Linea suburbana S12

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea suburbana S12

Postby Cristian1989 » Fri 13 May 2016; 16:45

fra74 wrote:Lasciamo stare poi il comportamento molto bizzarro di alcuni autisti Bettini

:mrgreen:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Linea suburbana S12

Postby GLM » Fri 13 May 2016; 16:46

EBD 700-11 FM wrote:Ma, ragazzi, scusatemi:

Le "S di rinforzo", sono sempre esistite da sempre in ambito mitteleuropeo/imperiale. Anche perché, penso, sarebbe inutile avere i 15' tra Melegnano e Milano alle 10.30 di mattino.[...]


lungo la Padana, in zone molto meno dense, più rurali e a breve distanza da una linea ferroviaria, c'è il ramo gessate M2 che ha alle 10.30 di mattina viaggia ogni 12-15minuti, ed è tutt'altro che vuota. Dubito che lo sarebbe la S1 ai 15' tra melegnano e milano!
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linea suburbana S12

Postby Lucio Chiappetti » Fri 13 May 2016; 16:53

stiamo andando un po' :ot: in questo thread ... tra la situazione RER con le "mission" o quella S-Bahn preferisco decisamente la seconda per un sistema ferroviario o metropolitano ... e da questo punto di vista la numerazione delle S ed ora anche di R e RE "fa ordine" (quella di R e RE dovrebbe comparire di piu' in modo che gli utenti la memorizzino) ... quella delle linee ferroviarie "numerate come i tram e il metro" era uno dei miei pallini da bambino.

La situazione ATM urbana e' piu' incasinata nella incarnazione GTFS che sto esaminando a tempo perso in questi giorni che nella realta' percepita dal passeggero quadratico medio.

Sulle situazioni bus extraurbane non ho la vasta conoscenza diretta o teorica di molti di voi (mi pare comunque che anche certe "linee" di BergamoTrasporti ex SAB non scherzino). Sulla citata D70 e affini ho avuto una recente esperienza cartacea ma non avro' occasione di provarla a breve
Sarei dovuto andare domani a una camminata Brivio-Imbersago-Brivio con navigazione, e avevo valutato per l'andata se scendere dal treno ad Airuno o a Olgiate e prendere un bus per Brivio, e se tornare da Brivio allo stesso modo, o da Imbersago con qualche bus ... alla fine avevo concluso che era piu' semplice scendere a piedi da Airuno a Brivio, e tornare a piedi da Imbersago a Paderno lungo l'Adda e prendere il treno li'. Fra l'altro non avrei saputo dove fare i biglietti, dato che non esiste un IVOP o IVOBR (breve raggio) giornaliero
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Linea suburbana S12

Postby serie1928 » Fri 13 May 2016; 17:05

EBD 700-11 FM wrote:Ma, ragazzi, scusatemi:

Le "S di rinforzo", sono sempre esistite da sempre in ambito mitteleuropeo/imperiale. Anche perché, penso, sarebbe inutile avere i 15' tra Melegnano e Milano alle 10.30 di mattino. Mi sembra di ricordare in Svizzera, in zona Zurigo, una S81 di rinforzo.

La stessa S14 "Expoana" era un rinfonzo. :mrgreen:

Sono sempre esistite, ma sono odiate come la peste: si preferirebbe comunque avere la linea completa. Ed in genere mantengono il medesimo numero della linea limitando solo i capolinea.
I rinforzi non sono il problema, basta aumentare la frequenza di una linea. Il problema è chiamarle in maniera differente.
Uno che parte da Lodi sa di avere un treno ogni 30', cosa gliene frega se da Melegnano ce ne sono uno ogni 15' e solo nelle ore di punta?
Gli interessa al ritorno, certo, ma lo legge dal tabellone che la S1 che arriva finisce a Melegnano, per un qualsiasi motivo.
Ancor meno gliene frega al melegnanese: lui ha comunque il servizio completo, farà invvece attenzione che alcuni treni termineranno a Bovisa se volesse andare oltre.
Dare un numero proprio da l'illusione di un servizio completo, non di una cosa temporanea.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11756
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea suburbana S12

Postby fra74 » Fri 13 May 2016; 17:09

Ragionamento condivisibile che però si basa in parte su un assunto fallace. Non stiamo parlando di una cosa temporanea
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea suburbana S12

Postby friedrichstrasse » Fri 13 May 2016; 17:28

GLM wrote:in una realtà seria si avrebbe la S1/ melegnano-garbagnate.

^^

fra74 wrote:Da una parte sdoppiare in alcuni casi può avere senso, ma dall'altra attenzione perché poi si arriva alla situazione delle S con un esplosione incontrollata del numero di linee e quindi della percezione del sistema...

