Lancetti-Simonetta

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fra74 » Wed 04 June 2014; 11:44

A me pare una forzatura che rischia di fallire.

Per la cronaca c'è un tunnel di recente realizzazione che prevedeva la costruzione di locali per esercizi pubblici. Ebbene non è stato aperto ancora neppure uno eppure è sicuramente in una zona frequentata: piazza Bottini
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lancetti-Simonetta

Postby Lucio Chiappetti » Wed 04 June 2014; 13:06

Non mi e' parso di vedere predisposizione per negozi o altro nel sottopasso coi tapiri tra Lambrate Bottini M2 e Lambrate FS. C'era qualche negozio o sede di associazioni tra Lambrate Bottini e Lambrate Pacini (piano mezzanino fuori dai tornelli) ma mi pare li abbiano chiusi. Come non ha mai decollato De Angeli, che ha un'aria piuttosto inquietante, mentre Porta Venezia, dove per lungo tempo c'erano i mobilieri, e' rimasto uno spazio vuoto dove pare danzino ragazzini filippini. Perfino a Loreto i mobilieri non se ne sono andati ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fra74 » Wed 04 June 2014; 13:07

Ci sono, dal lato opposto rispetto ai tapiri, guarda con più attenzione ;)

Image

Qui sono evidentissimi
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lancetti-Simonetta

Postby mattecasa » Wed 04 June 2014; 13:15

Pratocamente in metro quanti negozi sono rimasti e in quali stazioni?
Sono sicuro a Duomo, a S.Babila e a Cordusio ma da altre parti?
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Lancetti-Simonetta

Postby skeggia65 » Wed 04 June 2014; 13:39

Lucio Chiappetti wrote: Come non ha mai decollato De Angeli, che ha un'aria piuttosto inquietante, mentre Porta Venezia, dove per lungo tempo c'erano i mobilieri, e' rimasto uno spazio vuoto dove pare danzino ragazzini filippini. Perfino a Loreto i mobilieri non se ne sono andati ?

A De Angeli ricordo un acquario, che è rimasto lì parecchio tempo (tutta la mia infanzia e adolescenza).
Ricordo la galleria del sagrato in Duomo, ma non i mobilieri di porta Venezia.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15907
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Lancetti-Simonetta

Postby Trullo » Wed 04 June 2014; 13:44

A Porta Venezia ricordo che c'erano dei negozi nel corridoio tra i due mezzanoini (lato Oberdan e lato Tunisia) ma non ricordo fossero mobilieri (mobilieri che invece ricordo a Loreto)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Lancetti-Simonetta

Postby Lucio Chiappetti » Wed 04 June 2014; 14:48

A Porta Venezia di sicuro erano mobilieri, p.es. c'era la "Divani Spotti" da cui avevo anche acquistato moolti anni fa (forse trenta). I mobilieri nella galleria del Sagrato a Duomo c'erano anche prima del metro, poi per un tot la hanno tenuta chiusa, poi ci facevano mostre (ne ricordo una giapponese), poi hanno fatto l'ATM point. A Loreto i mobilieri sono andati dopo, e non e' moltissimo che hanno chiuso.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Lancetti-Simonetta

Postby msr.cooper » Fri 06 June 2014; 13:59

Ricordo che è (ancora) previsto il collegamento viabilistico (e anche pedonale :mrgreen: ) Lancetti-Caracciolo.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Lancetti-Simonetta

Postby trambvs » Fri 06 June 2014; 14:14

Ma almeno su un masterplan dell'area ex-ferroviaria c'è un accordo o non siamo nemmeno arrivati a quello?
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Lancetti-Simonetta

Postby .mau. » Fri 20 June 2014; 14:33

Lucio Chiappetti wrote:Quanto sono frequentati i tunnel sotto la Centrale ?


Io li ho fatti (a piedi) qualche volta fino all'anno scorso (poi ho cambiato ufficio e quindi strada). Non sono frequentatissimi ma anche quando passavo in bicicletta trovavo ogni tanto qualcuno.

Comunque concordo che piuttosto sarebbe meglio avere una passerella sopra il fascio di binari per passare verso Villa Simonetta.
ciao, .mau.
User avatar
.mau.
 
Posts: 613
Joined: Sun 16 July 2006; 22:21
Location: milano

Re: Lancetti-Simonetta

Postby EuroCity » Wed 25 June 2014; 6:59

Una passerella sopraelevata in effetti potrebbe essere una buona soluzione; e si potrebbe farne una anche tra Bovisa e Villapizzone, oltre che tra Lancetti e Simonetta: il tutto ovviamente con collegamenti coperti ed eventualmente anche dotati di tapis roulant.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fra74 » Wed 25 June 2014; 11:08

A che scopo una passerella sopraelevata tra Bovisa e Villapizzone visto che non c'è nulla da scavalcare?
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lancetti-Simonetta

Postby EuroCity » Wed 25 June 2014; 11:57

Probabilmente, sarebbe lungo Via Lambruschini (asse del nuovo quartiere) o Via La Masa, che hanno anche degli incroci con altre vie: da cui la necessità di passarci sopra...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Lancetti-Simonetta

Postby fra74 » Wed 25 June 2014; 13:04

Giusto, perché ovviamente via Lambruschini e via La Masa hanno un traffico maggiore della A4 o della A1 quindi un attraverso pedonale è improponibile eh
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Lancetti-Simonetta

Postby brianzolo » Wed 25 June 2014; 13:48

tapis roulants a raso come li fai? minimo sopraelevati :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 37 guests