso Rogoredo lungo il corso stesso, quindi per realizzare il collegamento diretto con la ferrovia è bene che la fermata ferroviaria sia più a ridosso possibile del ponte, per quanto possibile.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby skeggia65 » Mon 31 March 2014; 22:17

Scusate, ma non riesco a capire alcune cose:]
fra74 wrote:A meno di non fare una curva con raggi tranviari (e pesanti conseguenze sulla velocità di fiancata) difficile che ci si possa avvicinare a meno di 70-80 m dall'attuale ingresso lato sud della piazza (dove ci sono edicola ed ascensore).
trambvs wrote:Secondo me però i nuovi (o il nuovo in caso di configurazione a isola) marciapiedi andrebbero realizzati interamente a ovest del ponte, tra gli assi tracciati dalle vie Benaco e Calabiana... :wink:
msr.cooper wrote:E' che non voglio giocarmi per sempre un'eventuale fermata Ripamonti 8--) :mrgreen:
trambvs wrote:In tal caso sarebbe stato meglio spostare a ponente Tibaldi, tra via Meda e via Pezzotti (anche qui in configurazione a isola), in modo da avere l'interscambio sia con il 3 che con il 15, ma probabilmente sarebbe stata troppo vicina a Romolo... :?

Curve troppo strette? Poca distanza tra le fermate? Ma chi se ne frega! Una linea S deve servire i passeggeri, e per farlo servono fermate che abbiano interscambi comodi. Se in città in alcuni casi deve fermarsi frequentemente, o rallentare per una curva prima di una fermata, o uscire dalla stessa lentamente per via della curva, pazienza. Vorrà dire che andrà un pelo più veloce in altri tratti, ma servirà meglio i passeggeri. Ekekatsow!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15917
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby fra74 » Mon 31 March 2014; 22:20

Magari deve evitare di fare gli slalom perché se ci mette 10 minuti tra fermata e fermata e fai fermata ad ogni pisciata di cane forse inizia a non essere competitiva eh...

Andrà veloce in altri tratti? I treni hanno certe caratteristiche prestazionali eh non è che basta la bacchetta magica...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby skeggia65 » Mon 31 March 2014; 22:52

Ogni pisciata di cane...Romolo, tra Meda e Tibaldi, come piace (con una certa logica di servizio) a qualcuno, e la "nuova" porta Romana. Ovvero, una fermata in più di ora (comunque prevista) con tratte a volte più corte, a volte più lunghe del "normale".
Poi, certo, si tratta di pagare pegno "tarpando le ali" a convogli che vengono sfruttati al meglio delle loro prestazioni, nella miglior tradizione Trenord! :mrgreen: Meglio fare le fermate nel nulla purché no troppo vicine tra di loro, o distanti dall'interscambio con altre strutture purché i raggi di curvatura permettano velocità di fiancata da ETR 500, al massimo si mettono un paio di tapiri, così EuroCity è felice.
Sarà, ma io preferirei una S9 e una Mi- MO ben integrata alla rete di trasporto milanese, e non una struttura più o meno a sé stante che incidentalmente ha un interscambio decente con il TPL cittadino.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15917
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby Astro » Mon 31 March 2014; 22:56

Aggiungici Forlanini e (nel duemilacredici) Zama...
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby skeggia65 » Mon 31 March 2014; 23:57

Sono fermate comunque previste. Dove possibile, ricollocarle in maniera più comoda per l'utenza genera utenza.
E se oggi il materiale rotabile è quello che è, un'infrastruttura già pronta per treni più performanti non fa male alla salute.
Però da una parte critichiamo (giustamente) gli spostamenti (allontanamenti) della ferrovia dai paesi (Liguria), dall'altra ci fa schifo metterla al servizio della città per questioni di qualche decina di metri.
Boh.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15917
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby karplus » Tue 01 April 2014; 9:58

msr.cooper wrote:
jumbo wrote:in realtà verrebbe sì avvicinata, visto che oggi nella zona dell'ex scalo romana i binari della cintura fanno un'ansa verso sud, che verrebbe invece rettificata.

Nel progetto che avevo visto io la configurazione era la seguente (con stazione a 4 o addirittura 6 binari)... Però può essere che il progetto sia cambiato, hai notizie più fresche?

Image

@trambvs: per via della fornice centrale, che è molto stretta e non permette di inserire marciapiedi per effettuare il servizio viaggiatori.


Non voglio fare il criticone a tutti i costi, ma anche questa soluzione seppure sia un miglioramento non è proprio un interscambio come lo speravo. C'è sempre da camminare almeno 200mt, la distanza sembra addirittura superiore a quella presente dalla fermata attuale. C'è di buono che perlomeno non ci sarebbero più scale da salire e strade da attraversare.

Ma farebbero dei sottopassaggi in questa "nuova" stazione di porta romana?
karplus
 
Posts: 104
Joined: Tue 08 December 2009; 0:43

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby msr.cooper » Tue 01 April 2014; 9:59

Ma infatti. Se davvero il progetto è questo, allora non si tratta certo di un miglioramento. :x
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby JA+ » Tue 01 April 2014; 10:01

Non capisco a cosa servirebbe questa deviazione verso nord, se non a costruire qualche palazzo in più a sud. :twisted:
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Milano - Mortara (2012)

Postby Trullo » Tue 01 April 2014; 10:07

Rispetto al post di skeggia, condivisibile nella sostanza (cercare di rendere compatti gli interscambi anche a costo di perdere in velocità commerciale causa fermate troppo vicine o in curva) chiedo ai "tecnici"
- Qual è la distanza minima ammissibile tra due fermate
- Qual è il raggio di curvatura minimo per una fermata in curva
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: S-Bahn and 18 guests