Sì, ma dare una diversa numerazione a quelle che nei fatti sono solo corse limitate non ha nessun senso.

Cristian1989 wrote:^^ Esatto, è un pò come il solito dilemma...meglio la numerazione RER o quella delle S-Bahn?

Dilemma? La numerazione "tipo RER" è applicata solo a Parigi; quella "tipo S-Bahn" in decine di reti in tutta Europa.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linea suburbana S12

Postby Carlomm73 » Fri 13 May 2016; 17:37

GLM wrote:in una realtà seria si avrebbe la S1/ melegnano-garbagnate.


Da un certo punto di vista questa potrebbe essere la soluzione ottimale, considerando che anche a livello di trasporto locale sono sempre esistite (adesso un po' meno, per la verità) corse indicate con numero e/ , soprattutto sugli autobus, per indicare piccole variazioni rispetto al numero e basta.

Dall'altra però ricordo, relativamente alle S, che diverse linee appena nate non facevano percorso completo (es la S1 terminava a Rogoredo anziché Lodi) però avevano già il numero corrispondente alla tratta definitiva.
Carlomm73
 
Posts: 527
Joined: Thu 18 April 2013; 13:39
Location: Milano

Re: Linea suburbana S12

Postby serie1928 » Fri 13 May 2016; 17:41

fra74 wrote:Ragionamento condivisibile che però si basa in parte su un assunto fallace. Non stiamo parlando di una cosa temporanea

Il rinforzo è temporaneo nell'arco della giornata, per sole 4 corse. Non nel tempo di mesi o di anni. Era questo che intendevo dire.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11756
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea suburbana S12

Postby fra74 » Fri 13 May 2016; 17:43

Avere una S1/ sarebbe la soluzione ottimale se tutto il sistema girasse ai 15', ma siccome abbiamo già in programma un asse che girerà con distanziamenti ai 10' (ed un altro che in prospettiva potrebbe) la soluzione ideale diventa poco praticabile nella realtà
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea suburbana S12

Postby serie1928 » Fri 13 May 2016; 17:46

Carlomm73 wrote:Dall'altra però ricordo, relativamente alle S, che diverse linee appena nate non facevano percorso completo (es la S1 terminava a Rogoredo anziché Lodi) però avevano già il numero corrispondente alla tratta definitiva.

Sì, corretto, ma non c'erano nemmeno sovrapposizioni: la linea finiva lì ed oltre c'era il nulla. Poco a poco le linee sono state allungate.
Intendiamoci: non è neanche la stessa situazione di quando S5 andava a Treviglio, mentre S6 limitava a Pioltello.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11756
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea suburbana S12

Postby serie1928 » Fri 13 May 2016; 17:50

fra74 wrote:Avere una S1/ sarebbe la soluzione ottimale se tutto il sistema girasse ai 15', ma siccome abbiamo già in programma un asse che girerà con distanziamenti ai 10' (ed un altro che in prospettiva potrebbe) la soluzione ideale diventa poco praticabile nella realtà

Questa è una ragione in più di non fare questa boiata. Falla quando poi farla completa, nell'arco di tutta la giornata. Vuoi fare un "rinforzino"? Mettilo a 15' e poi toglilo e mettici S12, che resta comunque una idea balorda nel suo complesso.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11756
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea suburbana S12

Postby jumbo » Fri 13 May 2016; 17:55

secondo me state facendo il problema più grosso di quello che è.
comunque per me S12 è meglio ch S1\. uno di tavazzano o garbagnate capisce al volo che non passa dal suo paese.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Linea suburbana S12

Postby serie1928 » Fri 13 May 2016; 18:04

La questione non è "S12" come numero di una linea, oppure il servizio limitato temporaneo di un'altra linea.
La questione è aver utilizzato un numero di linea per rappresentare 4+4 corse al giorno, è l'insieme delle due cose che prese a se stanti potrebbero anche avere una logica (S12 non ce l'ha neanche a regime, IMHO).
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11756
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea suburbana S12

Postby fra74 » Fri 13 May 2016; 18:09

4+4 corse al giorno che però hanno la traccia di quella che in futuro è destinata a divenire una linea a tutti gli effetti. Non stiamo parlando di rinforzi messi perché era necessario metterli ma che non avranno una evoluzione nel futuro
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea suburbana S12

Postby Mazzu » Fri 13 May 2016; 18:45

Ribadisco che a me non preoccupa tanto la correttezza scientifica del sistema in sé (certamente, anche, e comunque la linea solo punta di per sé non mi fa schifo) quanto le risorse. A quanto di sistema si rinuncerà per un rinforzo - per quanto sperabilmente inserito nel sistema?
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests