Ferrovie Nord

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Postby teo » Sun 22 October 2006; 10:12

Il quadruplicamento della tratta bovisa-domodossola dovrebbe finire entro l'anno prossimo giusto? O ipotesi leggermente surreale quest'anno?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby fra74 » Sun 22 October 2006; 11:06

Entro fine anno prossimo ;)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Jack_A » Sun 22 October 2006; 13:04

GLM wrote:infatti non avevo mai capito perchè vicino alle panchine di bovisa non c'erano posaceneri (beh, volendo nemmeno cestini!)


I cestini c'erano sia a Cadorna che a Bovisa. Sono scomparsi due giorni dopo gli attentati di Madrid. Allo stesso tempo hanno fatto la loro comparsa due carabinieri che sorvegliano la stazione (questa presenza è stata mantenuta anche dopo l'apertura del posto Polfer di Bovisa).
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Postby GLM » Sun 22 October 2006; 13:27

ah beh, piuttosto che eliminarli, avrebbero potuto metterli trasparenti con il solo sacchetto, stile stazione centrale (che di certo è più nel mirino di quanto possa esserlo bovisa!). a bovisa c'è anche una stazione di polizia, e a cadorna di carabinieri ce ne sono a go-go tra l'uscita M e i binari! intanto mi complimento con gli organi di pulizia per come riescono a tenere pulite le due stazioni nonostante la non presenza di cestini :wink:
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby teo » Sat 04 November 2006; 18:39

I lavori sembra che procedano bene e ho notato che un bel tratto tra domodossola e credo bullona sia stato interrato. Comunque ci sono ancora in giro le carrozze svizzere. Oggi verso le 16,30 ce ne erano due fermi a cadorna in attesa di partenza
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby S-Bahn » Sat 04 November 2006; 23:06

Per tutto questo inverno la situazione del materiale alle Nord sarà ancora drammatica. Dalla prossima estate il peggio dovrebbe essere passato.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby clabre » Sat 04 November 2006; 23:58

A me hanno detto che se quest'inverno nevica, a Novate fanno i turni di notte (tra l'altro già decisi e predisposti!).

Una domanda però... passando in ora di punta da Novate e Garbagnate si vedono sempre treni fermi (almeno una decina in tutto), dov'è quindi tutta questa scarsità di materiale???
clabre
 
Posts: 447
Joined: Thu 06 July 2006; 10:54

Postby teo » Sun 05 November 2006; 15:41

Bella domanda! Certo bisogna vedere se non erano guasti; comunque penso che sempre qualche treno di scorta rimanga nei depositi in caso di imprevisti. Qualcuno sa quanti sono i convogli svizzeri presenti sulle nord?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby msr.cooper » Sun 05 November 2006; 17:00

Penso due. Tra l'altro, ho provato le svizzere (sul treno speciale per MXP 8--) ) e... sono davvero comode (peccato per la porticina).
Se non sbaglio, le stesse carrozze sono inserite anche in qualche composizione degli IC sulla Milano-Chiasso.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby paco_74 » Sun 05 November 2006; 17:29

Sono passato in corso Sempione e ho notato che stanno lavorando per togliere la deviazione al tram
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby Coccodrillo » Sun 05 November 2006; 17:57

@msr.cooper: le Bpm circolano solo in Svizzera, vengono attaccate a Chiasso agli EC CIS.

Quanto alle porticine, usano le stesse vetture anche a Ginevra, su una linea suburbana elettrificata con i 1500 V SNCF e in attesa di conversione ai 25000 (le FFS non vogliono comprare mezzi a 1500 V che fra 3 anni non servierbbero più).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Sun 05 November 2006; 22:04

Gli affollamenti normali in Svizzera non sono gli affollamenti dei treni locali dell'area di Milano, soprattutto le Nord.
L'incarrozzamento più disastroso rimane quello delle 668. Sulla Molteno vanno comunque bene in morbida o nella parte "rurale", ma quando alle 8 del mattino si carica sempre più da Triuggio, Biassono, Villasanta, Monza, allora il materiale mostra tutta la sua inadeguatezza..
Idem per le svizzere (comodissime) il problema è l'uso che se ne fa, ma non avendo altro si fa di necessità virtù...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Sun 05 November 2006; 22:15

Coccodrillo: non è del tutto vero, negli ultimi tempi le Bpm sono usate di rinforzo anche nella tratta italiana, personalmente le ho viste almeno 3 volte sul 121 da Ginevra e sul corrispondente 126 ;)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Coccodrillo » Sun 05 November 2006; 22:33

fra74: stiamo facendo confusione, esistono carrozze con livrea doppio grigio marcate Bpm 61 85 20-90 e altre Bpm 51 85 21-70 RIC tipo UIC, che secondo la classificazione UIC non dovrebbero poter circolare all'estero data la marcatura con "51" all'inizio. Questo secondo il libro pubblicato dalel FFS stesse.

Però quelle delle Nord sono proprio Bpm 51, mi pare, quelle in livrea verde...o mi sbaglio io? Viceversa, quelle dei CIS potrebebro essere Bpm 61 (61 = servizio internazionale).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Sun 05 November 2006; 22:47

Non sono un esperto di sigle e modelli di carrozze, ma riferisco solo quello che ho visto.
Ho visto (su almeno una coppia di treni) IC in transito a Monza con 8 carrozze invece di 6. Le 6 carrozze sono le IC svizzere normalmente in composzione su questi treni (che prima avevano una bella livrea rosso-grigio di SBB e adesso hanno quella più scialba e meno elegante di CIS), mentre le due di rinforzo sono verdi e, non ci giurerei, sembrano proprio le svizzere di cui si parla. Di certo sono diverse, e non solo nel colore, dalle altre 6 carrozze IC.

PS
alcuni treni li hanno quindi dovuti rinforzare, è cosa recente, con 8 carrozze. Come la mettiamo con l'idea di dimezzare il numero degli IC del Gottardo?
La mettiamo che in un'ottica di puro business, deleterio se non è regolato da qualcuno, lascio a terra chi mi pare e mi prendo la "creme" della clientela che è disposta a pagare di più sui pendolini no stop. Ma con questa logica non si va da nessuna parte, spero che glie la facciano rimangiare.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 37 guests