Page 24 of 25

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Mon 11 November 2019; 11:35
by dedorex
S-Bahn wrote:...Poi sia Trenord sia RFI sostengono che la maggior parte dei ritardi e delle cancellazioni è colpa dell'altro.
Attenzione a non cadere nel tranello di RL e di Trenord, che cercano di nascondere le proprie drammatiche inefficienze
I dati sono abbastanza inconfutabili e dicono che:
- i problemi sono significativamente legati alla gestione di Trenord
- i nuovi treni se va bene ridurranno i guasti di massimo 20-30%: e questo assumendo che non ci sia un degrado di prestazioni per i treni seminuovi (es. TSR)
Non solo in altre regioni, con i treni della stessa tipologia ed età le performance sono nettamente migliori, ma Trenord fa fare schifo anche ai TSR che sono tutto tranne che vecchi: giusto per ricordare, con treni percentualmente più vecchi, nel 2012 sotto Biesuz il livello di servizio era del 92%
Ripeto questo è quello che dicono i dati
Poi che i treni vadano cambiati è un dato di fatto, ma aspettarci miglioramenti significativi senza un cambio di gestione di Trenord è semplicemente stupido e soprattutto smentito dai dati
Poi RFI va pesantemente riformata, almeno per il dipartimento di Milano, e vanno introdotti quei miglioramenti in parte già previsti (scavalchi, ACC, HD Ertms)
Però ripeto, l'effetto è 1 a 3 o 4
Stagni potrebbe smentire o confermare

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Mon 11 November 2019; 11:45
by S-Bahn
Concordo sul giudizio di Trenord, anche se non so se davvero siamo in questo momento a 4:1, forse a 3:1, ma non sarei così certo.
RFI è abbastanza in caduta libera, quanto meno nel compartimento di Milano. I guasti che bloccano o perturbano la circolazione ormai non si contano più. Ultimo episodio l'attivazione di Greco che doveva concludersi ieri, ma questa mattina causa ritrardi di 30-60'.
Vero che una grana può sempre capitare in questi lavori, ma qui non ne sta andando dritta una.

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Mon 11 November 2019; 12:17
by gerryino
S-Bahn wrote: Ultimo episodio l'attivazione di Greco che doveva concludersi ieri, ma questa mattina causa ritrardi di 30-60'.
Vero che una grana può sempre capitare in questi lavori, ma qui non ne sta andando dritta una.


cosa dovevano attivare?

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Mon 11 November 2019; 12:46
by Carrelli1928
Nuovo segnalamento con ACC.

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Fri 15 November 2019; 20:27
by RuRu
Oggi finimondo sulla Bergamo-Treviglio/Milano: a mezzogiorno si è inchiodato il 24769, ed è stato tolto di mezzo nientemeno che alle 16.40, con super-ritardi e soppressioni che sono continuate fino alle 19. Addirittura il 2621 è arrivato, a quanto mi dicono, fino alla protezione* di Bergamo, l'ha trovata chiusa per le operazioni di ricovero e dopo un paio d'ore di "che si fa?" l'hanno fatto retrocedere fino a Verdello! Ma veramente ci vuole così tanto tempo per togliere dalle scatole un treno incartato?

*edit: non era la protezione ma l'avviso. Poco cambia...

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Fri 15 November 2019; 21:12
by mr_coradia
Dipende chi viene a soccorrere, da tenere conto che non è l'IF a decidere ma il GI che si attiva per trovare il metodo e il mezzo anche di altre IF che sia atto a soccorrerti nel minor tempo possibile (.... "esticazzi!?")
Per quanto riguarda la retrocessione, se vi è da subito la volontà di RFI credo che in mezz'ora massimo ce la si sbrighi (se hai materiale non reversibile la storia si complica leggermente ma non è questo il caso). Certo è che non fanno retrocedere a caso, avranno pensato bene di attendere un eventuale evoluzione della situazione che a quanto pare non si è evoluta in tempi ragionevoli. Due ore sono davvero tante

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Fri 15 November 2019; 23:48
by S-Bahn
Settimana scorsa, non ricordo i particolari, una retrocessione a Melegnano ha preso 160 minuti.
Pare essere ormai lo standard di reazione di RFI.
Sempre peggio.

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Tue 26 November 2019; 12:03
by ing

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Tue 26 November 2019; 13:05
by S-Bahn
Molto probabile.
Sono saltati i primi 4 treni sulla CO-LC aperta la Domenica per l'occasione. E' stata captata una conversazione, credo di personale RFI, cin cui dicevano chiaramente e senza dubbi di interpretazione che erano stati fatti i turni macchina, i turni CT ma si sono "dimenticati" i turni macchinisti.
Trenord ha dato una versione diversa (ovvero un guasto) ma, da come si sono incazzati, è più che probabile che la voce raccolta sia quella vera.

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Tue 26 November 2019; 15:53
by luca
"Li facciamo anche nei festivi?"
"Ma sì dai, ci sta"
"Avvisiamo qualcuno?"
"Naaahh..."

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Tue 26 November 2019; 16:50
by S-Bahn
Chi lavora sbaglia per carità (anche se un po' troppo spesso). Quello che fa inbestialire è l'arroganza per cui nessuno si deve permettere di dire come stanno le cose e anche di mettere in dubbio le storie che raccontano. Come se non ci fossero precedenti di risposte di pura convenienza.

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Wed 11 December 2019; 15:24
by mattecasa
Notizie sul cambio orario per Trenord?

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Thu 12 December 2019; 14:24
by teo

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Mon 16 December 2019; 21:36
by luca
http://www.trenord.it/it/media-news/not ... aggio.aspx
Ottima iniziativa ma... Dopo Como c'è Albiate? Ma ce la facciamo?

Re: Trenord (2017)

PostPosted: Fri 20 December 2019; 16:38
by Lucio Chiappetti
Raccontava oggi al pranzo di Natale una collega che pendola da Crema che qualche giorno fa il suo treno si era fermato prima di Treviglio perche' ... il capotreno era rimasto a terra a Caravaggio e cercava un taxi per raggiungere il treno (poi se ho ben capito hanno soppresso il treno e il capotreno e' arrivato come passeggero del successivo).