Page 3 of 4

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 10:36
by Trullo
Federico_2 wrote:I ristoranti hanno chiuso alle 19.30? :roll:

La storia del movimento sindacale italiano è intimamente legata con quella delle ferrovie
In un paese che ha conosciuto l'industrializzazione più tardi rispetto al resto d'Europa, i lavoratori delle ferrovie sono stati storicamente all'avanguardia nel chiedere miglioramenti salariali, di orario e di condizioni di lavoro (richieste delle quali hanno poi beneficiato spesso anche lavoratori di altri settori). Le ferrovie sono state a lungo l'azienda con più lavoratori in Italia. Ragionevole quindi che storicamente ci sia una maggiore attenzione per il primo maggio rispetto ad altre realtà come ristoranti o luoghi di divertimento
A chi fa il paragone con gli ospedali ricordo che il primo maggio (ma anche la domenica o le altre festività, civili e religiose, infrasettimanali) si curano solo le urgenze, e non ci sono visite o interventi chirurgici "di routine"

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 18:57
by fran_ba
Non mi sembra di dire una eresia che il servizio pubblico urbano debba essere considerato indispensabile e assolutamente prioritario, al pari di altre attività, anche nei giorni di festa, primo maggio compreso!!! E poi spiegatemi perché se i mezzi fanno festa, io per muovermi, avendo scelto di non avere l'auto, ma di utilizzare il trasporto pubblico, dovrei ingrossare le tasche dei tassisti, già gonfie, che però per loro non è festa, ma a me fanno pagare di più?
Io voglio il tram anche nei festivi!

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 19:34
by Federico_2
GLM wrote:anche in un paese "laico"?


Si, almeno finchè l'Italia da stato laico non diventerà uno stato agnostico o antireligioso.

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 19:45
by EB 740-02
Se pasqua è più importante del 1°maggio allora per lo stesso motivo voglio che sia in vigore l'orario ridotto dall'alba al tramonto durante il ramadan :roll:

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 19:57
by Federico_2
Non vedo il nesso... sono due cose diverse, il ramadan è un periodo previsto nella religione islamica, non in quella cristiana.

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 20:04
by EB 740-02
E perché mai le celebrazioni cristiane sì e quelle islamiche no?
In Italia tutte le religioni dovrebbero essere trattate allo stesso modo, solo le feste civili (25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, il purtroppo abolito 20 settembre) dovrebbero ricevere un riconoscimento superiore rispetto alle altre. E dato che tra queste proprio il 1° maggio è la festa del lavoro e che la nostra Repubblica è fondata proprio sul lavoro, un trattamento di riguardo andrebbe assolutamente richiesto per questa festa.

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 20:06
by lucaf1
In italia sono una minoranza è cristiana, il 24% (i cristiani non praticanti, il 52%, non sono considerabili in quanto non praticando non praticano le feste).

fonte: http://www.eurispes.it/index.php?option ... Itemid=222

Quindi senza dubbio il 1° maggio ha più valore della Pasqua visto che ci sono più lavoratori che cristiani.

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 20:12
by Federico_2
Pasqua pero' non è una festa semplicemente cristiana, ma ormai ha radici in tutta la cultura... che piaccia o no il giro di affari di festività come pasqua, natale e compagnia è di svariati milioni di €€€, quindi qui non stiamo parlando di chi è cristiano, di chi è comunista o di chi è marziano, ma semplicemente dell'uso che si fa oggi della festività e della cultura radicata nella società, indipendentemente dalle eventuali origini. E ovviamente la percentuale di cattolici è indifferente, visto che non stiamo parlando di religione.

Alzi la mano chi si dichiara non cattolico e per questo non mangia l'uovo di pasqua :mrgreen:

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 20:18
by lucaf1
appunto. quindi è più importante dal punto di vista sociale qualsiasi festa che coinvolga una fetta quanto più ampia della popolazione.

Le feste che coinvolgono una minoranza (e i cristiani sono una minoranza, al contrario dei lavoratori!) DEVONO essere tutelate ma sono su un altro piano.

L'uovo di pasqua si mangia anche se si lavora a Pasqua :mrgreen:

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 20:26
by Trullo
lucaf1 wrote:In italia sono una minoranza è cristiana, il 24% (i cristiani non praticanti, il 52%, non sono considerabili in quanto non praticando non praticano le feste).

Ragionamento che non porta da nessuna parte, secondo me
La domenica è festa anche per la maggioranza (ammesso e non concesso che sia tale) non cattolica, ed trovo sia giusto così
O adesso, per non andare al lavoro di domenica, devo andare a messa?

Poi ci sta che il primo maggio per tradizione abbia un'importanza maggiore in alcuni settori come i trasporti, ma la domenica (Pasqua compresa) e le feste religiose infrasettimanali (epifania, ferragosto, ecc.) non dovrebbero essere in discussione

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 20:37
by lucaf1
il ragionamento è ancora più complesso: qualsiasi festa ha un significato che può essere diverso da quello originario, in più ognuno può interpretarlo come meglio crede.

Esempio è la domenica che per i lavoratori ha anche il significato di dedicarsi alla propria vita e famiglia. Per i cristiani anche a Dio.

Anche natale prima del cristianesimo era la festa del sole invictus così come il ferragosto (ferie di augusto).

Con questo non sto proponendo l'abolizione delle attuali feste sia per motivi pratico-organizzativi sia perchè comunque coinvolgono una rilevante fetta della popolazione ma è un invito a dare la giusta importanza alle feste

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 20:55
by jumbo
lucaf1, sono ragionamenti che non hanno senso.
ci sono più lavoratori che cristiani praticanti, ma è tutto da vedere che tutti i lavoratori sentano il 1° maggio come i cristiani praticanti sentono la pasqua.

se facciamo un sondaggio e chiediamo se è più sentita la pasqua o la festa dei lavoratori, ho pochi dubbi su come andrebbe a finire.

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 21:02
by lucaf1
e sarebbe una cosa profondamente illogica anche se mi aspetto che sia come dici te.

D'altra parte su 100 persone bene o male la stragrande maggioranza lavora/ha lavorato/lavorerà.

Su 100 persone "solo" 24 sono cristiane.

Mi sembra evidente quale festa per logica dovrebbe essere più sentita da più persone.

Non faccio lo psicologo quindi non mi addentro nei meandri della psiche :mrgreen:

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 21:13
by vincenzo201
lucaf1 wrote:In italia sono una minoranza è cristiana, il 24% (i cristiani non praticanti, il 52%, non sono considerabili in quanto non praticando non praticano le feste).

fonte: http://www.eurispes.it/index.php?option ... Itemid=222

Quindi senza dubbio il 1° maggio ha più valore della Pasqua visto che ci sono più lavoratori che cristiani.


La maggioranza è comunque credente. E, comunque ci sono tanti atei o non credenti che le feste, (da non confonderi con i riti: messa, precetto pasquale, per esempio) chiamasi cenone di Natale, dolci pasquali, le praticano eccome.

Re: Mezzi pubblici 1° Maggio

PostPosted: Wed 04 May 2011; 21:38
by lucaf1
Credente non significa cristiano.

Certo che le "praticano" ma non perchè è una festa religiosa (Natale, Capodanno lo sono adesso ma prima del cristianesimo non lo erano) ma perchè è ormai una tradizione di ritrovo familiare e per motivi organizzativi (se 1 su 4 in una famiglia è cristiano sarà più facile organizzare un ritrovo a pasqua piuttosto che il 4 maggio visto che anche i datori di lavori riconoscono il 1 maggio, la pasqua e non il 4 maggio se non è domenica).

Non prenderei come prova del praticare il "mangiare"; sono altre le cose che sono prova del praticare ;)