Page 3 of 6

PostPosted: Fri 14 July 2006; 15:56
by S-Bahn
Non ho capito.
Proponi di deviare l'AV MI-TO via Novara-Malpensa-Saronno-Bovisa (e poi...)?
A parte che l'AV viene costretta a fare un giro lungo e su binari non AV e a parte i problemi di penetrazione in Milano, ne vale la pena? I treni Malpensa-Torino delle olimpiadi sono stati, dal punto di vista della frequentazione, un fiasco totale.

PostPosted: Fri 14 July 2006; 15:57
by MMMM
beh certo!
pero a vedere dai dati di traffico da quando ha aperto il T1 di malpensa nel 98' l'aereoporto di zurigo ha perso colpi...per quello dicevo creiamo la condizione che poi la gente viene anke

PostPosted: Fri 14 July 2006; 16:19
by EuroCity
Forse qualcosa del genere (articolo tratto dalla ex-rivista Kineo; file grandi!):

1

2

...?

Anche se il ramo AV/AC da/per Malpensa sarebbe, probabilmente, meglio farlo più "Milano-centrico": partendo, quindi, con un triangolo più ad est, da Boffalora, lungo la superstrada attualmente in costruzione...

PostPosted: Fri 14 July 2006; 16:23
by MMMM
MA CREDO sia da novara la diramazione, cmq dai novara boffalora a 300km/h!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!cosi possono anke fermare a novara prendono due piccioni con una fava..... :D :D
sarebbe ideale....

PostPosted: Fri 14 July 2006; 16:55
by Coccodrillo
MMMM wrote:beh certo!
pero a vedere dai dati di traffico da quando ha aperto il T1 di malpensa nel 98' l'aereoporto di zurigo ha perso colpi...per quello dicevo creiamo la condizione che poi la gente viene anke


Milano Centrale - Zürich Flughafen sono fra 4 e 5 ore in treno, con almeno un cambio se non due. Non mi sembra molto concorrenziale.

Lo stesso ereoporto è a 3h00-3h20 da Lugano e 2h45 da Bellinzona.

Il tutto con non più di 10 minuti fra un treno e l'altro. Dal Ticino in efetti è già più vicino, ma non come Malpensa.

PostPosted: Wed 19 July 2006; 14:53
by MMMM
infatti credo che i colpi persi da zurigo siano i vari passeggeri di confine che cominciano ad usare malpensa..

PostPosted: Wed 19 July 2006; 15:42
by EuroCity
Ma Zurigo e Malpensa non potrebbero collaborare, invece di "competere" tra di loro? In fondo, sono entrambi aeroporti con possibilità di espansione limitate per il futuro.

Poi, tutta questa storia dell'"hub" a tutti i costi non è che sia molto convincente, specialmente su un aeroportino come Malpensa: forse sarebbe meglio puntare su voli diretti, senza eccessive megalomanie...?

PostPosted: Wed 19 July 2006; 16:03
by MMMM
eurocity aeroportino??????????quarto in europa per volume di traffico.....
e' l'aereoporto di una delle 4 zone piu importanti d europa lombardia piemonte liguria emilia....hai idea di quanti soldi girino qui..
la sua funzione di hub e' obbligatoria x vari motivi..cmq diciamo che con zurigo non c'e' competizione anzi gli svizzeri non sono mica stupidi...sanno benissimo l'importanza della lombardia e la lombardia sa benissimo l im[portanza della svizzera.

cmq malpensa non e' proprio limitata come espansione col terzo satellite in costruzione si puo arrivare a 45milioni di passeggeri, se poi costruissero un terzo terminal (come gia gira l'idea) MA SERVIREBBE ANKE LA TERZA PISTA non sarebbe proprio piccolo....

PostPosted: Wed 19 July 2006; 16:34
by EuroCity
Ma sicuramente è un aeroporto piuttosto difficile da espandere, anche perché si è scelto di potenziarlo col minimo sforzo fin dall'inizio, invece di avere in mente un piano di più ampie vedute, come per esempio a Berlino.

