Linee suburbane S5 e S6

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby mattecasa » Wed 05 November 2014; 21:21

ma credo che qua centrino rfi o centostazioni ...
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby luca » Wed 05 November 2014; 21:30

che poi perchè Garibaldi,grande com'è è una centostazioni e non una grandi stazioni?
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby Mazzu » Wed 05 November 2014; 23:16

Alcuni tipi riportano solo il livello in cui ci si trova, altri tutto. L'unica vera idiozia sono le partenze complessive all'ingresso del Passante, per il resto può essere un sistema sovrabbondante ma non mi sembra insensato.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby JA+ » Wed 05 November 2014; 23:53

^^ Quello è veramente fuorviante perchè induce a credere (a chi non conosce la situazione) di oltrepassare i tornelli del passante per prendere qualunque treno, ma a parte questo non è comunque intuitivo dover scartare buona parte dei treni durante la consultazione, sia che ci si trovi nel passante sia in superficie.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby mattecasa » Thu 06 November 2014; 1:08

luca wrote:che poi perchè Garibaldi,grande com'è è una centostazioni e non una grandi stazioni?

Boh, ma so che centostazioni ci guadagna, essendo la sua stazione "di punta"; non credo che ci guadagni molto con le stazioni con 1/2 attività commerciali come qulla di Cremona
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby spiff » Thu 06 November 2014; 15:02

a me non sembra così insenstao avere partenze e arrivi insieme nei teleindicatori... basterebbe avere indicazioni chiare per i vari binari, per il resto si tratta di una stazione praticamente unica per cui dividere arrivi e partenze mi sembra controproducente!

friedrichstrasse wrote:Se max90 non ha mai fatto il cretinetti in vita sua, possiamo dedicare a lui la stazione centrale, dato che la Cabrini non piace :P


Milano MAX90 :mrgreen: così entrerebbe tutta negli schermi esterni degli etr 500 e non si vederebbe più quel terribile "MILANO CENTRA"
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby friedrichstrasse » Thu 06 November 2014; 15:11

spiff wrote:a me non sembra così insenstao avere partenze e arrivi insieme nei teleindicatori... basterebbe avere indicazioni chiare per i vari binari, per il resto si tratta di una stazione praticamente unica per cui dividere arrivi e partenze mi sembra controproducente


Non concordo. Quando un utente guarda i tabelloni, non cerca tutti i treni, ma solo quelli della sua linea, quindi dividere i tabelloni per linea è molto sensato.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby Robert J Corcoran » Thu 06 November 2014; 15:24

luca wrote:le grandi domande dell' esistenza...di Trenord
Come al solito, le polemiche gratuite e casuali si sprecano :roll:


Non vedo tutta questa necessità di dover rivisitare la disposizione dei pannelli, le indicazioni per raggiungere i binari ci sono e sono anche evidenti, i tabelloni con il riassunto del 'da dove si parte' sono anche messi nei posti giusti. Ad esempio, per passare da M2 a RFI binari 14-20, si passa davanti ai tornelli del passante, e da quel quadro puoi renderti conto di dove partirà il tuo treno, se no devi trottare fino davanti al Despar dove c'è un minitotem, o arrivare addirittura alle scale del binario 14 :roll:

Idem quando entri dall'ingresso principale, hai la possibilità di vedere tutto.


L'idiozia è aver messo il negozio della Maybelline che ti copre esattamente il tabellone delle partenze :twisted:
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Image


People don't plan to fail. They fail to plan.
User avatar
Robert J Corcoran
 
Posts: 988
Joined: Sun 03 August 2014; 11:53

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby luca » Thu 06 November 2014; 15:45

Esempio: se uno deve fare Villamaggiore-Milano Greco, viaggio che spesso mi trovo a fare, uno arriva nel passante con l'S13 in coincidenza con la partenza dell'S8, ecco, mettiamo caso che per un motivo o per l'altro l'S8 deve partire con +5 e ,scendendo nel passante uno non lo sa e si avvia tranquillo al piano superiore dove si vede partire l'S8 davanti al muso: se giù i tabelloni riportassero anche i treni della superiore ,questo non sarebbe successo perchè sapendo della partenza dell'S8 uno si sarebbe sbrigato!
Comunque già non vedo perchè Garibaldi Superiore e Garibaldi Sotterranea debbano essere considerate due stazioni differenti!
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby Robert J Corcoran » Thu 06 November 2014; 15:54

Guarda che nel passante ci sono i tabelloni che riportano le partenze della superficie.
Ce ne sono almeno due per banchina di tipo TV, uno davanti alle scale mobili che arrivano dai tornelli, uno dalle scale mobili che arrivano dal terzo sottopassaggio, più altri due sopra entrambi i tornelli.

L'informazione c'è, eccome.


PS: considerare di scendere a Rogoredo e prendere un treno che vada a Greco? Non ce ne sono?
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Image


People don't plan to fail. They fail to plan.
User avatar
Robert J Corcoran
 
Posts: 988
Joined: Sun 03 August 2014; 11:53

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby JA+ » Thu 06 November 2014; 19:43

Robert J Corcoran wrote:Ad esempio, per passare da M2 a RFI binari 14-20, si passa davanti ai tornelli del passante, e da quel quadro puoi renderti conto di dove partirà il tuo treno

Però, se non conosci la stazione, potresti pensare di dover varcare quei tornelli, visto che i teleindicatori che indicano quei binari sono oltre quella soglia. In generale penso che sia da migliorare tutta la segnaletica, per esempio non mi sembra così chiaro che non tutte le linee S transitano nel passante ma ben 3 partono dalla superficie.

Per quanto riguarda l'esempio di luca, è logico indicare le partenze della superficie anche nel passante (e viceversa), ma questo dovrebbe avvenire in un altro monitor, non nello stesso dove sono indicate le partenze dal passante. Tra l'altro la situazione era proprio questa prima che sostituissero i teleindicatori un paio di anni fa (peggiorando, secondo me, il sistema informativo).
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby luca » Thu 06 November 2014; 21:15

Robert J Corcoran wrote:
PS: considerare di scendere a Rogoredo e prendere un treno che vada a Greco? Non ce ne sono?

Solo in punta e 20' dopo l'S13
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby mattecasa » Fri 07 November 2014; 0:34

E fare: Villamaggiore-Rogoredo S13
Rogoredo-Lambrate R/RV/RE
Lambrate-Greco tua amata S9 ???
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby Robert J Corcoran » Fri 07 November 2014; 2:04

JA+ wrote:Però, se non conosci la stazione, potresti pensare di dover varcare quei tornelli, visto che i teleindicatori che indicano quei binari sono oltre quella soglia. In generale penso che sia da migliorare tutta la segnaletica, per esempio non mi sembra così chiaro che non tutte le linee S transitano nel passante ma ben 3 partono dalla superficie.
Ma infatti le indicazioni non sono personalizzate con scritte relative a Linee S o a livelli di servizio. C'è semplicemente scritto che per andare ai binari 1-2 sott. si va in una direzione, che per andare ai binari 14-20 si va in un'altra, e che per andare ai binari 1-13 in una terza, senza menzionare il livello di servizio.

Le uniche indicazioni relative ai posti parlano di biglietterie e di 'Passante ferroviario' in maniera generica.

Se su quel tabellone leggo che il Chiasso parte alle 14:39 dal binario 14, e ho un cartello che dice 'Binari 1-20' con una freccia verso destra, vado a destra.

JA+ wrote:Per quanto riguarda l'esempio di luca, è logico indicare le partenze della superficie anche nel passante (e viceversa), ma questo dovrebbe avvenire in un altro monitor, non nello stesso dove sono indicate le partenze dal passante. Tra l'altro la situazione era proprio questa prima che sostituissero i teleindicatori un paio di anni fa (peggiorando, secondo me, il sistema informativo).
Infatti sono separate: nel passante vengono indicate - sul binario - i treni in partenza da quel binario su un monitor, e su un altro monitor separato le partenze da tutta la stazione.
Nel sottopasso lato Certosa, ci sono monitor che indicano le partenze solo dalla superficie.


Non capisco dove siano tutti questi problemi.
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Image


People don't plan to fail. They fail to plan.
User avatar
Robert J Corcoran
 
Posts: 988
Joined: Sun 03 August 2014; 11:53

Re: Linee suburbane S5 e S6

Postby JA+ » Fri 07 November 2014; 19:35

Robert J Corcoran wrote:Ma infatti le indicazioni non sono personalizzate con scritte relative a Linee S o a livelli di servizio. C'è semplicemente scritto che per andare ai binari 1-2 sott. si va in una direzione, che per andare ai binari 14-20 si va in un'altra, e che per andare ai binari 1-13 in una terza, senza menzionare il livello di servizio.

Le indicazioni si perdono (o comunque sono poco evidenti) proprio nell'atrio dove si trovano i tornelli del passante. Visto che in M2, fino all'uscita dal mezzanino, sono indicate in modo specifico le linee S e gli altri servizi, è assurdo che poi svaniscano nel nulla, lasciando libera interpretazione su dove dirigersi. In passato questa "mancanza" era mitigata dal fatto che i teleindicatori meccanici posti sui tornelli del passante indicavano solo le linee S ivi transitanti, lasciando intendere che gli altri treni partivano altrove (sopra), ora invece il caos è totale (per inciso, non c'è scritto da nessuna parte che varcando quei tornelli ci si trova nei 2 binari sotterranei).
Robert J Corcoran wrote:Infatti sono separate: nel passante vengono indicate - sul binario - i treni in partenza da quel binario su un monitor, e su un altro monitor separato le partenze da tutta la stazione.

I teleindicatori di binario ovviamente indicano solo le partenze da quel binario, ma io volevo dire che nei monitor generali bisognerebbe dividere le partenze tra passante e superficie, perchè i rispettivi binari si trovano in posti diversi (non sono contigui, ma su due livelli diversi).
Questo all'interno della stazione, in linea generale (sulle varie applicazioni, per esempio) è giusto considerarla un'unica stazione.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 37 guests