Non so, poi, quanto una terza pista sia possibile o desiderabile, soprattutto per il suo impatto sul Ticino.

Rispetto a mega-aeroporti come Fiumicino o CDG, Malpensa rimane comunque sempre un "aeroportino" dal punto di vista dell'estensione: non era certo un termine offensivo, ma solo per rendere un po' l'idea...

PostPosted: Wed 19 July 2006; 16:38
by MMMM
si certo dal punto di vista delle dimensioni non e' enorme pero' a parita' di dimensioni malpensa puo' elaborare molto piu' traffico di altri aereoporti(grazie ai vari sistemi informatici e di logistica di altissimo livello che vi sono installati e alle persone preparate che vi lavorano).
col terzo satellite(quello in costruzione )la capacita sale a 45milioni di passeggeri l 'anno prova a confrontare on il satellite le dimensioni di malpensa e fiumicino. fiumicino attualmente con 2terminal potrebbe arrivare al max a 35milioni(10 in meno rispetto a malpensa)!!!!

PostPosted: Wed 19 July 2006; 19:21
by EuroCity
Certo, magari la capacità può essere sufficiente ancora per un bel po'. Anche col terzo satellite, rimane però il problema dell'insufficienza di posizioni di attracco direttamente collegate alle aerostazioni (T1 e T2): qui, gli aeroporti milanesi sono messi piuttosto male, con troppi aerei collegati solo da scomodi - ed anacronistici - bus interpista invece che da comode passerelle telescopiche.

Insomma, ci vorrebbe ben più impegno verso Malpensa per renderla paragonabile ad altri grandi aeroporti europei della stessa categoria.

Per non parlare, poi, dei collegamenti ferroviari, ancora in alto mare, tranne il lento Malpensa Express su Cadorna...

PostPosted: Thu 20 July 2006; 13:58
by MetroM
Ieri ho fatto qualche foto ai lavori del nuovo viadotto a greco....compreso il tratto che scavalcarà la martesana, dove dovrebbe essere prevista anche una nuova strada...
ImageImageImage
ImageImageImage
ImageImageImage
ImageImage

Mod: mettete qualche a capo ogni tanto :wink:

PostPosted: Fri 21 July 2006; 8:56
by tramvai
Scusa dove sarebbe il nuovo viadotto Greco? Ha a che fare con il manico d'ombrello?

PostPosted: Fri 21 July 2006; 11:53
by fra74
Si il nuovo viadotto sarà quello del manico d'ombrello

PostPosted: Fri 21 July 2006; 13:45
by MMMM
eurocity malpensa e' un aereoporto paragonabilissimo ad altri europei anke piu' grandi, ha un efficienza straordinaria..riguardo agli attracchi a tunnel (finger) ti do ragione...non ce ne sono molti..ma non credere nemmeno afiumicino o in altri aereoporti europei..tra l altro malpensa che inizialmente doveva essere finita per meta anni 80..........(apertura effettuva ottobre 1998) avrebbe dovuto sopportare un traffico max di 18mln di passeggeri... attualmente siamo a 26 questo perche durante la sua costruzione hanno cambiato il progetto al volo mettendo impianti ad altissima efficienza (i nastri trasportatori dei bagagli nella sala sotterranea scorrono anke a 50km /h..)
il discorso potrebbe essere risolto con un terzo terminal oppure con un ampoliamento del T1...boh vedremo.
riguardo ai collegamenti..NESSUNA citta d'europa e' collegata in meno tempo alla citta, certo se ci fosse una tav......non sarebbe male.
in piu devi considerare che quasi tutte le citta europee hanno un aereoporto fuori citta in zone non sviluppate mentre malpensa e' in provincia di varese(che e' la piu industrializzata d'italia)quindi serve molte piu persone in tempi rapidi..